PanzerClio ha scritto:Per i "disinseriti": come mai non le inserite?![]()
Le Glock sarebbero "intrinsecamente" sicure e non hanno una sicura manuale ...
PanzerClio ha scritto:Per i "disinseriti": come mai non le inserite?![]()
blackshirt ha scritto:99octane ha scritto:Scherzi a parte, conosco un mucchio di gente che per "sicurezza" tiene in auto spranghe, manganelli, bastoni, piedi di porco, coltelli, macheti, roncole e quant'altro.
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E SI CORRONO RISCHI DAVVERO ALTI DI UN PROCESSO PENALE!
Perche' lo Stato tutela lo zingaro al semaforo, ma a voi vi fa un culo cosi'!
Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa:
![]()
La versione da sei batterie "torcia".
E' un oggetto contundente efficacissimo, usata dalla polizia americana per anni, e' assolutamente legale e inoltre, se avete un guasto o un emergenza notturna, fa abbastanza luce da permettere di dirigere il soccorso aereo dalla citta' piu' vicina.![]()
io ho la versione a 4 batterie torcia, quella da 6 non mi stava nella tasca laterale della portiera della 147...[/quote
Basta e avanza: è sempre un buon mezzochilo abbondante di metallo "pesante"
Certo ma le Surefire costano molto di piu' e in genere utilizzano batterie altrettanto "costosissime" ...jaccos ha scritto:leolito ha scritto:Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.99octane ha scritto:Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.
Ma non servono ad altro ....![]()
Surefire... cerca su google... quasi quasi ti sta in un pacchetto di sigarette... altro che maglite (son robaccia, a meno che tu non la voglia usare come mazza), queste si fanno luce...
Nascono per la polizia, vengono usata nelle irruzioni per disorientare... provata sul campo (di softair) e credimi che funziona.
PS: ne ho una da 150 lumen... praticamente un riflettore antiaereo... :twisted:
Chi vuoi che aggredisca un avvocato ??? Giusto un masochista ... 8) 8) 8)belpietro ha scritto:sulla mia auto si chiudono automaticamente.
fosse per me, non farei la fatica di chiuderle. non l'ho mai fatto.
sarà che sono imprudente.
sarà che ho la faccia da povero, ma non mi è mai successo niente.
Epme ha scritto:Certo ma le Surefire costano molto di piu' e in genere utilizzano batterie altrettanto "costosissime" ...jaccos ha scritto:leolito ha scritto:Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.99octane ha scritto:Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.
Ma non servono ad altro ....![]()
Surefire... cerca su google... quasi quasi ti sta in un pacchetto di sigarette... altro che maglite (son robaccia, a meno che tu non la voglia usare come mazza), queste si fanno luce...
Nascono per la polizia, vengono usata nelle irruzioni per disorientare... provata sul campo (di softair) e credimi che funziona.
PS: ne ho una da 150 lumen... praticamente un riflettore antiaereo... :twisted:
PanzerClio ha scritto:vengo spesso criticato da chi sale con me in auto per il fatto che ho il dispositivo automatico che chiude le sicure non appena l'auto comincia a muoversi.
99octane ha scritto:Scherzi a parte, conosco un mucchio di gente che per "sicurezza" tiene in auto spranghe, manganelli, bastoni, piedi di porco, coltelli, macheti, roncole e quant'altro.
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E SI CORRONO RISCHI DAVVERO ALTI DI UN PROCESSO PENALE!
Perche' lo Stato tutela lo zingaro al semaforo, ma a voi vi fa un culo cosi'!
Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa:
![]()
La versione da sei batterie "torcia".
E' un oggetto contundente efficacissimo, usata dalla polizia americana per anni, e' assolutamente legale e inoltre, se avete un guasto o un emergenza notturna, fa abbastanza luce da permettere di dirigere il soccorso aereo dalla citta' piu' vicina.![]()
idemferrets ha scritto:Prima di aprire il post ho pensato subito ai lavavetri: di norma le tengo disinserite, appena mi si avvicinano le inserisco
non fermarsi mai a prestare soccorso manco ai moribondi (il cell. l'avete tutti ormai per cui chiamate il 113
retroviseur ha scritto:99octane ha scritto:Quella del fatto che le sicure inserite ostacolerebbero i soccorsi e' un mito diffuso ma senza fondamento.
