<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vettel - addio alla F.1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vettel - addio alla F.1

Alonso aveva perso tutti i suoi appoggi perché avevano lasciato la Ferrari, per ultimo Montezzemolo , e si era quindi ritrovato Mattiacci che gli aveva detto chiaramente che nel team lui era un pilota e non poteva pretendere invece di avere voce in altre questioni, a quel punto lui capita l'antifona ha dettato delle condizioni per restare altissime, il team aveva già cominciato un colloquio con Vettel e così fini come sappiamo. Non mi sento di dire che quimdi la Ferrari caccio Alonso, ci fu un rinnovamento nel team che al pilota non andava bene visto quello che comportava per lui e le strade si separarono. Vettel a mio avviso è stato molto più uomo team rispetto allo spagnolo anche se non sono arrivati i risultati sperati sia per responsabilità del team ma anche del pilota in alcuni frangenti.
 
Non mi è mai piaciuto, ne in RB ne in Ferrari, via la vittoria a Monza con la Toro Rosso me lo ricorderò solo per gli screzi col Webber, l'annata all'ombra di Ricciardo e la sportellata a Ham a Baku.

Non mi mancherà.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Quoto un po tutti i vs. post ... pure a me Seb non garbava per niente, era un tipo un po troppo "orso" e poi - almeno imho - come pilota non era concreto e io mi ero convinto che lui non avesse per niente digerito la complessa gestione di queste PU di ultima generazione.
Per quanto riguarda i Mondiali vinti: li ha vinti perché era seduto su quella specifica macchina!
 
Come Hamilton e Schumacher, che tutti osannano....
Attenzione: come Hamilton può anche starmi bene.

Come Schumacher nemmeno per sbaglio, per finta o per idea (a tua scelta).

Schumacher ha preso per mano un team e un'auto che "remavano" e ha lavorato a testa bassa x 5 anni prima di cogliere i primi campionati!

Vettel e Hamilton sono stati molto bravi nello sfruttare il pacchetto che gli è stato dato che era in entrambi i campi nettamente il migliore, e con distacco, rispetto alla concorrenza.

Schumacher l'auto se l'è fatta a sua immagine e somiglianza, ha sudato e perso per un sacco di anni prima di arrivare al punto giusto.
 
Attenzione: come Hamilton può anche starmi bene.

Come Schumacher nemmeno per sbaglio, per finta o per idea (a tua scelta).

Schumacher ha preso per mano un team e un'auto che "remavano" e ha lavorato a testa bassa x 5 anni prima di cogliere i primi campionati!

Vettel e Hamilton sono stati molto bravi nello sfruttare il pacchetto che gli è stato dato che era in entrambi i campi nettamente il migliore, e con distacco, rispetto alla concorrenza.

Schumacher l'auto se l'è fatta a sua immagine e somiglianza, ha sudato e perso per un sacco di anni prima di arrivare al punto giusto.

Quoto ma non solo. Schumacher non ha vinto solo con la vincente Ferrari (e lottando comunque contro avversari non scarsi), ma ha vinto anche ben 2 mondiali con la non irresistibile Benetton. Per me sono quei due mondiali quelli che hanno fatto la differenza a suo merito.

Anche Hamilton peraltro ha vinto, nel 2008, un mondiale con una vettura che era un pelo inferiore alla Ferrari, che infatti ha vinto il mondiale costruttori. Purtroppo la diatriba interna tra Kimi e Felipe, con una lotta sugli assetti che alla fine ha premiato il brasiliano, nonché alcune gare sfortunate del finnico, hanno consentito a un comunque martellante Lewis di vincere il titolo all’ultima gara.

Per me invece il mondiale più “meritato” da parte di Vettel è stato quello del 2012, quando, dato ormai per spacciato contro la Ferrari di Alonso, rimontò sia nel mondiale, sia nell’ultima gara, quando dopo un contatto riparti dall’ultimo posto rimontando fino alla posizione che gli consegnò un ormai insperato titolo mondiale a danno di un incredulo Fernando.

Nel complesso però considero Schumi e Lewis un pochino superiori a Vettel. E anche Alonso per me è stato un pelo superiore.
 
Beh, mica possiamo avere tutti la stessa opinione, no?

Per finta o scelta, vedi tu...
Ma certo, ci mancherebbe!

Però l'opinione si forma su dei fatti che andrebbero analizzati nel complesso.

Altrimenti potrei dire che Alesi sia il pilota migliore di tutti e quella, da opinione, diventerebbe una sciocchezza.
 
Secondo me ognuno ha i suoi eroi personali che possono prescindere dal medagliere , poi però oggettivamente i risultati contano e se vinci 4 mondiali non è solo un discorso di avere la vettura migliore perché come scritto dall'altro la vettura migliore è data da un pacchetto vincente di cui fa parte anche il pilota e non è detto che con un altro pilota la vettura sarebbe stata lo stesso così vincente. Poi ci sono annate in cui una vettura è talmente superiore alle altre ma anche lì se vinci hai vinto battendo il compagno e quindi qualche merito lo lo hai.
Tornando a Vettel io l'ho trovato sempre un gran pilota almeno per i primi 10 anni della sua carriera, ma anche un uomo con una certa umanità che non è detto che tanti piloti hanno( con i pro ed i contro della cosa ) , anzi francamente negli ultimi 20 anni credo che in pochi l'abbiano avuta , poi ha avuto un calo evidente secondo me anche perché non ha più quella voglia di correre che hanno altri vecchietti.
Io poi lo ammetto che sono di parte in un confronto tra Vettel ed Alonso perché pur riconoscendo che lo spagnolo poteva avere un poco più di talento non mi ha mai entusiasmato come persona anche per troppe vicende nebulose che lo hanno circondato.
 
Mah, io ho davanti una immagine e cioè quella di uno che partiva in pole e poi si faceva tutto il GP in solitario ... non battagliava mai con nessuno, mentre era bravissimo ad amministrare gomme, motore e benza.
Ricordo che il motore era il Renault v8 2.4 aspirato ...

Io spero - e me l'ero dimenticato nel post precedente - che Seb non abbia attaccato i suoi invisibili "ometti verdi" al giovane Charles, cioè quei cosi che lo facevano girare improvvisamente su se stesso, e apparentemente senza motivo ...
:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Quando arrivò in Ferrari lo battezzai come una cavolata di Marchionne, che da non conoscitore di piloti, scalzò Montezemolo e face un contratto faraonico ad un pilota che aveva si vinto tanto ma non aveva mai dovuto lottare per vincere, avrei preferito di gran lunga Ricciardo. Negli anni complice l'amore incondizionato che nutro per la Ferrari ho imparato ad apprezzarlo e ovviamente tifarlo ma nei risultati mancati dalla Ferrari, ci sono buone percentuali di responsabilità da parte sua. Gli anni in Ferrari hanno di fatto confermato che il pilota era un buon pilota ma 4 mondiali forse sono stati un po' fortunosi... Sicuramente ottima persona (lo dicono tutti) ma come pilota secondo me è stato un po' sopravvalutato (come Hamilton), anche se Hamilton ne ha molto di più di Vettel.
Schumacher per me non può essere paragonato a Vettel ed Hamilton in nessun modo, lui ha vinto con due auto diverse e ha sempre guidato e indirizzato i suoi meccanici, ingegneri ecc... Ha contribuito con competenza ad una Ferrari vincente e con essa ha aperto un ciclo. Ingiusto a mio modo di vedere paragonarlo a chi si è ritrovato sotto il sedere auto già con 5-6 decimi al giro di vantaggio sulle inseguitrici.
 
Back
Alto