Jambana
0
skamorza ha scritto:premettendo che ritengo le gomme termiche assolutamente sopravvalutate, continuo a chiedermi perchè:
Sono sempre andato a sciare incontrando sia bel tempo e strade pulite, bel tempo e strade sporche, brutto tempo, bufere vere e proprie.
E tutto ciò con gomme estive (e catene nel baule, mai montate in vita mia).
Dopo la legge che obbliga a montare le gomme da neve (o le catene) mi faccio convincere ad acquistare le invernali.
Da allora se nevica NON mi muovo, o lo faccio con estrema fatica (nel frattempo non ho sostituito l'auto, che ho invece usato su neve anche con le estive, il primo inverno).
Se però provo ad affrontare lo stesso percorso innevato con la seconda auto di famiglia, con coperture estive (battistrada al 60% ma vecchissime), mi muovo almeno quanto con l'altra con le termiche, ma in realtà meglio, nel senso che riparto anche se mi fermo in un parcheggio. Con la mia vettura principale sono rimasto bloccato!
Il guidatore è lo stesso, io. Quindi se sono incapace lo sono con tutte le auto.
Oggi invece, forse per la prima volta su questo forum, leggo che un pò tutti ritenete le termiche INSUFFICIENTI, almeno in alcune occasioni.
Finalmente.
p.s.: aggiungo il carico da novanta: le termiche fanno schifo pure in assenza di neve.
Le cose che scrivi sono assurde per chi abbia provato la differenza tra gomme estive e gomme invernali.
Provare a andare dal punto A al. punto B con un'auto moderna con pneumatici estivi moderni e strada coperta di neve o ghiaccio è possibile, ma rileva di sfida alla fortuna, con una buona dose di pericolosità e fastidio per gli altri.
Pensa un po', per fare un esempio, in Polonia le gomme invernali non sono obbligatorie per legge, la maggior parte della gente comune non naviga certo nell'oro, anzi, eppure TUTTE le vetture, anche le più vecchie e scassate, ne sono equipaggiate. Chissà perché...
Se si rimane ancora al dire che le gomme invernali non servono, possiamo anche parlare delle scie chimiche etc etc..
Pensare, all'opposto, che risolvano magicamente qualsiasi situazione, anche al di fuori delle leggi della fisica, e che guidare sulla neve un'auto con le invernali (e pure con le catene!) sia come guidare sull'asfalto asciutto, è un modo di pensare altrettanto assurdo e privo di buon senso.
al tuo cosiddetto "carico da novanta" (mah...) rispondo che la maggior parte degli utenti di gomme termiche ne apprezza anche la sicurezza e la progressività nelle reazioni che offrono proprio in assenza di neve nelle più comuni situazioni invernali con asfalto freddo o bagnato, brina, fanghiglia...