Eldinero ha scritto:
Capisco quello che dici e lo condivido in parte.
Ora questo imprenditore e i suoi 80 dipendenti cosa faranno?
Personalmente non trovo giusto che WV mandi sul lastrico 80 famiglie più quella dell'imprenditore per i propri capricci.
bah, non sono capricci. e' una sorta di franchising. si ha un dare e un avere, obblighi e benefici (tanti).
Fiora e' un imprenditore, aveva la piena facoltà in tempi non sospetti di fare le sue valutazioni sia sul mercato dell'auto, che non puo' fare +20% tutti gli anni all'infinito, sia sulle esose richieste da parte di vw, e di uscirne da stra-vincente.
se ha scelto di restare e' perche' ha fatto delle valutazioni. e ha sbagliato...
se invece, come e' piu' probabile, ha fatto come buona parte degli imprenditori (ne conosco parecchi, ma idem anche gli operatori di borsa), che cercano solo e sempre di stare dalla parte del piu' forte (il sistema stesso) senza porsi domande o analizzare la realta' che li circonda e pensando
unicamente a riempirsi le tasche alla grande e che qualunque annata lavorativa finisca con un +20% nei tempi dei tempi, poi e' troppo facile (secondo me) fare i Lamentini e addirittura (come sembra dalla risposta del direttore di 4R) insultare la casa automobilistica che ti ha fatto diventare da meccanico a grande imprenditore.
mi sembra un po' lo sputare nel piatto dove si e' mangiato x 20 anni. non molto bello, ma molto diffuso.
Trovo ironica poi la frase di Fiora dove sottolinea che sono "20 anni di lavoro".
se non e' un fesso di ville e conti all'estero ne avra' tanti, ma proprio tanti, ben peggio sono i 20 anni di lavoro di ognuno di noi a 1000/2000 eur mese dove se resti a piedi a 40 anni hai solo la stazione e un cartone. in questi periodi bisognerebbe anche cambiare linguaggio secondo me.