<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venditore furbetto?!come muoversi? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

venditore furbetto?!come muoversi?

Suby01 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.

Non ti devo scusare,perchè le ramanzine sono ben accette,sennò evitavo un forum,e a 24 anni sento ancora che posso riceverle.

Però....

1 Peró,se hai un venditore che ti dice che tal macchina era ad uso di un grossissimo concessionario,ci vado più fiduciosa.

2 Ho sempre avuto auto usate,mio padre era un fenomeno...sulla mia posizione economica hai ragione,e se ci penso mi viene rabbia.

3 ammetto che amavo la seat ibiza,ma son prossima a fare una famiglia,e volevo una macchina comoda.

Infine,anche le km 0 danno problemi,mia suocera ha un elefantino comprato a km0 e fa veramente schifo,uscito malissimo...ho pensato che se beccavo la macchina aziendale,era testata e almeno trattata bene...il venditore ha fatto schifo,e per questo si beccherà una bella causa,anche se la macchina verrà rimessa a posto,sono intenzionata a fargli passare i guai!

Magari mi è sfuggito, ma la macchina l'avevi provata prima di acquistarla? Se sì, come andava?

Provata 2 volte...e andava troppo bene...grrrrr

'mmazza che sfiga, ad orologeria proprio :rolleyes:

Diciamo che il concessionario la mette così,ma secondo me sapeva tutto!cancellari gli errori e accroccarla x 100km d'autonomia non è difficile.
Peccato che il mio vicinato,e i miei parenti già lo stanno rovinando nei dintorni...di certo qua non lavora più,e lui già lo sa,e gli son arrivate le voci visto i 2 miseri km che ci separano. Stupido lui,perchè qua di macchine ne servivano anche ai miei fratelli che ora se ne temgono alla larga dopo un iniziale entusiasmo!
 
flori2 ha scritto:
japjapjap ha scritto:
per me l'usato è off limits, sono arrivato alla conclusione che OGNI usato ha la sua storia negativa (in particolare in una italia dove si tende a tenere l'auto per molto tempo, quindi la presenza dell'usato deve far storcere il naso a prescindere).

Auto quasi nuova (come annata) con pochi km = i motivi? da prendere solo se il venditore ha problemi mentali.

Auto quasi nuova (come annata) con molti km = spremuta e spompata, da lasciar perdere.

Auto vecchia con pochi km = probabilmente lasciata ad incrostarsi ed indurirsi, non a caso ci sono difficoltà anche nella sola accensione (oltre la batteria a terra intendo), da evitare perché doppiamente infida, infatti sembra quasi nuova per i pochi km ma probabilmente è messa peggio di quella stra-usata.

Auto vecchia con molti km = devo aggiungere altro?

Per il fatto del gpl, beh è noto che il gpl ha dato è sta dando problemi (così come il metano anche se in minor percentuale) a praticamente tutte le case di automobili.

A parer mio oggi, tra una cosa e l'altra, rimangono solo le auto a benzina e le sue declinazioni (tranne gasate ovviamente) come tipo di motori migliori in fatto di affidabilità, costi, prestazioni, ecologia.

Per concludere: informati (informatevi) sempre tanto, anche a riguardo di cose come, chi produce una parte dell'auto, che pianale monta, codici di riconoscimento dei vari pezzi meccanici e non, perché si scoprono tante cose che potrebbero non andare bene (es. i diesel suzuki sono motori Fiat, quindi se una persona non voleva considerare Fiat potrebbe ritrovarsi con una giapponese nostrana nel bene e nel male, oppure che le dacia sono costruite su base della clio del 98.....così gli impianti gpl e vedere quali sono i peggiori da evitare o i migliori da considerare)

Bravo, qualcuno le deve pur comprare le auto nuove per poterle vendere come usate.
Hai generalizzato troppo. Sono tutti bidoni le auto usate?

In Italia gli automobilisti maltrattano il proprio veicolo all'inverosimile, li rivendono ai concessionari dopo averli spremuti o per disgrazie costruttive, quest'ultimi glieli pagano 4 soldi, poi azzerano quasi il tachimetro e fanno sparire il libretto di manutenzione o lo modificano sennonchè li rivendono senza aprire il cofano e/o lavarla ecc.
Non me la sento proprio di dargli torto dopo anni di esperienza in cui la mia famiglia ed io compravamo usato da sempre e da quando compro nuovo vivo molto meglio il rapporto con il mondo dei motori...
Saluti
 
Pannetta ha scritto:
Non ti devo scusare,perchè le ramanzine sono ben accette,sennò evitavo un forum,e a 24 anni sento ancora che posso riceverle.

Però....

1 Peró,se hai un venditore che ti dice che tal macchina era ad uso di un grossissimo concessionario,ci vado più fiduciosa.

2 Ho sempre avuto auto usate,mio padre era un fenomeno...sulla mia posizione economica hai ragione,e se ci penso mi viene rabbia.

3 ammetto che amavo la seat ibiza,ma son prossima a fare una famiglia,e volevo una macchina comoda.

Infine,anche le km 0 danno problemi,mia suocera ha un elefantino comprato a km0 e fa veramente schifo,uscito malissimo...ho pensato che se beccavo la macchina aziendale,era testata e almeno trattata bene...il venditore ha fatto schifo,e per questo si beccherà una bella causa,anche se la macchina verrà rimessa a posto,sono intenzionata a fargli passare i guai!

Sono nato nell'80, e con soli 10 anni in più di certo non sono qui a far la paternale a te. La causa quello stronzo di venditore se la merita, e tu hai pagato per un veicolo non in questo stato. Il punto di vista del sottoscritto riguardava solo le maggiori tutele che una più piccola segmento B km 0 ti avrebbe riservato.
 
il_chicco_show ha scritto:
hewie ha scritto:
Beh, dai, mi sembri un po duro...
La Delta che ha comprato, è una vettura che nuova costava c.ca 20000? (anche più): a 8800? con 4 anni (forse anche meno) di vita non mi pare sia (parlando solo del costo) un cattivo affare. I motivi che l'hanno spinta a preferire un segmento C al posto che un utilitaria nuova, possono essere molteplici e, sopratutto, troppo personali per poterli giudicare in modo assolutista.
C'è da dire, che sicuramente è stata un po incauta riguardo la garanzia e il ricondizionamento dell'auto, ma non mi sento di fargliene una colpa...Imho.
A questo punto, le auguro di riuscire a riparare i difetti dell'auto e tenersi questa esperienza come monito per acquisti futuri.

Sono duro Hewie, perché il prezzo era senz'altro buono e il mezzo senz'altro di un certo livello. Ma non rischi i pochi risparmi in un incauto acquisto. Voli basso, quando potrai permetterti di più avrai di più. Senza rischi, o minimizzandoli. Etico, no?

Oddio,andare sull'etico mi sembra esagerato...
Anche perchè non ho rubato a nessuno,qui a frosinone il 70% delle fabbriche (e noi ci reggevamo solo su questo) hanno chiuso,i negozi son chiusi anche nelle strade principali,i supermercati son vuoti,non fanno nemmemo lavorare più la vigilanza per dire...il concessionario di mia madre,a cui compra auto da 30anni e hanno una forte amicizia,mi voleva dare un A3sportback a suo utilizzo x 11 mila ?,e non ho accettato solo per i costi di gestione...io volevo farmi un auto che mi durasse 6/7 anni,non milioni di anni...
 
il_chicco_show ha scritto:
hewie ha scritto:
Beh, dai, mi sembri un po duro...
La Delta che ha comprato, è una vettura che nuova costava c.ca 20000? (anche più): a 8800? con 4 anni (forse anche meno) di vita non mi pare sia (parlando solo del costo) un cattivo affare. I motivi che l'hanno spinta a preferire un segmento C al posto che un utilitaria nuova, possono essere molteplici e, sopratutto, troppo personali per poterli giudicare in modo assolutista.
C'è da dire, che sicuramente è stata un po incauta riguardo la garanzia e il ricondizionamento dell'auto, ma non mi sento di fargliene una colpa...Imho.
A questo punto, le auguro di riuscire a riparare i difetti dell'auto e tenersi questa esperienza come monito per acquisti futuri.

Sono duro Hewie, perché il prezzo era senz'altro buono e il mezzo senz'altro di un certo livello. Ma non rischi i pochi risparmi in un incauto acquisto. Voli basso, quando potrai permetterti di più avrai di più. Senza rischi, o minimizzandoli. Etico, no?

Ok Chicco,
ma mettiamo che uno non può spendere più di 10000? e ha bisogno di una famigliare perché, appunto, tiene famiglia: che fa, si prende una Panda nuova o una SW usata?
Se ghe nè minga... ;)
 
Ragazzi,attenzione,ho sia il libretto di manutenzione con 3 tagliandi e i km certificati,se esce mezzo km in più alla diagnosi,farò valere i miei 50kg e farò sputare sangue al venditore...sarò durissima! Sono sempre donna!!!ahahahahahah
 
hewie ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
hewie ha scritto:
Beh, dai, mi sembri un po duro...
La Delta che ha comprato, è una vettura che nuova costava c.ca 20000? (anche più): a 8800? con 4 anni (forse anche meno) di vita non mi pare sia (parlando solo del costo) un cattivo affare. I motivi che l'hanno spinta a preferire un segmento C al posto che un utilitaria nuova, possono essere molteplici e, sopratutto, troppo personali per poterli giudicare in modo assolutista.
C'è da dire, che sicuramente è stata un po incauta riguardo la garanzia e il ricondizionamento dell'auto, ma non mi sento di fargliene una colpa...Imho.
A questo punto, le auguro di riuscire a riparare i difetti dell'auto e tenersi questa esperienza come monito per acquisti futuri.

Sono duro Hewie, perché il prezzo era senz'altro buono e il mezzo senz'altro di un certo livello. Ma non rischi i pochi risparmi in un incauto acquisto. Voli basso, quando potrai permetterti di più avrai di più. Senza rischi, o minimizzandoli. Etico, no?

Ok Chicco,
ma mettiamo che uno non può spendere più di 10000? e ha bisogno di una famigliare perché, appunto, tiene famiglia: che fa, si prende una Panda nuova o una SW usata?
Se ghe nè minga... ;)

Effettivamente.. questo è il vero punto...ero indecisa su questa,e una bella tedesca astra!

Attached files /attachments/1806252=36596-IMG-20140529-WA0000.jpg
 
Pannetta ha scritto:
Oddio,andare sull'etico mi sembra esagerato...
Anche perchè non ho rubato a nessuno,qui a frosinone il 70% delle fabbriche (e noi ci reggevamo solo su questo) hanno chiuso,i negozi son chiusi anche nelle strade principali,i supermercati son vuoti,non fanno nemmemo lavorare più la vigilanza per dire...il concessionario di mia madre,a cui compra auto da 30anni e hanno una forte amicizia,mi voleva dare un A3sportback a suo utilizzo x 11 mila ?,e non ho accettato solo per i costi di gestione...io volevo farmi un auto che mi durasse 6/7 anni,non milioni di anni...

Fia bbella ma che te devo dì... che voi che te dica... ammè nun me sta bene er passo più lungo daa gamba... che ce posso fa? Daje su te sto a fa na mezza filippica attraverso er forum de quattrorote, mica t'ho detto cotica...
 
sensodrive ha scritto:
flori2 ha scritto:
japjapjap ha scritto:
per me l'usato è off limits, sono arrivato alla conclusione che OGNI usato ha la sua storia negativa (in particolare in una italia dove si tende a tenere l'auto per molto tempo, quindi la presenza dell'usato deve far storcere il naso a prescindere).

Auto quasi nuova (come annata) con pochi km = i motivi? da prendere solo se il venditore ha problemi mentali.

Auto quasi nuova (come annata) con molti km = spremuta e spompata, da lasciar perdere.

Auto vecchia con pochi km = probabilmente lasciata ad incrostarsi ed indurirsi, non a caso ci sono difficoltà anche nella sola accensione (oltre la batteria a terra intendo), da evitare perché doppiamente infida, infatti sembra quasi nuova per i pochi km ma probabilmente è messa peggio di quella stra-usata.

Auto vecchia con molti km = devo aggiungere altro?

Per il fatto del gpl, beh è noto che il gpl ha dato è sta dando problemi (così come il metano anche se in minor percentuale) a praticamente tutte le case di automobili.

A parer mio oggi, tra una cosa e l'altra, rimangono solo le auto a benzina e le sue declinazioni (tranne gasate ovviamente) come tipo di motori migliori in fatto di affidabilità, costi, prestazioni, ecologia.

Per concludere: informati (informatevi) sempre tanto, anche a riguardo di cose come, chi produce una parte dell'auto, che pianale monta, codici di riconoscimento dei vari pezzi meccanici e non, perché si scoprono tante cose che potrebbero non andare bene (es. i diesel suzuki sono motori Fiat, quindi se una persona non voleva considerare Fiat potrebbe ritrovarsi con una giapponese nostrana nel bene e nel male, oppure che le dacia sono costruite su base della clio del 98.....così gli impianti gpl e vedere quali sono i peggiori da evitare o i migliori da considerare)

Bravo, qualcuno le deve pur comprare le auto nuove per poterle vendere come usate.
Hai generalizzato troppo. Sono tutti bidoni le auto usate?

In Italia gli automobilisti maltrattano il proprio veicolo all'inverosimile, li rivendono ai concessionari dopo averli spremuti o per disgrazie costruttive, quest'ultimi glieli pagano 4 soldi, poi azzerano quasi il tachimetro e fanno sparire il libretto di manutenzione o lo modificano sennonchè li rivendono senza aprire il cofano e/o lavarla ecc.
Non me la sento proprio di dargli torto dopo anni di esperienza in cui la mia famiglia ed io compravamo usato da sempre e da quando compro nuovo vivo molto meglio il rapporto con il mondo dei motori...
Saluti

Addirittura? In Italia la gente maltratta i proprio veicoli.
Cosa non si legge su questo forum :lol: :lol: :lol:
 
hewie ha scritto:
Ok Chicco,
ma mettiamo che uno non può spendere più di 10000? e ha bisogno di una famigliare perché, appunto, tiene famiglia: che fa, si prende una Panda nuova o una SW usata?
Se ghe nè minga... ;)

Ho capì che se ghe n'è minga ghe n'è minga... ma alura se te ghe propi bisögn de ciapala ALMEN te cuntrolet per ben... tri o quater volt se l'è necessari...
 
Pannetta ha scritto:
Ragazzi,attenzione,ho sia il libretto di manutenzione con 3 tagliandi e i km certificati,se esce mezzo km in più alla diagnosi,farò valere i miei 50kg e farò sputare sangue al venditore...sarò durissima! Sono sempre donna!!!ahahahahahah

Rilassati: non credo che ti abbia i....o in quel modo. Secondo me ha capito che la tua auto è sfigata e ha una rogna all'impianto GPL (quel modello ne ha avute...) che gli costerebbe molto sistemartela. Probabilmente, per far fuori il mattone (questo sono adesso le Delta...), te l'ha venduta con poco margine e, quindi, non gli va di smenarci...Probabilmente le cose stanno cosi.
Non perdere tempo in "ripicche" inutili, ma cerca di trovare un accordo con lui riguardo la riparazione...imho.
 
Ragazzi, evitate i dialetti per favore, ve lo chiedo per una forma di rispetto verso chi non frequenta le vostre zone, per rendere comprensibile a tutti ciò che scrivete. Grazie
 
hewie ha scritto:
Pannetta ha scritto:
Ragazzi,attenzione,ho sia il libretto di manutenzione con 3 tagliandi e i km certificati,se esce mezzo km in più alla diagnosi,farò valere i miei 50kg e farò sputare sangue al venditore...sarò durissima! Sono sempre donna!!!ahahahahahah

Rilassati: non credo che ti abbia i....o in quel modo. Secondo me ha capito che la tua auto è sfigata e ha una rogna all'impianto GPL (quel modello ne ha avute...) che gli costerebbe molto sistemartela. Probabilmente, per far fuori il mattone (questo sono adesso le Delta...), te l'ha venduta con poco margine e, quindi, non gli va di smenarci...Probabilmente le cose stanno cosi.
Non perdere tempo in "ripicche" inutili, ma cerca di trovare un accordo con lui riguardo la riparazione...imho.

Allora è pure idiota,perchè quella macchina avendola messa anche su un sito di vendita,son venuti a vederla anche da province vicine,e lui,me l'ha voluta vendere perchè sa dove abito,sa che ho la bellezza di 20 cugini tutti patentati nei dintorni,sa che c'era il mio ragazzo che ne era rimasto esterrefatto...il passaparola è micidiale!
 
Ma il venditore ti ha venduto l'auto con una minima garanzia?
Hai chiesto il libretto tagliandi per verificare effettivamente il corretto chilometraggio?
 
rosberg ha scritto:
Ma il venditore ti ha venduto l'auto con una minima garanzia?
Hai chiesto il libretto tagliandi per verificare effettivamente il corretto chilometraggio?

Il libretto tagliando l'ho beccato io guardando nel cruscotto...effettivamente sembra tutto ok,a 97 mila km ne ha fatti 3,4 con quello fatto alla vendita,il chilometraggio è certificato nel contratto,poi ho la garanzia annuale su cambio e motore...
 
Back
Alto