<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video 940.....allora avevamo ragione???? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Video 940.....allora avevamo ragione????

BufaloBic ha scritto:
certo che fracassano i cosiddetti alla grande, ma cosa vuoi sono gli oneri di chi si porta dietro un marchio pieno di storia... ci sono tanti produttori di auto cosiddetti blasonati che se li fai sparire non se ne accorge nessuno ;)
Ma i poi fatemi capire dove in questo thread si parla di fiattari e alfisti,ma allora siete voi che volete sempre e comunque lo scontro,io parlo di 80 anni di storia dell'alfa mentre c'e' qualcuno che vuole solo cancellarla e far credere che e' quella odierna la vera Alfa,riesco a capire i venditori occulti,ma che ormai non sono tali,a cui mi rivolgo a volte con questo tipo di accuse ma allo Squaletto chi mai ha rivolto qualsiasi frase,e' lui che pur di attaccarmi e senza nessuna base storica mi ha dato del bugiardo.
Anche io sono un fiattaro con la GT e non me ne vergogno e non mi sento offeso se qualcuno me lo dice!
Se poi il problema e' la critica all'attuale Alfa, dico che ho tutto il diritto di farlo essendo alfista e consumatore Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
certo che fracassano i cosiddetti alla grande, ma cosa vuoi sono gli oneri di chi si porta dietro un marchio pieno di storia... ci sono tanti produttori di auto cosiddetti blasonati che se li fai sparire non se ne accorge nessuno ;)
Ma i poi fatemi capire dove in questo thread si parla di fiattari e alfisti,ma allora siete voi che volete sempre e comunque lo scontro,io parlo di 80 anni di storia dell'alfa mentre c'e' qualcuno che vuole solo cancellarla e far credere che e' quella odierna la vera Alfa,riesco a capire i venditori occulti,ma che ormai non sono tali,a cui mi rivolgo a volte con questo tipo di accuse ma allo Squaletto chi mai ha rivolto qualsiasi frase,e' lui che pur di attaccarmi e senza nessuna base storica mi ha dato del bugiardo.
Anche io sono un fiattaro con la GT e non me ne vergogno e non mi sento offeso se qualcuno me lo dice!
Se poi il problema e' la critica all'attuale Alfa, dico che ho tutto il diritto di farlo essendo alfista e consumatore Fiat.

Nessuno ti a detto che sei un bugiardo, leggi bene !!

Scusa me se tu dici che HAI LETTO da qualche parte, se non citi nomi, fonte, libro, noi non possiamo verificare se quello che ha scritto questa persona la fatto per informazione vera e propria ho solo per fare polemiche, gettare fango sulla Fiat o altro.

Sul pre Fiat Fiattaro vere alfe vero alfista ecc. nessuno vuole un confronto, ma TU spiegaci perche chiami la Giulietta una volta MIlano poi progetto 940 poi 149 ?? Cosa vuoi farci capire facendo cosi???
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Pensa come vuoi,non sono mie considerazioni ma lo sospettavamo in molti....McP e servoelettrico, Eq2, manettino non fanno un'Alfa.

la giulietta in effetti avrebbe dovuto essere lo stato dell'arte come fiat intesa come fiat ,insomma fiat=volkswagen e per alfa e lancia si offriva qualche cosa in + . Ma hanno smesso di investire.....cmq non sembra affatto una brutta auto, anzi, speriamo che non rovinino tutto con il marketing , tanto per iniziare subito fuori la versione td da 140 cv
Bravo franco,questo é un modo giusto di parlare,vedere in avanti,e non solo criticare e cercare i pelo nell'uovo.
 
Alosqualo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Appena arrivo' fiat furono trasferiti in Ferrari i migliori tecnici e forse anche il V10,ho letto che quando i tecnici fiat entrarono nel reparto motori Alfa Romeo rimasero impressionati nel vedere come lavoravano per loro assurdo e inconcepibile,come vedi due uomini totalmente diversi,sono venticinque anni che non fanno alfa romeo pensi che di colpo si ricomincia da zero,oggi se vogliono fare una TP devono comprare un telaio di terza mano

Ritrovare il Bar in un forum...... ma dai....
Ma di quale bar parli?
Questa e' storia e non chiacchere,se tu sei abituato a parlare al bar io no e le notizie che do sono frutto della mia memoria e di articoli ed interviste lette su autorevoli riviste in quegli anni.
Argomenta quello che ho detto altrimenti il tuo intervento e' del tutto inutile ed altamente provocatorio...ma io non mi lascio provocare :D

Lungi da me il voler provocare senza motivo.
Semplicemente, la citazione da te fatto sopra riportata, mi balza agli occhi come una delle semplici frasi da bar quando si vuole avere ragione senza un valido motivo.
Asserire di aver letto (dove, quando, scritto da chi, se si vuole che una fonte venga percepita come autorevole, bisogna sperla riportare, altrimenti io potrei dire di aver letto il contrario!) che i tecnici rimasero "impressionati" per un modo di lavorare per loro "inconcepibile", mi fa molto sorridere.
Anche se fai l´operatore ecologico a in Italia e poi lo vai a fare in Olanda sono 2 mondi totalemte diversi di lavorare, ma cosa vuol dire? che solo i tecnici Alfa degli anni 60-70 sapevano fare il loro mestiere in Italia, mentre quelli Fiat no? non é il tecnico che fa il mestiere, ma la strutrura dove lavora, quindi se rivenisse creata quella struttura, anche nuovi tecnici oggi potrebbero ricreare gli stessi risultati.
Questo per rispondere..... ma volevo sinceramente evitarmelo, in quanto, gia in altri post, ho espresso la mia opinione di come un sano reportage delle proprie esperienze in occasione della presentaione della Giulietta, si é trasformato nell´ormai solito, banale e stufante confronto fra "Vecchi alfisti DOC" e "Fiattari ricarrozzati"....sinceramente, come ripetuto 1000 volte, sto discorso ha davvero rotto le cosiddette..
il tuo discorso merita 5 stelle alro che una mono.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
certo che fracassano i cosiddetti alla grande, ma cosa vuoi sono gli oneri di chi si porta dietro un marchio pieno di storia... ci sono tanti produttori di auto cosiddetti blasonati che se li fai sparire non se ne accorge nessuno ;)
Ma i poi fatemi capire dove in questo thread si parla di fiattari e alfisti,ma allora siete voi che volete sempre e comunque lo scontro,io parlo di 80 anni di storia dell'alfa mentre c'e' qualcuno che vuole solo cancellarla e far credere che e' quella odierna la vera Alfa,riesco a capire i venditori occulti,ma che ormai non sono tali,a cui mi rivolgo a volte con questo tipo di accuse ma allo Squaletto chi mai ha rivolto qualsiasi frase,e' lui che pur di attaccarmi e senza nessuna base storica mi ha dato del bugiardo.
Anche io sono un fiattaro con la GT e non me ne vergogno e non mi sento offeso se qualcuno me lo dice!
Se poi il problema e' la critica all'attuale Alfa, dico che ho tutto il diritto di farlo essendo alfista e consumatore Fiat.

RIBADISCO:
Lungi da me voler creare una polemica sterile (non ho il tempo per dedicarmi a queste cose su un forum) e neanche di darti del BUGIARDO. Non ti conosco di persona e quindi non mi permetterei mai.
Ho solamente detto che se citi una fonte, affinché io non la debba giudicare una affermazione da bar, mi devi dire chi la ha scritta, quando e dove. Allora puó essere valida e se ne puó discutere, ma non a priori, altrimenti io potrei dirti che anni fa ho letto un articolo (dove, sul Topolino?!) che diceva che in realtá le Alfa negli anni 70 erano tutte a trazione anteriore!

