interessantissimo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/18/volkswagen-utili-e-lavoro-altro-che-marchionne/198251/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/18/volkswagen-utili-e-lavoro-altro-che-marchionne/198251/
bumper morgan ha scritto:interessantissimo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/18/volkswagen-utili-e-lavoro-altro-che-marchionne/198251/
a parte ciò che si può pensare circa la qualità delle loro auto, mi piace molto il sistema che hanno, questo decidere assieme, fare partecipi i sindacati ( mica come i nostri) dei rogrammi futuri.zero c. ha scritto:bumper morgan ha scritto:interessantissimo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/18/volkswagen-utili-e-lavoro-altro-che-marchionne/198251/
Si chiama Mitbestimmung ed è un livello evoluto di economia sociale di mercato. Forse tra i più evoluti.
Personalmente - anche se potrebbe sembrare il contrario - non reputo particolarmente valido il prodotto industriale tedesco almeno in larga parte del settore di cui parliamo su queste pagine, ma riconosco il buon andamento del sistema di relazioni industriali e sindacali e compromessi politici che ne sta alla base. Malgrado la cancelliera attuale.
non mi parlare del personaggio citato....disgustingzero c. ha scritto:Amico mio stiamo parlando di industriali del settore automotive, non credo sia il corebusiness del personaggio citato...
Rick65 ha scritto:Sono abbonato al Fatto e quindi ho letto l'articolo stamattina...
Una storia abbastanza nota, questa è l'evidenza, e comunque correre sempre in aiuto del vincitore è tipicamente italiano; criticare la Fiat e anche le sue auto fa un tutt'uno (vero, Formigli?).
La vera differenza tra la gestione VW e la gestione Fiat è che una crede in quello che fa e riesce a proporre con successo a chiunque qualsiasi cosa metta in vendita, con una continuità perfino esasperante, ma efficace; l'altra mette sul mercato, qua e là, delle ottime realizzazioni pregne di sostanza, bellezza e personalità e le abbandona al proprio destino, senza un filo logico, un sussulto d'immagine, una rete di vendita estesa e preparata a sostenere l'importanza e la validità di quel che c'è in gamma. Risultato: si parla solo di Panda e 500, ma il resto dell'attenzione - quella che rende in termini numerici - sta oltreoceano.
Economicamente sarà anche corretto e redditizio, magari anche lungimirante, ma l'immagine e i risultati di Fiat in italia e in Europa sono, in questo periodo, desolanti.
per Romiti l'auto era un di più; l'importante erano i giornali, le assicurazioni ecc ecc, Agnelli non era meglio, avrebbe dovuto stare a S.Tropez a fare la bella vita, l'unico che capiva qualcos di auto era Ghidella. E Marchionne, guarda caso, ha cacciato tutti quelli che di auto ne capivano, da Demel a Kalbsfellarizona77 ha scritto:Rick65 ha scritto:Sono abbonato al Fatto e quindi ho letto l'articolo stamattina...
Una storia abbastanza nota, questa è l'evidenza, e comunque correre sempre in aiuto del vincitore è tipicamente italiano; criticare la Fiat e anche le sue auto fa un tutt'uno (vero, Formigli?).
La vera differenza tra la gestione VW e la gestione Fiat è che una crede in quello che fa e riesce a proporre con successo a chiunque qualsiasi cosa metta in vendita, con una continuità perfino esasperante, ma efficace; l'altra mette sul mercato, qua e là, delle ottime realizzazioni pregne di sostanza, bellezza e personalità e le abbandona al proprio destino, senza un filo logico, un sussulto d'immagine, una rete di vendita estesa e preparata a sostenere l'importanza e la validità di quel che c'è in gamma. Risultato: si parla solo di Panda e 500, ma il resto dell'attenzione - quella che rende in termini numerici - sta oltreoceano.
Economicamente sarà anche corretto e redditizio, magari anche lungimirante, ma l'immagine e i risultati di Fiat in italia e in Europa sono, in questo periodo, desolanti.
criticare Fiat....il pesce puzza dalla testa....
Quanti capataz ci sono stati negli ultimi 30 anni che ne masticassero di auto,
a partire da Romiti :?:
ilopan ha scritto:Fare grandi fatturati non significa essere grandi.
E' il momento di Volkswagen...tutto qui.
Ma ricordiamoci questo periodo di grandi arrampicate tedesche...prima o poi "patapuffete"....... :?:
Nessun anatema, per carità, ma non credo all'eccellenza Volkswagen.
neanch'io, però vende 8 mln di vetture. Hai voglia star qui a disquisire.....ilopan ha scritto:Fare grandi fatturati non significa essere grandi.
E' il momento di Volkswagen...tutto qui.
Ma ricordiamoci questo periodo di grandi arrampicate tedesche...prima o poi "patapuffete"....... :?:
Nessun anatema, per carità, ma non credo all'eccellenza Volkswagen.
XPerience74 ha scritto:A mio avviso Vw ha anche successo (oltre le motivazioni di cui all'articolo), perchè continua a beneficiare di una certa "atavica fiducia" data da una certa aura di "teutonica perfezione e solidità" che si porta dietro, e questo anche corroborato da un design generale (int/est ) e relativa immagine che vanno nella medesima direzione... e per finire si "condisca" il tutto da una qualità effettiva/oggettiva "meno ridondante" rispetto a quanto sopra (leggasi immagine/marketing...), quanto i luoghi di produzione/costi produttivi!!!
Aggiungerei che la stessa dovrebbe a ragione (i dati parlano chiaro) ben guardarsi dalla oramai solita concorrenza coreana a cominciare dal duo Hyundai/Kia, ma senza certamente sottovalutare i jap di Toyota group i quali infatti questi ultimi hanno promesso "fuochi&fiamme" con delle stime di crescita di mercato a medio-breve termine effettivamente ai limiti della credibilità! Staremo a vedere!
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa