<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vizi occulti - Vendita auto tra privati | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Vizi occulti - Vendita auto tra privati

Purtroppo

le auto " nascono " per fare giusto

250.000 km....

Poi si citano quelle che sono a 500.000

e i proprietari, contentissimi, programmano

i 600.000.

E quelle che, dai 150.000, cominciano a mollare

e diventano un continuo.

P.s.

Come i Cristiani del resto....

....Centenari ce ne sono a josa....
Ma la media, al " finale " sta sugli 80/81
il fatto è che non so come possano calcolare 250mila, infatti mi pare logico che una va a 600 e l'altra a 150 è cotta, dipende da tanti di quei fattori...
 
Probabilmente no. Possibilmente con 5k€, la cifra che rischia di spendere in questo primo anno per avere il mezzo in ordine, forse avrebbe potuto trovare un mezzo in ordine. IMVHO
Mi sembra che state un po' tutti sparando cifre a caso: ha detto che deve spenderci 900 euro per risolvere, anche ammesso che siano di più, per arrivare a 5k è un bel salto. Poi mi sembra ovvio che se avesse potuto, avrebbe speso di più per un mezzo migliore, non credo che abbia avuto una folgorazione per una Punto di 20 anni fa. Evidentemente non poteva spendere di più.
 
diciamo che se spendi per metterla a posto sai più o meno che poi è a posto, spenderne subito molti di più per un mezzo in ordine.. .Non c'è nessuna garanzia che sia in ordine, potrebbe essere anche peggio.
 
Mi sembra che state un po' tutti sparando cifre a caso: ha detto che deve spenderci 900 euro per risolvere, anche ammesso che siano di più, per arrivare a 5k è un bel salto.
900 per le candelette, poi c'è l'EGR, se quella è malmessa, non credo possa essere meglio il DPF, e chissà cos'altro... i 5k€ sono comprensivi di auto e riprazioni e anche solo così (1700+passaggio+900) sta ben oltre la metà... non sono cifre a caso, purtroppo so i prezzi dei pezzi e della manodopera. Se il vecchio proprietario, ex meccanico ha gettato la spugna, un motivo deve averlo avuto, e forse neanche uno solo. Se davvero fosse bastato cambiare le candelette, le avrebbe prese d'occasione, ma sapeva che con una rotta non gli sarebbe convenuto, allora ha fatto il beau geste di fare uno sconticino, minimo rispetto ai 900€ per la loro sostituzione...
...quando l'opener si rifarà vivo, se lo farà, sapremo meglio...
 
Ok ma ora evidentemente gli conviene affidarsi ad un bravo e soprattutto onesto meccanico e vedere cosa si può fare. Secondo me non ha senso dirgli di buttarla via così com'è, né aspettare un anno risparmiando. Perché il nuovo è inavvicinabile ovviamente.
 
Non so se tornerà a rispondere, ma lo spero, ma l'autore della discussione voleva sapere se è il caso di intentare causa al venditore privato, e questo glielo sconsiglio vivamente

Non ha chiesto quanto gli potrebbe costare mantenerla per il primo I gli anni successivi

Ha speso 900 per ripararla e gli posso solo augurare che ciò basti per un periodo di tempo congruo
 
Io attualmente giro con una Peugeot 406 ST , comprata nuova nel 2000 e trasformata a metano nel 2005 , con la quale ho percorso finora 535000 Km (di cui oltre 450000 Km a metano) ; è la mia terza macchina , e ho la patente da quasi 60 anni.
Per questa macchina ho ottenuto da ASI , tramite il Club Storico Peugeot , il CRS (certificato di rilevanza storica) .
Grazie al CRS ho potuto chiedere (e ottenere) l'esenzione totale dal pagamento della tassa di possesso , come previsto dalla Regione Lombardia .
Fino a 488000 Km non avevo mai avuto problemi importanti ; ho cambiato la cinghia di distribuzione tre volte , nel 2006 a 124979 Km , nel 2009 a 247324 Km e nel 2011 a 370373 Km (in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km , 370373 Km , 399188 Km , 420224 Km , 450749 Km , 479695 Km , 488351 Km , 509440 Km ) , i dischi freni a 191800 Km e a 399188 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , 399188 Km , 441242 Km , la frizione a 219500 Km e a 403786 Km.
Come mi aspettavo (era solo questione di tempo e mi ero già preparato psicologicamente e finanziariamente) a 488640 Km il patatrak : problemi alle sedi valvole , alla guarnizione della testata , più altre cose .
Il rifacimento del motore mi è costato più di 4000 € presso un autorizzato Peugeot , compresi alcuni lavori già in programma , come rifacimento della distribuzione (quarta volta) , sostituzione paraoli vari , sostituzione tubazioni decotte : non mi è passata neanche dall’anticamera del cervello l’idea di farla demolire o comunque di sostituirla , visto la manutenzione scrupolosa da sempre effettuata e le ottime condizioni generali (la carrozzeria è ancora perfetta) , anche perché per un modello equivalente oggi servono almeno 50000 € .
Grande !!
 
Non so se tornerà a rispondere, ma lo spero
Considerando che abbiamo scritto che ha fatto un cattivo acquisto, che ha buttato i suoi soldi, che non c'è modo di rientrare nelle spese, che l'auto andrà a scatafascio e ci perderà ancora altri soldi e quando tra pochi anni diventerà un rottame non potrà permettersi niente di meglio, dubito che abbia tutta questa gran voglia di farsi aiutare da amici come noi.

Ah dimenticavo, l'auto l'ha pagata un sacco e con tutti quei chilometri non poteva aspettarsi niente di meglio.
 
Ci sono auto anche con più di 250.000 km che non danno problemi. Diciamo che non è consigliabile comprare certe auto con tanti km e anni.
 
Ci sono auto anche con più di 250.000 km che non danno problemi. Diciamo che non è consigliabile comprare certe auto con tanti km e anni.
moltissimo dipende su che strade sono stati fatti, manutenzione e cura, ho un amico che con quel motore ha fatto più di 300mila km, e distrutta in uno scontro ma di motore sarebbe andata avanti, catena cambiata a 220/230mila, certo faceva il 70% di a.strada...
 
moltissimo dipende su che strade sono stati fatti, manutenzione e cura, ho un amico che con quel motore ha fatto più di 300mila km, e distrutta in uno scontro ma di motore sarebbe andata avanti, catena cambiata a 220/230mila, certo faceva il 70% di a.strada...
Io non parlo solo del motore, ma anche di tanti altri dettagli: plastiche che si staccano, tetti che si scollano, ecc. Poi ci sarà indubbiamente anche chi ha trattato bene l' auto e ci ha fatto molti km, ma io resto dell'idea che determinate auto/marche è meglio evitarle con tanti km e anni. E le classifiche di affidabilità non le stilo io.
 
Back
Alto