Kren2 ha scritto:In Italia non succede nulla perché quel gruppo ha sempre fatto ciò che ha voluto, fregandosene bellamente dell'Italia e della classe politica italiana che, nel corso della storia ha sempre ricattato pro domo sua.ottovalvole ha scritto:News! Volkswagen sposta la sede legale in Messico, secondo te la politica tedesca come reagirebbe? News! Renault sposta la sede legale in Belgio, secondo te la politica francese come reagirebbe? News! Fiat sposta la sede legale in Grand Bretagna e la politica italiana NON REAGISCE, ne destra ne sinistra, ne vecchia classe dirigente ne giovane classe dirigente, ne sindacati ne colleghi imprenditori, ne confindustria e nemmeno l'associazione comunale giovani casalinghe! NESSUNO!!! tutto normale?pi_greco ha scritto:adesso la colpa è del governo, non di mezzo secolo di governi vari e variegati e di gestione dell' azienda, no, sono esterrefatto
Fiat è cresciuta grazie ad una guerra, è prosperata grazie ad una dittatura, è diventata monopolista nella prima repubblica, è andata in crisi con l'apertura dei mercati voluta dall'UE.
Questi se ne vanno e nessuno dice nulla perché da sempre hanno trattato l'Italia da padroni e non da imprenditori.
Questa è la storia.
Fiat ha trasferito la sede di FI in Olanda non in cambio di soldi liquidi ma perché quello Stato offriva vantaggi fiscali e un mercato finanziario di buon livello.
Sono andati a fare uno stabilimento in Serbia perché glielo hanno regalato ed hanno chiuso un impianto italiano con la scusa dell'improduttività (che poi si è scoperto essere falsa) e dell'assenza di infrastrutture. Ma perché Fiat non ha rifiutato il regalo fatto dal governo italiano (lo stabilimento di Termini Imerese) se faceva così tanto schifo? Non era più facile dichiarare la verità e cioè che produrre in Serbia costa meno?
In Europa (UE) gli aiuti di Stato sono vietati, salvo deroghe specifiche. E grazie a queste deroghe il Gruppo di Londra (perché non avrà più sede a Torino) ha beneficiato negli ultimi 5 anni di una pioggia di milioni da parte dello Stato Italiano.
Se poi vogliamo considerare la Cassa integrazione in deroga, che io assieme a tutti gli altri italiani, continuiamo a pagare al posto del datore di lavoro, credo che il gruzzolo cominci a diventare sostanzioso.
Io, sinceramente, sono stufo di pagare per avvantaggiare i soliti noti. Che se ne vadano ma non sputino nel piatto dove continuano a mangiare!
L'Italia deve offrire condizioni favorevoli a tutti, non solo a Fiat. A Fiat ha già offerto troppi privilegi. Regole chiare e certe per tutti, come in UK, dove ci sono stabilimenti di molti produttori di auto.
vero...soprattutto per quanto riguarda Agnelli...ma dei morti non si puó parlare male :evil:
per il resto ho sempre detto che se non fosse per tutti coloro che perderebbero il posto di lavoro, potrebbero chiudere baracca e burattini. Per quelle 5 auto che producono......