<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vernice sottilissima | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

vernice sottilissima

albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
cobracobra ha scritto:
certo giusto adeguarsi ma anche chi vende deve farlo adeguando i prezzi oggi alti abbassandoli in proporzione!
A parte il fatto che la carta igienica è indispensabile al contrario dell'auto!!!
i prezzi li alzano e la qualità la abbassano per guadagnare di più...soluzione?
NON COMPRARE QUESTE AUTO
semplice, altro ke carta igienica ed elenchi telefonici :rolleyes:

tu quale auto compreresti, dato che sembrerebbe che nel "minestrone" ci siano praticamente tutte le case ?
INFATTI è QUESTO IL PROBLEMA. sto decidendo da molto tempo...la scelta è difficile. la jazz mi sembrava un ottimo compromesso ma il forum mi ha illuminato ;) cerco l'auto con il miglior rapporto qualità/prezzo nel segmento B valutando però anke l'estetica ed il piacere di guida 8)

Guarda, detto schiettamente e in tutta sincerità, un po' per mestiere e soprattutto moltissimo per passione, data la mia non più verdissima età, ho avuto modo in diversi decenni di "militanza motoristica" di guidare praticamente ogni tipo di auto e, alla luce dell'esperienza non posso che consigliare l'auto nipponica, meglio se costruita nel paese d'origine. Honda e Toyota in primis, ma anche le "altre" fanno la loro degna parte.
A prescindere dal fattore estetico, ovviamente soggettivo, acquisti un veicolo di sostanza che, escluse eventuali "mosche bianche", non ti darà sicuramente noie per tutto il periodo che lo utilizzerai. Garantito! :thumbup:
l'affidabilità per me conta tanto...ecco perchè alla fine di tutti gli scrutini ero indeciso tra:
honda jazz 1.2
mazda 2 1.3 86 cv
suzuki swift 1.3
;) considerando però anke ford fiesta 1.4 gpl
mi preoccupano i problemi della jazz con la vernice ed il consumo lontano dal dato dichiarato
 
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
cobracobra ha scritto:
certo giusto adeguarsi ma anche chi vende deve farlo adeguando i prezzi oggi alti abbassandoli in proporzione!
A parte il fatto che la carta igienica è indispensabile al contrario dell'auto!!!
i prezzi li alzano e la qualità la abbassano per guadagnare di più...soluzione?
NON COMPRARE QUESTE AUTO
semplice, altro ke carta igienica ed elenchi telefonici :rolleyes:

tu quale auto compreresti, dato che sembrerebbe che nel "minestrone" ci siano praticamente tutte le case ?
INFATTI è QUESTO IL PROBLEMA. sto decidendo da molto tempo...la scelta è difficile. la jazz mi sembrava un ottimo compromesso ma il forum mi ha illuminato ;) cerco l'auto con il miglior rapporto qualità/prezzo nel segmento B valutando però anke l'estetica ed il piacere di guida 8)

Guarda, detto schiettamente e in tutta sincerità, un po' per mestiere e soprattutto moltissimo per passione, data la mia non più verdissima età, ho avuto modo in diversi decenni di "militanza motoristica" di guidare praticamente ogni tipo di auto e, alla luce dell'esperienza non posso che consigliare l'auto nipponica, meglio se costruita nel paese d'origine. Honda e Toyota in primis, ma anche le "altre" fanno la loro degna parte.
A prescindere dal fattore estetico, ovviamente soggettivo, acquisti un veicolo di sostanza che, escluse eventuali "mosche bianche", non ti darà sicuramente noie per tutto il periodo che lo utilizzerai. Garantito! :thumbup:
l'affidabilità per me conta tanto...ecco perchè alla fine di tutti gli scrutini ero indeciso tra:
honda jazz 1.2
mazda 2 1.3 86 cv
suzuki swift 1.3
;) considerando però anke ford fiesta 1.4 gpl
mi preoccupano i problemi della jazz con la vernice ed il consumo lontano dal dato dichiarato

Al tuo posto prenderei un bella Jazz 1.4 (non l' 1,2, che consuma uguale ed ha poca coppia).
quanto hai cosumi TUTTE hanno consumi lontani dal dichiarato, dipende, come sempre, dal tuo stile di guida..
e, in ultimo, se posso permettermi, lascia stare gpl o metano, sono solo noie... ;)
 
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
cobracobra ha scritto:
certo giusto adeguarsi ma anche chi vende deve farlo adeguando i prezzi oggi alti abbassandoli in proporzione!
A parte il fatto che la carta igienica è indispensabile al contrario dell'auto!!!
i prezzi li alzano e la qualità la abbassano per guadagnare di più...soluzione?
NON COMPRARE QUESTE AUTO
semplice, altro ke carta igienica ed elenchi telefonici :rolleyes:

tu quale auto compreresti, dato che sembrerebbe che nel "minestrone" ci siano praticamente tutte le case ?
INFATTI è QUESTO IL PROBLEMA. sto decidendo da molto tempo...la scelta è difficile. la jazz mi sembrava un ottimo compromesso ma il forum mi ha illuminato ;) cerco l'auto con il miglior rapporto qualità/prezzo nel segmento B valutando però anke l'estetica ed il piacere di guida 8)

Guarda, detto schiettamente e in tutta sincerità, un po' per mestiere e soprattutto moltissimo per passione, data la mia non più verdissima età, ho avuto modo in diversi decenni di "militanza motoristica" di guidare praticamente ogni tipo di auto e, alla luce dell'esperienza non posso che consigliare l'auto nipponica, meglio se costruita nel paese d'origine. Honda e Toyota in primis, ma anche le "altre" fanno la loro degna parte.
A prescindere dal fattore estetico, ovviamente soggettivo, acquisti un veicolo di sostanza che, escluse eventuali "mosche bianche", non ti darà sicuramente noie per tutto il periodo che lo utilizzerai. Garantito! :thumbup:
l'affidabilità per me conta tanto...ecco perchè alla fine di tutti gli scrutini ero indeciso tra:
honda jazz 1.2
mazda 2 1.3 86 cv
suzuki swift 1.3
;) considerando però anke ford fiesta 1.4 gpl
mi preoccupano i problemi della jazz con la vernice ed il consumo lontano dal dato dichiarato

Al tuo posto prenderei un bella Jazz 1.4 (non l' 1,2, che consuma uguale ed ha poca coppia).
quanto hai cosumi TUTTE hanno consumi lontani dal dichiarato, dipende, come sempre, dal tuo stile di guida..
e, in ultimo, se posso permettermi, lascia stare gpl o metano, sono solo noie... ;)

...dimenticavo, la vernice della Jazz è si delicata ma ti basta averne buona cura e soprattutto non prendere colori scuri per non avere particolari problemi.
 
bellafobia ha scritto:
l'affidabilità per me conta tanto...ecco perchè alla fine di tutti gli scrutini ero indeciso tra:
honda jazz 1.2
mazda 2 1.3 86 cv
suzuki swift 1.3
;) considerando però anke ford fiesta 1.4 gpl

A mio MODESTISSIMO parere:
jazz 1.2: considera la 1.4 se ce la fai, ha dotazioni più complete e il rapporto dotazioni/prezzo è migliore. Attento però a non rompere gli specchietti elettrici perché se devi cambiarli costano un botto di soldi.
Mazda e Swift: carine, ma sono molto più piccole come spazio interno e bagagliaio, non c'è veramente paragone! Bisogna vedere cosa ti serve. Sulla Jazz stanno comodi anche i passeggeri dietro e il bagagliaio è enorme per un'auto di quelle dimensioni.
Fiesta: carina esternamente (d'altra parte è copiata dalla Jazz... ;) ), interni un po' inguardabili e Ford non so se sia affidabile come Honda, sullo spazio interno non so dirti.
Per quanto riguarda i consumi, il discorso dei consumi dichiarati vale anche per le altre, e se guardi il consumo dichiarato della Fiesta è più alto con motori di minor potenza...
Per la vernice non so dire... bisogna vedere come sono le altre. La situazione non è così tragica comunque (non è che la Jazz si scrosti solo a guardarla!).
 
Non illuderti! Le conosco bene entrambi. Sia la Mazda che la Fiesta hanno uno strato di vernice assolutamente analogo a quello della Jazz, così come le parti in plastica (tranne la parte superiore della plancia delle Fiesta più costose). L'estetica è soggettiva. Quanto ad affidabilità parlano molto bene delle Mazda. I consumi della Mazda sono simili alla Jazz, quelli della Fiesta superiori. Secondo me l'unico vantaggio reale di quest'ultima rispetto alle jap è sulla rivendibilità a breve-medio termine.
 
albelilly ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
cobracobra ha scritto:
certo giusto adeguarsi ma anche chi vende deve farlo adeguando i prezzi oggi alti abbassandoli in proporzione!
A parte il fatto che la carta igienica è indispensabile al contrario dell'auto!!!
i prezzi li alzano e la qualità la abbassano per guadagnare di più...soluzione?
NON COMPRARE QUESTE AUTO
semplice, altro ke carta igienica ed elenchi telefonici :rolleyes:

tu quale auto compreresti, dato che sembrerebbe che nel "minestrone" ci siano praticamente tutte le case ?
INFATTI è QUESTO IL PROBLEMA. sto decidendo da molto tempo...la scelta è difficile. la jazz mi sembrava un ottimo compromesso ma il forum mi ha illuminato ;) cerco l'auto con il miglior rapporto qualità/prezzo nel segmento B valutando però anke l'estetica ed il piacere di guida 8)

Guarda, detto schiettamente e in tutta sincerità, un po' per mestiere e soprattutto moltissimo per passione, data la mia non più verdissima età, ho avuto modo in diversi decenni di "militanza motoristica" di guidare praticamente ogni tipo di auto e, alla luce dell'esperienza non posso che consigliare l'auto nipponica, meglio se costruita nel paese d'origine. Honda e Toyota in primis, ma anche le "altre" fanno la loro degna parte.
A prescindere dal fattore estetico, ovviamente soggettivo, acquisti un veicolo di sostanza che, escluse eventuali "mosche bianche", non ti darà sicuramente noie per tutto il periodo che lo utilizzerai. Garantito! :thumbup:
l'affidabilità per me conta tanto...ecco perchè alla fine di tutti gli scrutini ero indeciso tra:
honda jazz 1.2
mazda 2 1.3 86 cv
suzuki swift 1.3
;) considerando però anke ford fiesta 1.4 gpl
mi preoccupano i problemi della jazz con la vernice ed il consumo lontano dal dato dichiarato

Al tuo posto prenderei un bella Jazz 1.4 (non l' 1,2, che consuma uguale ed ha poca coppia).
quanto hai cosumi TUTTE hanno consumi lontani dal dichiarato, dipende, come sempre, dal tuo stile di guida..
e, in ultimo, se posso permettermi, lascia stare gpl o metano, sono solo noie... ;)

...dimenticavo, la vernice della Jazz è si delicata ma ti basta averne buona cura e soprattutto non prendere colori scuri per non avere particolari problemi.
Io credo che tu non ti renda conto che indipendentemente dal colore chiaro o scuro pastello o mettalizzato il problema della vernive è identico!
 
Posseggo una jazz nera e devo constatare che la vernice è abbastanza delicata. La colpa principale di ciò credo che sia il fatto che le attuali vernici sono ad acqua e non piu alla nitro. Tra l'altro sul cofano della mia jazz qualcuno ha gettato qualcosa di luquido, di cui non conosco l'entità ma che però me lo ha macchiato in modo indelebile. proverò a farlo lucidare da un carrozziere. :)
 
cobracobra ha scritto:
albelilly ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
albelilly ha scritto:
bellafobia ha scritto:
cobracobra ha scritto:
certo giusto adeguarsi ma anche chi vende deve farlo adeguando i prezzi oggi alti abbassandoli in proporzione!
A parte il fatto che la carta igienica è indispensabile al contrario dell'auto!!!
i prezzi li alzano e la qualità la abbassano per guadagnare di più...soluzione?
NON COMPRARE QUESTE AUTO
semplice, altro ke carta igienica ed elenchi telefonici :rolleyes:

tu quale auto compreresti, dato che sembrerebbe che nel "minestrone" ci siano praticamente tutte le case ?
INFATTI è QUESTO IL PROBLEMA. sto decidendo da molto tempo...la scelta è difficile. la jazz mi sembrava un ottimo compromesso ma il forum mi ha illuminato ;) cerco l'auto con il miglior rapporto qualità/prezzo nel segmento B valutando però anke l'estetica ed il piacere di guida 8)

Guarda, detto schiettamente e in tutta sincerità, un po' per mestiere e soprattutto moltissimo per passione, data la mia non più verdissima età, ho avuto modo in diversi decenni di "militanza motoristica" di guidare praticamente ogni tipo di auto e, alla luce dell'esperienza non posso che consigliare l'auto nipponica, meglio se costruita nel paese d'origine. Honda e Toyota in primis, ma anche le "altre" fanno la loro degna parte.
A prescindere dal fattore estetico, ovviamente soggettivo, acquisti un veicolo di sostanza che, escluse eventuali "mosche bianche", non ti darà sicuramente noie per tutto il periodo che lo utilizzerai. Garantito! :thumbup:
l'affidabilità per me conta tanto...ecco perchè alla fine di tutti gli scrutini ero indeciso tra:
honda jazz 1.2
mazda 2 1.3 86 cv
suzuki swift 1.3
;) considerando però anke ford fiesta 1.4 gpl
mi preoccupano i problemi della jazz con la vernice ed il consumo lontano dal dato dichiarato

Al tuo posto prenderei un bella Jazz 1.4 (non l' 1,2, che consuma uguale ed ha poca coppia).
quanto hai cosumi TUTTE hanno consumi lontani dal dichiarato, dipende, come sempre, dal tuo stile di guida..
e, in ultimo, se posso permettermi, lascia stare gpl o metano, sono solo noie... ;)

...dimenticavo, la vernice della Jazz è si delicata ma ti basta averne buona cura e soprattutto non prendere colori scuri per non avere particolari problemi.
Io credo che tu non ti renda conto che indipendentemente dal colore chiaro o scuro pastello o mettalizzato il problema della vernive è identico!

Certo che la delicatezza della vernice prescinde dal colore !!!
Non volevo mica intendere che i colori chiari sono meno soggetti a rovinarsi degli scuri....
Intendo dire semplicemente che sui colori scuri risalta ogni piccolo segno; quello che non capita sui chiari...la mia Jazz nera è piena di piccoli graffietti, quella di un amico (che è colore grigio metallizzato) è anch'essa parecchio segnata, ma, a differenza della mia nera, i difetti si notano molto meno.
In ogni caso, dato che è risaputo il problema della verniciatura, basta prestare un po' piû attenzione (non strusciare borse, jeans con borchie, lavaggi a pressione con lancia troppo ravvicinata, ecc...) e passare un polish non troppo "aggressivo" un paio di volte all'anno per avere l'auto sempre in perfette condizioni. Ovviamente se i graffi non sono troppo profondi, altrimenti rimane solo la riverniciatura :cry:
 
Secondo me invece certi colori sono leggermente più delicati proprio per la tipologia di colore: i rossi e i bianchi subiscono gli UV (il rosso tende a sbiadire, il bianco a ingiallire) ed io sui neri ho sempre riscontrato una verniciatura più delicata, anche "chimicamente": per esempio più soggetta a macchiarsi, sia il trasparente che lo strato sottostante di vernice, per le deiezioni degli uccelli rispetto all'argento, che invece di solito è abbastanza robusto.
E' vero che sul nero l'effetto di graffi e imperfezioni è amplificato, ma ho sempre avuto l'impressione che soffra di più certe aggressioni.
Poi, queste sono solo le mie impressioni, ma confermate anche dal mio carrozziere.
 
forse sui vecchi pastello, il rosso poteva sbiadire; adesso non credo succeda più, almeno così mi ha spiegato un mio amico ex-carrozziere. Sul bianco, ti dico per esperienza personale, non ho notato nessun ingiallimento della vernice neanche dopo diversi anni, in compenso, un pò di sporco lo noti subito.
 
:twisted:eek:ra non ho piu' il problema nell'affermare speriamo che non mi righino la macchina perche' la vernice se ne va' da sola,e,l'ho notato dopo aver lasciato sgelare l'auto senza toccarla a milano di notte circa venti giorni fa'.ok saranno eventi atmosferici particolari ma le auto vengono testate nelle condizioni piu' esasperate sia al circolo polare artico che nel sahara per cui è inevitabile che in condizioni d'uso che rispecchiano quelle condizioni magari solo poche volte in un'anno ci siano problemi che rispecchiano la realta'.il fatto che poi alle case convenga starsene zitte è un altro paio di maniche.certo che per chi acquista è scoraggiante vedersi delle rigature provocate da persone che inconsapevolmente passano toccando la carrozzeria con una borsa in pelle.....stesso effetto creato dall'infinitesimale sfioramento di corpi solidi ma morbidi tipo le foglie delle siepi.
si pensa sempre al danno minore chiaro,ma,sinceramente lo avessi saputo non avrei acquistato honda marchio noto ma che si perde purtroppo in vere fesserie.
 
cobracobra ha scritto:
:twisted:eek:ra non ho piu' il problema nell'affermare speriamo che non mi righino la macchina perche' la vernice se ne va' da sola,e,l'ho notato dopo aver lasciato sgelare l'auto senza toccarla a milano di notte circa venti giorni fa'.ok saranno eventi atmosferici particolari ma le auto vengono testate nelle condizioni piu' esasperate sia al circolo polare artico che nel sahara per cui è inevitabile che in condizioni d'uso che rispecchiano quelle condizioni magari solo poche volte in un'anno ci siano problemi che rispecchiano la realta'.il fatto che poi alle case convenga starsene zitte è un altro paio di maniche.certo che per chi acquista è scoraggiante vedersi delle rigature provocate da persone che inconsapevolmente passano toccando la carrozzeria con una borsa in pelle.....stesso effetto creato dall'infinitesimale sfioramento di corpi solidi ma morbidi tipo le foglie delle siepi.
si pensa sempre al danno minore chiaro,ma,sinceramente lo avessi saputo non avrei acquistato honda marchio noto ma che si perde purtroppo in vere fesserie.

ok, sei arrabbiato, per non dire altro... :D tieni cmq in considerazione che a me pare che ti sia davvero capitata la pecora nera della famiglia :!:
le Honda non sono mica tutte così ...la mia old Jazz ad esempio si riga si facilmente ma da questo a sfaldarsi la vernice ce ne passa...il mio Cr-v, è all'opposto: per rigarla devi andarci pesante con una punta..tanto che ho preso sul cofano un sassolino vagante, si è fatta una piccola ammaccatura ma la vernice non è saltata, tanto per dire..
Proprio in questi giorni ho avuto modo di parlare con un'ispettore di Honda Suisse il quale mi ha confermato che le vernici a base acquosa attualmente usate possono presentare gli stessi inconvenienti di tutte le altre case costruttrici, ne più ne meno e, in caso di palesi difetti alla vernice essi vengono risanati in garanzia mediante riverniciatura, anche dell'auto in toto, senza particolari contestazioni. come hanno sempre fatto, a suo dire.
Secondo l'importatore svizzero non esiste un particolare casistica, anzi secondo loro gli interventi sono di numero alquanto ristretto, come del resto per la totalità della vettura, perchè, possiamo criticare Honda finchè vogliamo ma, in sostanza stiamo parlando di una goccia in mezzo al mare: Honda rimane sempre e comunque una delle migliori case automobilistiche al mondo :D malgrado l'effettivo livellamento verso il basso, peraltro generalizzato.
Vedi, caro Cobra, la pecora nera c'è in tutte le famiglie e, se malauguratamente capita a noi non è detto che debba capitare anche ad altri, no ?
ciao
 
:D se fai caso in citta',le pecore nere sono milioni!!!certamente non saranno tutte giapponesi ma da quando è stata commercializzata la nuova jazz nell'ottobre 2008 si sente belare cosi tanto ed indipentemente dal colore del vello!!!
 
cobracobra ha scritto:
:D se fai caso in citta',le pecore nere sono milioni!!!certamente non saranno tutte giapponesi ma da quando è stata commercializzata la nuova jazz nell'ottobre 2008 si sente belare cosi tanto ed indipentemente dal colore del vello!!!

cos'è lo spirito del sabato? Allora ti rispondo congruamente: " Anche dalle mie parti si sente un gran belato di Jazz, ma di pecore nere con gli occhi a mandorla, per ora, nemmeno l'ombra ".... ;)
Ciao buon week end.
 
:D dopo tante negativita' per via delle righette moltissime sottili altre vere e proprie mi ha telefonato il mio carrozziere affinche' gli portassi l'auto a vedere.
Pare che il medesimo problema lo abbiano avuto in casa Kia due anni fa' e lo abbiano risolto con una formula fai da te';risolta nel senso che bisogna ripetere l'operazione almeno ogni sei mesi.
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta.Ha preparato una cera calda e l'ha sparsa in modo omogeneo su tutta la carrozzeria;prima che raffreddasse con una spazzola rotante morbidissima ci si sono messi in due a lucidarla.L'effetto alla luce del giorno è strabiliante! non c'era piu' nessuna minuscola rigatura.Ho atteso circa tre ore come mi è srtato consigliato prima di muovere l'auto:perfetta come nuova.Costo 35 euro piu 7 di materiale totale 42.
Mi h sconsigliato vivamente nella normale pulizia sia di usare l'idrogetto che gli spazzoloni specie quelli con il sistema supplettivo di cera.Inoltre e stranamente anche i panni velati bianchi antistatici.
Ultima cosa di non farmi prendere per il cxlx dal concessionario con presunte lucidature in officina o richiami di colore.
 
Back
Alto