In realta', o la scocca non e' deformata, e allora tipicamente gli occupanti sono perfettamente in grado di aprire la porta da se', o al limite basta rompere il finestrino per levare la sicura e aprire, oppure se l'entita' dell'incidente e' tale da aver provocato l'incoscienza degli occupanti la porta tipicamente non e' comunque apribile se non utilizzando martinetti o tronchesi idraulici tipo "jaws of life". In ogni caso, le porte chiuse non sono un ostacolo per il salvataggio.
Mi spiace ma non sono per niente d'accordo: come fai ad avere certezza che "se la scocca non è deformata gli occupanti sono in grado perfettamente di aprire la porta da sè"....dove sta scritto?
Ho visto persone prive di conoscenza in automobili ancora più che integre nella zona portiere, perché avevano battuto la testa...e poi in situazioni di emergenza, con magari un concreto pericolo d'incendio, i secondi contano, a volte una vita.
Magari l'incidente stesso può esser stato provocato da un malore del conducente, che quindi non è certo in grado di aprire le porte...vagli a raccontare che "può aprirle perfettamente" se magari la macchina sta prendendo fuoco o è finita nell'acqua e stai tentando di soccorrerlo.
In questi casi le porte chiuse "non sarebbero un ostacolo al salvataggio" come affermi?
E chi ha detto anche che le porte non possano in nessun caso aprirsi dopo un urto grave? ciò dipende da mille fattori, dall'angolo dell'urto, dalla dinamica...magari una macchina può essere distrutta da un lato e quasi intatta dall'altro.
Se poi vuoi usare le tronchesi per forza...è un'altro discorso...
Io alle certezze preferisco la ragionevolezza, soprattutto quando si parla di sicurezza ed incidenti non è certo scontato prevederne gli scenari.
jaccos ha scritto:Epme ha scritto:Certo ma le Surefire costano molto di piu' e in genere utilizzano batterie altrettanto "costosissime" ...jaccos ha scritto:leolito ha scritto:Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.99octane ha scritto:Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.
Ma non servono ad altro ....![]()
Surefire... cerca su google... quasi quasi ti sta in un pacchetto di sigarette... altro che maglite (son robaccia, a meno che tu non la voglia usare come mazza), queste si fanno luce...
Nascono per la polizia, vengono usata nelle irruzioni per disorientare... provata sul campo (di softair) e credimi che funziona.
PS: ne ho una da 150 lumen... praticamente un riflettore antiaereo... :twisted:
Se non vuoi spendere un devasto (a parte che se guardi in internet trovi anche belle offerte) ci vengono in aiuto i nostri "amici" cinesi con delle copie in alluminio anodizzato e bulbi pari pari ai surefire, ne ho una e la luce è identica, forse addirittura più brillanti. Ne trovi a valanghe su ebay. Quanto alle batterie, ne trovi a pochi soldi sempre su ebay o cmq su internet...![]()
retroviseur ha scritto:non fermarsi mai a prestare soccorso manco ai moribondi (il cell. l'avete tutti ormai per cui chiamate il 113
Questo è esagerato, spero tu stia scherzando: con un po' di discernimento si può capire se una situazione di pericolo è grave e urgente o si tratta di un "fake". Sicuri si ma vigliacchi no...
retroviseur ha scritto:non fermarsi mai a prestare soccorso manco ai moribondi (il cell. l'avete tutti ormai per cui chiamate il 113
Questo è esagerato, spero tu stia scherzando: con un po' di discernimento si può capire se una situazione di pericolo è grave e urgente o si tratta di un "fake". Sicuri si ma vigliacchi no...
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa