Uh, perciò non hai intenzione di farla ASI?
se parli di modifiche...
Non so, come dicevo prima anzitutto deve piacere e soddisfare me (sugli ammortizzatori, ad esempio, pur non andando su roba eccessivamente costosa, vorrei comunque prodotti dignitosi, diversi dagli originali).
Sono più disponibile a lasciarla del colore originale, perché in fondo non mi dispiace.
L'iscrizione all'ASI è un'opzione ma non è che mi darebbe chissà quali vantaggi (forse solo assicurativi) e se dovessi sacrificare troppo gli aspetti tecnici soprassederei senz'altro.
Blocchi del traffico dalle mie parti ancora non ce ne sono, in seguito vedremo, in fondo riportarla alle condizioni originali sarebbe abbastanza semplice.
Bella quella Vespa, non ne ho mai avuta una, le ruote basse non mi hanno mai attirato, solo qualche volta ho guidato il 50 del mio amico... che di 50 aveva più nulla, ma non rientrava nella mia ricerca di "performance".
Non è male in effetti, ma per come la vedo io ha bisogno di diverse cure.
Le performance velocistiche sono quelle che meno mi interessano, a patto che riescano a portare in giro agevolmente la mia stazza che non è proprio contenuta.
Come prime impressioni, su queste strade il suo passo, motore permettendo, è tra i 60 e gli 80-85 di tachimetro, oltre sarebbe inutile e anche poco consono alla filosofia del mezzo.
Mi piacerebbe averla a posto per una gita nel vicino Chianti o nelle Crete Senesi, magari verso l'ora blu per rispolverare anche una mia ex passione fotografica prima dell'arrivo della brutta stagione.
ma penso che dovrò attendere la primavera prossima...