<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggiate con le sicure inserite o disinserite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Viaggiate con le sicure inserite o disinserite?

inserita in città....disinserita fuori...
io mi porto sempre dietro un AK-47!
ak47.jpg
 
99octane ha scritto:
Scherzi a parte, conosco un mucchio di gente che per "sicurezza" tiene in auto spranghe, manganelli, bastoni, piedi di porco, coltelli, macheti, roncole e quant'altro.
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E SI CORRONO RISCHI DAVVERO ALTI DI UN PROCESSO PENALE!
Perche' lo Stato tutela lo zingaro al semaforo, ma a voi vi fa un culo cosi'!

Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa:

maglite.jpg


La versione da sei batterie "torcia".
E' un oggetto contundente efficacissimo, usata dalla polizia americana per anni, e' assolutamente legale e inoltre, se avete un guasto o un emergenza notturna, fa abbastanza luce da permettere di dirigere il soccorso aereo dalla citta' piu' vicina. :D

io ho la versione a 4 batterie torcia, quella da 6 non mi stava nella tasca laterale della portiera della 147... ;)
 
Sempre inserite. Se uno rompe il vetro ed infila una mano, 30 giorni di ospedale non glieli toglie nessuno.... benedetto archimede! :twisted:
 
99octane ha scritto:
Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.

Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.

Ma non servono ad altro .... :D
 
leolito ha scritto:
99octane ha scritto:
Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa
Devo prenderne una, ho solo una piccola torcia con la manovellina (bella cineseria, almeno non devo pensare alle batterie!) a LED, ma non illumina molto.

Ultimamente ho trovato praticissima la torcia con la cinghia da mettere in testa, che libera le mani all'occorrenza.

Ma non servono ad altro .... :D

Surefire... cerca su google... quasi quasi ti sta in un pacchetto di sigarette... altro che maglite (son robaccia, a meno che tu non la voglia usare come mazza), queste si fanno luce... ;)
Nascono per la polizia, vengono usata nelle irruzioni per disorientare... provata sul campo (di softair) e credimi che funziona.

PS: ne ho una da 150 lumen... praticamente un riflettore antiaereo... :twisted:
 
99octane ha scritto:
Scherzi a parte, conosco un mucchio di gente che per "sicurezza" tiene in auto spranghe, manganelli, bastoni, piedi di porco, coltelli, macheti, roncole e quant'altro.
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E SI CORRONO RISCHI DAVVERO ALTI DI UN PROCESSO PENALE!
Perche' lo Stato tutela lo zingaro al semaforo, ma a voi vi fa un culo cosi'!

Se dovete proprio tenere "qualcosa" in macchina, tenete questa:

maglite.jpg


La versione da sei batterie "torcia".
E' un oggetto contundente efficacissimo, usata dalla polizia americana per anni, e' assolutamente legale e inoltre, se avete un guasto o un emergenza notturna, fa abbastanza luce da permettere di dirigere il soccorso aereo dalla citta' piu' vicina. :D

ce l'ho!!!!!! e pure un mini estintore..... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

a proposito, anche se non avessi la chiusura automatica, mi "barricherei" in auto comunque: una donna deve stare sempre all'erta.... :?
 
Sempre chiuse, sfruttando l'automatismo superati i 16 km/h
In caso di incidente grave (con attivazione degli airbag) si sbloccano da sole, in tutti gli altri casi...meglio essere barricati in auto, specie quando attraverso RozzAngeles :D
 
sulla mia auto si chiudono automaticamente.

fosse per me, non farei la fatica di chiuderle. non l'ho mai fatto.
sarà che sono imprudente.
sarà che ho la faccia da povero, ma non mi è mai successo niente.
 
retroviseur ha scritto:
Bisognerebbe tenerle inserite in città per i sopraddetti motivi di sicurezza personale (ricordo che per esempio nel sud della Francia sono di moda i furti con violenza, commessi da ragazzini in scooter che aprono lo sportello delle auto ferme in coda, soprattutto di lusso, prendendo a botte il malcapitato conducente/passeggero e sottraendo orologi, borse, etc) ma bisognerebbe disinserirle fuori città col veicolo in movimento, sulle auto meno recenti dove l'interruttore inerziale non comanda la funzione dello sblocco, per non ostacolare i soccorsi nel malaugurato caso di incidente.

Quella del fatto che le sicure inserite ostacolerebbero i soccorsi e' un mito diffuso ma senza fondamento.
In realta', o la scocca non e' deformata, e allora tipicamente gli occupanti sono perfettamente in grado di aprire la porta da se', o al limite basta rompere il finestrino per levare la sicura e aprire, oppure se l'entita' dell'incidente e' tale da aver provocato l'incoscienza degli occupanti la porta tipicamente non e' comunque apribile se non utilizzando martinetti o tronchesi idraulici tipo "jaws of life". In ogni caso, le porte chiuse non sono un ostacolo per il salvataggio.

