<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggiate con le sicure inserite o disinserite? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Viaggiate con le sicure inserite o disinserite?

blackshirt ha scritto:
99octane ha scritto:
Scherzi a parte, conosco un mucchio di gente che per "sicurezza" tiene in auto spranghe, manganelli, bastoni, piedi di porco, coltelli, macheti, roncole e quant'altro.
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E SI CORRONO RISCHI DAVVERO ALTI DI UN PROCESSO PENALE!
Perche' lo Stato tutela lo zingaro al semaforo, ma a voi vi fa un culo cosi'!

Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa:

maglite.jpg


La versione da sei batterie "torcia".
E' un oggetto contundente efficacissimo, usata dalla polizia americana per anni, e' assolutamente legale e inoltre, se avete un guasto o un emergenza notturna, fa abbastanza luce da permettere di dirigere il soccorso aereo dalla citta' piu' vicina. :D

io ho la versione a 4 batterie torcia, quella da 6 non mi stava nella tasca laterale della portiera della 147... ;)[/quote
Basta e avanza: è sempre un buon mezzochilo abbondante di metallo "pesante"
 
jaccos ha scritto:
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.

Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.

Ma non servono ad altro .... :D

Surefire... cerca su google... quasi quasi ti sta in un pacchetto di sigarette... altro che maglite (son robaccia, a meno che tu non la voglia usare come mazza), queste si fanno luce... ;)
Nascono per la polizia, vengono usata nelle irruzioni per disorientare... provata sul campo (di softair) e credimi che funziona.

PS: ne ho una da 150 lumen... praticamente un riflettore antiaereo... :twisted:
Certo ma le Surefire costano molto di piu' e in genere utilizzano batterie altrettanto "costosissime" ...
 
belpietro ha scritto:
sulla mia auto si chiudono automaticamente.

fosse per me, non farei la fatica di chiuderle. non l'ho mai fatto.
sarà che sono imprudente.
sarà che ho la faccia da povero, ma non mi è mai successo niente.
Chi vuoi che aggredisca un avvocato ??? Giusto un masochista ... 8) 8) 8)
 
Epme ha scritto:
jaccos ha scritto:
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.

Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.

Ma non servono ad altro .... :D

Surefire... cerca su google... quasi quasi ti sta in un pacchetto di sigarette... altro che maglite (son robaccia, a meno che tu non la voglia usare come mazza), queste si fanno luce... ;)
Nascono per la polizia, vengono usata nelle irruzioni per disorientare... provata sul campo (di softair) e credimi che funziona.

PS: ne ho una da 150 lumen... praticamente un riflettore antiaereo... :twisted:
Certo ma le Surefire costano molto di piu' e in genere utilizzano batterie altrettanto "costosissime" ...

Se non vuoi spendere un devasto (a parte che se guardi in internet trovi anche belle offerte) ci vengono in aiuto i nostri "amici" cinesi con delle copie in alluminio anodizzato e bulbi pari pari ai surefire, ne ho una e la luce è identica, forse addirittura più brillanti. Ne trovi a valanghe su ebay. Quanto alle batterie, ne trovi a pochi soldi sempre su ebay o cmq su internet... ;)
 
PanzerClio ha scritto:
vengo spesso criticato da chi sale con me in auto per il fatto che ho il dispositivo automatico che chiude le sicure non appena l'auto comincia a muoversi.

Anche io lo uso sempre...... e chi non è d'accordo può benissimo farsela a piedi :twisted: :twisted: :twisted:

Camminare fa bene e aiuta la circolazione :D
 
Siccome hai scritto VIAGGIATE intendo per lunghi tratti, e ho votato DISINSERITE, per un fatto di sicurezza in caso di incidente.

In città ho il bloccaporta automatico inserito.
 
99octane ha scritto:
Scherzi a parte, conosco un mucchio di gente che per "sicurezza" tiene in auto spranghe, manganelli, bastoni, piedi di porco, coltelli, macheti, roncole e quant'altro.
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E SI CORRONO RISCHI DAVVERO ALTI DI UN PROCESSO PENALE!
Perche' lo Stato tutela lo zingaro al semaforo, ma a voi vi fa un culo cosi'!

Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa:

maglite.jpg


La versione da sei batterie "torcia".
E' un oggetto contundente efficacissimo, usata dalla polizia americana per anni, e' assolutamente legale e inoltre, se avete un guasto o un emergenza notturna, fa abbastanza luce da permettere di dirigere il soccorso aereo dalla citta' piu' vicina. :D

E se ti beccano con il crick o con il bloccapedali cosa mai avranno da dire? E non servono lo stesso o anzi peggio allo scopo?

