75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
certo che fracassano i cosiddetti alla grande, ma cosa vuoi sono gli oneri di chi si porta dietro un marchio pieno di storia... ci sono tanti produttori di auto cosiddetti blasonati che se li fai sparire non se ne accorge nessuno
Ma i poi fatemi capire dove in questo thread si parla di fiattari e alfisti,ma allora siete voi che volete sempre e comunque lo scontro,io parlo di 80 anni di storia dell'alfa mentre c'e' qualcuno che vuole solo cancellarla e far credere che e' quella odierna la vera Alfa,riesco a capire i venditori occulti,ma che ormai non sono tali,a cui mi rivolgo a volte con questo tipo di accuse ma allo Squaletto chi mai ha rivolto qualsiasi frase
,e' lui che pur di attaccarmi e senza nessuna base storica mi ha dato del bugiardo.
Anche io sono un fiattaro con la GT e non me ne vergogno e non mi sento offeso se qualcuno me lo dice!
Se poi il problema e' la critica all'attuale Alfa, dico che ho tutto il diritto di farlo essendo alfista e consumatore Fiat.
RIBADISCO:
Lungi da me voler creare una polemica sterile (non ho il tempo per dedicarmi a queste cose su un forum) e neanche di darti del BUGIARDO. Non ti conosco di persona e quindi non mi permetterei mai.
Ho solamente detto che se citi una fonte, affinché io non la debba giudicare una affermazione da bar, mi devi dire chi la ha scritta, quando e dove. Allora puó essere valida e se ne puó discutere, ma non a priori, altrimenti io potrei dirti che anni fa ho letto un articolo (dove, sul Topolino?!) che diceva che in realtá le Alfa negli anni 70 erano tutte a trazione anteriore!
Il mio intervento, come da altri é stato sottolineato e compreso, era per dire che ANCHE oggi FIAT potrebbe ricreare LA STRUTTURA in cui potrebbero lavorari TECNICI ALFA SPECIALIZZATI per costruire vetture tecnicamente "evolute e migliori" rispetto ad una normale Fiat.
Ma ho anche detto in altri topic che continuare a riempire questo forum con questa sterile diatriba tra vecchia alfa e nuova Alfa (che voi chiamate fiat riccarrozzata, 149, milano, etc, per tutti i modelli, poi...) non ha senso, perche oggi siamo nel 2010 e sono passati 40 anni dal 1970.
le economie di scala, la globalizzazione, la crisi del mercato dell´auto, i sempre maggiori cosi dei carburanti NON PERMETTONO di fare un confronto SULLO STESSO PIANO fra la situazione attuale e quella di quei "gloriosi anni".
tutti vorremmo che l´alfa fosse sempre la piu speciale, ma oggi non si puó, perche la prima sfida é vivere o sopravvivere. e per farlo devi fare una macchina che costi il giusto, abbia molti compromessi, sia cioé universale.
e questo é quello che alfa ha fatto con Giulietta, in ogni caso distinguendola da Bravo, e rendendola una pietra di paragone con Golf, Serie 1 (e Astra).
Se non facessero cosi, Alfa rischierebbe di morire una secondo volta, cosi come qualche anno fa.
Quindi fra le ipotesi "niente piu alfa", o "alfa meno sportive,meno estreme, meno blasonate, meno tecnicamente avanzate di un tempo, ma esistenti", io scelgo la seconda, e ne sono contento.