Auto nuova. 2 anni. Manutenzione regolare. Chilometri circa 20000 ma in rapido aumento perché sono cambiati i miei tragitti abituali.
Non so che pensare. So soltanto che le vibrazioni sono cominciate dopo il cambio gomme. Posso far controllare la meccanica. Sicuramente è una massa in rotazione.
Non sono i freni perché durante l azionamento non vibrano e non emettono rumori.
Gli ammortizzatori sono carichi e l auto non traballa o rolla o beccheggia più del solito.
Non ci sono problemi di direzionalita.
La vibrazione è presente in salita e in discesa. La vibrazione non varia in base alla marcia inserita o a folle o con frizione disinnestata. Il motore non sarà la perfezione ma non ha strappi o rumorosità particolari. Quindi rimangono cuscinetti, semialberi, differenziale cerchi e gomme.
Non ci sono fischi tipici di un cuscinetto danneggiato.
In curva sotto carico o in inversioni con sterzo completamente girato non ci sono rumori o vibrazioni particolari.
Potrei ancora lasciare nell elenco dei sospettati i semialberi.
Sicuramente rimangono cerchi copricerchi e gomme.
Si accettano consigli soprattutto su cosa fare.
Tra le 4 gomme l unica differenza è lo stampaggio della data di produzione. Di due non è visibile sul fianco esterno. È all interno? Ad occhio nudo non si osservano rigonfiamenti o zone con usura anomala (per esempio gomme spiattellate per frenata). Le gomme hanno 2500 km circa.
Vorrei richiedere intervento in garanzia da parte di Michelin ma rimarrei senza gomme invernali. Oppure potrei fare controllo con precedenti estive ma non ho molto tempo per fare tutte queste prove.
Non so che pensare. So soltanto che le vibrazioni sono cominciate dopo il cambio gomme. Posso far controllare la meccanica. Sicuramente è una massa in rotazione.
Non sono i freni perché durante l azionamento non vibrano e non emettono rumori.
Gli ammortizzatori sono carichi e l auto non traballa o rolla o beccheggia più del solito.
Non ci sono problemi di direzionalita.
La vibrazione è presente in salita e in discesa. La vibrazione non varia in base alla marcia inserita o a folle o con frizione disinnestata. Il motore non sarà la perfezione ma non ha strappi o rumorosità particolari. Quindi rimangono cuscinetti, semialberi, differenziale cerchi e gomme.
Non ci sono fischi tipici di un cuscinetto danneggiato.
In curva sotto carico o in inversioni con sterzo completamente girato non ci sono rumori o vibrazioni particolari.
Potrei ancora lasciare nell elenco dei sospettati i semialberi.
Sicuramente rimangono cerchi copricerchi e gomme.
Si accettano consigli soprattutto su cosa fare.
Tra le 4 gomme l unica differenza è lo stampaggio della data di produzione. Di due non è visibile sul fianco esterno. È all interno? Ad occhio nudo non si osservano rigonfiamenti o zone con usura anomala (per esempio gomme spiattellate per frenata). Le gomme hanno 2500 km circa.
Vorrei richiedere intervento in garanzia da parte di Michelin ma rimarrei senza gomme invernali. Oppure potrei fare controllo con precedenti estive ma non ho molto tempo per fare tutte queste prove.
Ultima modifica: