valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Esatto Maxetto, per accontentare un pò tutti c'è la bravo, generalista... la G10 dovrebbe accontentare prima di tutto gli alfisti doc, poi gli sportivi, poi gli altri... Gia tra alfisti e sportivi generici saremmo a un buon numero poi ci metti tutti gli altri.
No valvonauta.l idea della macchina é giusta,queste sono le macchine che oggi chiede la famiglia, che desidera un nome sportivo fino a 150CV. Che sopra a queste ci vuole piu sportivitá é scontato,il 170 e il 235 per adesso credo che bastino. Per quelli che chiedono di piu, certo ci vuole il modello piu estremo 250CV in su una bella Ti che prende il confronto serie 1 e le RS audi.
Non dimenticare che trattasi di una C.
Perché una segmento C Alfa Romeo non può essere sportiva? :shock: Il gruppo ha Bravo generica, Delta elegante, G10 Che dovrebbe essere sportiva. Credo che lo sia fino ad un certo punto.
La famiglia ormai, almeno qui da noi volge sempre di più siu monovolume e qualche vettura station wagon. La G10 è tutto sommato una macchina giovanile.
Infatti, il pubblico cui si rivolge non è del tutto sovrapponibile a quello della Bravo; personalmente passerò fra un mese dalla Bravo alla Giulietta x fine renting della prima, ma non ho particolari esigenze di spazio o in fatto di costi (dopo varie contrattazioni ho ottenuto una tariffa di fatto equivalente anche x la media del Biscione...).
Conseverò comunque un ottimo ricordo della Fiat, dimostratasi macchina comoda, affidabile e performante (150 t-jet),
penalizzata solo da una gamma eccessivamente ristretta e dalla griffe (Rinunciare alla Sw, praticamente già pronta, è stata scelta incomprensibile!).
Ma, dopo il test fatto, non posso che confermare le grossi differenze percepibili, sia a livello di appeal, sia, soprattutto, a livello prestazioni/handling tra le 2 cugine; la Bravo è ottimo prodotto, la Giulietta qualcosa in più...(1,4 multiair 170).
Auguri