<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vizi occulti - Vendita auto tra privati | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Vizi occulti - Vendita auto tra privati

Ciao a tutti, per aggiornarvi farvi ridere vi dico cosa ho dovuto fare e cambiare in questi mesi
Premessa: sì sono stato pollo io a non controllare per bene l'auto all'inizio, ne farò virtù per prossimi acquisti.

Iniziamo col dire che ho portato l'auto in Campania con la bisarca (auto senza assicurazione e non in condizioni di fare autostrada) dal mio meccanico di fiducia con cui ho fatto i seguenti lavori:
- Turbina revisionata
- Sostituzione iniettori e guarnizioni con alcuni usati
- Pulizia e disattivazione Fap ed EGR
- Sostituzione motorino avviamento (saltato durante le prove/lavori)
- Sostituzione Cinghia Poly-V
- Lavaggio collettore d'aspirazione e altri componenti fondamentali
- Cambiato completamente il parabrezza siccome il precedente era molto graffiato, questi graffi rendevano il vetro molto "appannato".
- Tagliando completo
- La funzione city del volante rimaneva costantemente abilitata rendendo il volante leggero anche in autostrada, ho dovuto far intervenire l'elettrauto e sostituire il piantone dello sterzo con uno usato.
- Sostituzione fari (senza luci) siccome era super opachi e ingialliti.
- Pulizia auto completa interna ed esterna effettuato da professionisti (trovato un nido di api disabitato dentro...)

Tutti questi problemi sono usciti poco alla volta, quindi non tutti insieme.

La macchina ora è una scheggia, va benissimo sia in urbano che in autostrada, nel misto ho un consumo sui 18-19L/100km.
In totale ho speso 1.800 euro tra elettrauto, carrozziere e meccanico e bisarca. In Toscana avrei speso quasi il doppio.
Il proprietario, dopo praticamente una persecuzione, ha deciso di restituirmi solo 300 euro, quindi siamo a 1500 Euro.
Sicuramente con questa spesa + 1700 spesi per l'auto avrei potuto comprarmi una macchina piu nuova e performante ma ormai mi sono accontentato.

La candeletta spezzata l'ho lasciata dentro siccome non importante.
Nei prossimi mesi vorrei far cambiare le casse siccome in orribili condizioni.
Sì, ho preso un pacco, ne sono consapevole, ma dopo svariati mesi sono contento di avere la mia auto.

Rimango a disposizione per eventuali discussioni, domande, curiosità o consigli da parte vostra.

Ciao!
grazie per essere tornato a condividere. Dai, per i lavori fatti non hai speso tanto. E si spera ora hai una macchina in ottime condizioni
 
Ciao a tutti, per aggiornarvi farvi ridere vi dico cosa ho dovuto fare e cambiare in questi mesi
Premessa: sì sono stato pollo io a non controllare per bene l'auto all'inizio, ne farò virtù per prossimi acquisti.

Iniziamo col dire che ho portato l'auto in Campania con la bisarca (auto senza assicurazione e non in condizioni di fare autostrada) dal mio meccanico di fiducia con cui ho fatto i seguenti lavori:
- Turbina revisionata
- Sostituzione iniettori e guarnizioni con alcuni usati
- Pulizia e disattivazione Fap ed EGR
- Sostituzione motorino avviamento (saltato durante le prove/lavori)
- Sostituzione Cinghia Poly-V
- Lavaggio collettore d'aspirazione e altri componenti fondamentali
- Cambiato completamente il parabrezza siccome il precedente era molto graffiato, questi graffi rendevano il vetro molto "appannato".
- Tagliando completo
- La funzione city del volante rimaneva costantemente abilitata rendendo il volante leggero anche in autostrada, ho dovuto far intervenire l'elettrauto e sostituire il piantone dello sterzo con uno usato.
- Sostituzione fari (senza luci) siccome era super opachi e ingialliti.
- Pulizia auto completa interna ed esterna effettuato da professionisti (trovato un nido di api disabitato dentro...)

Tutti questi problemi sono usciti poco alla volta, quindi non tutti insieme.

La macchina ora è una scheggia, va benissimo sia in urbano che in autostrada, nel misto ho un consumo sui 18-19L/100km.
In totale ho speso 1.800 euro tra elettrauto, carrozziere e meccanico e bisarca. In Toscana avrei speso quasi il doppio.
Il proprietario, dopo praticamente una persecuzione, ha deciso di restituirmi solo 300 euro, quindi siamo a 1500 Euro.
Sicuramente con questa spesa + 1700 spesi per l'auto avrei potuto comprarmi una macchina piu nuova e performante ma ormai mi sono accontentato.

La candeletta spezzata l'ho lasciata dentro siccome non importante.
Nei prossimi mesi vorrei far cambiare le casse siccome in orribili condizioni.
Sì, ho preso un pacco, ne sono consapevole, ma dopo svariati mesi sono contento di avere la mia auto.

Rimango a disposizione per eventuali discussioni, domande, curiosità o consigli da parte vostra.

Ciao!

Se l' auto ora va bene ed è in buone condizioni dentro e fuori direi che 3200 euro, con i prezzi che girano oggi, ci può anche stare.
 
Vorrei proprio vedere chi in caso di revisione ti dia il consenso di circolare dopo avere eliminato tutti i sistemi antinqupinamento
 
Vorrei proprio vedere chi in caso di revisione ti dia il consenso di circolare dopo avere eliminato tutti i sistemi antinqupinamento
Dimenticavo di aggiungere che l'auto era ANCHE fuori fase...

Comunque, se l'ex proprietario mi ha venduto l'auto 1 settimana dopo aver fatto la revisione, credo possa passare tutto... anche EGR e FAP disabilitati che se puliti insieme al collettore d'aspirazione spesso, paradossalmente, danno anche risultati migliori.
Se la revisione gli è passata con quei fari e quel vetro...penso di essere in una botte di ferro. Comunque sia non sono in una zona con limiti sulle emissioni EURO, quindi in teoria sono apposto.
 
Dimenticavo di aggiungere che l'auto era ANCHE fuori fase...

Comunque, se l'ex proprietario mi ha venduto l'auto 1 settimana dopo aver fatto la revisione, credo possa passare tutto... anche EGR e FAP disabilitati che se puliti insieme al collettore d'aspirazione spesso, paradossalmente, danno anche risultati migliori.
Se la revisione gli è passata con quei fari e quel vetro...penso di essere in una botte di ferro. Comunque sia non sono in una zona con limiti sulle emissioni EURO, quindi in teoria sono apposto.
In realtà è un'auto che non può circolare, indipendentemente dalle norme euro, proprio perché modificata eliminando parte fisica e logica (SW) dei sistemi antinquinamento diventando automaticamente NON OMOLOGATA a circolazione su strada.

Poi, che la possibilità di venire scoperti sia estremamente ridotta è vero, però non si sta parlando di limitazioni al traffico ma di un'auto che, così com'è ora, su strada pubblica non può circolare.

La cosa peggiore è il rischio che in caso di incidente, qualora i periti dell'assicurazione (tua o avversa) andassero a scandagliare il SW della tua auto, non pagherebbero o, peggio, si rivarrebbero su di te.

Insomma, secondo me non hai trovato una "buona via d'uscita", è vero che hai speso "poco" (in relazione ai lavori fatti), ma hai un'auto non più omologata a circolare su strada.

Poi, ovviamente, ti assumerai anche gli oneri che ciò potrà comportare, basta saperlo. ;)
 
In realtà è un'auto che non può circolare, indipendentemente dalle norme euro, proprio perché modificata eliminando parte fisica e logica (SW) dei sistemi antinquinamento diventando automaticamente NON OMOLOGATA a circolazione su strada.

Poi, che la possibilità di venire scoperti sia estremamente ridotta è vero, però non si sta parlando di limitazioni al traffico ma di un'auto che, così com'è ora, su strada pubblica non può circolare.

La cosa peggiore è il rischio che in caso di incidente, qualora i periti dell'assicurazione (tua o avversa) andassero a scandagliare il SW della tua auto, non pagherebbero o, peggio, si rivarrebbero su di te.

Insomma, secondo me non hai trovato una "buona via d'uscita", è vero che hai speso "poco" (in relazione ai lavori fatti), ma hai un'auto non più omologata a circolare su strada.

Poi, ovviamente, ti assumerai anche gli oneri che ciò potrà comportare, basta saperlo. ;)
Sono d'accordo in parte, ma per i problemi che prima presentava quest'auto e in generale presenta questa motorizzazione...dopo tot km (nel mio caso 250.000) è necessario fare un intervento del genere ed è l'unica via d'uscita per non stare ogni 2 mesi dal meccanico, basta guardare altri forum sul 1.3 multiate.
In ogni caso la revisione è tra 2 anni e ci sono stratagemmi per passarla.
Per quanto riguarda l'assicurazione, non ho mai sentito di un perito che controlla il SW per verificare che io abbia i sistemi anti inquinamento.
Poi sull'etica o meno della scelta possiamo discuterne.
 
Sono d'accordo in parte, ma per i problemi che prima presentava quest'auto e in generale presenta questa motorizzazione...dopo tot km (nel mio caso 250.000) è necessario fare un intervento del genere ed è l'unica via d'uscita per non stare ogni 2 mesi dal meccanico, basta guardare altri forum sul 1.3 multiate.
In ogni caso la revisione è tra 2 anni e ci sono stratagemmi per passarla.
Per quanto riguarda l'assicurazione, non ho mai sentito di un perito che controlla il SW per verificare che io abbia i sistemi anti inquinamento.
Poi sull'etica o meno della scelta possiamo discuterne.
Naturalmente mi auguro che non ci siano mai accadimenti che possano portare a una perizia approfondita dell'auto, ma a un amico successe tanti anni fa in un brutto incidente in cui l'altro aveva avuto un colpo di sonno (entrambi i conducenti feriti in maniera importante, per fortuna nessun trasportato nelle due auto) che periziassero su entrambe le auto anche la parte SW (lì cercavano mappature evidentemente, l'auto del mio amico aveva tuning estetico come finali di scarico, spoiler e filtro dell'aria ma grazie a Dio non aveva mai voluto far metter mano all'elettronica).

Ciò detto sull'etica della scelta è qualcosa che devi valutare tra te e te soltanto, sapendo appunto che potrai andare incontro a conseguenze più o meno spiacevoli in caso di verifiche approfondite.

Io mi sono limitato a segnalarti che hai un'auto con cui non potresti circolare su strade pubbliche e non omologata con il rischio di una sanzione molto salata e obbligo di revisione straordinaria in motorizzazione post ripristino dell'auto alle condizioni di fabbrica.
 
Back
Alto