<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vita da concessionari | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vita da concessionari

|Mauro65| ha scritto:
leolito ha scritto:
My goodness ... io avevo sentito qualche rumore che le cose non andavano bene, ma questa poi ... capperi. Che piacere vedere come un paese "promuove" la crescita dei singoli faranno crescere altri singoli .... poi uno parla - e/o sparla - di altri paesi, ma ... :rolleyes:
A dire il vero, il convitato di pietra è Autogerma, non l'Italia
In altri posti certi comportamenti scorretti non verrebbero ammessi. Ma non deviamo off-topic ;)
 
mikuni ha scritto:
Non è una novità portare gli imprenditori ad esporsi economicamente per metterli in difficoltà e costringerli a cedere per la cifra predefinita.
Purtroppo sono gli effetti collaterali dell'economia "libera", che è anche la meno libera perchè le regole le fanno i più forti.

Mi pare che la parola libertà, più passano gli anni e più diventa terrificante :?

quoto-
anni fa' ho lavorato per un annetto nel settore auto, un ramo poi particolarmente 'burocratico', come le garanzie, e proprio in zone limitrofe a quelle di questo articolo, milano e provincie confinanti.
avevo trovato gia' 4 o 5 anni fa' un paio di conce che erano scappati da vw group per i motivi dell'articolo. uno vendeva allegramente renault, e un altro era diventato multimarche.
altri denotavano malessere. tenendo pero' la bocca cucita.
devo pero' spezzare una lancia a favore della vw/audi/sistema in generale.
chi ha dato al sig. Fiora tutto questo potere e i suoi 80 dipendenti in 20 anni?
proprio il marchio vw.
il sig. Fiora e' un semplice meccanico vw che ha fatto una strada e una carriera fuori da ogni previsione proprio perche' si e' associato ad un marchio che in quel periodo storico e' stato vicnente.
se quel marchio ora ha deciso di tagliare fuori lui come tanti altri, volontariamente o no, e' comunque nel suo diritto.
Non vedo nulla di particolarmente scottante o scandaloso in quello che e' successo a Fiora. e penso che ogni piccolo imprenditore con almeno un ventanni di carriera alle spalle possa essere totalmente d'accordo con me.
In giro c'e' ben di peggio.
 
Admin ha scritto:
Il signor Fiora ha una strana idea dei giornali e dell?informazione: pensa che, avendo un contenzioso con Volkswagen-Audi, una testata come Quattroruote debba ospitare le sue esternazioni anche se contengono insulti nei confronti della controparte, passibili di querela. L?articolo che abbiamo pubblicato dà ragione delle posizioni del signor Fiora in modo assolutamente equilibrato, senza alcuna ingiustificata censura, e sono pretestuose e offensive le insinuazioni su presunti condizionamenti derivanti dalla pubblicità Volkswagen. Non a caso nel numero di marzo avevamo pubblicato lo sfogo di un altro concessionario molto critico nei confronti dell?intero mondo dell?automobile, il signor Fiorenzo Magni, con piena soddisfazione dell?interessato, che aveva espresso le sue (dure) prese di posizione in modo molto più civile.
Il Direttore di QUATTRORUOTE

Grazie della risposta, Direttore
Rileggerò, appena possibile, l'articolo che avete pubblicato sul cartaceo (non riesco a trovare un link sul sito)

P.S. ho ben presente l'esauriente articolo sul concessionario Magni, e, in particolare, mi è rimasto ben impresso di come egli abbia reso lode alla signorilità ed alla correttezza di Opel nel chiudere i rapporti commerciali.
 
|Mauro65| ha scritto:
Admin ha scritto:
Il signor Fiora ha una strana idea dei giornali e dell?informazione: pensa che, avendo un contenzioso con Volkswagen-Audi, una testata come Quattroruote debba ospitare le sue esternazioni anche se contengono insulti nei confronti della controparte, passibili di querela. L?articolo che abbiamo pubblicato dà ragione delle posizioni del signor Fiora in modo assolutamente equilibrato, senza alcuna ingiustificata censura, e sono pretestuose e offensive le insinuazioni su presunti condizionamenti derivanti dalla pubblicità Volkswagen. Non a caso nel numero di marzo avevamo pubblicato lo sfogo di un altro concessionario molto critico nei confronti dell?intero mondo dell?automobile, il signor Fiorenzo Magni, con piena soddisfazione dell?interessato, che aveva espresso le sue (dure) prese di posizione in modo molto più civile.
Il Direttore di QUATTRORUOTE

