<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> visto il canadese? | Il Forum di Quattroruote

visto il canadese?

bumper morgan ha scritto:
http://www.lettera43.it/economia/aziende/fiat-in-gran-bretagna-la-sede-fiscale_43675120830.htm

adesso che la perfida albione inizierà a lucrare sulle tasse di fiat group, vedrai che magicamente le fiat verranno osannate dalla stampa inglese, scommettiamo? :twisted:
 
Un governo francese o tedesco avrebbe smosso mari e monti pur di far mantenere la sede fiscale in italia....il governo italiano si occupa solo di gossip e delle scarpe rosse di lapo elkann, ecco la differenza, al posto di marchionne avrei fatto la stessa scelta, bravo
 
Da notare, poi, che il Regno Unito non adotta l'euro ma la sterlina (che è legata al dollaro americano). Quest'uomo non finirà mai di stupirmi e di darci sonore lezioni su come si riesce a mantenere un azienda al giorno d'oggi. PSA acquistata dai cinesi (e loro stessi gufavano per il fallimento di Fiat), altre case che cercano di mandare avanti la baracca. All'inizio non pensavo che Marchionne avrebbe avuto le capacità di non far fallire Fiat. Ebbene, da qualche anno mi sto ricredendo e se Fiat chiuderà gli stabilimenti in Italia, dovremo ringraziare la classe politica e soprattutto i sindacati.
 
ottovalvole ha scritto:
Un governo francese o tedesco avrebbe smosso mari e monti pur di far mantenere la sede fiscale in italia....il governo italiano si occupa solo di gossip e delle scarpe rosse di lapo elkann, ecco la differenza, al posto di marchionne avrei fatto la stessa scelta, bravo

ma noi non abbiamo alcun governo...
ciò detto
non dimenticherei che Psa ha ceduto in parte ai cinesi. Chi lo avrebbe mai pensato?
 
bumper morgan ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Un governo francese o tedesco avrebbe smosso mari e monti pur di far mantenere la sede fiscale in italia....il governo italiano si occupa solo di gossip e delle scarpe rosse di lapo elkann, ecco la differenza, al posto di marchionne avrei fatto la stessa scelta, bravo

ma noi non abbiamo alcun governo...
ciò detto
non dimenticherei che Psa ha ceduto in parte ai cinesi. Chi lo avrebbe mai pensato?
dopo che la Regie ha dato cash ma tanto cash negli anni passati (intendo nel recentissimo passato) e malgrado ciò non sono riusciti a salvarla. La Fiat ha avuto aiuti statali da ovunque eccetto che dall'Italia (e non venitemi a parlare ancora dei soldi dati agli Agnelli fino a 20-30 anni fa!!!) Potete dirmi che è stata aiutata da Obama, dal governo Serbo che gli ha steso il tappeto rosso per la produzione della 500L, dall'Olanda dove hanno portato la sede fiscale della Fiat Industrial e probabilmente anche la Polonia ci mette del suo per lo stabilimento di Ticky....Per l'Italia invece l'industria è una palla al piede, la piccola e media impresa è una palla al piede, il lavoro è diventato illegale e conviene rubare e ammazzare anzi.....conviene prima di tutto toglierci la cittadinanza italiana e poi ammazzare, godremo di un'infinità di privilegi!!! Una notizia di questo calibro (Foat che porta la sede fiscale all'estero) doveva essere seguita da una serie di dichiarazioni dai più alti esponenti politici di ogni partito, doveva smuovere un vespaio di polemiche infinite e invece zero assoluto, silenzio, nessuno si è accorto di niente anzi quasi gli stanno facendo un favore!!! Marchionne porta via la Fiat? meglio! avremo un problema in meno! MA IN CHE CASSO DI PAESE VIVIAMO?????????????????????????????????????????????
 
adesso la colpa è del governo, non di mezzo secolo di governi vari e variegati e di gestione dell' azienda, no, sono esterrefatto
 
Piu' che chiedersi perche' va la'
sarebbe meglio se ci chiedessimo perche' non resta qua.....
Qualcuno di voi veramente nei suoi panni resterebbe qua?
 
pi_greco ha scritto:
adesso la colpa è del governo, non di mezzo secolo di governi vari e variegati e di gestione dell' azienda, no, sono esterrefatto
News! Volkswagen sposta la sede legale in Messico, secondo te la politica tedesca come reagirebbe? News! Renault sposta la sede legale in Belgio, secondo te la politica francese come reagirebbe? News! Fiat sposta la sede legale in Grand Bretagna e la politica italiana NON REAGISCE, ne destra ne sinistra, ne vecchia classe dirigente ne giovane classe dirigente, ne sindacati ne colleghi imprenditori, ne confindustria e nemmeno l'associazione comunale giovani casalinghe! NESSUNO!!! tutto normale?
 
