Si esatto è bianca ma non è macchiata la carrozzeriaEsatto!, Strano che la carrozzeria non sia macchiata, ma solo i vetri, forse è bianca e non si nota.
Si esatto è bianca ma non è macchiata la carrozzeriaEsatto!, Strano che la carrozzeria non sia macchiata, ma solo i vetri, forse è bianca e non si nota.
lascia stare gli abrasivi mecanici: per esperienza diretta è un attimo fare danni.
Hai provato il Viakal? Io ci tolgo il verderame secco dalle finestre imbrattate da mio padre ecc. ecc. ecc.
Ma se già l'aceto non ha pulito, temo non sia calcare. Al massimo prova la benzina, altrimenti chiedi ad un carrrozziere.
Una volta, sulla Mazda 6, il parabrezza mi si era riempito di resina dei pini. Disastro, non veniva via.
Allora ebbi la pessima idea di usare una spugnetta abrasiva. Doppio disastro, venne via ma mi ritrovai con il parabrezza tutto rigato, fastidiosissimo di notte con i riflessi delle luci.
Fui costretto a farlo molare e lucidare da quelli specializzati in vetri auto.
Desiliconatore.Una volta, sulla Mazda 6, il parabrezza mi si era riempito di resina dei pini. Disastro, non veniva via.
Oppure olio di oliva, per la resina dei pini.Desiliconatore.
Il Viakal è acido fosforico mentre esistono dei prodotti leva-calcare su Amazon con acido acetico. Il principio è sostanzialmente lo stesso e l'efficacia dipende dalla concentrazione del prodotto (più o meno professionale).
La lana di ferro 000 non danneggia assolutamente i vetri...a meno di non passarla avvolta attorno a un ferro da stiro
Puoi fare una prova in un angolino, tanto torna sempre utile per lucidare le cromature più vecchie ed ossidate.
Fosforico
??
Sicuro, sicuro
??
Zero_cilindri - 45 minuti fa
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 2 ore fa