Grazie della risposta, Direttore
Rileggerò, appena possibile, l'articolo che avete pubblicato sul cartaceo (non riesco a trovare un link sul sito)

P.S. ho ben presente l'esauriente articolo sul concessionario Magni, e, in particolare, mi è rimasto ben impresso di come egli abbia reso lode alla signorilità ed alla correttezza di Opel nel chiudere i rapporti commerciali.

in effetti anche Magni menziona il fatto che i cambiamenti estetici di una concessionaria debbano essere acquistati da ditte scelte da loro con conseguente aumento dei costi. E, ben sappiamo come sono i conce Opel; figuriamoci quanto saranno costati quelli della Audi.
 
dexxter ha scritto:
in effetti anche Magni menziona il fatto che i cambiamenti estetici di una concessionaria debbano essere acquistati da ditte scelte da loro con conseguente aumento dei costi. E, ben sappiamo come sono i conce Opel; figuriamoci quanto saranno costati quelli della Audi.

Certo, per non parlare delle vetture "strane" acquistate coattivamente e quant'altro.
Il fatto è che, oggettivamente (lo dico senza ironia), è più semplice pubblicare un servizio in cui, accanto a queste severe prese di posizione, si evidenzia anche la correttezza commerciale dell'importatore nella fase di chiusura attività, che non un servizio eclsusivamente critico (tra l'altro, noi non conosciamo il tenore delle dichiarazioni originariamente rese dal signor Fiora a 4R, né gli "emendamenti" eventualmente apportati da Repubblica)
 
nuovo_pea ha scritto:
mikuni ha scritto:
Non è una novità portare gli imprenditori ad esporsi economicamente per metterli in difficoltà e costringerli a cedere per la cifra predefinita.
Purtroppo sono gli effetti collaterali dell'economia "libera", che è anche la meno libera perchè le regole le fanno i più forti.

Mi pare che la parola libertà, più passano gli anni e più diventa terrificante :?

quoto-
anni fa' ho lavorato per un annetto nel settore auto, un ramo poi particolarmente 'burocratico', come le garanzie, e proprio in zone limitrofe a quelle di questo articolo, milano e provincie confinanti.
avevo trovato gia' 4 o 5 anni fa' un paio di conce che erano scappati da vw group per i motivi dell'articolo. uno vendeva allegramente renault, e un altro era diventato multimarche.
altri denotavano malessere. tenendo pero' la bocca cucita.
devo pero' spezzare una lancia a favore della vw/audi/sistema in generale.
chi ha dato al sig. Fiora tutto questo potere e i suoi 80 dipendenti in 20 anni?
proprio il marchio vw.
il sig. Fiora e' un semplice meccanico vw che ha fatto una strada e una carriera fuori da ogni previsione proprio perche' si e' associato ad un marchio che in quel periodo storico e' stato vicnente.
se quel marchio ora ha deciso di tagliare fuori lui come tanti altri, volontariamente o no, e' comunque nel suo diritto.
Non vedo nulla di particolarmente scottante o scandaloso in quello che e' successo a Fiora. e penso che ogni piccolo imprenditore con almeno un ventanni di carriera alle spalle possa essere totalmente d'accordo con me.
In giro c'e' ben di peggio.

Capisco quello che dici e lo condivido in parte.
Ora questo imprenditore e i suoi 80 dipendenti cosa faranno?
Personalmente non trovo giusto che WV mandi sul lastrico 80 famiglie più quella dell'imprenditore per i propri capricci.
 
leolito ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
.... In una concessionaria hanno purtroppo speculato sulla faccenda, facendoci vedere la fotocopia dell'articolo con un su un bel sorriso: han speculato male visto che prenderemo la TT da un'altra parte.
Complimenti, bel gesto di risposta a un comportamento poco etico da parte del conce :thumbup:
Se cominciassimo a scegliere anche con la testa oltre che con il portafoglio .... :?
facendo un mestiere simile ma in un altro settore, so una delle armi di vendita è screditare e sparlare della concorrenza. Non essendo questa una mia politica di vendita , attuo lo stesso principio da consumatore, magari rimettendoci 200 euro, ma sentendomi più appagato. Io non vado fallito per 200 euro, ma tu non becchi i miei 30 mila. Allo stesso modo, non sarò un venditore d'assalto, ma nessuno è poi mai tornato a lamentarsi.
 
Eldinero ha scritto:
Capisco quello che dici e lo condivido in parte.
Ora questo imprenditore e i suoi 80 dipendenti cosa faranno?
Personalmente non trovo giusto che WV mandi sul lastrico 80 famiglie più quella dell'imprenditore per i propri capricci.

bah, non sono capricci. e' una sorta di franchising. si ha un dare e un avere, obblighi e benefici (tanti).
Fiora e' un imprenditore, aveva la piena facoltà in tempi non sospetti di fare le sue valutazioni sia sul mercato dell'auto, che non puo' fare +20% tutti gli anni all'infinito, sia sulle esose richieste da parte di vw, e di uscirne da stra-vincente.
se ha scelto di restare e' perche' ha fatto delle valutazioni. e ha sbagliato...
se invece, come e' piu' probabile, ha fatto come buona parte degli imprenditori (ne conosco parecchi, ma idem anche gli operatori di borsa), che cercano solo e sempre di stare dalla parte del piu' forte (il sistema stesso) senza porsi domande o analizzare la realta' che li circonda e pensando unicamente a riempirsi le tasche alla grande e che qualunque annata lavorativa finisca con un +20% nei tempi dei tempi, poi e' troppo facile (secondo me) fare i Lamentini e addirittura (come sembra dalla risposta del direttore di 4R) insultare la casa automobilistica che ti ha fatto diventare da meccanico a grande imprenditore.
mi sembra un po' lo sputare nel piatto dove si e' mangiato x 20 anni. non molto bello, ma molto diffuso.
Trovo ironica poi la frase di Fiora dove sottolinea che sono "20 anni di lavoro".
se non e' un fesso di ville e conti all'estero ne avra' tanti, ma proprio tanti, ben peggio sono i 20 anni di lavoro di ognuno di noi a 1000/2000 eur mese dove se resti a piedi a 40 anni hai solo la stazione e un cartone. in questi periodi bisognerebbe anche cambiare linguaggio secondo me.
 
156jtd. ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/05/03/news/la_vita_impossibile_del_concessionario-3784221/

leggete qui.
Incredibile, se tutto vero sono senza parole.
.............................................................................................................................................

I brand sono più o meno 'spietati' nei confronti dei loro concessionari/rivenditori - grossomodo da sempre (e certo non solo in questo settore).
Il concessionario VW/Audi di Legnano (altro nome storico del giro) ha da poco ceduto la sua struttura a chi, nell'Altomilanese, pare si avvii a farla da padrone incontrastato: la TT Holding dei Fratelli Malvestiti (gli mancano giusto le Francesi e Fiat, qui in zona).
Ovvero: la ROAR ha salvato la barca mollando il timone a un altro capitano, prima dell'affondamento.

Anche il Gruppo Fiora si era "offerto", ma forse troppo tardi - l'esposizione complessiva ammontava (ammonta) a parecchie decine di milioni.
I tedeschi ci hanno senz'altro messo del loro ma, sinceramente, esiterei alquanto a considerarli (trend di mercato a parte) i soli responsabili -e forse neppure i maggiori- di questa vicenda.
 
Eldinero ha scritto:
Capisco quello che dici e lo condivido in parte.
Ora questo imprenditore e i suoi 80 dipendenti cosa faranno?
Personalmente non trovo giusto che WV mandi sul lastrico 80 famiglie più quella dell'imprenditore per i propri capricci.

bah, non sono capricci. e' una sorta di franchising. si ha un dare e un avere, obblighi e benefici (tanti).
Fiora e' un imprenditore, aveva la piena facoltà in tempi non sospetti di fare le sue valutazioni sia sul mercato dell'auto, che non puo' fare +20% tutti gli anni all'infinito, sia sulle esose richieste da parte di vw, e di uscirne da stra-vincente.
se ha scelto di restare e' perche' ha fatto delle valutazioni. e ha sbagliato...
se invece, come e' piu' probabile, ha fatto come buona parte degli imprenditori (ne conosco parecchi, ma idem anche gli operatori di borsa), che cercano solo e sempre di stare dalla parte del piu' forte (il sistema stesso) senza porsi domande o analizzare la realta' che li circonda e pensando unicamente a riempirsi le tasche alla grande e che qualunque annata lavorativa finisca con un +20% nei tempi dei tempi, poi e' troppo facile (secondo me) fare i Lamentini e addirittura (come sembra dalla risposta del direttore di 4R) insultare la casa automobilistica che ti ha fatto diventare da meccanico a grande imprenditore.
mi sembra un po' lo sputare nel piatto dove si e' mangiato x 20 anni. non molto bello, ma molto diffuso.
Trovo ironica poi la frase di Fiora dove sottolinea che sono "20 anni di lavoro".
se non e' un fesso di ville e conti all'estero ne avra' tanti, ma proprio tanti, ben peggio sono i 20 anni di lavoro di ognuno di noi a 1000/2000 eur mese dove se resti a piedi a 40 anni hai solo la stazione e un cartone. in questi periodi bisognerebbe anche cambiare linguaggio secondo me.
 
nuovo_pea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Capisco quello che dici e lo condivido in parte.
Ora questo imprenditore e i suoi 80 dipendenti cosa faranno?
Personalmente non trovo giusto che WV mandi sul lastrico 80 famiglie più quella dell'imprenditore per i propri capricci.

bah, non sono capricci. e' una sorta di franchising. si ha un dare e un avere, obblighi e benefici (tanti).
Fiora e' un imprenditore, aveva la piena facoltà in tempi non sospetti di fare le sue valutazioni sia sul mercato dell'auto, che non puo' fare +20% tutti gli anni all'infinito, sia sulle esose richieste da parte di vw, e di uscirne da stra-vincente.
se ha scelto di restare e' perche' ha fatto delle valutazioni. e ha sbagliato...
se invece, come e' piu' probabile, ha fatto come buona parte degli imprenditori (ne conosco parecchi, ma idem anche gli operatori di borsa), che cercano solo e sempre di stare dalla parte del piu' forte (il sistema stesso) senza porsi domande o analizzare la realta' che li circonda e pensando unicamente a riempirsi le tasche alla grande e che qualunque annata lavorativa finisca con un +20% nei tempi dei tempi, poi e' troppo facile (secondo me) fare i Lamentini e addirittura (come sembra dalla risposta del direttore di 4R) insultare la casa automobilistica che ti ha fatto diventare da meccanico a grande imprenditore.
mi sembra un po' lo sputare nel piatto dove si e' mangiato x 20 anni. non molto bello, ma molto diffuso.
Trovo ironica poi la frase di Fiora dove sottolinea che sono "20 anni di lavoro".
se non e' un fesso di ville e conti all'estero ne avra' tanti, ma proprio tanti, ben peggio sono i 20 anni di lavoro di ognuno di noi a 1000/2000 eur mese dove se resti a piedi a 40 anni hai solo la stazione e un cartone. in questi periodi bisognerebbe anche cambiare linguaggio secondo me.

Infatti la mia preoccupazione è più per le 80 famiglie che perderanno il loro posto di lavoro.
Fiora, non credo che sarà stato uno sprovveduto, da non accumulare ricchezze, visto che comunque ha 4 figli.
 
Admin ha scritto:
Il signor Fiora ha una strana idea dei giornali e dell?informazione: pensa che, avendo un contenzioso con Volkswagen-Audi, una testata come Quattroruote debba ospitare le sue esternazioni anche se contengono insulti nei confronti della controparte, passibili di querela. L?articolo che abbiamo pubblicato dà ragione delle posizioni del signor Fiora in modo assolutamente equilibrato, senza alcuna ingiustificata censura, e sono pretestuose e offensive le insinuazioni su presunti condizionamenti derivanti dalla pubblicità Volkswagen. Non a caso nel numero di marzo avevamo pubblicato lo sfogo di un altro concessionario molto critico nei confronti dell?intero mondo dell?automobile, il signor Fiorenzo Magni, con piena soddisfazione dell?interessato, che aveva espresso le sue (dure) prese di posizione in modo molto più civile.

Il Direttore di QUATTRORUOTE

Ringrazio per il chiarimento che penso possa andare a vantaggio di tutti
4r e automobilista.
Saluti
 
156jtd. ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/05/03/news/la_vita_impossibile_del_concessionario-3784221/

leggete qui.
Incredibile, se tutto vero sono senza parole.

Ragazzi guardate che gli è andata bene!!
Anzi!!!
Ha ancora la possibilità di non finire sotto un ponte...
certo è dura lasciare un mondo che frequenti da oltre 30 anni... ma purtoppo il mondo va avanti!!
La sua salvezza forse sarebbe nel vendere auto cinesi....
ma forse....

saluti zanza
 
FileoIppus ha scritto:
leolito ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
.... In una concessionaria hanno purtroppo speculato sulla faccenda, facendoci vedere la fotocopia dell'articolo con un su un bel sorriso: han speculato male visto che prenderemo la TT da un'altra parte.
Complimenti, bel gesto di risposta a un comportamento poco etico da parte del conce :thumbup:
Se cominciassimo a scegliere anche con la testa oltre che con il portafoglio .... :?
facendo un mestiere simile ma in un altro settore, so una delle armi di vendita è screditare e sparlare della concorrenza. Non essendo questa una mia politica di vendita , attuo lo stesso principio da consumatore, magari rimettendoci 200 euro, ma sentendomi più appagato. Io non vado fallito per 200 euro, ma tu non becchi i miei 30 mila. Allo stesso modo, non sarò un venditore d'assalto, ma nessuno è poi mai tornato a lamentarsi.

Quotissima :!: Se tutti ci comportassimo così ,sia in veste di venditori -ovviamente quelli che fanno un mestiere di vendita- che di acquirenti, Il famoso mercato troverebbe sani e liberi ostacoli alla sua cieca mancanza di "pietas"Saluti
 
nuovo_pea ha scritto:
Fiora e' un imprenditore, aveva la piena facoltà in tempi non sospetti di fare le sue valutazioni sia sul mercato dell'auto, che non puo' fare +20% tutti gli anni all'infinito, sia sulle esose richieste da parte di vw, e di uscirne da stra-vincente.
se ha scelto di restare e' perche' ha fatto delle valutazioni. e ha sbagliato...
se invece, come e' piu' probabile, ha fatto come buona parte degli imprenditori (ne conosco parecchi, ma idem anche gli operatori di borsa), che cercano solo e sempre di stare dalla parte del piu' forte (il sistema stesso) senza porsi domande o analizzare la realta' che li circonda e pensando unicamente a riempirsi le tasche alla grande e che qualunque annata lavorativa finisca con un +20% nei tempi dei tempi, poi e' troppo facile (secondo me) fare i Lamentini e addirittura (come sembra dalla risposta del direttore di 4R) insultare la casa automobilistica che ti ha fatto diventare da meccanico a grande imprenditore.
mi sembra un po' lo sputare nel piatto dove si e' mangiato x 20 anni. non molto bello, ma molto diffuso.
Trovo ironica poi la frase di Fiora dove sottolinea che sono "20 anni di lavoro".
se non e' un fesso di ville e conti all'estero ne avra' tanti, ma proprio tanti, ben peggio sono i 20 anni di lavoro di ognuno di noi a 1000/2000 eur mese dove se resti a piedi a 40 anni hai solo la stazione e un cartone. in questi periodi bisognerebbe anche cambiare linguaggio secondo me.

Bisognerebbe sapere perchè ha scelto di esporsi per fare quello che gli chiedeva Vw. Da fuori non si può sapere. Certo che se avessero proposto a me di chiedere milioni di euro in prestito per fare le concessionarie come volevano loro con le ditte scelte da loro, li avrei presi a calci nel deretano, ridendo a crepapelle, fino in Germania.
 
Back
Alto