Io attualmente giro con una Peugeot 406 ST , comprata nuova nel 2000 e trasformata a metano nel 2005 , con la quale ho percorso finora 535000 Km (di cui oltre 450000 Km a metano) ; è la mia terza macchina , e ho la patente da quasi 60 anni.
Per questa macchina ho ottenuto da ASI , tramite il Club Storico Peugeot , il CRS (certificato di rilevanza storica) .
Grazie al CRS ho potuto chiedere (e ottenere) l'esenzione totale dal pagamento della tassa di possesso , come previsto dalla Regione Lombardia .
Fino a 488000 Km non avevo mai avuto problemi importanti ; ho cambiato la cinghia di distribuzione tre volte , nel 2006 a 124979 Km , nel 2009 a 247324 Km e nel 2011 a 370373 Km (in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km , 370373 Km , 399188 Km , 420224 Km , 450749 Km , 479695 Km , 488351 Km , 509440 Km ) , i dischi freni a 191800 Km e a 399188 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , 399188 Km , 441242 Km , la frizione a 219500 Km e a 403786 Km.
Come mi aspettavo (era solo questione di tempo e mi ero già preparato psicologicamente e finanziariamente) a 488640 Km il patatrak : problemi alle sedi valvole , alla guarnizione della testata , più altre cose .
Il rifacimento del motore mi è costato più di 4000 € presso un autorizzato Peugeot , compresi alcuni lavori già in programma , come rifacimento della distribuzione (quarta volta) , sostituzione paraoli vari , sostituzione tubazioni decotte : non mi è passata neanche dall’anticamera del cervello l’idea di farla demolire o comunque di sostituirla , visto la manutenzione scrupolosa da sempre effettuata e le ottime condizioni generali (la carrozzeria è ancora perfetta) , anche perché per un modello equivalente oggi servono almeno 50000 € .