<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> video polizia sorpasso a destra chiarimento | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

video polizia sorpasso a destra chiarimento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma certamente.
Cosa c'è di difficile?

Tutto il nostro comportamento alla fine deve sottostare all'art 140
(basterebbe quello)... "Principio informatore della circolazione"
= non creare pericolo e intralcio.

Bisogna semplificare in modo da creare comportamenti semplici ripetibili ed efficienti.

Ogni corsia deve avere la minima differenza di velocità possibile rispetto alle adiacenti. E' logico. L'unico modo è non mescolarle, tenere la più lenta a destra, in prossimità delle uscite, la più veloce a sinistra, e le vie di mezzo in mezzo. E' tanto chiaro !!

Questa cosa del superamento a destra la vedo molto male.

Per quanto possa essere vero che "non è colpa mia" se chi mi precede sulla corsia di sinistra marcia a velocità insufficiente...
superarlo a destra NON è il rimedio giusto!

- consolida il comportamento scorretto di chi intralcia
- non vorrei mai che venisse male interpretato...

E faccio un esempio frequente...
Quante volte stiamo marciando nella corsia centrale
(che spesso è una colonna continua che viaggia ai suoi 110-120)
e c'è, qualche centinaio di m più avanti, il solito sorpasso fra camion... uno che fa i 90, e l'altro che gli vuole passare davanti per fare i 90.05 ...
e nella corsia centrale si forma una bella coda che va ai 90.05...
tutti ad aspettare che finisca una buona volta il sorpasso fra i due colleghi...
...quanto spesso vediamo il "furbetto" di turno che passa tutti sulla destra, e poi si "incastra" nella distanza di sicurezza immediatamente dietro il camion...?
 
Suby01 ha scritto:
Kiaffojunior ha scritto:
Passare a destra, rigorosamente senza cambiare corsia (quello si chiama sorpasso), è contemplato dal CdS. L'importante è farlo in sicurezza. Io talvolta per avvisare che sto passando do un flash di abbaglianti o addirittura un veloce colpetto di clacson se è da un po' che l'altra auto è fissa al centro.

Grazie a dio bazzico poco per autostrade e tangenziale, ma quelle poche volte faccio una fatica tremenda a sopportare chi va in giro così. In inglese si chiamano "lane hoggers", ossia "arraffatori di corsia", che se la tengono per sè. "Hog" significa anche "maiale" e non mi stupisco della coincidenza.

E poi vai a spiegare ai tuoi passeggeri che il superamento a destra è consentito. Tutte le volte mi sento dire "ehi stai superando a destra" e non c'è verso di fargli capire che è legale, a differenza dell'occupare corsie a sinistra.

Ricordo, ahimè, un viaggio sulla macchina di una amica che non era capace di effettuare sorpassi in autostrada. Non era assolutamente in grado di valutare la distanza e la velocità delle auto negli specchietti nè di quelle davanti a sè, pertanto decise di stare stabilmente nella corsia centrale, senza mai (ripeto, mai) spostarsi di corsia. Ci siamo fatti TUTTA l'A26 al centro.
All'ennesima lamentela per quelli che ci passavano a destra, faccio notare che eravamo noi nel torto marcio. E niente, tutti neopatentati, freschi di esame di teoria da un paio d'anni, non c'è stato verso di ottenere ragione.

Non c'è speranza.
Mia moglie l'ha fatto notare a sua cugina che stava imperterrita in corsia centrale e la risposta è che tanto andava già a 130km/h quindi non c'era nessuno che doveva superarla

Allora ha sbagliato, doveva stare a 130 km/h sulla terza corsia, tanto nessuno doveva sorpassarla.....
 
mariopagnanelli ha scritto:
Ma certamente.
Cosa c'è di difficile?

Tutto il nostro comportamento alla fine deve sottostare all'art 140
(basterebbe quello)... "Principio informatore della circolazione"
= non creare pericolo e intralcio.

Bisogna semplificare in modo da creare comportamenti semplici ripetibili ed efficienti.

Ogni corsia deve avere la minima differenza di velocità possibile rispetto alle adiacenti. E' logico. L'unico modo è non mescolarle, tenere la più lenta a destra, in prossimità delle uscite, la più veloce a sinistra, e le vie di mezzo in mezzo. E' tanto chiaro !!

Questa cosa del superamento a destra la vedo molto male.

Per quanto possa essere vero che "non è colpa mia" se chi mi precede sulla corsia di sinistra marcia a velocità insufficiente...
superarlo a destra NON è il rimedio giusto!

