<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> viaggio lungo e auto &#34;anziana&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

viaggio lungo e auto &#34;anziana&#34;

La mia 147 è una 1.9 jtd del 2002, sono arrivato a 235.000 km però dal punto di vista meccanico non l'ho mai trascurata. L'anno scorso l'ho riverniciata tutta perché in 13 anni non era mai entrata in carrozzeria e ormai non era più cosa di andarci in giro, troppi graffi e strusci da parcheggio. Una volta le ho sostituito gli ammortizzatori e ho fatto l'upgrade con dei Kayaba Excel, un altro pianeta rispetto a quelli di primo equipaggiamento.
Da circa 3 settimane ho sostituito i trapezi superiori, i bracci inferiori, le biellette e le boccole della barra stabilizzatrice. Ho comprato tutto di marca Frap. I trapezi superiori sono quelli rossi della serie rinforzata racing con una boccola in POM interposta tra la gomma e il metallo. Visivamente sono molto più massicci rispetto ai TRW di origine. Ancora è troppo presto per giudicare se sono efficaci o meno, però ora sono spariti tutti i rumorini e i cigolii dell'avantreno. Sinceramente non riesco a staccarmi dalla 147, con tutti i soldi che ci spendo di manutenzione sicuramente la potevo cambiare però finché va bene sono contento così. E poi consuma veramente poco ed ha una bella guida.
 
C'è un altro modo di rimanere a piedi (è successo a me, purtroppo). Auto con una dozzina di anni di vita, pochi km (per alcuni anni, per motivi di lavoro avevo usato un altro mezzo) tenuta alla perfezione. Lasciata in sosta in strada sotto casa per dieci minuti, centrata in pieno da un deficiente che è scappato (per fortuna rintracciato dalle forze di polizia). Auto con danni gravi, con età anagrafica elevata, l'assicurazione ti dà due lire e così i casi sono 2: o hai i soldi per comprartene una nuova, oppure resti a piedi (come, lo ripeto, è successo a me). Quindi chi ha un'auto anziana ben tenuta (che naturalmente gli costa in manutenzione, ricambi e mano d'opera sono tutt'altro che economici, ma pare che questo non conti nulla) può solo sperare che non succeda niente. Così va il mondo.
 
contestatore48 ha scritto:
C'è un altro modo di rimanere a piedi (è successo a me, purtroppo). Auto con una dozzina di anni di vita, pochi km (per alcuni anni, per motivi di lavoro avevo usato un altro mezzo) tenuta alla perfezione. Lasciata in sosta in strada sotto casa per dieci minuti, centrata in pieno da un deficiente che è scappato (per fortuna rintracciato dalle forze di polizia). Auto con danni gravi, con età anagrafica elevata, l'assicurazione ti dà due lire e così i casi sono 2: o hai i soldi per comprartene una nuova, oppure resti a piedi (come, lo ripeto, è successo a me). Quindi chi ha un'auto anziana ben tenuta (che naturalmente gli costa in manutenzione, ricambi e mano d'opera sono tutt'altro che economici, ma pare che questo non conti nulla) può solo sperare che non succeda niente. Così va il mondo.

OK, tutto vero e meritevole di solidarietà. Ma che c'entra col topic?

Saluti
 
transaxle73 ha scritto:
La mia 147 è una 1.9 jtd del 2002, sono arrivato a 235.000 km però dal punto di vista meccanico non l'ho mai trascurata. L'anno scorso l'ho riverniciata tutta perché in 13 anni non era mai entrata in carrozzeria e ormai non era più cosa di andarci in giro, troppi graffi e strusci da parcheggio. Una volta le ho sostituito gli ammortizzatori e ho fatto l'upgrade con dei Kayaba Excel, un altro pianeta rispetto a quelli di primo equipaggiamento.
Da circa 3 settimane ho sostituito i trapezi superiori, i bracci inferiori, le biellette e le boccole della barra stabilizzatrice. Ho comprato tutto di marca Frap. I trapezi superiori sono quelli rossi della serie rinforzata racing con una boccola in POM interposta tra la gomma e il metallo. Visivamente sono molto più massicci rispetto ai TRW di origine. Ancora è troppo presto per giudicare se sono efficaci o meno, però ora sono spariti tutti i rumorini e i cigolii dell'avantreno. Sinceramente non riesco a staccarmi dalla 147, con tutti i soldi che ci spendo di manutenzione sicuramente la potevo cambiare però finché va bene sono contento così. E poi consuma veramente poco ed ha una bella guida.

Complimenti! si vede che ci tieni ;)
 
Back
Alto