<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> viaggio lungo e auto &#34;anziana&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

viaggio lungo e auto &#34;anziana&#34;

contestatore48 ha scritto:
Ogni tanto si ritrova il solito "timore dei km" tipicamente italiano: si considera da buttare o quasi un'auto quando ha 100/150 mila km, mentre un'automobile ben costruita ne fa tranquillamente 300.000 e più, se riceve adeguata manutenzione. Anzi, devo dire che con auto Renault e Peugeot ho raggiunto e superato i 200.000 km praticamente senza interventi, a parte cambi olio e cinghia. Per le Volvo esiste il Volvo High Mileage Club, di cui fanno parte 3 categorie di auto che hanno percorso rispettivamente da 150 a 300 mila, da 300 a 500 mila e oltre 500 mila Miglia (500mila miglia sono 804 mila km). Niente male, vero?
mah, secondo me ci vuole anche fortuna: il motore farà 300.000 km e magari anche di più, ma il contorno? Un amico domenica scorsa con una jaguar x type (motore ford 2.0 td origine mondeo) di 11 anni e 135000 km. è rimasto a piedi a 200 km da casa x l'alternatore andato!! spesa totale tra carroattrezzi e ritorno a casa fatto da me che sono andato a prenderli e riportarlo a prendere l'auto 800? lasciando a parte lo sbattimento e il week end rovinato!! e pensa a quanti componenti ci sono che posson lasciarti a piedi senza preavviso!
 
Eneagatto ha scritto:
Vai tranquillo, in azienda abbiamo una Volvo S80 che sta arrivando ai 400mila km e fa viaggi di migliaia di km senza problemi. E' vero che la tua VW appartiene ancora alla generazione di quelle "fatte bene".

Ora non esageriamo :D ...da vecchissimo cliente VW direi che, per me, quelle davvero "fatte bene" sono state fino ai primi anni '90. Poi IMHO è iniziato il declino qualitativo, che nella mia personale esperienza è stato evidente già nella Golf 4 e un pelo pure nella Golf 3. Nel 2006 eravamo già in piene generazioni "problematiche". Il viaggio comunque lo farei senza problemi, se l'auto ha una manutenzione curata ed è tenuta bene (due fattori secondo me più importanti dell'età e del chilometraggio in sé) è ancora una ragazzina, più che un'anziana.
 
be' nel 1970 ,quando non c'erano i lubrificanti di oggi ...le cinghie di oggi...e il liquido di raffreddamento era ad acqua ....(in zone fredde scaricato alla sera e ricaricato al mattino)
...ecc con un "1100 code lunghe " FIAT con gia' 110mila km sono andato ....e TORNATO da capo nord
quindi vai tranquillo
....chiaro che ero in vacanza post Naia ...24 giorni andata e ritorno....con tutte le tappe turistiche Kolonia Kopenaghen Amsterdam dei tempi ....meeee ..dormivamo in macchina e negli Ostelli della Gioventu'
 
MAINEM ha scritto:
Mi sta balenando in testa l'idea di fare 20 giorni di vacanza quest'estate in Portogallo zona Algarve partendo con la mia passat 1,9 TDI di 10 anni con 150.000 km; la macchina è in ottime condizioni ma pensate che il rischio sia elevato?
Se l'auto è meccanicamente in ordine, è una domanda per me quasi ridicola. Generalmente ti lascia a piedi per strada?

Qualche settimana fa abbiamo ceduto a prezzo simbolico una Fiat Brava del 97, con 276mila km, presa usata nel 2003 con già 130mila km. Era ancora la "prima auto" di casa.
Costi esorbitanti per il carburante a parte (1600 benzina beveva come un'idrovora :oops: ) l'avrei utilizzata tranquillamente per un viaggio come il tuo.
 