ottovalvole ha scritto:
pi_greco ha scritto:
adesso la colpa è del governo, non di mezzo secolo di governi vari e variegati e di gestione dell' azienda, no, sono esterrefatto
News! Volkswagen sposta la sede legale in Messico, secondo te la politica tedesca come reagirebbe? News! Renault sposta la sede legale in Belgio, secondo te la politica francese come reagirebbe? News! Fiat sposta la sede legale in Grand Bretagna e la politica italiana NON REAGISCE, ne destra ne sinistra, ne vecchia classe dirigente ne giovane classe dirigente, ne sindacati ne colleghi imprenditori, ne confindustria e nemmeno l'associazione comunale giovani casalinghe! NESSUNO!!! tutto normale?
non sono un politico, non sono uno di quei politici a cui ti riferisci, e nemmeno giovane casalinga, ma la situazone attuale non può essere letta senza la "chiave di lettura storica"
 
visto che tutte le aziende di una certa dimensione sono diventate quello che sono grazie ai soldi pubblici dovremmo essere noi i primi a scendere in strada, lasciate perdere i governanti, i soldi nno li hanno "cacciati" loro :D
 
pi_greco ha scritto:
adesso la colpa è del governo, non di mezzo secolo di governi vari e variegati e di gestione dell' azienda, no, sono esterrefatto

non è che è colpa di questo governo (sic), ovviamente anche gli altri governi dovevano fare qualcosa....ciò che si sta dicendo è che questo governo non sta facendo nulla per fermare lo spostamento di sede fiscale ecc ecc.
Che poi magari Fiat faccia bene ad andare caltrove è altra cosa.
PS: che anche j giornali stiano zitti è altrettanto vergognoso.
 
ottovalvole ha scritto:
Un governo francese o tedesco avrebbe smosso mari e monti pur di far mantenere la sede fiscale in italia
non c'è bisogno di muovere mari e monti.

è condizione necessaria e sufficiente approntare un sistema normativo e fiscale "non svantaggioso" rispetto almeno alle principali piazze UE concorrenti.
cosa che avrebbe conseguenze favorevoli non solo sulla sede di questo grande gruppo manifatturiero, ma sulle scelte di altri operatori nazionali ed esteri.

inutile sperarci.
 
ottovalvole ha scritto:
pi_greco ha scritto:
adesso la colpa è del governo, non di mezzo secolo di governi vari e variegati e di gestione dell' azienda, no, sono esterrefatto
News! Volkswagen sposta la sede legale in Messico, secondo te la politica tedesca come reagirebbe? News! Renault sposta la sede legale in Belgio, secondo te la politica francese come reagirebbe? News! Fiat sposta la sede legale in Grand Bretagna e la politica italiana NON REAGISCE, ne destra ne sinistra, ne vecchia classe dirigente ne giovane classe dirigente, ne sindacati ne colleghi imprenditori, ne confindustria e nemmeno l'associazione comunale giovani casalinghe! NESSUNO!!! tutto normale?
In Italia non succede nulla perché quel gruppo ha sempre fatto ciò che ha voluto, fregandosene bellamente dell'Italia e della classe politica italiana che, nel corso della storia ha sempre ricattato pro domo sua.
Fiat è cresciuta grazie ad una guerra, è prosperata grazie ad una dittatura, è diventata monopolista nella prima repubblica, è andata in crisi con l'apertura dei mercati voluta dall'UE.
Questi se ne vanno e nessuno dice nulla perché da sempre hanno trattato l'Italia da padroni e non da imprenditori.
Questa è la storia.
Fiat ha trasferito la sede di FI in Olanda non in cambio di soldi liquidi ma perché quello Stato offriva vantaggi fiscali e un mercato finanziario di buon livello.
Sono andati a fare uno stabilimento in Serbia perché glielo hanno regalato ed hanno chiuso un impianto italiano con la scusa dell'improduttività (che poi si è scoperto essere falsa) e dell'assenza di infrastrutture. Ma perché Fiat non ha rifiutato il regalo fatto dal governo italiano (lo stabilimento di Termini Imerese) se faceva così tanto schifo? Non era più facile dichiarare la verità e cioè che produrre in Serbia costa meno?
In Europa (UE) gli aiuti di Stato sono vietati, salvo deroghe specifiche. E grazie a queste deroghe il Gruppo di Londra (perché non avrà più sede a Torino) ha beneficiato negli ultimi 5 anni di una pioggia di milioni da parte dello Stato Italiano.
Se poi vogliamo considerare la Cassa integrazione in deroga, che io assieme a tutti gli altri italiani, continuiamo a pagare al posto del datore di lavoro, credo che il gruzzolo cominci a diventare sostanzioso.
Io, sinceramente, sono stufo di pagare per avvantaggiare i soliti noti. Che se ne vadano ma non sputino nel piatto dove continuano a mangiare!
L'Italia deve offrire condizioni favorevoli a tutti, non solo a Fiat. A Fiat ha già offerto troppi privilegi. Regole chiare e certe per tutti, come in UK, dove ci sono stabilimenti di molti produttori di auto.
 
Back
Alto