Il mio intervento, come da altri é stato sottolineato e compreso, era per dire che ANCHE oggi FIAT potrebbe ricreare LA STRUTTURA in cui potrebbero lavorari TECNICI ALFA SPECIALIZZATI per costruire vetture tecnicamente "evolute e migliori" rispetto ad una normale Fiat.
Ma ho anche detto in altri topic che continuare a riempire questo forum con questa sterile diatriba tra vecchia alfa e nuova Alfa (che voi chiamate fiat riccarrozzata, 149, milano, etc, per tutti i modelli, poi...) non ha senso, perche oggi siamo nel 2010 e sono passati 40 anni dal 1970.
le economie di scala, la globalizzazione, la crisi del mercato dell´auto, i sempre maggiori cosi dei carburanti NON PERMETTONO di fare un confronto SULLO STESSO PIANO fra la situazione attuale e quella di quei "gloriosi anni".

tutti vorremmo che l´alfa fosse sempre la piu speciale, ma oggi non si puó, perche la prima sfida é vivere o sopravvivere. e per farlo devi fare una macchina che costi il giusto, abbia molti compromessi, sia cioé universale.
e questo é quello che alfa ha fatto con Giulietta, in ogni caso distinguendola da Bravo, e rendendola una pietra di paragone con Golf, Serie 1 (e Astra).
Se non facessero cosi, Alfa rischierebbe di morire una secondo volta, cosi come qualche anno fa.

Quindi fra le ipotesi "niente piu alfa", o "alfa meno sportive,meno estreme, meno blasonate, meno tecnicamente avanzate di un tempo, ma esistenti", io scelgo la seconda, e ne sono contento.
 
Alosqualo ha scritto:
RIBADISCO:
Lungi da me voler creare una polemica sterile (non ho il tempo per dedicarmi a queste cose su un forum) e neanche di darti del BUGIARDO. Non ti conosco di persona e quindi non mi permetterei mai.
Ho solamente detto che se citi una fonte, affinché io non la debba giudicare una affermazione da bar, mi devi dire chi la ha scritta, quando e dove. Allora puó essere valida e se ne puó discutere, ma non a priori, altrimenti io potrei dirti che anni fa ho letto un articolo (dove, sul Topolino?!) che diceva che in realtá le Alfa negli anni 70 erano tutte a trazione anteriore!

Il mio intervento, come da altri é stato sottolineato e compreso, era per dire che ANCHE oggi FIAT potrebbe ricreare LA STRUTTURA in cui potrebbero lavorari TECNICI ALFA SPECIALIZZATI per costruire vetture tecnicamente "evolute e migliori" rispetto ad una normale Fiat.
Ma ho anche detto in altri topic che continuare a riempire questo forum con questa sterile diatriba tra vecchia alfa e nuova Alfa (che voi chiamate fiat riccarrozzata, 149, milano, etc, per tutti i modelli, poi...) non ha senso, perche oggi siamo nel 2010 e sono passati 40 anni dal 1970.
le economie di scala, la globalizzazione, la crisi del mercato dell´auto, i sempre maggiori cosi dei carburanti NON PERMETTONO di fare un confronto SULLO STESSO PIANO fra la situazione attuale e quella di quei "gloriosi anni".

tutti vorremmo che l´alfa fosse sempre la piu speciale, ma oggi non si puó, perche la prima sfida é vivere o sopravvivere. e per farlo devi fare una macchina che costi il giusto, abbia molti compromessi, sia cioé universale.
e questo é quello che alfa ha fatto con Giulietta, in ogni caso distinguendola da Bravo, e rendendola una pietra di paragone con Golf, Serie 1 (e Astra).
Se non facessero cosi, Alfa rischierebbe di morire una secondo volta, cosi come qualche anno fa.

Quindi fra le ipotesi "niente piu alfa", o "alfa meno sportive,meno estreme, meno blasonate, meno tecnicamente avanzate di un tempo, ma esistenti", io scelgo la seconda, e ne sono contento.

