<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di Porsche | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Voglia di Porsche

Se comunque l'operazione deve essere limitata nel tempo, e dev'essere un'auto da weekend imho, proprio pensando alla razionalità economica, niente meglio di un'auto un po' datata ma bella, meglio se tra le sportive "vere", 911 in primis...si "rischia" addirittura di guadagnarci (anche se le quotazioni sono in calo in questo momento).

Lui ha detto che vuole una sola macchina, e ha 2 bambini............

In effetti però sua moglie ha un'Audi A3, quando escono in famiglia potrebbero usare sempre quella..................
Forse il problema è il bagagliaio piccolo.
 
Lui ha detto che vuole una sola macchina, e ha 2 bambini............

Ok, ma non capisco perché tenerla solo per due anni. Ci rimette tantissimo, e, a quanto dice pure lui, non è neanche un vero sfizio.
Nel suo caso IMHO meglio una Cayenne usata di qualche anno, se ne trovano molte belle, garantite e a prezzo interessante e si minimizza la perdita per la svalutazione. Auto che sotto alcuni aspetti è anche meglio. Con quello che spende per il Macan Diesel per due anni, potrebbe permettersi, superbollo e benzina compresi, anche una Cayenne Turbo che è un'aereo. Allora lì vedrei il senso dello "sfizio" per l'eccezionalità del mezzo e i costi elevati di mantenimento nel tempo, soprattutto in Italia purtroppo. Ovviamente sono solo i miei due cents. Ed è anche una questione di gusti, c'è chi preferisce il profumo di nuovo a determinate caratteristiche ed è comprensibile, è una questione soggettiva.
 
Ultima modifica:
Ottima idea la Cayenne, ti togli lo sfizio, spendi relativamente poco e le trovi anche a GPL, così anche la spesa del carburante è sotto controllo
APPROVED :emoji_smile:
 
Io invece, sempre ovviamente rispettando le scelte personali, non capisco troppo il senso di finalizzare un'operazione del genere a soli due anni: se fosse veramente un'auto da sfizio e piacere, come una 911 o una Cayman/boxster, lo potrei capire, ma un Macan è un'auto da tutti i giorni, e allora perché mettere un termine? Su un'auto nuova vuol dire solo perderci...
Anche, da appassionato porscheista da sempre...che senso ha salire su un'auto daily driver di alto livello come una Macan, per poil lasciarla dopo due anni e magari fare un downgrade?
Se c'è la passione, ci sono soluzioni molto più fattibili e di grande soddisfazione pensando al lato razionale/economico...ci sono Cayenne di qualche anno (sempre pensando alla famiglia) in condizioni superbe e con Porsche Approved al prezzo di una frazione di quello di una Macan nuova o seminuova.
Se comunque l'operazione deve essere limitata nel tempo, e dev'essere un'auto da weekend imho, proprio pensando alla razionalità economica, niente meglio di un'auto un po' datata ma bella, meglio se tra le sportive "vere", 911 in primis...si "rischia" addirittura di guadagnarci (anche se le quotazioni, in generale, sono in leggero calo in questo momento, ma bisogna vedere caso per caso).


Sono d'accordo....se la voglia e' di Porsche perche' non prendere una Boxster o Cayman usata ben tenuta (molto piu' Porsche di un Macan) e tenerla senza limite di tempo (su un'auto del genere te ne freghi delle ultime novita' tecnologiche) e magari prendere un'auto un poi' piu' grandicella della A3 per la moglie da usare con i bimbi (non e' che la Macan sia molto spaziosa) Ottima anche l'idea del Cayenne che e' piu' spazioso (quantomeno e' piu' SUV del Macan ed e' di livello superiore) le qui quotazioni sono un po' al ribasso.
 
Ed è anche una questione di gusti, c'è chi preferisce il profumo di nuovo a determinate caratteristiche ed è comprensibile, è una questione soggettiva.

Personalmente preferisco metteere le chiappe su roba di calibro piu' grosso che sentire la "puzza del nuovo" (che comunque dura poco).
E poi parliamo di usati freschi/rientri da leasing....insomma roba recente e ben tenuta.
 
Dipende dal leasing, non so da voi negli States, ma qui in Svizzera sono ottimamente regolati:

la rata varia in base (oltre al tasso d'interesse, mediamente il 3%) al costo dell'auto e naturalmente a quanto si dia come prima rata (qualora si voglia dare una prima rata), il resto è calcolato in base al numero di km che s'intenderà percorrere, dal quale scaturirà il valore finale garantito da parte della concessionaria. Sarà una tua scelta se riscattarla pagando quella cifra, o darla indietro (in condizioni ovviamente eccelse, al di là della normale usura degli interni).

