Ma certamente.
Cosa c'è di difficile?
Tutto il nostro comportamento alla fine deve sottostare all'art 140
(basterebbe quello)... "Principio informatore della circolazione"
= non creare pericolo e intralcio.
Bisogna semplificare in modo da creare comportamenti semplici ripetibili ed efficienti.
Ogni corsia deve avere la minima differenza di velocità possibile rispetto alle adiacenti. E' logico. L'unico modo è non mescolarle, tenere la più lenta a destra, in prossimità delle uscite, la più veloce a sinistra, e le vie di mezzo in mezzo. E' tanto chiaro !!
Questa cosa del superamento a destra la vedo molto male.
Per quanto possa essere vero che "non è colpa mia" se chi mi precede sulla corsia di sinistra marcia a velocità insufficiente...
superarlo a destra NON è il rimedio giusto!
- consolida il comportamento scorretto di chi intralcia
- non vorrei mai che venisse male interpretato...
E faccio un esempio frequente...
Quante volte stiamo marciando nella corsia centrale
(che spesso è una colonna continua che viaggia ai suoi 110-120)
e c'è, qualche centinaio di m più avanti, il solito sorpasso fra camion... uno che fa i 90, e l'altro che gli vuole passare davanti per fare i 90.05 ...
e nella corsia centrale si forma una bella coda che va ai 90.05...
tutti ad aspettare che finisca una buona volta il sorpasso fra i due colleghi...
...quanto spesso vediamo il "furbetto" di turno che passa tutti sulla destra, e poi si "incastra" nella distanza di sicurezza immediatamente dietro il camion...?
Cosa c'è di difficile?
Tutto il nostro comportamento alla fine deve sottostare all'art 140
(basterebbe quello)... "Principio informatore della circolazione"
= non creare pericolo e intralcio.
Bisogna semplificare in modo da creare comportamenti semplici ripetibili ed efficienti.
Ogni corsia deve avere la minima differenza di velocità possibile rispetto alle adiacenti. E' logico. L'unico modo è non mescolarle, tenere la più lenta a destra, in prossimità delle uscite, la più veloce a sinistra, e le vie di mezzo in mezzo. E' tanto chiaro !!
Questa cosa del superamento a destra la vedo molto male.
Per quanto possa essere vero che "non è colpa mia" se chi mi precede sulla corsia di sinistra marcia a velocità insufficiente...
superarlo a destra NON è il rimedio giusto!
- consolida il comportamento scorretto di chi intralcia
- non vorrei mai che venisse male interpretato...
E faccio un esempio frequente...
Quante volte stiamo marciando nella corsia centrale
(che spesso è una colonna continua che viaggia ai suoi 110-120)
e c'è, qualche centinaio di m più avanti, il solito sorpasso fra camion... uno che fa i 90, e l'altro che gli vuole passare davanti per fare i 90.05 ...
e nella corsia centrale si forma una bella coda che va ai 90.05...
tutti ad aspettare che finisca una buona volta il sorpasso fra i due colleghi...
...quanto spesso vediamo il "furbetto" di turno che passa tutti sulla destra, e poi si "incastra" nella distanza di sicurezza immediatamente dietro il camion...?