<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vetri auto macchiati di calcare sono disperato | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

vetri auto macchiati di calcare sono disperato

Un carrozziere su facebook nel gruppo dell' opel astra mi ha consigliato di comprare queste su un sito, costano 1.15 e del vetril dice che va via sicuro
sono quelle a bigodino sottili

Partendo dal concetto che se rovini un vetro anteriore sei rirovinato anche....tu....
Spendi, magari chiedi un preventivo, un centinaio e la porti in carrozzeria.
E amen
 
Ultima modifica:
Allora no.. il parabrezza e lunotto sono perfetti, i vetrini piccolini vicino agli specchi sono rovinati, la foto è del vetrino piccolo, e i finestrini di sinistra abbastanza e quelli di destra meno.
lunotto e parabrezza perfetti
ho la vaga impressione che non sia calcare,ma bolle di aria come ti ha gia' detto maxressora.
 
Al tatto le macchie di calcare si sentono?
Il vetro è bello liscio oppure no?
Perchè paglietta,polish e cose simili possono togliere qualcosa che è in superficie e far tornare bello liscio e lucido il vetro.
Ma se al tatto non si sente il ruvido mi sa che c'è poco da fare.
 
i vetri laterali, di solito, non son "stratificati" ma solo "temprati".
Quindi, a meno che non stiamo parlando di una RollsRoyce o di un livello appena appena inferiore: ciccia.

Eviterei a prescindere gli abrasivi, perchè il vetro è meno duro di quel che sembra ( quante righe abbiamo dove passano i tergi?.... ).

Hai provato con lo sverniciatore "pro", quello in gel, dall'odore terribilmente "chimico" ecc. ecc. ?
Mascherando per bene e soprattutto provando in un angolino defilato, magari funziona.
 
i vetri laterali, di solito, non son "stratificati" ma solo "temprati".
Quindi, a meno che non stiamo parlando di una RollsRoyce o di un livello appena appena inferiore: ciccia.

Eviterei a prescindere gli abrasivi, perchè il vetro è meno duro di quel che sembra ( quante righe abbiamo dove passano i tergi?.... ).

Hai provato con lo sverniciatore "pro", quello in gel, dall'odore terribilmente "chimico" ecc. ecc. ?
Mascherando per bene e soprattutto provando in un angolino defilato, magari funziona.

No ho provato aceto, alcol viakal ma niente
 
Al tatto le macchie di calcare si sentono?
Il vetro è bello liscio oppure no?
Perchè paglietta,polish e cose simili possono togliere qualcosa che è in superficie e far tornare bello liscio e lucido il vetro.
Ma se al tatto non si sente il ruvido mi sa che c'è poco da fare.
domani provo e vi aggiorno, se è all' interno del vetro quindi non c'è nulla da fare
 
La lana di ferro 000 non danneggia assolutamente i vetri...a meno di non passarla avvolta attorno a un ferro da stiro

Te lo dissi tempo fa, ma deduco che non mi hai dato retta...Passata leggera, inumidita con un detergente o diluente nitro (non vicino a plastica o gomma). Mi raccomando triplo zero 000 o anche di più, 0000. Se non vengono via, è un difetto interno del vetro.
 
Ultima modifica:
Al tatto le macchie di calcare si sentono?
Il vetro è bello liscio oppure no?
Perchè paglietta,polish e cose simili possono togliere qualcosa che è in superficie e far tornare bello liscio e lucido il vetro.
Ma se al tatto non si sente il ruvido mi sa che c'è poco da fare.
No al tatto non si sentono molto però mi sono fatto coraggio ho comprato la lana d' acciao 50 centesimi, con quella e pulivetri ho provato non graffia e le macchie si son tolte del 70% non del tutto.
ma non ho premuto molto la mano x paura ho fatto leggermente
 
Back
Alto