- consolida il comportamento scorretto di chi intralcia
- non vorrei mai che venisse male interpretato...

E faccio un esempio frequente...
Quante volte stiamo marciando nella corsia centrale
(che spesso è una colonna continua che viaggia ai suoi 110-120)
e c'è, qualche centinaio di m più avanti, il solito sorpasso fra camion... uno che fa i 90, e l'altro che gli vuole passare davanti per fare i 90.05 ...
e nella corsia centrale si forma una bella coda che va ai 90.05...
tutti ad aspettare che finisca una buona volta il sorpasso fra i due colleghi...
...quanto spesso vediamo il "furbetto" di turno che passa tutti sulla destra, e poi si "incastra" nella distanza di sicurezza immediatamente dietro il camion...?

Sono d'accordo, e poi questa cosa del "buttarsi il prima possibile a destra sempre e comunque" la trovo sbagliata, ok può andare bene in caso di traffico inesistente o quasi, ma se c'è traffico di solito la corsia destra e satura di veicoli lenti, quindi se io vado a 130 è inutile che quando trovo il "primo buco" a destra" tra un Tir e un camper mi ci infilo in mezzo, rallentando per poi subito dopo rimettermi a sinistra e così via facendo un continuo zig zag tra corsie che secondo me è piu pericoloso
 
Devi stare nella corsia libera più a destra: questo dovrebbe già dirti che nella situazione da te descritta non è necessario infilarsi tra tir e camper, visto che la corsia più a destra non è libera (sto ovviamente supponendo che tra camion e camper non ci siano chilometri di distanza) e tu stai andando ad una velocità superiore alla loro.

gud pipol ha scritto:
Sono d'accordo, e poi questa cosa del "buttarsi il prima possibile a destra sempre e comunque" la trovo sbagliata, ok può andare bene in caso di traffico inesistente o quasi, ma se c'è traffico di solito la corsia destra e satura di veicoli lenti, quindi se io vado a 130 è inutile che quando trovo il "primo buco" a destra" tra un Tir e un camper mi ci infilo in mezzo, rallentando per poi subito dopo rimettermi a sinistra e così via facendo un continuo zig zag tra corsie che secondo me è piu pericoloso
 
gud pipol ha scritto:
mariopagnanelli ha scritto:
Ma certamente.
Cosa c'è di difficile?

Tutto il nostro comportamento alla fine deve sottostare all'art 140
(basterebbe quello)... "Principio informatore della circolazione"
= non creare pericolo e intralcio.

Bisogna semplificare in modo da creare comportamenti semplici ripetibili ed efficienti.

Ogni corsia deve avere la minima differenza di velocità possibile rispetto alle adiacenti. E' logico. L'unico modo è non mescolarle, tenere la più lenta a destra, in prossimità delle uscite, la più veloce a sinistra, e le vie di mezzo in mezzo. E' tanto chiaro !!

Questa cosa del superamento a destra la vedo molto male.

Per quanto possa essere vero che "non è colpa mia" se chi mi precede sulla corsia di sinistra marcia a velocità insufficiente...
superarlo a destra NON è il rimedio giusto!

- consolida il comportamento scorretto di chi intralcia
- non vorrei mai che venisse male interpretato...

E faccio un esempio frequente...
Quante volte stiamo marciando nella corsia centrale
(che spesso è una colonna continua che viaggia ai suoi 110-120)
e c'è, qualche centinaio di m più avanti, il solito sorpasso fra camion... uno che fa i 90, e l'altro che gli vuole passare davanti per fare i 90.05 ...
e nella corsia centrale si forma una bella coda che va ai 90.05...
tutti ad aspettare che finisca una buona volta il sorpasso fra i due colleghi...
...quanto spesso vediamo il "furbetto" di turno che passa tutti sulla destra, e poi si "incastra" nella distanza di sicurezza immediatamente dietro il camion...?

Sono d'accordo, e poi questa cosa del "buttarsi il prima possibile a destra sempre e comunque" la trovo sbagliata, ok può andare bene in caso di traffico inesistente o quasi, ma se c'è traffico di solito la corsia destra e satura di veicoli lenti, quindi se io vado a 130 è inutile che quando trovo il "primo buco" a destra" tra un Tir e un camper mi ci infilo in mezzo, rallentando per poi subito dopo rimettermi a sinistra e così via facendo un continuo zig zag tra corsie che secondo me è piu pericoloso
Certo. Basta però non fare come quell'utente che a 120km/h aveva scritto che si portava in prima corsia solo se c'erano almeno 2 km tra un mezzo ed un altro
 
PanDemonio ha scritto:
mariopagnanelli ha scritto:
Mai eseguito un superamento a destra !

Piuttosto brucio trombe e lampadine a forza di lampeggiare,
ma uno per uno cotali personaggi li "tiro giù" con ignominia !!!
E qui casca l'asino...

Per non fare una cosa lecita (superare) commetti un illecito (strombazzare e sfanalare), e magari sei pure convinto di essere nel giusto, mentre invece saresti la potenziale vittima perfetta del "cacciatore di taglie" da te auspicato poco prima.

Spiegati meglio...
Sembra che la tua frase voglia dire che lampeggiare a chi intralcia sia un "illecito"...

...ai sensi di quale articolo ...?
 
mariopagnanelli ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
mariopagnanelli ha scritto:
Mai eseguito un superamento a destra !

Piuttosto brucio trombe e lampadine a forza di lampeggiare,
ma uno per uno cotali personaggi li "tiro giù" con ignominia !!!
E qui casca l'asino...

Per non fare una cosa lecita (superare) commetti un illecito (strombazzare e sfanalare), e magari sei pure convinto di essere nel giusto, mentre invece saresti la potenziale vittima perfetta del "cacciatore di taglie" da te auspicato poco prima.

Spiegati meglio...
Sembra che la tua frase voglia dire che lampeggiare a chi intralcia sia un "illecito"...

...ai sensi di quale articolo ...?
art 153: consente la segnalazione luminosa per comunicare intenzione di esguire un sorpasso

art. 156 non è previsto l'uso dei dispositivi di avviso acustico se non per avvertire di imminente pericolo di incidente.
 
gud pipol ha scritto:
mariopagnanelli ha scritto:
Ma certamente.
Cosa c'è di difficile?

Tutto il nostro comportamento alla fine deve sottostare all'art 140
(basterebbe quello)... "Principio informatore della circolazione"
= non creare pericolo e intralcio.

Bisogna semplificare in modo da creare comportamenti semplici ripetibili ed efficienti.

Ogni corsia deve avere la minima differenza di velocità possibile rispetto alle adiacenti. E' logico. L'unico modo è non mescolarle, tenere la più lenta a destra, in prossimità delle uscite, la più veloce a sinistra, e le vie di mezzo in mezzo. E' tanto chiaro !!

Questa cosa del superamento a destra la vedo molto male.

Per quanto possa essere vero che "non è colpa mia" se chi mi precede sulla corsia di sinistra marcia a velocità insufficiente...
superarlo a destra NON è il rimedio giusto!

- consolida il comportamento scorretto di chi intralcia
- non vorrei mai che venisse male interpretato...

E faccio un esempio frequente...
Quante volte stiamo marciando nella corsia centrale
(che spesso è una colonna continua che viaggia ai suoi 110-120)
e c'è, qualche centinaio di m più avanti, il solito sorpasso fra camion... uno che fa i 90, e l'altro che gli vuole passare davanti per fare i 90.05 ...
e nella corsia centrale si forma una bella coda che va ai 90.05...
tutti ad aspettare che finisca una buona volta il sorpasso fra i due colleghi...
...quanto spesso vediamo il "furbetto" di turno che passa tutti sulla destra, e poi si "incastra" nella distanza di sicurezza immediatamente dietro il camion...?

Sono d'accordo, e poi questa cosa del "buttarsi il prima possibile a destra sempre e comunque" la trovo sbagliata, ok può andare bene in caso di traffico inesistente o quasi, ma se c'è traffico di solito la corsia destra e satura di veicoli lenti, quindi se io vado a 130 è inutile che quando trovo il "primo buco" a destra" tra un Tir e un camper mi ci infilo in mezzo, rallentando per poi subito dopo rimettermi a sinistra e così via facendo un continuo zig zag tra corsie che secondo me è piu pericoloso

Ma infatti questo NON é un esempio di "corsia libera piu a destra", perche non é libera. Libera vuol dire 3/400 o piu mt avanti, non 80 mt.

e poi dipende dal differenziale di velocitá (differenza) fra te che sorpassi ed il sorpassato. Se vai a 128 sulla corsia centrale e superi un camion a 90 Km/h, vedrai che non dai fastidio a nessuno, perche dopo 15 secondi lo hai passato e se non ci sono altri camion rientri a destra; se invece vai a 95 Km/h e devi superare lo stesso camion che va a 90 Km/h, e sei distante 100 mt, allora invece rientri, fai spazio a chi viaggia piu veloce, e quando gli arrivi sotto, se la corsia di mezzo é libera, lo sorpassi.