albert56 ha scritto:
contestatore48 ha scritto:
Ogni tanto si ritrova il solito "timore dei km" tipicamente italiano: si considera da buttare o quasi un'auto quando ha 100/150 mila km, mentre un'automobile ben costruita ne fa tranquillamente 300.000 e più, se riceve adeguata manutenzione. Anzi, devo dire che con auto Renault e Peugeot ho raggiunto e superato i 200.000 km praticamente senza interventi, a parte cambi olio e cinghia. Per le Volvo esiste il Volvo High Mileage Club, di cui fanno parte 3 categorie di auto che hanno percorso rispettivamente da 150 a 300 mila, da 300 a 500 mila e oltre 500 mila Miglia (500mila miglia sono 804 mila km). Niente male, vero?
mah, secondo me ci vuole anche fortuna: il motore farà 300.000 km e magari anche di più, ma il contorno? Un amico domenica scorsa con una jaguar x type (motore ford 2.0 td origine mondeo) di 11 anni e 135000 km. è rimasto a piedi a 200 km da casa x l'alternatore andato!! spesa totale tra carroattrezzi e ritorno a casa fatto da me che sono andato a prenderli e riportarlo a prendere l'auto 800? lasciando a parte lo sbattimento e il week end rovinato!! e pensa a quanti componenti ci sono che posson lasciarti a piedi senza preavviso!

L'alternatore ti si può rompere anche a 10.000km come qualsiasi altro componente. Se parli di fortuna, questo è un concetto che bisogna utilizzare dal primo giorno che si ritira l'auto dal concessionario. Un'auto di 10 anni non è meno fortunata di una di un anno di vita. Certo, l'auto più è vecchia e più ha probabilità di rompersi. Ma la probabilità non guarda in faccia gli anni di vita di un auto, ti puoi trovare benissimo a 500km da casa con l'auto nuova e trovarti nelle stesse condizioni del tuo amico.

Giusto per raccontarti un fatto, ad un collega è successo con un Opel Vectra e un paio anni di vita verso fine anni 90. Era in vacanza, alternatore rotto, fortunatamente ha trovato un meccanico che gli ha cambiato il pezzo. L'Opel è tutt'ora funzionante, ha 18 anni ( credo che quest'anno gli farà la festa della maggiore età :lol: ) e ci continua a girare ovunque per l'Italia e pare che non abbia ancora intenzione di cambiarla. L'ha pure gasata dopo 4 anni di vita.
 
Guarda lo scorso anno per vacanze in agosto ho fatto circa 4mila km con la mia Alfa Romeo Spider che di anni ne aveva 17 e 120mila km.

Quest'anno non ho ancora deciso dove andare ma l'auto sarà la stessa. :D
 
MAINEM ha scritto:
Mi sta balenando in testa l'idea di fare 20 giorni di vacanza quest'estate in Portogallo zona Algarve partendo con la mia passat 1,9 TDI di 10 anni con 150.000 km; la macchina è in ottime condizioni ma pensate che il rischio sia elevato?

Quindi io con una Renault Megane di 8 anni e 150.000km non mi posso allontanare da casa? :D

Come già ti hanno detto gli altri, se la tratti bene e le fai regolare manutenzione non vedo perché non dovresti fidarti della tua auto.

Questo di preoccuparsi degli anni dell'auto e del suo chilometraggio è un problema tipico italiano.
Sovente nei paesi del Nord Europa come in Germania ad esempio, le auto vengono utilizzate per tantissimi centinaia di km. Spesso si trovano in vendita auto con almeno 500.000 km. Qui in italia chi acquisterebbe un auto con quel chilometraggio? Eppure chissà quante volte le avete acquistate con il contachilometri che segnava 86.678 :lol: :lol: :lol:
 
MAINEM ha scritto:
Mi sta balenando in testa l'idea di fare 20 giorni di vacanza quest'estate in Portogallo zona Algarve partendo con la mia passat 1,9 TDI di 10 anni con 150.000 km; la macchina è in ottime condizioni ma pensate che il rischio sia elevato?

Ma stai scherzando? Finchè gli fai una manutenzione (ordinaria e, non te lo auguro ma può capitare, straordinaria) costante e fatta bene, vai a occhi chiusi. La sfiga invece gli occhi li tiene aperti e ci vede pure bene, quindi se poi ti deve capitare il guasto, ti capita, ma vale anche su auto nuove...
 
L'importante per i viaggi lunghi è sistemare quelle cose che possono saltare senza preavviso schiantando tutto il motore, in particolare la catena di distribuzione che DEVE essere fatta nei tempi previsti.
Il resto, tipo l'alternatore, di solito non si "schianta" causando fermo macchina irrecuperabile da un momento all'altro! alla peggio lo fai sostituire da un meccanico locale!
 
iio ho un octavia 1.9 tdi 90 cv che uso per lavoro, con botte di 1000 km al giorno. 180.000 km e va come un orologio, conto di arrivare minimo a 300 prima di cambiarla :-o
 
Che poi la rottura dell'alternatore non causa il fermo macchina. Ti consente di camminarci per almeno qualche centinaia di chilometri.
Io avrei rischiato continuando il viaggia, mal che vada mi sarei comunque avvicinato a casa e avrei speso meno soldi per il recupero dell'auto.
 
Eldinero ha scritto:
Che poi la rottura dell'alternatore non causa il fermo macchina. Ti consente di camminarci per almeno qualche centinaia di chilometri.
Io avrei rischiato continuando il viaggia, mal che vada mi sarei comunque avvicinato a casa e avrei speso meno soldi per il recupero dell'auto.

Sì, se la batteria è nuova e in buone condizioni...se ti pianta l'alternatore e hai la batteria vecchia di 5 anni non so se li fai 100 km, specie se hai aria condizionata o altre utenze attaccate...io, se dovesse capitarmi di nuovo (mi è già successo) rifarei quello che ho fatto, cioè mi dirigo verso l'officina più vicina dove se proprio non riesco a cambiare alternatore almeno posso mettere la batteria sotto carica (e al limite se so che è vecchia, cambiarla con una nuova). D'accordo poi che se sei all'estero o comunque lontano da casa, più riesci ad avvicinarti e meglio è
 
Eldinero ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Mi sta balenando in testa l'idea di fare 20 giorni di vacanza quest'estate in Portogallo zona Algarve partendo con la mia passat 1,9 TDI di 10 anni con 150.000 km; la macchina è in ottime condizioni ma pensate che il rischio sia elevato?

Quindi io con una Renault Megane di 8 anni e 150.000km non mi posso allontanare da casa? :D

Come già ti hanno detto gli altri, se la tratti bene e le fai regolare manutenzione non vedo perché non dovresti fidarti della tua auto.

Questo di preoccuparsi degli anni dell'auto e del suo chilometraggio è un problema tipico italiano.
Sovente nei paesi del Nord Europa come in Germania ad esempio, le auto vengono utilizzate per tantissimi centinaia di km. Spesso si trovano in vendita auto con almeno 500.000 km. Qui in italia chi acquisterebbe un auto con quel chilometraggio? Eppure chissà quante volte le avete acquistate con il contachilometri che segnava 86.678 :lol: :lol: :lol:
Infatti è italiano anche il vizio di commercializzare auto "schilometrate". Per assurdo (ed è una cosa buffa, a pensarci bene) potrebbe capitare di doverli aumentare, i km.... se si mette in vendita un'auto diesel o a gas con pochi km (effettivi, s'intende) si potrebbe rischiare di non essere creduti...
 
superlorenzo ha scritto:
L'importante per i viaggi lunghi è sistemare quelle cose che possono saltare senza preavviso schiantando tutto il motore, in particolare la catena di distribuzione che DEVE essere fatta nei tempi previsti.
Il resto, tipo l'alternatore, di solito non si "schianta" causando fermo macchina irrecuperabile da un momento all'altro! alla peggio lo fai sostituire da un meccanico locale!
Forse non sai qual'è l'assorbimento di corrente con fari accesi ( non è un pallino, è l'autostrada), iniezione, e tutto quanto c'è di elettronica non disinseribile nelle auto moderne: ha fatto si e no 30 km, 15 o 20 minuti e un pò alla volta la macchina è morta... si è spaventato quando lo sterzo è diventato duro perchè l'idroguida elettroidraulica non andava più, per ultimo è morto il motore, la batteria ha un anno di vita, infatti lui pensava che con la batteria nuova non hai problemi, ingannato dalla spia dell'alternatore che, chissà perchè ha il simbolo della batteria. Poi alla domenica pomeriggio se tu hai officine che ti aspettano, rifornite dei pezzi per la tua macchina, vai pure tranquillo dappertutto!! per finire, un guasto può succedere anche in una macchina nuova, ma è scalogna, in una macchina vecchia, specie quando non ne capisci un'acca di niente, te la cerchi...
 
Back
Alto