<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venditore furbetto?!come muoversi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

venditore furbetto?!come muoversi?

il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto
tutto e non ho voluto tacere.

Non sono d'accordo su qualche punto:
1) Le auto usate sono un enigma fino ad un certo punto, ci sono sistemi per controllarne il reale stato, ci sono garanzie e tipi di contratto che tutelano l'acquirente e ci sono anche ( purtroppo in diminuizione) venditori onesti

2) E' vero che con quella cifra avrebbe potuto prendere una Km0 , ma sarebbe stata tutt'altra auto e non paragonabile in nessun parametro alla delta

3) Se fosse così in Italia non si dovrebbero vendere auto usate, ed invece non è così ( anzi, pare siano in aumento)

4) della Delta si può dire tutto, ma non che non eccella in abitabilità; è la sua dote principale, rilevata da tutte le riviste!
 
il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.

Beh, dai, mi sembri un po duro...
La Delta che ha comprato, è una vettura che nuova costava c.ca 20000? (anche più): a 8800? con 4 anni (forse anche meno) di vita non mi pare sia (parlando solo del costo) un cattivo affare. I motivi che l'hanno spinta a preferire un segmento C al posto che un utilitaria nuova, possono essere molteplici e, sopratutto, troppo personali per poterli giudicare in modo assolutista.
C'è da dire, che sicuramente è stata un po incauta riguardo la garanzia e il ricondizionamento dell'auto, ma non mi sento di fargliene una colpa...Imho.
A questo punto, le auguro di riuscire a riparare i difetti dell'auto e tenersi questa esperienza come monito per acquisti futuri.
 
Fortuna che c'è chi le auto comprate nuove se le vende dopo poco.

Io stesso ho preso una Megane con 3 anni di vita e 80.000km pagandola, compreso il passaggio, la metà di quanto costava da nuova.

Ora di km ne ha 125.000 e va alla grande ( sgrat, sgrat ).

Quando si compra un'auto usata va controllata per bene, e bisogna mettere in chiaro lo stato della vettura e cosa copre la garanzia.
Mi sembra che nel caso specifico l'acquisto sia stato fatto all'acqua di rose e il concessionario se ne è approfittato.
 
Eldinero ha scritto:
Fortuna che c'è chi le auto comprate nuove se le vende dopo poco.

Io stesso ho preso una Megane con 3 anni di vita e 80.000km pagandola, compreso il passaggio, la metà di quanto costava da nuova.

Ora di km ne ha 125.000 e va alla grande ( sgrat, sgrat ).

Quando si compra un'auto usata va controllata per bene, e bisogna mettere in chiaro lo stato della vettura e cosa copre la garanzia.
Mi sembra che nel caso specifico l'acquisto sia stato fatto all'acqua di rose e il concessionario se ne è approfittato.

Concordo: la sintesi è questa.
 
il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.

Non ti devo scusare,perchè le ramanzine sono ben accette,sennò evitavo un forum,e a 24 anni sento ancora che posso riceverle.

Però....

1 Peró,se hai un venditore che ti dice che tal macchina era ad uso di un grossissimo concessionario,ci vado più fiduciosa.

2 Ho sempre avuto auto usate,mio padre era un fenomeno...sulla mia posizione economica hai ragione,e se ci penso mi viene rabbia.

3 ammetto che amavo la seat ibiza,ma son prossima a fare una famiglia,e volevo una macchina comoda.

Infine,anche le km 0 danno problemi,mia suocera ha un elefantino comprato a km0 e fa veramente schifo,uscito malissimo...ho pensato che se beccavo la macchina aziendale,era testata e almeno trattata bene...il venditore ha fatto schifo,e per questo si beccherà una bella causa,anche se la macchina verrà rimessa a posto,sono intenzionata a fargli passare i guai!
 
Pannetta ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.

e...il venditore ha fatto schifo,e per questo si beccherà una bella causa,anche se la macchina verrà rimessa a posto,sono intenzionata a fargli passare i guai!

Te lo sconsiglio: temo che ti farai il fegato marcio tra tempi e soldi spesi per ottenere poco o nulla... :rolleyes:
A mio parere, dovresti cercare di ottenere il massimo contributo possibile dal venditore per riparare l'auto, mandare giù il rospo, fartene una ragione e che la prossima volta non ti fregheranno più! ;)
 
Pannetta ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.

Non ti devo scusare,perchè le ramanzine sono ben accette,sennò evitavo un forum,e a 24 anni sento ancora che posso riceverle.

Però....

1 Peró,se hai un venditore che ti dice che tal macchina era ad uso di un grossissimo concessionario,ci vado più fiduciosa.

2 Ho sempre avuto auto usate,mio padre era un fenomeno...sulla mia posizione economica hai ragione,e se ci penso mi viene rabbia.

3 ammetto che amavo la seat ibiza,ma son prossima a fare una famiglia,e volevo una macchina comoda.

Infine,anche le km 0 danno problemi,mia suocera ha un elefantino comprato a km0 e fa veramente schifo,uscito malissimo...ho pensato che se beccavo la macchina aziendale,era testata e almeno trattata bene...il venditore ha fatto schifo,e per questo si beccherà una bella causa,anche se la macchina verrà rimessa a posto,sono intenzionata a fargli passare i guai!

Magari mi è sfuggito, ma la macchina l'avevi provata prima di acquistarla? Se sì, come andava?
 
Mi prendo tutte le vostre lavate di capo!assolutamente!

Sono stata in buona fede perchè il concessionario sta a 2km da casa,e io lo posso rovinare in termini di reputazione...

Ho sempre avuto macchine usate,a 18 la daewoo matiz,ci facevo 80km al giorno,poi mio padre ha adocchiato un' A2....la rimpiango ma ultimmente si erano usurati anche i vetri :/

La buona fede è venuta perchè la macchina pare era in uso di un'altro concessionario con 7 sedi che poi rivende anche i stock.

Usura interna minima.Motore senza rumori strani...

Poi oh,a 24 anni di errori se ne fanno...metterò in mano all'avvocato tutto l'affare,e vi terrò informati così avrete un'esperienza in più anche voi che saprete se da una macchina usata ci si potrà almeno ricavare il dato.
 
Pannetta ha scritto:
Ha i sintomi di un'auto con 297.000 km e non 97.000

I km son riportati sul contratto,se amdassi in lancia risulterebbe??
E risulterebbe se lui già sapeva di tutte queste magagne??ho letto che la la cenyralina ha tipo una memoria e riporta anche le date! È esatta questa cosa?[/quote]

Una bella verifica sulla centralina io la farei. Saluti
 
Suby01 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.

Non ti devo scusare,perchè le ramanzine sono ben accette,sennò evitavo un forum,e a 24 anni sento ancora che posso riceverle.

Però....

1 Peró,se hai un venditore che ti dice che tal macchina era ad uso di un grossissimo concessionario,ci vado più fiduciosa.

2 Ho sempre avuto auto usate,mio padre era un fenomeno...sulla mia posizione economica hai ragione,e se ci penso mi viene rabbia.

3 ammetto che amavo la seat ibiza,ma son prossima a fare una famiglia,e volevo una macchina comoda.

Infine,anche le km 0 danno problemi,mia suocera ha un elefantino comprato a km0 e fa veramente schifo,uscito malissimo...ho pensato che se beccavo la macchina aziendale,era testata e almeno trattata bene...il venditore ha fatto schifo,e per questo si beccherà una bella causa,anche se la macchina verrà rimessa a posto,sono intenzionata a fargli passare i guai!

Magari mi è sfuggito, ma la macchina l'avevi provata prima di acquistarla? Se sì, come andava?

Provata 2 volte...e andava troppo bene...grrrrr
 
Pannetta ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.

Non ti devo scusare,perchè le ramanzine sono ben accette,sennò evitavo un forum,e a 24 anni sento ancora che posso riceverle.

Però....

1 Peró,se hai un venditore che ti dice che tal macchina era ad uso di un grossissimo concessionario,ci vado più fiduciosa.

2 Ho sempre avuto auto usate,mio padre era un fenomeno...sulla mia posizione economica hai ragione,e se ci penso mi viene rabbia.

3 ammetto che amavo la seat ibiza,ma son prossima a fare una famiglia,e volevo una macchina comoda.

Infine,anche le km 0 danno problemi,mia suocera ha un elefantino comprato a km0 e fa veramente schifo,uscito malissimo...ho pensato che se beccavo la macchina aziendale,era testata e almeno trattata bene...il venditore ha fatto schifo,e per questo si beccherà una bella causa,anche se la macchina verrà rimessa a posto,sono intenzionata a fargli passare i guai!

Magari mi è sfuggito, ma la macchina l'avevi provata prima di acquistarla? Se sì, come andava?

Provata 2 volte...e andava troppo bene...grrrrr

'mmazza che sfiga, ad orologeria proprio :rolleyes:
 
sensodrive ha scritto:
Pannetta ha scritto:
Ha i sintomi di un'auto con 297.000 km e non 97.000

I km son riportati sul contratto,se amdassi in lancia risulterebbe??
E risulterebbe se lui già sapeva di tutte queste magagne??ho letto che la la cenyralina ha tipo una memoria e riporta anche le date! È esatta questa cosa?

Una bella verifica sulla centralina io la farei. Saluti[/quote

Sensodrive,quindi mi comfermi questa cosa??Martedì ho l'appuntamento in Lancia,che già ha diagnosticato problemi di miscellazione al gpl.
 
carlo alberto ha scritto:
Non sono d'accordo su qualche punto:
1) Le auto usate sono un enigma fino ad un certo punto, ci sono sistemi per controllarne il reale stato, ci sono garanzie e tipi di contratto che tutelano l'acquirente e ci sono anche ( purtroppo in diminuizione) venditori onesti

2) E' vero che con quella cifra avrebbe potuto prendere una Km0 , ma sarebbe stata tutt'altra auto e non paragonabile in nessun parametro alla delta

3) Se fosse così in Italia non si dovrebbero vendere auto usate, ed invece non è così ( anzi, pare siano in aumento)

4) della Delta si può dire tutto, ma non che non eccella in abitabilità; è la sua dote principale, rilevata da tutte le riviste!

Se i soldi non ti mancano puoi fare acquisti d'ogni genere, assumendoti il rischio di aver gettato (una parte dei tuoi) soldi. Quando i tuoi risparmi sono quelli e non di più non fai il salto nel vuoto, o meglio, non DOVRESTI farlo. Se lo fai, beh... l'hai fatto a tuo rischio e pericolo.

Con 10'000 euro compravi un veicolo che avresti guidato unicamente tu, senza voler fare a tutti i costi il "da pü" (i lombardi capiranno), perché il passo più lungo della gamba si paga, sempre.

Piaccia o meno, questo è quanto. L'auto non è stata acquistata con l'approccio da te menzionato, ovvero di controlli, su controlli, su controlli, su controlli.

Con le dimensioni della Delta (452 cm) hai una berlinona 2 volumi del segmento C (base: Bravo) che in termini assoluti si può paragonare con le station wagon di pari segmento, ovvero praticamente con TUTTE (Focus, Megane, Civic, I30, Cee'd, 308 etc.), tutte con lunghezze tra i 450 e i 460 cm. eccezion fatta per l'Octavia (466) e la Astra (470). L'abitabilità della Delta, evidentemente, sarà pure buona ma di certo non eccelle. Peggio ancora se la si considerasse una segmento D (che non è).
 
hewie ha scritto:
Beh, dai, mi sembri un po duro...
La Delta che ha comprato, è una vettura che nuova costava c.ca 20000? (anche più): a 8800? con 4 anni (forse anche meno) di vita non mi pare sia (parlando solo del costo) un cattivo affare. I motivi che l'hanno spinta a preferire un segmento C al posto che un utilitaria nuova, possono essere molteplici e, sopratutto, troppo personali per poterli giudicare in modo assolutista.
C'è da dire, che sicuramente è stata un po incauta riguardo la garanzia e il ricondizionamento dell'auto, ma non mi sento di fargliene una colpa...Imho.
A questo punto, le auguro di riuscire a riparare i difetti dell'auto e tenersi questa esperienza come monito per acquisti futuri.

Sono duro Hewie, perché il prezzo era senz'altro buono e il mezzo senz'altro di un certo livello. Ma non rischi i pochi risparmi in un incauto acquisto. Voli basso, quando potrai permetterti di più avrai di più. Senza rischi, o minimizzandoli. Etico, no?
 
Back
Alto