G5
0
maillaux02 ha scritto:Non vi sembra che sulle vicende private del Premier si sia fatto un baccano eccessivo nelle ultime settimane ? Che serve a nulla ai fini della valutazione politica della figura di Berlusconi e anzi ,oltre ad essere offensivo per la dignità delle persone coinvolte, tende a nascondere sotto un polverone i veri problemi? Che sarebbe l'ora di smettere questa grancassa orchestrata sui mass media e quindi anche su questo forum? Che parlare e straparlare a vanvera della "Signora" o di ragazze che neanche lontanamente si conoscono o si conosceranno,oltre ad essere di cattivo gusto,non porta alcun elemento utile neppure alla verità delle vicende famigliari del Primo Ministro?Che il governo vada valutato unicamente per ciò che ha fatto o si accinge a fare per il benessere della nazione?Che utilizzare tutto ciò come tentativo di sminuire la popolarità del Premier sia oltre che inutile,anche politicamente scorretto,proprio da parte di chi fa della "politically correctness" una bandiera?
Lasciamo Berlusconi -che se può interessare, gode delle mie simpatie- alle sue vicende coniugali e non ,ed occupiamoci tutti di problemi più profondi ed attuali,ne abbiamo bisogno.Buone cose
Anche a me sta' simpatico .. come intrattenitore è ottimo ma come politico bhe, lascia che lo dica, fa un po' pena! Il fatto che sia anche il mio Presidente non mi da certo maggiore tranquillità. Molti provvedimenti sono condivisibili su base tecnica ma dal punto di vista del dove vogliamo andare e dell'etica è davvero scarso. Insomma, i politici di spessore sono ben altri ed altri sono quelli che hanno una visione ampia sulla complessità del mondo, altri sono quelli che cercano un alternativa al futuro. Berlusconi è un buon amministratore ma la politica è un altra cosa. La politica non si fa a colpi di pacche sulle spalle, sorrisetti e corna nelle foto. La politica non è goliardia. La politica non è un affare privato. La politica non è una casta sociale. La politica è uno stare insieme condivisibile proiettato nel futuro.