Regards,
The frog
 
comunque le regole sono
portiere bloccate
finestrini alzati (usate l'AC)
non fermarsi mai a prestare soccorso manco ai moribondi (il cell. l'avete tutti ormai per cui chiamate il 113
se vi tamponano in zone isolate o tangenziale chiamate la pula e fermatevi (se l'auto può proseguire) alla prima stazione di servizio
di notte viaggiare col serbatoio pieno e cellulare carico.
informarsi in precedenza sulle aree che si attraverseranno
possibilmente avere un navigatore
poi se avete una Maglite in macchina va sempre bene .... ma anche un tubo di gomma da 1 pollice e mezzo va bene... ;)
 
non fermarsi mai a prestare soccorso manco ai moribondi (il cell. l'avete tutti ormai per cui chiamate il 113

Questo è esagerato, spero tu stia scherzando: con un po' di discernimento si può capire se una situazione di pericolo è grave e urgente o si tratta di un "fake". Sicuri si ma vigliacchi no...
 
retroviseur ha scritto:
99octane ha scritto:
Quella del fatto che le sicure inserite ostacolerebbero i soccorsi e' un mito diffuso ma senza fondamento.
In realta', o la scocca non e' deformata, e allora tipicamente gli occupanti sono perfettamente in grado di aprire la porta da se', o al limite basta rompere il finestrino per levare la sicura e aprire, oppure se l'entita' dell'incidente e' tale da aver provocato l'incoscienza degli occupanti la porta tipicamente non e' comunque apribile se non utilizzando martinetti o tronchesi idraulici tipo "jaws of life". In ogni caso, le porte chiuse non sono un ostacolo per il salvataggio.

Mi spiace ma non sono per niente d'accordo: come fai ad avere certezza che "se la scocca non è deformata gli occupanti sono in grado perfettamente di aprire la porta da sè"....dove sta scritto?
Ho visto persone prive di conoscenza in automobili ancora più che integre nella zona portiere, perché avevano battuto la testa...e poi in situazioni di emergenza, con magari un concreto pericolo d'incendio, i secondi contano, a volte una vita.
Magari l'incidente stesso può esser stato provocato da un malore del conducente, che quindi non è certo in grado di aprire le porte...vagli a raccontare che "può aprirle perfettamente" se magari la macchina sta prendendo fuoco o è finita nell'acqua e stai tentando di soccorrerlo.
In questi casi le porte chiuse "non sarebbero un ostacolo al salvataggio" come affermi?
E chi ha detto anche che le porte non possano in nessun caso aprirsi dopo un urto grave? ciò dipende da mille fattori, dall'angolo dell'urto, dalla dinamica...magari una macchina può essere distrutta da un lato e quasi intatta dall'altro.
Se poi vuoi usare le tronchesi per forza...è un'altro discorso...
Io alle certezze preferisco la ragionevolezza, soprattutto quando si parla di sicurezza ed incidenti non è certo scontato prevederne gli scenari.

Le sicure sulle portiere sono irrilevanti. Non ti sto parlando di ipotesi, ma di fatti assodati dagli operatori di soccorso. Se il conducente non e' in grado di aprirle, i soccorritori impiegano qualche secondo ad aprire la porta.
Molti modelli prevedono il blocco automatico delle portiere quando si supera una certa velocita' (di solito i 15 km/h) proprio perche' e' un fattore ininfluente.
Un mio collega ha fatto 25 anni sulle ambulanze a prestar soccorso in strada, cosi' come un'amica che e' volontaria da qualche anno, e un conoscente pompiere. Alle sicure delle portiere non ci pensano nemmeno.
Ma naturalmente fai come ti senti piu' sicuro, le sicure sono li' apposta per... far sentire sicuri! ;)
 
jaccos ha scritto:
Epme ha scritto:
jaccos ha scritto:
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.

Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.

Ma non servono ad altro .... :D

Surefire... cerca su google... quasi quasi ti sta in un pacchetto di sigarette... altro che maglite (son robaccia, a meno che tu non la voglia usare come mazza), queste si fanno luce... ;)
Nascono per la polizia, vengono usata nelle irruzioni per disorientare... provata sul campo (di softair) e credimi che funziona.

PS: ne ho una da 150 lumen... praticamente un riflettore antiaereo... :twisted:
Certo ma le Surefire costano molto di piu' e in genere utilizzano batterie altrettanto "costosissime" ...

Se non vuoi spendere un devasto (a parte che se guardi in internet trovi anche belle offerte) ci vengono in aiuto i nostri "amici" cinesi con delle copie in alluminio anodizzato e bulbi pari pari ai surefire, ne ho una e la luce è identica, forse addirittura più brillanti. Ne trovi a valanghe su ebay. Quanto alle batterie, ne trovi a pochi soldi sempre su ebay o cmq su internet... ;)

Ho una surefire a led che ingombra come un'accendino e fa luce come una Maglite da 4 torce, e costa come 5 maglite da 4 torce. Ho anche tre torce Fenix che costano una frazione e vanno altrettanto bene, quella che uso di piu' e' da 120 lumen con una pila stilo ricaricabile come alimentazione...
Le altre due sono una portachiavi che va con una pila litio ed e' ottima per le emergenze (specie in moto) e l'altra usa due LR 123 e tira 250 lumen, ed e' a specifiche militari.
Ma come oggetto da difesa van bene giusto se ti aggredisce il conte Dracula per accecarlo.
La Maglite, peraltro, si e' aggiornata, e vendono la cartuccia a led che sostituisce la lampadina alogena originale e fa una luce accecante pure lei. :D
 
retroviseur ha scritto:
non fermarsi mai a prestare soccorso manco ai moribondi (il cell. l'avete tutti ormai per cui chiamate il 113

Questo è esagerato, spero tu stia scherzando: con un po' di discernimento si può capire se una situazione di pericolo è grave e urgente o si tratta di un "fake". Sicuri si ma vigliacchi no...

No, non sta scherzando e ha dato un consiglio SENSATISSIMO.
MAI fermarsi. MAI.
La procedura corretta e' usare il cellulare e chiamare il 113.
Non e' solo una questione di "security" (uso i termini inglesi perche' l'italiano ha una sola parola per entrambi i concetti) per evitare messinscene, ma anche di "safety", per evitare di essere la "seconda vittima".
In moltissimi casi di incidente multiplo la seconda vittima e' qualcuno che si era fermato a prestare soccorso alla prima.
Youtube e' pieno di filmati ripresi dalle telecamere stradali di "buoni samaritani" che si mettono terribilmente a repentaglio, o rischiano di causare altri incidenti con manovre azzardate o pazzesche.

Persino il personale specializzato, che conosce le giuste procedure e sa come gestire la situazione, corre rischi notevoli e spesso e' vittima a sua volta.
La raccomandazione di sicurezza data dagli esperti, da chi fa soccorso sulle strade e dalla stessa polizia stradale e': non rallentare per "guardare", non fermarsi, chiamare immediatamente il pronto intervento. I soccorsi distano pochi minuti e sanno come gestire la situazione. Un civile impreparato nella migliore delle ipotesi e' inutile, e nella peggiore fa danni o diventa una "seconda vittima".
Diverso discorso e' se uno e' un medico o se e' abilitato al pronto soccorso. Allora deve fermarsi e prestare tutti i soccorsi del caso seguendo tutte le procedure di sicurezza per mettere in sicurezza prima di tutto se stesso.

Se PROPRIO dovete fermarvi, magari perche' la vittima e' un amico o conoscente, mettete le quattro frecce.

PRIMA DI TUTTO CHIAMATE IL 113!

Parcheggiate la vostra auto DIVERSE DECINE DI METRI PRIMA di quella incidentata, con fanali e quattro frecce accese, e a fare "Interferenza" con il traffico in arrivo, per creare una zona sicura in cui operare. Non dimenticate di lasciare marcia inserita e freno a mano ben tirato. Sembra strano, ma e' facile dimenticarsene. Mettete il triangolo di emergenza diverse decine di metri PRIMA dalla vostra auto. Specie se ci sono curve, o altri ostacoli, mettetelo PRIMA dell'ostacolo che blocca la visuale. Dopo e' TROPPO TARDI.
Se l'auto incidentata ha un triangolo, mettetelo a fianco, a segnalare ulteriore emergenza.
Assicuratevi di non uscire dalla zona "protetta".

Se siete in moto, e un vostro amico cade, piazzate la vostra moto con le 4 frecce (o una se non avete l'hazard, come hanno HD e BMW) e i fari accesi a fare interferenza con il traffico. Mettete il casco in terra davanti alla ruota della moto: e' un segno convenzionale che significa "motociclista in difficolta', richiedo aiuto".

Se non sapete esattamente cosa fare, NON spostate la vittima a meno che questa non si trovi direttamente sul percorso dei veicoli in arrivo e non abbiate modo di impedirne il transito (o altra situazione di palese immediato pericolo mortale inevitabile, per cui qualsiasi altra considerazione diviene secondaria).
PRIMA DI TUTTO PENSATE ALLA VOSTRA SICUREZZA.
Se la vittima cerca di muoversi, tranquillizzatela e cercate di convincerla a stare ferma, tranquilla e attendere i soccorsi.
Se non avete preparazione in pronto soccorso, ricordatevi che il vostro obiettivo principale e': NON PEGGIORARE LE COSE.
Se non sapete esattamente come affrontare la situazione, NON FATE NULLA.

Infine, giusto per migliorare le cose, ricordate che in Italia non esiste alcuna "Samaritan law" (ossia legge pensata per tutelare chi presta soccorso, in vigore negli Stati Uniti e in alcune altre nazioni) e se interagite in qualsiasi modo con la vittima, e questa muore, poi preparatevi a essere incriminati automaticamente per omicidio colposo, e prendete in considerazione il fatto che, come che vadan le cose, il "soccorso" potrebbe denunciarvi per lesioni, o potreste essere accusati di aver causato l'incidente. E' gia' successo e succedera' ancora. La gratitudine e' una bella teoria. :rolleyes:
 
retroviseur ha scritto:
non fermarsi mai a prestare soccorso manco ai moribondi (il cell. l'avete tutti ormai per cui chiamate il 113

Questo è esagerato, spero tu stia scherzando: con un po' di discernimento si può capire se una situazione di pericolo è grave e urgente o si tratta di un "fake". Sicuri si ma vigliacchi no...

no non scherzo e a parte quanto giustamente detto da 99 lavoro nella Security e non faccio la guardia giurata...con tutto il rispetto per le gpg
 
Back
Alto