Scusa, mi sto perdendo.... Te l'ha prescritto il dottore di frequentare ogni singolo thread? E noi dobbiamo aiutarti nella tua terapia mostrandoci d'accordo con te? Almeno diccelo che ci mettiamo d'accordo su cosa scriverti. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
RIBADISCO:
Lungi da me voler creare una polemica sterile (non ho il tempo per dedicarmi a queste cose su un forum) e neanche di darti del BUGIARDO. Non ti conosco di persona e quindi non mi permetterei mai.
Ho solamente detto che se citi una fonte, affinché io non la debba giudicare una affermazione da bar, mi devi dire chi la ha scritta, quando e dove. Allora puó essere valida e se ne puó discutere, ma non a priori, altrimenti io potrei dirti che anni fa ho letto un articolo (dove, sul Topolino?!) che diceva che in realtá le Alfa negli anni 70 erano tutte a trazione anteriore!

Il mio intervento, come da altri é stato sottolineato e compreso, era per dire che ANCHE oggi FIAT potrebbe ricreare LA STRUTTURA in cui potrebbero lavorari TECNICI ALFA SPECIALIZZATI per costruire vetture tecnicamente "evolute e migliori" rispetto ad una normale Fiat.
Ma ho anche detto in altri topic che continuare a riempire questo forum con questa sterile diatriba tra vecchia alfa e nuova Alfa (che voi chiamate fiat riccarrozzata, 149, milano, etc, per tutti i modelli, poi...) non ha senso, perche oggi siamo nel 2010 e sono passati 40 anni dal 1970.
le economie di scala, la globalizzazione, la crisi del mercato dell´auto, i sempre maggiori cosi dei carburanti NON PERMETTONO di fare un confronto SULLO STESSO PIANO fra la situazione attuale e quella di quei "gloriosi anni".

tutti vorremmo che l´alfa fosse sempre la piu speciale, ma oggi non si puó, perche la prima sfida é vivere o sopravvivere. e per farlo devi fare una macchina che costi il giusto, abbia molti compromessi, sia cioé universale.
e questo é quello che alfa ha fatto con Giulietta, in ogni caso distinguendola da Bravo, e rendendola una pietra di paragone con Golf, Serie 1 (e Astra).
Se non facessero cosi, Alfa rischierebbe di morire una secondo volta, cosi come qualche anno fa.

Quindi fra le ipotesi "niente piu alfa", o "alfa meno sportive,meno estreme, meno blasonate, meno tecnicamente avanzate di un tempo, ma esistenti", io scelgo la seconda, e ne sono contento.

Scusa, mi sto perdendo.... Te l'ha prescritto il dottore di frequentare ogni singolo thread? E noi dobbiamo aiutarti nella tua terapia mostrandoci d'accordo con te? Almeno diccelo che ci mettiamo d'accordo su cosa scriverti. ;-)
:rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Pensa come vuoi,non sono mie considerazioni ma lo sospettavamo in molti....McP e servoelettrico, Eq2, manettino non fanno un'Alfa.

la giulietta in effetti avrebbe dovuto essere lo stato dell'arte come fiat intesa come fiat ,insomma fiat=volkswagen e per alfa e lancia si offriva qualche cosa in + . Ma hanno smesso di investire.....cmq non sembra affatto una brutta auto, anzi, speriamo che non rovinino tutto con il marketing , tanto per iniziare subito fuori la versione td da 140 cv
Bravo franco,questo é un modo giusto di parlare,vedere in avanti,e non solo criticare e cercare i pelo nell'uovo.
MI Sembra che hai capito cose diverse da quello che dice franco :rolleyes:
Poi se ti riferisci all'ultima frase nessuno ha mai negato questo......e chi vi capisce se lo dico io finisce il mondo e se lo fa Franco vi va bene :rolleyes:
 
Alosqualo ha scritto:
Non ho nessuna voglia di venirti dietro se mi credi bene altrimenti non mi cambia nulla.
E non ho nemmeno voglia di sfogliarmi centinaia di riviste(Autocapital-Ruoteclassiche- la Manovella- auto- automobilismo-QR e tante altre insieme a libri dell'epoca) se non hai niente di meglio da fare fallo tu invece di mettere in dubbio una verita' storica.
Comunque rimango dell'idea che sei solo un provocatore fiattaro :D ;)
 
Alosqualo ha scritto:

Invece di ribadire leggiti questo che conferma quello che dicevo.
Poi se non sei un provocatore smettila perche' arrivano quelli VERI e uno e' gia' arrivato puntuale come un orologio svizzero,quando c'e' da accendere fuochi e' sempre con la bottiglia di benzina pronta e non aspetta altro.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/34207.page#584133

Per il resto ti invito a farti qualche buona lettura sull'Alfa.
Speriamo chiuso questi OT inutili.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
certo che fracassano i cosiddetti alla grande, ma cosa vuoi sono gli oneri di chi si porta dietro un marchio pieno di storia... ci sono tanti produttori di auto cosiddetti blasonati che se li fai sparire non se ne accorge nessuno ;)
Ma i poi fatemi capire dove in questo thread si parla di fiattari e alfisti,ma allora siete voi che volete sempre e comunque lo scontro,io parlo di 80 anni di storia dell'alfa mentre c'e' qualcuno che vuole solo cancellarla e far credere che e' quella odierna la vera Alfa,riesco a capire i venditori occulti,ma che ormai non sono tali,a cui mi rivolgo a volte con questo tipo di accuse ma allo Squaletto chi mai ha rivolto qualsiasi frase,e' lui che pur di attaccarmi e senza nessuna base storica mi ha dato del bugiardo.
Anche io sono un fiattaro con la GT e non me ne vergogno e non mi sento offeso se qualcuno me lo dice!
Se poi il problema e' la critica all'attuale Alfa, dico che ho tutto il diritto di farlo essendo alfista e consumatore Fiat.

la cosa brutta è il disprezzo che manifestate quotidianamente per le nuove Alfa e il preferire la morte o peggio la vendita alla VW di turno ai modelli che abbiamo oggi. Capisco che tu sia insoddisfatto perchè non hai più la 75, io rivorrei tanto la magnifica Alfetta 1.8 ma guido tutti i giorni la 147 e godo alla grande :D oggi un altro 100inaio di km percorsi in puro piacere, a volte non accendo neanche la radio per godermi il sole che sparice dietro l'orizzonte ;) aspetto di poter Guidare la Giulietta per come se ne parla sarà degna erede della 147 che comunque conserverò poi il resto per me è secondario ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
certo che fracassano i cosiddetti alla grande, ma cosa vuoi sono gli oneri di chi si porta dietro un marchio pieno di storia... ci sono tanti produttori di auto cosiddetti blasonati che se li fai sparire non se ne accorge nessuno ;)
Ma i poi fatemi capire dove in questo thread si parla di fiattari e alfisti,ma allora siete voi che volete sempre e comunque lo scontro,io parlo di 80 anni di storia dell'alfa mentre c'e' qualcuno che vuole solo cancellarla e far credere che e' quella odierna la vera Alfa,riesco a capire i venditori occulti,ma che ormai non sono tali,a cui mi rivolgo a volte con questo tipo di accuse ma allo Squaletto chi mai ha rivolto qualsiasi frase,e' lui che pur di attaccarmi e senza nessuna base storica mi ha dato del bugiardo.
Anche io sono un fiattaro con la GT e non me ne vergogno e non mi sento offeso se qualcuno me lo dice!
Se poi il problema e' la critica all'attuale Alfa, dico che ho tutto il diritto di farlo essendo alfista e consumatore Fiat.

la cosa brutta è il disprezzo che manifestate quotidianamente per le nuove Alfa e il preferire la morte o peggio la vendita alla VW di turno ai modelli che abbiamo oggi. Capisco che tu sia insoddisfatto perchè non hai più la 75, io rivorrei tanto la magnifica Alfetta 1.8 ma guido tutti i giorni la 147 e godo alla grande :D oggi un altro 100inaio di km percorsi in puro piacere, a volte non accendo neanche la radio per godermi il sole che sparice dietro l'orizzonte ;) aspetto di poter Guidare la Giulietta per come se ne parla sarà degna erede della 147 che comunque conserverò poi il resto per me è secondario ;)
noi non disprezziamo le nuove alfa
soltanto non le consideriamo alfa, ma auto qualunque, seppur ottime.
ma c'è quel gene alfa che solo la razza pura conserva.
 
BufaloBic ha scritto:
la cosa brutta è il disprezzo che manifestate quotidianamente per le nuove Alfa e il preferire la morte o peggio la vendita alla VW di turno ai modelli che abbiamo oggi. Capisco che tu sia insoddisfatto perchè non hai più la 75, io rivorrei tanto la magnifica Alfetta 1.8 ma guido tutti i giorni la 147 e godo alla grande :D oggi un altro 100inaio di km percorsi in puro piacere, a volte non accendo neanche la radio per godermi il sole che sparice dietro l'orizzonte ;) aspetto di poter Guidare la Giulietta per come se ne parla sarà degna erede della 147 che comunque conserverò poi il resto per me è secondario ;)
Ma quale disprezzo guarda che ho una GT,se per te disprezzo significa non considerarle Alfa ma solo eredi delle alfasud ma con meccanica Fiat vivete nella pura utopia,queste non sono Alfa .
Beato te perche' la mia GT e' ferma da Pasqua,la uso solo in caso di necessita' e quello che provo e' solo noia,lo so che e' impossibile capire ma e' la pura verita' per me e' solo un mezzo di trasporto bello ma di alfaNORD niente! ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la cosa brutta è il disprezzo che manifestate quotidianamente per le nuove Alfa e il preferire la morte o peggio la vendita alla VW di turno ai modelli che abbiamo oggi. Capisco che tu sia insoddisfatto perchè non hai più la 75, io rivorrei tanto la magnifica Alfetta 1.8 ma guido tutti i giorni la 147 e godo alla grande :D oggi un altro 100inaio di km percorsi in puro piacere, a volte non accendo neanche la radio per godermi il sole che sparice dietro l'orizzonte ;) aspetto di poter Guidare la Giulietta per come se ne parla sarà degna erede della 147 che comunque conserverò poi il resto per me è secondario ;)
Ma quale disprezzo guarda che ho una GT,se per te disprezzo significa non considerarle Alfa ma solo eredi delle alfasud ma con meccanica Fiat vivete nella pura utopia,queste non sono Alfa .
Beato te perche' la mia GT e' ferma da Pasqua,la uso solo in caso di necessita' e quello che provo e' solo noia,lo so che e' impossibile capire ma e' la pura verita' per me e' solo un mezzo di trasporto bello ma di alfaNORD niente! ;)

mi dispiace per te ma io con la mia ci sto benone :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Pensa come vuoi,non sono mie considerazioni ma lo sospettavamo in molti....McP e servoelettrico, Eq2, manettino non fanno un'Alfa.

la giulietta in effetti avrebbe dovuto essere lo stato dell'arte come fiat intesa come fiat ,insomma fiat=volkswagen e per alfa e lancia si offriva qualche cosa in + . Ma hanno smesso di investire.....cmq non sembra affatto una brutta auto, anzi, speriamo che non rovinino tutto con il marketing , tanto per iniziare subito fuori la versione td da 140 cv
Bravo franco,questo é un modo giusto di parlare,vedere in avanti,e non solo criticare e cercare i pelo nell'uovo.
MI Sembra che hai capito cose diverse da quello che dice franco :rolleyes:
Poi se ti riferisci all'ultima frase nessuno ha mai negato questo......e chi vi capisce se lo dico io finisce il mondo e se lo fa Franco vi va bene :rolleyes:
Ovvio che mi riferisca all 'ultima frase.poi non credo di non averti mai quotato
quando ritenco che quello che dici sia giusto,piu volte ho contrariato Franco
qunidi! non capisco............
 
Back
Alto