A parte ti paghi l'imposta di circolazione, l'assicurazione (rigorosamente in casco totale) e i service/materiale di consumo.

Almeno sei sicuro che dopo 2, 3 o 4 anni il garage sia obbligato a riprendere il veicolo senza se e senza ma.

Chiaro spendi molto, ma da quando le auto sono un investimento? Il punto è sempre il medesimo, O TE LA PUOI PERMETTERE e la prendi, o scegli altro (vedi un usato più o meno datato, che però rischi di tenerti sul groppo e ovviamente sarai dato in pasto alle concessionarie quando sarà data in permuta).

Funziona cosi' anche qui....il prezzo lo contratti come se la comprassi (praticamente negozi per conto della societa' di leasing che poi qui e' quasi sempre una "costola" della casa costruttrice) mentre il valore di rientro non e' negoziabile, viene calcolato sulla base dei km del contratto).
Il tasso di interesse e' normalmente un pelo piu' alto rispetto all'acquisto. Puoi decidere se versare un'acconto (money down) ed abbassare la rata.
Al termine del periodo concordato puoi acquistare l'auto o restituirla senza discussioni (non deve presentare danni gravi, altrimenti c'e' una penale, ma normale usura). Praticamente paghi solo il periodo di svalutazione del mezzo. Per gente a cui piace avere sempre l'auto "fresca" e' la soluzione ideale...stabilisci quale e' la rata mensile che ti puoi permettere (sul leasing non conviene mai versare acconti, metti tutto nella pagamento mensile) ed hai sempre un'auto nuova e senza rischi per le tue tasche di noie mecaniche...non solo, molte case offrono pure la manutenzione compresa nel prezzo ad es. BMW.
Spesso ti offrono pure incentivi prima della fine del periodo di nolo per prendere un'altra auto anticipatamente (ti "azzerano" le rate finali), tattica molte volte usata da case concorrenti.
Altri incentivi comuni (la Triade usa questa tattica pesantemente) sono i valori "gonfiati" di rientro rispetto al mercato per incentivare i leasing ad avere una rata bassa...praticamente e' uno sconto "alla fine".....famoso il caso di molte Serie 3 con una rata mensile piu' bassa rispetto ad una Accord o una Camry. BMW dava via le 320i per $199 al mese.
L'unico problema e' "l'obbligatorieta'" alla sostituzione quando magari non c'e' nulla in quel momento che ti piaccia particolarmente.....a me e' successo di tenere un'auto piu' a lungo del previsto perche' il mercato non offriva nulla di interessante.
 
Se la compra nuova si, certamente. Se la compra usata può anche guadagnarci. Mio nipote fa sempre così e a volte ci ha guadagnato: compra auto-affare di 2-3 anni e le rivende dopo 1-2 anni.

Macan Diesel, il sogno attuale dell'italiano medio, l'apoteosi del SUV e dello status symbol nel sentire comune, usato, a prezzo affare?
 
Comunque un'A3 va benissimo come spazio e bagagliaio per una famiglia di 4 persone. Se lo sfizio è per una porsche, porsche sia, ma quelli sono i costi. Prendendola usata non è un bagno di sangue nel rivenderla. Certo è usata, ma a qualcuno piace così. Io preferisco una
ka+ nuova rispetto a una ferrari usata, ma io sono particolare, perchè non trovo mai usate le auto come quelle che io rivendo.
 
Capisco i desideri, ma bisogna fare i conti per bene e qualcuno ha detto che se fai i conti, forse non puoi permmettertela. Io ho sempre desiderato una 911 nuova e sono stato molto vicino all'acquisto, ma poi sempre non ho potuto. ora a 67 anni mi sono accontentato di una Golf gti, ben differente ma mi consolo che la genesi dei due marchi hanno molto in comune e oggi fanno parte dello stesso gruppo.

Francamente dal sognare una 911 e poi scendere addirittura ad una Golf GTI, c'erano tantissimi passi intermedi abbordabili e ben piu' gratificanti....opinione personale ovviamente....
 
Ultima modifica:
Non serve per forza un autobus con un figlio o due...
Ho fatto diversi giorni di ferie con una Mini Countryman, con moglie, due bimbi, suocera, sul tetto non c'era niente!

Ok era estate, in inverno non sarebbe stato fattibile con in più le tute, scarponi, snowboard
 
Back
Alto