Se questo "lavoro" di entrare e uscire ti pesa, allora adegui la tua velocitá e smetti di andare con una macchina a 95 Km/h in corsia centrale: e hai ben 2 opzioni: aumenti e vai a 125 o diminuisci di 5 e ti metti dietro il Tir, e non rompi piu i cabassisi (o come li chiamano in questo forum ! :D ) (ben inteso, parlo a te non intendendo te nello specifico, ma verso un utente della strada che si comporti cosi).
 
alla fine il succo del discorso é che quando si guida, si deve stare concentrati (anche) sulla guida.

moltre, troppe persone, o perche non ce la fanno intellettualemte (se parlano con altre persone o al telefono o se pensano ai fatti loro non riescono a fare 2 cose assieme ed a ragionare anche su come stanno guidando) o perche proprio non ne hanno voglia, non pensano a cosa stanno facendo.

Si mettono li e basta.

Invece serve ragionare se si sta intralciando qualcuno, se potresti fare qualcosa di meglio per non dare fastidio, se potresti avere un comportamento piu risparmioso, etc.

tipo quelli che passi col Cruise Control, 5 minuti dopo ti ripassano a 150, 4 minuti dopo li ripassi che vanno a 115, poi ti ripassano e via cosi 30 volte. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA
 
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Alosqualo ha scritto:
Ma infatti questo NON é un esempio di "corsia libera piu a destra", perche non é libera. Libera vuol dire 3/400 o piu mt avanti, non 80 mt.

e poi dipende dal differenziale di velocitá (differenza) fra te che sorpassi ed il sorpassato. Se vai a 128 sulla corsia centrale e superi un camion a 90 Km/h, vedrai che non dai fastidio a nessuno, perche dopo 15 secondi lo hai passato e se non ci sono altri camion rientri a destra; se invece vai a 95 Km/h e devi superare lo stesso camion che va a 90 Km/h, e sei distante 100 mt, allora invece rientri, fai spazio a chi viaggia piu veloce, e quando gli arrivi sotto, se la corsia di mezzo é libera, lo sorpassi.

Se questo "lavoro" di entrare e uscire ti pesa, allora adegui la tua velocitá e smetti di andare con una macchina a 95 Km/h in corsia centrale: e hai ben 2 opzioni: aumenti e vai a 125 o diminuisci di 5 e ti metti dietro il Tir, e non rompi piu i cabassisi (o come li chiamano in questo forum ! :D ) (ben inteso, parlo a te non intendendo te nello specifico, ma verso un utente della strada che si comporti cosi).
 
mariopagnanelli ha scritto:
Mi metto le mani nei pochi capelli che mi rimangono...

Mamma che pasticcio che state facendo !!! Polizia compresa !!!!

Veramente per me è motivo di GRANDE TRISTEZZA vedere addetti della Polizia Stradale che... proponendosi come "chiarificatori"
(riconosco...in mezzo ad alcune cose giuste...)
hanno alimentato la confusione.

Vedi:
https://www.google.it/search?q=marcia+per+file+parallele+superamento&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=jsdEV8mON4Lb8AedvbrABQ

(così ci sono tutti i riferimenti anche alle vecchie discussioni su questo e su altri Forum... e gli estremi di Legge !!!)

Ai sensi dell' Art. 144 il "superamento" a destra è previsto SOLO nel caso di "marcia per file parallele" (= in un ingorgo).

Tutto il resto sono chiacchiere.

..................

Se poi vogliamo scendere nel campo delle opiniono personali....
la mia opinione è la seguente:
tranne nel caso che si sia prossimi all'ostacolo che ha generato il rallentamento e la congestione,
anche il SUPERAMENTO a destra (o anche a sinistra che sia) e lo scorrimento alternato delle due corsie,
è un ABOMINIO COLOSSALE .
Per il solito motivo.
Quando siamo in un ingorgo, e ogniqualvolta procediamo a una velocità che non è scelta da noi, ma imposta da una congestione del traffico...
la azione che stiamo facendo non è "ANDARE"
MA "ASPETTARE" !!

A tutti gli effetti SIAMO IN FILA, come alla cassa del supermercato,
aspettando che "chi è arrivato prima" vada avanti e liberi la strada.
Stop.
che senso ha scorrere disordinatamente, una fila, quell'altra, fermarsi, ripartire, un po' di quà..un po' di là...
DISORDINE INUTILE !!!

Ci si ferma, e si aspetta fermi che si liberi un tratto distrada DEGNO di farlo in macchina. Almeno 1 km (che ai 60, è UN MINUTO !!!)

Oppure, se la colonna procede a una "velocità" che giustifica il movimento... (ma comunque sensibilmente inferiore a quella normale di quel tratto) è uguale: STIAMO ASPETTANDO.
E allora si procede compatti su entrambe o tutte e tre le corsie, senza scorrimenti, finchè non si supera l'ostacolo e finchè la strada non si libera.
Perchè di fronte alla fila siamo tutti uguali !

non sono d'accordo con te, in quel caso non si parla di un sorpasso poichè non si cambia di corsia, quindi anche se non in presenza di fila e quindi non si possa parlare di circolazione per file parallele, questa situazione rimane legittima e fortunatamente la polizia la prende come tale. Con il cambio del codice della strada avvenuto 3 o 4 anni fà si era già parlato di questa situazione e con un intervento presso il sole 24 ore dell'allora ministro di turno (non mi ricordo chi) così era stato interpretato. Altrimenti ci troveremmo che un solo testa di ... che va a 70 all'ora sulla corsia centrale (e ce ne sono credimi) e tutti sulla corsia di destra a fare i turisti :)
 
Ovviamente, di cacchiate in questo 3d se ne stanno leggendo ancora: si suol dire che se non si viene compresi può aiutare un disegnino, qui manco con un video della Stradale ci si riesce.
Volendo evitare sterili polemiche, evito di rivolgermi direttamente a chi ha scritto robe da ritiro della patente, ma ci tengo a risottolineare che
NON CI SI PUO' SPOSTARE A DESTRA per superare (il sorpasso a destra è vietato),
SI PUO', SI DEVE RESTARE A DESTRA per sfilare i rinco che pisolano a sinistra (il superamento da destra è permesso).
SONO ASSOLUTAMENTE VIETATI zigzag, gimkane e traiettorie stile Cobra 11...
 
Alosqualo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
davide2570 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
secondo me invece il problema nasce dal fatto che con la realizzazione della autostrade con più di 2 corsie non è stato fatto capire che non esiste il concetto di sorpasso, ogni corsia a vita a se e quindi si circola con flussi di traffico paralleli ma distinti, come del resto capita in molti paesi, vedi stati uniti. Noi invece siamo ancora ancorati al fatto che la corsia a sinistra rispetto a quella di destra sia dedita ai sorpassi, e questo secondo me è fonte di confusione.

non vero nemmeno questo perchè nella marcia per file parallele si può anche sorpassare a dx oltre che superare

non mi segue nel concetto di sorpasso, non esiste il concetto di sorpasso, si percorre ognuno la propria corsia , io posso stare a quella di sinistra a 90 e tu a quella di destra 2 corsie più in la a 130, il cambio di corsia avviene solo quando si incontra nella propria corsia una vettura più lenta , ma posso cambiare sia a destra che a sinistra

ERRATO!!!
se sei nella 3° corsia a sinistra a 90 Km/h e io arrivo a 130 Km/h, NON MI È CONSENTITO DI SORPASSARTI cambiando corsia a destra!
QUindi il discorso non regge, altrimenti dovrei starti dietro per sempre.
Quindi a logica, più uno é lento, e piu sta a destra, non mi pare cosi difficile.

Il superamento a destra é inteso, ad esempio, che se ci sono 3 corsi, ed 1 macchina su ogni corsia, quella di destra puó continuare dritta a 125 Km/h e superare quella di centro che viaggia a 120 Km/H.
Ma quella di centro, se davanti a se avesse strada vuota, sarebbe giá in torto, in quanto avrebbe dovuto occupare la corsia libera più a destra possibile.

ma io non mi sto riferendo a quello che dice ora il codice stradale, io sto facendo riferimento alle situazioni che avvengono in altri paesi del mondo dove con più corsie è stato abbandonato il concetto che abbiano noi di uso delle corsie. Attualmente e con il nostro codice della strada quello che dici tu è corretto non lo metto in dubbio.
 
ma io non mi sto riferendo a quello che dice ora il codice stradale, io sto facendo riferimento alle situazioni che avvengono in altri paesi del mondo dove con più corsie è stato abbandonato il concetto che abbiano noi di uso delle corsie

ma noi stiamo parlando appunto per gli italiani!!!

concordo pienamente con pi-greco alosqualo albertof24 maxago2
sandro63s

sono stati chiarissimi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto