<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visita in concessionaria per Alfa Stelvio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Visita in concessionaria per Alfa Stelvio

Senza polemica, ma se per una tedesca devo spendere X€ in più per pagare gli arredi "cool" e il design della concessionaria allora resto volentieri in Fiat.

Per me quello non è "premium", è "fuffa".
D'accordissimo, al 101%. Perchè poi molti di quelli che acquistano tedesco se la vanno a comprare nei peggiori autosaloni multimarca di periferia che vanno di importazione parallela.
 
io sono stato fortunato e sono riuscito a provare in 2 occasioni la giulia veloce 210 cv diesel ed lo stelvio 280 benzina.
la stelvio guidata su neve e su strade viscide mi è piaciuta da impazzire, con un ottimo allungo per un diesel.
la stelvio forse mi ha deluso un pochino... ottima guida al pari della giulia, ma il motore pur potente ha una erogazione quasi da diesel, tamta coppia in basso e poco allungo. il cdb segnava percorrenze sui 8km/l ma se tutti i test drive erano come il mio.... non sono neanche male


Provarla sarà dura per orari di ufficio e famiglia. Ne sono prigioniero.
Per questo desideravo avere le idee più chiare grazie al forum, se qualche fortunato sta già guidando il 200 cv benzina. Anche facendo ricerche internet non ci sono prove del benzina purtroppo.
In concessionaria poi avevano quattro vetture, tutte gasolio 210 cv metà First edition e metà Executive, dunque nemmeno Super come interessava a me.
Se devo seguire i conti famigliari dovrei prendere il 180 cv gasolio, se devo seguire il cuore il 200 cv benzina. Poi, scegliendolo rosso con un pack sport devo avere anche un cuore che non sia mansueto! :p
 
Come ho detto ho visitato un unico concessionario Alfa, potrebbe essere un'impressione di un unico posto, ma gli arredi e l'ambiente in generale erano meno curati.
Ad esempio gli Audi Zentrum seguono tutti un certo design anche di architettura, grandi vetrate e alluminio, pannelli in legno, grandi spazi luminosi.
In BMW fanno accomodare in poltroncine in salottini per ogni venditore con uno schermo a parete dove vedere l'auto che stai configurando in real time.i .
Sono sottigliezze di contorno forse, ma sono i particolari che fanno percepire il "premium" di alcuni brand.
Certo, per un'anima semplice come la mia, con la vettura che piace e con un buon preventivo posso chiudere ben più di due occhi.
i conc. alfa vengono da una storia di tagli e crisi di 25 anni,la rete distributiva nel mondo ed in europa quasi inesistente per far si che i conc. investono ci vogliono un certo numero di auto vendute,la strada intrapresa da alfa e' lunga non solo ci vogliono piu modelli ma c'e' da ricostruire una rete vendita adeguata che possa far quadagnare i conc.una strada di anni a far buone alfa e rimettere in piedi una struttura vendita adeguata
 
i conc. alfa vengono da una storia di tagli e crisi di 25 anni,la rete distributiva nel mondo ed in europa quasi inesistente per far si che i conc. investono ci vogliono un certo numero di auto vendute,la strada intrapresa da alfa e' lunga non solo ci vogliono piu modelli ma c'e' da ricostruire una rete vendita adeguata che possa far quadagnare i conc.una strada di anni a far buone alfa e rimettere in piedi una struttura vendita adeguata
Franco quanti anni ci vogliono secondo te?
No ho capito che tipo di buone macchine ci vogliono per il futuro...
 
Franco quanti anni ci vogliono secondo te?
No ho capito che tipo di buone macchine ci vogliono per il futuro...
le ultime uscite sono grandi auto ,io considero la giulia la miglior berlina mai costruita da alfa nel dopoguerra,darti un lasso di tempo non ti so dire,marchionne parla spesso di 400000 vetture,probabilmente e' un numero che oltre a far guadagni per fca risulta numerativo anche per i concessionari arrivando ad una cifra che permetta lo sviluppo e il futuro del marchio
 
le ultime uscite sono grandi auto ,io considero la giulia la miglior berlina mai costruita da alfa nel dopoguerra,darti un lasso di tempo non ti so dire,marchionne parla spesso di 400000 vetture,probabilmente e' un numero che oltre a far guadagni per fca risulta numerativo anche per i concessionari arrivando ad una cifra che permetta lo sviluppo e il futuro del marchio
Spero , Marchionne ha capito che dopo il 2020 le macchine sarnno piu elettriche che convenzionali, quindi, dovrá cambiare rotta. Se fino a quella data non ha la gamma completa mi sa che si é perso un'altro treno.
 
Non capisco perché un suv premium come lo Stelvio abbia ancora i quadranti della velocità e del contagiri a lancette e non digitale o meglio 3D come Peugeot 3008 e molti modelli Audi.
 
