<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vettel - addio alla F.1 | Il Forum di Quattroruote

Vettel - addio alla F.1

pilota54

0
Membro dello Staff
Il tedesco Sebastian Vettel, 4 volte campione del mondo, lascerà la F.1 al termine di questo campionato.
Ciao Seb, arrivederci in qualche altro campionato o comunque nel Motorsport, e grazie di tutto.

Sebastian Vettel si ritirerà a fine stagione dalla Formula 1 - Quattroruote.it
Vettel%202022.jpg
 
Lo sospettavo, anche se lui ancora recentemente avesse smentito.
Chiaro che il progetto AM non stia prendendo il largo, anzi.

Con la possibilità prossima ma non troppo dell'arrivo di Audi, probabilmente ha fatto conto che smettere ora fosse la cosa migliore.
 
Comprensibile , il progetto Aston Martin non è andato come doveva andare ed il team non ha neanche la competitività che la Force India aveva spesso avuto negli ultimi 10 anni, a questo punto è anche preferibile vedere un giovane pilota cimentarsi nella massima serie che un campione a fine carriera
 
Il messaggio originale di addio alla F.1 di Vettel (ovviamente in inglese), con le motivazioni del ritiro stesso.

 
Anche per me ha fatto bene. Un grande campione come lui non può correre più di 2-3 anni con un team di secondo-terzo piano (a mio parere). E inoltre l'età avanza anche per lui.
Concordo.
Seb ha iniziato la fase calante con l'arrivo di Leclerc nel 2019.
Nonostante sia ancora piuttosto giovane (35 anni) evidentemente ha perso quegli stimoli e quell'inconscienza che permettono di primeggiare ai grandi campioni.
Ha vinto 4 titoli con la super Red Bull, ma purtroppo e' mancato il titolo con la Ferrari, che nella prima parte del 2018 sembrava possibile, ma tutto si ribalto' dopo il crash in Germania, quando era in testa. In quei giorni veni' a mancare anche Marchionne e qualche equilibrio nel team si ruppe.
 
Il messaggio originale di addio alla F.1 di Vettel (ovviamente in inglese), con le motivazioni del ritiro stesso.


ogni motivazione per l'addio all'attività è rispettabile, quella di Vettel per me è ancora più comprensibile soprattutto considerando che da sempre lui è stato un pilota che però aveva anche interessi che andavano oltre la F1.
 
Concordo.
Seb ha iniziato la fase calante con l'arrivo di Leclerc nel 2019.
Nonostante sia ancora piuttosto giovane (35 anni) evidentemente ha perso quegli stimoli e quell'inconscienza che permettono di primeggiare ai grandi campioni.
Ha vinto 4 titoli con la super Red Bull, ma purtroppo e' mancato il titolo con la Ferrari, che nella prima parte del 2018 sembrava possibile, ma tutto si ribalto' dopo il crash in Germania, quando era in testa. In quei giorni veni' a mancare anche Marchionne e qualche equilibrio nel team si ruppe.


Ma io credo che anche i figli facciano la loro parte:

1- Hai sempre dei pensieri e non puoi concentrarti al 100% sul lavoro
2- Pensi che se ti fai male è un casino per la famiglia
3- Vorresti goderti un po' la famiglia
 
Argomento del giorno, senza dubbio.

Che dire, la mia nostalgia non fa che aumentare... L'anno scorso Kimi, quest'anno Seb...

Sapete quanto abbia tenuto e ancora tenga a Seb, per me è sempre stato un pilota e un essere speciale, porterò per sempre il ricordo di lui in Ferrari (anche se non è stata un'esperienza "vincente" come quella in RedBull).

Persona splendida e pilota fortissimo, magari non ai livelli dei migliori di sempre ma ha avuto anche lui il suo periodo d'oro; grande sensibilità e costanza, ha un po' peccato a livello emotivo in una situazione, quella in Ferrari, mai semplice per lui.

Ricorderemo tutti, per sempre, quella coppia pole-vittoria a Monza nel 2008: fu un evento davvero incredibile, era alla guida della Toro Rosso di Faenza (ora AlphaTauri), team italiano che ha continuato il lavoro di Giancarlo Minardi!

Ci sono tanti ricordi, tutti emozionanti, legati a Vettel, sono felice di averlo visto correre, dall'inizio alla fine.

Penso che avrebbe potuto tranquillamente fare un altro anno, le sue performance sono ancora molto buone ed in ogni caso clamorosamente migliori di quelle del ceompagno, e figlio del proprietario di Aston Martin (a metà stagione ha 15 punti contro i soli 4 di Stroll).

Anche lo stile con cui ha voluto salutare appassionati, tifosi e addetti ai lavori e unico, mi mancherà.

Ciao Seb, grazie di tutto e in bocca al lupo per le prossime avventure che vorrai intraprendere!
 
Io onestamente non sono mai stato un suo grande fan. Quando era alla Red Bull non mi era neanche simpatico, anche per qualche scaramuccia non regolarissima con Webber e poi talvolta anche con Raikkonen in Ferrari, ma con la RB era molto giovane, mentre con la Ferrari ok, soprassiedo, quindi è senz'altro perdonabile e perdonato.

Da "maturo" e da sposato comunque è cambiato non poco. Un po' la metamorfosi che sta avendo anche Verstappen. Responsabile, spiritoso (divertenti le sue "candid camera"), da sempre amico di Raikkonen, anche quando Kimi era in Lotus, ottimo padre e marito (almeno così sembra). Piuttosto riservato, solo da poco ha approcciato i social.
A mio avviso è cambiato veramente quando è arrivato Leclerc in Ferrari, capace di ridimensionare il suo ego e di renderlo decisamente più umile.

Come pilota non si discute. Esordio col botto, vittoria strepitosa a Monza con la Toro Rosso-Ferrari, poi 4 mondiali vinti anche grazie a una vettura superiore (ma non si vincono mai 4 mondiali per caso, quindi grande pilota), un po' sfortunato in Ferrari e a volte ingiustamente criticato. Si, forse nel 2018 con molta fortuna avrebbe potuto vincere, ma la Mercedes era comunque più forte.

Non lo metto tra i grandissimi all time, sicuramente non tra i top10 come per le statistiche sarebbe, ma certamente uno che ha meritato di essere campione del mondo.
 
Ultima modifica:
Uno dei migliori piloti apparsi nel circus, in Ferrari ha sofferto un po' a livello psicologico ( altrimenti non si spiegherebbero certi errori). Lo considero tuttora migliore di Leclerc e al livello di Hamilton.
Fa bene a ritirarsi, il progetto Aston Martin non sta dando i suoi frutti. Mi mancherà.
 
Non mi è mai piaciuto nemmeno alla Ferrari, un errore clamoroso prendere lui per sostituire Alonso, ha vinto quando aveva un missile e gli altri andavano in bici...Sinceramente si era già ritirato nel 2019...
 
Back
Alto