In paesi dove il car jacking e' diventato un problema enorme, come il sudafrica, si era arrivati ad elettrificare con tensioni di 20-30.000 volt le carrozzerie, tipo Nautilus. Inutile dire che il fenomeno aveva subito un discreto calo (grazie anche a una legge che permetteva di rispondere con armi da fuoco senza alcun patema d'animo di tipo legale a qualsiasi tentativo di car jacking).
 
alkiap ha scritto:
Sempre chiuse, sfruttando l'automatismo superati i 16 km/h
In caso di incidente grave (con attivazione degli airbag) si sbloccano da sole, in tutti gli altri casi...meglio essere barricati in auto, specie quando attraverso RozzAngeles :D

Ma è previsto su tutte le auto con chiusura automatica che si sblocchino in caso di incidente con apertura dell'airbags?
perchè io non lo inserisco proprio nella remota (spero) ipotesi di un incidente, visto che per l'uso che ne faccio io dell'auto l'ipotesi di una rapina e scarsa, comunque anche io l'inserisco manualmente quando sono in qualche zona malfamata, se mi si avvicinano gli zingari o qualche extracomunitario o tossico nostrano, poi quando sono di nuovo "al sicuro" le disinserisco sempre per quel fatto che non vorrei trovarmi a fare la fine del topo!
Comunque mi rendo conto di avere un intollerabilità acuta degli zingari, una volta nel parcheggio del supermercato dove vado regolarmente m'è venuta una specie di crisi isterica, non sopporto che quando esco col carrello ci sia la zingara di turno che mentre metto su la roba mi viene vicino, gli ho urlato......ADESSO BASTA, AVETE ROTTO I MARONI, ADESSO PARLO AL DIRETTORE DEL SUPER PERCHE' NON SE NE PUO' PIU' DI QUESTA STORIA........... :lol: è andata via allucinata....però adesso non mi vengono più intorno :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Ma è previsto su tutte le auto con chiusura automatica che si sblocchino in caso di incidente con apertura dell'airbags?
Su tutte direi di no, specie quelle meno recenti.
Dovresti verificare sul manuale d'uso della tua vettura, o provare a cercare info in rete riguardo quel modello specifico.
Che auto è?
 
Leggi sopra per il blocco in caso di soccorso.
Per gli zingari, la tua intolleranza acuta si chiama "civilta'". E' una sindrome di cui purtroppo ormai soffrono sempre meno, ma ancora qualcuno c'e'. :D
Da notare che io non ho niente contro gli zingari in se'. Negli Stati Uniti, in Francia, in Svizzera, in Germania, in Spagna ce ne sono un mucchio, che restano fedeli alle loro tradizioni nomadiche nel pieno rispetto delle leggi delle societa' in cui vivono, lavorando duro e guadagnandosi il pane.
Ce l'ho con la zingaraglia italiana, parassita, ladra e indegna delle tradizioni orgogliose del popolo cui appartengono.
 
alkiap ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma è previsto su tutte le auto con chiusura automatica che si sblocchino in caso di incidente con apertura dell'airbags?
Su tutte direi di no, specie quelle meno recenti.
Dovresti verificare sul manuale d'uso della tua vettura, o provare a cercare info in rete riguardo quel modello specifico.
Che auto è?

è una megane grantour del 2005, appena ho un momento guardo sul libretto, ma cosi a memoria oltre alla procedura come attivare l'automazione altro non mi ricordo........
 
99octane ha scritto:
Quella del fatto che le sicure inserite ostacolerebbero i soccorsi e' un mito diffuso ma senza fondamento.
In realta', o la scocca non e' deformata, e allora tipicamente gli occupanti sono perfettamente in grado di aprire la porta da se', o al limite basta rompere il finestrino per levare la sicura e aprire, oppure se l'entita' dell'incidente e' tale da aver provocato l'incoscienza degli occupanti la porta tipicamente non e' comunque apribile se non utilizzando martinetti o tronchesi idraulici tipo "jaws of life". In ogni caso, le porte chiuse non sono un ostacolo per il salvataggio.

Mi spiace ma non sono per niente d'accordo: come fai ad avere certezza che "se la scocca non è deformata gli occupanti sono in grado perfettamente di aprire la porta da sè"....dove sta scritto?
Ho visto persone prive di conoscenza in automobili ancora più che integre nella zona portiere, perché avevano battuto la testa...e poi in situazioni di emergenza, con magari un concreto pericolo d'incendio, i secondi contano, a volte una vita.
Magari l'incidente stesso può esser stato provocato da un malore del conducente, che quindi non è certo in grado di aprire le porte...vagli a raccontare che "può aprirle perfettamente" se magari la macchina sta prendendo fuoco o è finita nell'acqua e stai tentando di soccorrerlo.
In questi casi le porte chiuse "non sarebbero un ostacolo al salvataggio" come affermi?
E chi ha detto anche che le porte non possano in nessun caso aprirsi dopo un urto grave? ciò dipende da mille fattori, dall'angolo dell'urto, dalla dinamica...magari una macchina può essere distrutta da un lato e quasi intatta dall'altro.
Se poi vuoi usare le tronchesi per forza...è un'altro discorso...
Io alle certezze preferisco la ragionevolezza, soprattutto quando si parla di sicurezza ed incidenti non è certo scontato prevederne gli scenari.
 
Back
Alto