Ti devi adeguare alle mode attuali.Altra incomprensibile mancanza i fari led.Perchè FCA è sempre un passo indietro alla concorrenza?
 
I fari full LED dicono che dovrebbero arrivare quest'estate.

Per quanto riguarda la strumentazione, io sono nativo digitale e pensa un po' preferisco i quadranti analogici. Che poi tra i quadranti c'è uno schermo grande che dà tutte le informazioni che si vogliono.

Nota a margine: il tachimetro di Giulia e Stelvio è precisissimo, lo scarto è dello zero virgola, significa che se segna 130 si sta davvero andando a 130. Verificato da 4R e visto da video su YouTube. Come fa a essere così preciso?
 
Ti devi adeguare alle mode attuali.Altra incomprensibile mancanza i fari led.Perchè FCA è sempre un passo indietro alla concorrenza?
I fari led fino all ultimo test fatto da autobild non erano ancora superiori agli Xenon 2014.. fino a l anno passato é stata una questione di denero e di moda.
Qui un articolo Velocemente tradotto con Translate fai attenzione non é una traduzione perfetta ma puoi capire certe cose per darti qualche risposta alla tua domanda....


Tipi di proiettori nella panoramica
fari alogeni: la sorgente luminosa finora più utilizzato. Le lampade alogene producono una luce gialla con sviluppo di calore. Prezzo che sono la fonte più economica di luce.
fari allo xeno: Queste lampade a scarica di gas emettono una forte luce bluastra, che è talvolta percepita come abbagliante. Questa tecnica è stato intorno dagli anni '90, quando è stato installato nella BMW Serie 7.
fari a LED: Dal momento che il 2000 sarà offerto questa alternativa alla luce allo xeno. I vantaggi includono un minor consumo energetico e una maggiore durata.
fari laser: in serie sono stati installati per la prima volta nel 2014 nella BMW i8. Essi richiedono alta tensione e pertanto non sono ancora disponibili per tutti i tipi di veicoli.

Pro e contro di fari a LED
LED è l'acronimo di Light Emitting Diode; questo significa che convertono i LED attuali senza sviluppo eccessivo calore nella luce. Tuttavia, la luce è piuttosto debole rispetto ad altre fonti di luce, in modo che i LED vengono utilizzati principalmente bundle. In primo luogo, questa fonte di luce è stata utilizzata nei veicoli a motore solo come una retroilluminazione, del 2008, una vettura con proiettori completamente a LED è stato costruito. A causa del basso consumo energetico e un tempo di combustione di oltre 10.000 ore, sono molto utili come fari di autoveicoli. Driver potrebbe vita della vettura di farmi fare una sola lampada. Altri benefici includono luminosità istante in potenza e basso abbagliamento.

fari Purtroppo LED possono essere utilizzati solo in veicoli di lusso a causa del loro alto prezzo di acquisto fino ad ora. Altri problemi includono la perdita di potenza ad alta temperatura esterna e attualmente limitata a 11.000 lumen.

i risultati dei test recenti da fari a LED
La rivista Auto Bild ha recentemente confrontato ottobre 2013 un test globale luci con diversi sistemi di illuminazione a LED. le luci LED sono stati testati in confronto a luci alogene e allo xeno dello stesso costruttore di automobili, rispettivamente. Il risultato: LED fari prendono lentamente nel corso di fari allo xeno, ma pienamente maturo non sono ancora. La maggior parte del LED e allo xeno taglio nel test della stessa, in parte il LED è ancora dietro. Contrariamente alle aspettative, è stato trovato alcun risparmio di energia elettrica di LED rispetto ai fari allo xeno. Tuttavi
 
I fari full LED dicono che dovrebbero arrivare quest'estate.

Per quanto riguarda la strumentazione, io sono nativo digitale e pensa un po' preferisco i quadranti analogici. Che poi tra i quadranti c'è uno schermo grande che dà tutte le informazioni che si vogliono.

Nota a margine: il tachimetro di Giulia e Stelvio è precisissimo, lo scarto è dello zero virgola, significa che se segna 130 si sta davvero andando a 130. Verificato da 4R e visto da video su YouTube. Come fa a essere così preciso?

Non è un pregio, lo scarto é fatto apposta e c'è il motivo.....
 
hai avuto modo di provarla?

Ahimé sono ripassato dal concessionario ma continuano ad avere solo il 280cv benzina e il 210cv diesel. Non mi andava di farmi un'idea con un motore molto diverso dai miei obiettivi.

per quanto riguarda la scontistica invece? (parlo sempre del benzina ovviamente)

Per la scontistica il venditore è stato vago, ma forse mi ha visto poco interessato alla provo e per questo, un pelo sca###to da mettermi seduto al tavolo con lui.
 
Back
Alto