<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venditore furbetto?!come muoversi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

venditore furbetto?!come muoversi?

Pannetta ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ciao, prova magari a portarla da un meccanico nn ufficiale, quindi nn quelli della concessionaria...spesso son più bravi....

Ciao,il concessionario stesso ha portato la macchina in 3 officine diverse a cui si appoggia...
Ma ovviamente son tutti amichetti che fanno gli omertosi...addirittura quello del cambio degli iniettori non mi voleva dire il prezzo del suo lavoro (cosa che dovevo cacciare la metà comunque) e alla fine quando ho vantato l'avvocato mi hanno rifilato una " fattura" con su scritto che ieri hanno cambiato gli iniettori il nome mio,del concessionario e che la mia metà come accordi era di 300? punto. Quindi un totale non l'ho visto!
Oggi la porto a fare una diagnosi a mie spese,ma se esce qualcosa credo che leggerete di un autosalone in fiamme!
Potrebbe essere un sensore???ci penso e ripenso...e magari camminando potrei rovinare questi iniettori??ovviamente di macchina di cortesia nemmeno l'ombra!

Io non gli avrei dato proprio niente per gli iniettori (sempre che siano quelli!), considerando che ti ha venduto un'auto con problemi che non dovevano esserci, ed anche le modalità poco chiare dell'intervento. Che dovesse sistemarla a sue spese mi pare il minimo, oltre ad un tuo diritto di consumatore, te l'ha appena venduta e non funziona! Vacci giù un po' più più dura e fai valere le tue ragioni!

Cerca di fare un check-up completo dell'auto da un meccanico davvero competente, capire lo stato reale dell'auto e quali siano i problemi veri che ha è fondamentale ed è la base per poi poter pensare a qualsiasi azione.
 
Jambana ha scritto:
Pannetta ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ciao, prova magari a portarla da un meccanico nn ufficiale, quindi nn quelli della concessionaria...spesso son più bravi....

Ciao,il concessionario stesso ha portato la macchina in 3 officine diverse a cui si appoggia...
Ma ovviamente son tutti amichetti che fanno gli omertosi...addirittura quello del cambio degli iniettori non mi voleva dire il prezzo del suo lavoro (cosa che dovevo cacciare la metà comunque) e alla fine quando ho vantato l'avvocato mi hanno rifilato una " fattura" con su scritto che ieri hanno cambiato gli iniettori il nome mio,del concessionario e che la mia metà come accordi era di 300? punto. Quindi un totale non l'ho visto!
Oggi la porto a fare una diagnosi a mie spese,ma se esce qualcosa credo che leggerete di un autosalone in fiamme!
Potrebbe essere un sensore???ci penso e ripenso...e magari camminando potrei rovinare questi iniettori??ovviamente di macchina di cortesia nemmeno l'ombra!

Io non gli avrei dato proprio niente per gli iniettori (sempre che siano quelli!), considerando che ti ha venduto un'auto con problemi che non dovevano esserci, ed anche le modalità poco chiare dell'intervento. Che dovesse sistemarla a sue spese mi pare il minimo, oltre ad un tuo diritto di consumatore, te l'ha appena venduta e non funziona! Vacci giù un po' più più dura e fai valere le tue ragioni!

Cerca di fare un check-up completo dell'auto da un meccanico davvero competente, capire lo stato reale dell'auto e quali siano i problemi veri che ha è fondamentale ed è la base per poi poter pensare a qualsiasi azione.

Sono andata prima dall'elettrauto e poi direttamente alla Lancia,la diagnosi ha dato come risultato un problema alla miscellazione del gpl,martedì vado da loro in mattinata,dicono che devono partire dal bombolone per individuare il problema...
Sta di fatto che non la riporto dal concessionario,farò fare tutto in Lancia e poi le ricevute le avrà tramite una lettera dell'avvocato.
Faccio bene secondo voi?martedì la lascio in lancia e a fine serata già mi sapranno dire se ha dato le spie prima del mio acquisto!
 
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!

Ecco, allora con i km che fai, la Delta la dovevi prendere diesel, bisogna prendere in considerazione solo le auto usate che hanno tutta la manutenzione certificata e possibilmente uniproprietario,
io ti auguro che trovino il guasto e che tu possa percorrere tantissimi km con la tua Delta,
ma se vedi che non ne vengono a capo, mettiti in mano ad un avvocato, vai da questo commerciante e alla luce di tutte le prove, PRETENDI che lui si prenda indietro il suo PACCO e che ti trovi nel minor tempo possibile, un'auto simile diesel con km reali ecc e che comprenda nel valore oltre a quella che dai indietro, anche quello che ci hai speso e tutti i disagi materiali e morali che questo pacco ti ha creato,
ad esempio se l'hai pagata 9.500? ti deve trovare una delta mjet dello stesso anno o più giovane e con dei km ragionevoli per l'età della vettura del valore di almeno 12.000?......sarà una battaglia, ma se capisce che sei determinata a far valere i tuoi diritti, vedrai che per finire alla svelta la storia, si darà da fare a trovarti un'altra auto!
in bocca al lupo.
 
Pannetta ha scritto:
hewie ha scritto:
Mi dispiace molto per il tuo calvario, ma il tuo caso serve da monito a tutti per capire come ci si deve approcciare quando si acquista un usato presso concessionario:
Per prima cosa, fatevi spiegare bene la garanzia! La garanzia obbligatoria per legge, non copre quasi nulla...molte volte, è meglio acquistare insieme all'auto una garanzia supplementare con VERE coperture! Ce ne sono diverse...
Sull'acquisto dell'usato, vige la norma del "visto e piaciuto", per cui, è sempre bene chiedere una prova su strada prima di perfezionare l'acquisto per, eventualmente, pattuire eventuali riparazioni...
Dopo di che...resta un usato: può essere un affare, come una cantonata! Si risparmia parecchio rispetto al nuovo, ma c'è il "rischio d'impresa"...e bisogna accettarlo!
In linea di massima, il consiglio è sempre quello: non andiamo a tirare il collo ai venditori solo sul prezzo, ma rendiamoci disponibili a pagare anche qualcosina in più l'auto pretendendo in cambio un serio ricondizionamento e una garanzia completa.
Imho.

Ti assicuro che non sono proprio la tipa che tira sul prezzo,ahimè non ne sono capace,magari se lo avessi fatto davvero ora satei più a cuor leggero! purtroppo peró ti mando ragione sul resto e anche sul fatto che la non c'è stata garanzia esterna perchè :"fidati di me,servono solp a spillarti soldi,si attaccano ai cavilli,poi si ci accorda su tutto!" Sto vedendo!!!

Per curiosità (ovviamente, se ti va di dirlo...): quanto hai pagato l'auto? Anno, versione, km...?
Giusto per quantificare "l'entità della sola"...
 
manuel46 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!

Ecco, allora con i km che fai, la Delta la dovevi prendere diesel, bisogna prendere in considerazione solo le auto usate che hanno tutta la manutenzione certificata e possibilmente uniproprietario,
io ti auguro che trovino il guasto e che tu possa percorrere tantissimi km con la tua Delta,
ma se vedi che non ne vengono a capo, mettiti in mano ad un avvocato, vai da questo commerciante e alla luce di tutte le prove, PRETENDI che lui si prenda indietro il suo PACCO e che ti trovi nel minor tempo possibile, un'auto simile diesel con km reali ecc e che comprenda nel valore oltre a quella che dai indietro, anche quello che ci hai speso e tutti i disagi materiali e morali che questo pacco ti ha creato,
ad esempio se l'hai pagata 9.500? ti deve trovare una delta mjet dello stesso anno o più giovane e con dei km ragionevoli per l'età della vettura del valore di almeno 12.000?......sarà una battaglia, ma se capisce che sei determinata a far valere i tuoi diritti, vedrai che per finire alla svelta la storia, si darà da fare a trovarti un'altra auto!
in bocca al lupo.

Non è cosi facile, dubito fortemente che possa ottenere anche solo la metà di quanto da te ipotizzato...purtroppo! :rolleyes:
Bisogna, inanzi tutto, dimostrare il dolo e la malafede da parte del concessionario in modo INEQUIVOCABILE! La vedo dura...
 
hewie ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!

Ecco, allora con i km che fai, la Delta la dovevi prendere diesel, bisogna prendere in considerazione solo le auto usate che hanno tutta la manutenzione certificata e possibilmente uniproprietario,
io ti auguro che trovino il guasto e che tu possa percorrere tantissimi km con la tua Delta,
ma se vedi che non ne vengono a capo, mettiti in mano ad un avvocato, vai da questo commerciante e alla luce di tutte le prove, PRETENDI che lui si prenda indietro il suo PACCO e che ti trovi nel minor tempo possibile, un'auto simile diesel con km reali ecc e che comprenda nel valore oltre a quella che dai indietro, anche quello che ci hai speso e tutti i disagi materiali e morali che questo pacco ti ha creato,
ad esempio se l'hai pagata 9.500? ti deve trovare una delta mjet dello stesso anno o più giovane e con dei km ragionevoli per l'età della vettura del valore di almeno 12.000?......sarà una battaglia, ma se capisce che sei determinata a far valere i tuoi diritti, vedrai che per finire alla svelta la storia, si darà da fare a trovarti un'altra auto!
in bocca al lupo.

Non è cosi facile, dubito fortemente che possa ottenere anche solo la metà di quanto da te ipotizzato...purtroppo! :rolleyes:
Bisogna, inanzi tutto, dimostrare il dolo e la malafede da parte del concessionario in modo INEQUIVOCABILE! La vedo dura...

A volte non serve nemmeno avere prove schiaccianti, semplicemente il commerciante con un po' di buonsenso per levarsi il cliente di torno (se vede che questo è determinato ed ha buoni argomenti per rovinargli le giornate) si prende indietro l'auto e gliene procura una simile, magari con una motorizzazione più adeguata cioè diesel,
chiaro che poi il pacco se di pacco si tratta, dovrà sbolognarlo ad un altro cliente,
probabilmente l'hanno data dentro cosi pure a lui....
L'unica sarebbe di andare solo a benzina, ma il fatto è che la utente fa tanti km e sarebbe un salasso!
 
hewie ha scritto:
Pannetta ha scritto:
hewie ha scritto:
Mi dispiace molto per il tuo calvario, ma il tuo caso serve da monito a tutti per capire come ci si deve approcciare quando si acquista un usato presso concessionario:
Per prima cosa, fatevi spiegare bene la garanzia! La garanzia obbligatoria per legge, non copre quasi nulla...molte volte, è meglio acquistare insieme all'auto una garanzia supplementare con VERE coperture! Ce ne sono diverse...
Sull'acquisto dell'usato, vige la norma del "visto e piaciuto", per cui, è sempre bene chiedere una prova su strada prima di perfezionare l'acquisto per, eventualmente, pattuire eventuali riparazioni...
Dopo di che...resta un usato: può essere un affare, come una cantonata! Si risparmia parecchio rispetto al nuovo, ma c'è il "rischio d'impresa"...e bisogna accettarlo!
In linea di massima, il consiglio è sempre quello: non andiamo a tirare il collo ai venditori solo sul prezzo, ma rendiamoci disponibili a pagare anche qualcosina in più l'auto pretendendo in cambio un serio ricondizionamento e una garanzia completa.
Imho.

Ti assicuro che non sono proprio la tipa che tira sul prezzo,ahimè non ne sono capace,magari se lo avessi fatto davvero ora satei più a cuor leggero! purtroppo peró ti mando ragione sul resto e anche sul fatto che la non c'è stata garanzia esterna perchè :"fidati di me,servono solp a spillarti soldi,si attaccano ai cavilli,poi si ci accorda su tutto!" Sto vedendo!!!

Per curiosità (ovviamente, se ti va di dirlo...): quanto hai pagato l'auto? Anno, versione, km...?
Giusto per quantificare "l'entità della sola"...

Allora,la macchina è una ecochic gold gpl 1.4 120cv anno 2010 pagata 8.800?...
La compravendita è stata questa:"buongiorno quanto viene la delta,cosa avete dai 10 in giù??posso arrivare a 11 per una che mi piace tanto."
"La delta 9.600?...ti posso dare panda ecc ecc nuove....blablabla..."
"Si si,ok,dai dimmi l'ultimo prezzo per la delta,senza fare inutili tira e molla."
"8.800? e ti faccio tutto il tagliando."
Allora il mio fidanzato :"se facciamo 8.500 concludiamo subito..." (si è beccato una pedata perchè io mi vergogno a fare tirarmolla)
"Poi sto stretto con tagliando e controlli vari..."
"Ok,perfetto,8.800? ci va bene,mi raccomando il tagliando!"
 
manuel46 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!

Ecco, allora con i km che fai, la Delta la dovevi prendere diesel, bisogna prendere in considerazione solo le auto usate che hanno tutta la manutenzione certificata e possibilmente uniproprietario,
io ti auguro che trovino il guasto e che tu possa percorrere tantissimi km con la tua Delta,
ma se vedi che non ne vengono a capo, mettiti in mano ad un avvocato, vai da questo commerciante e alla luce di tutte le prove, PRETENDI che lui si prenda indietro il suo PACCO e che ti trovi nel minor tempo possibile, un'auto simile diesel con km reali ecc e che comprenda nel valore oltre a quella che dai indietro, anche quello che ci hai speso e tutti i disagi materiali e morali che questo pacco ti ha creato,
ad esempio se l'hai pagata 9.500? ti deve trovare una delta mjet dello stesso anno o più giovane e con dei km ragionevoli per l'età della vettura del valore di almeno 12.000?......sarà una battaglia, ma se capisce che sei determinata a far valere i tuoi diritti, vedrai che per finire alla svelta la storia, si darà da fare a trovarti un'altra auto!
in bocca al lupo.

Il mio avvocato è già in allerta...è un amico fidato,è stato chiaro nel dirmi di evitare un'azione perchè i risparmi di un anno intero li rivedrei fra 1/2 anni,certo,con gli interessi e anche tutti i disagi,visto che nemmeno dormo più,e non navigo nell'oro...mi potrei permettere un usato sui 3000? max...anche se sono tentatissima a farmi una nissan micra vecchia e far passare i guai a questo venditore!
 
hewie ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!

Ecco, allora con i km che fai, la Delta la dovevi prendere diesel, bisogna prendere in considerazione solo le auto usate che hanno tutta la manutenzione certificata e possibilmente uniproprietario,
io ti auguro che trovino il guasto e che tu possa percorrere tantissimi km con la tua Delta,
ma se vedi che non ne vengono a capo, mettiti in mano ad un avvocato, vai da questo commerciante e alla luce di tutte le prove, PRETENDI che lui si prenda indietro il suo PACCO e che ti trovi nel minor tempo possibile, un'auto simile diesel con km reali ecc e che comprenda nel valore oltre a quella che dai indietro, anche quello che ci hai speso e tutti i disagi materiali e morali che questo pacco ti ha creato,
ad esempio se l'hai pagata 9.500? ti deve trovare una delta mjet dello stesso anno o più giovane e con dei km ragionevoli per l'età della vettura del valore di almeno 12.000?......sarà una battaglia, ma se capisce che sei determinata a far valere i tuoi diritti, vedrai che per finire alla svelta la storia, si darà da fare a trovarti un'altra auto!
in bocca al lupo.

Non è cosi facile, dubito fortemente che possa ottenere anche solo la metà di quanto da te ipotizzato...purtroppo! :rolleyes:
Bisogna, inanzi tutto, dimostrare il dolo e la malafede da parte del concessionario in modo INEQUIVOCABILE! La vedo dura...

Inequivocabile c'è che:
Vetro scheggiato beccato nemmeno a 2 ore dalla consegna.
Pneumatici invernali già fuori stagione alla consegna,e lui per legge è obbligato a darmi una macchina guidabile per la legge.
A nemmeno 24 ore la macchina è stata riconsegnata.
In 2 settimane la macchina è stata in 5 officine diverse.
Ora,ho letto da qualche parte,che queste benedette lancia nella diagnosi al dettaglio,danno anche la data dei vari errori e comparse delle spie,se fosse vero,martedì saprei,e così avrei una prova della sua ormai certa e palese malafede.
 
manuel46 ha scritto:
hewie ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!

Ecco, allora con i km che fai, la Delta la dovevi prendere diesel, bisogna prendere in considerazione solo le auto usate che hanno tutta la manutenzione certificata e possibilmente uniproprietario,
io ti auguro che trovino il guasto e che tu possa percorrere tantissimi km con la tua Delta,
ma se vedi che non ne vengono a capo, mettiti in mano ad un avvocato, vai da questo commerciante e alla luce di tutte le prove, PRETENDI che lui si prenda indietro il suo PACCO e che ti trovi nel minor tempo possibile, un'auto simile diesel con km reali ecc e che comprenda nel valore oltre a quella che dai indietro, anche quello che ci hai speso e tutti i disagi materiali e morali che questo pacco ti ha creato,
ad esempio se l'hai pagata 9.500? ti deve trovare una delta mjet dello stesso anno o più giovane e con dei km ragionevoli per l'età della vettura del valore di almeno 12.000?......sarà una battaglia, ma se capisce che sei determinata a far valere i tuoi diritti, vedrai che per finire alla svelta la storia, si darà da fare a trovarti un'altra auto!
in bocca al lupo.

Non è cosi facile, dubito fortemente che possa ottenere anche solo la metà di quanto da te ipotizzato...purtroppo! :rolleyes:
Bisogna, inanzi tutto, dimostrare il dolo e la malafede da parte del concessionario in modo INEQUIVOCABILE! La vedo dura...

A volte non serve nemmeno avere prove schiaccianti, semplicemente il commerciante con un po' di buonsenso per levarsi il cliente di torno (se vede che questo è determinato ed ha buoni argomenti per rovinargli le giornate) si prende indietro l'auto e gliene procura una simile, magari con una motorizzazione più adeguata cioè diesel,
chiaro che poi il pacco se di pacco si tratta, dovrà sbolognarlo ad un altro cliente,
probabilmente l'hanno data dentro cosi pure a lui....
L'unica sarebbe di andare solo a benzina, ma il fatto è che la utente fa tanti km e sarebbe un salasso!

Effettivamente lui l'ha presa da un'altro concessionario che dice di averla usata come macchina loro...non so se posso dire i nomi,purtroppo però,quel concessionario mi sta a 100km,e senza macchina mi sembra difficile arrivarci...però forse domani riesco a farmi una passeggiata!
 
per me l'usato è off limits, sono arrivato alla conclusione che OGNI usato ha la sua storia negativa (in particolare in una italia dove si tende a tenere l'auto per molto tempo, quindi la presenza dell'usato deve far storcere il naso a prescindere).

Auto quasi nuova (come annata) con pochi km = i motivi? da prendere solo se il venditore ha problemi mentali.

Auto quasi nuova (come annata) con molti km = spremuta e spompata, da lasciar perdere.

Auto vecchia con pochi km = probabilmente lasciata ad incrostarsi ed indurirsi, non a caso ci sono difficoltà anche nella sola accensione (oltre la batteria a terra intendo), da evitare perché doppiamente infida, infatti sembra quasi nuova per i pochi km ma probabilmente è messa peggio di quella stra-usata.

Auto vecchia con molti km = devo aggiungere altro?

Per il fatto del gpl, beh è noto che il gpl ha dato è sta dando problemi (così come il metano anche se in minor percentuale) a praticamente tutte le case di automobili.

A parer mio oggi, tra una cosa e l'altra, rimangono solo le auto a benzina e le sue declinazioni (tranne gasate ovviamente) come tipo di motori migliori in fatto di affidabilità, costi, prestazioni, ecologia.

Per concludere: informati (informatevi) sempre tanto, anche a riguardo di cose come, chi produce una parte dell'auto, che pianale monta, codici di riconoscimento dei vari pezzi meccanici e non, perché si scoprono tante cose che potrebbero non andare bene (es. i diesel suzuki sono motori Fiat, quindi se una persona non voleva considerare Fiat potrebbe ritrovarsi con una giapponese nostrana nel bene e nel male, oppure che le dacia sono costruite su base della clio del 98.....così gli impianti gpl e vedere quali sono i peggiori da evitare o i migliori da considerare)
 
Pannetta ha scritto:
Pneumatici invernali già fuori n stagione alla consegna,e lui per legge è obbligato a darmi una macchina guidabile per la legge.

Sappi che se i pneumatici invernali rispettano l'indice di velocità indicato sul libretto, sono perfettamente in regola per circolare tutto l'anno.

Se fossero di indice di velocità inferiore a quello indicato a libretto, allora sarebe possibile circolare solo dal 15 ottobre al 15 maggio, come da recente normativa.
 
Jambana ha scritto:
Pannetta ha scritto:
Pneumatici invernali già fuori n stagione alla consegna,e lui per legge è obbligato a darmi una macchina guidabile per la legge.

Sappi che se i pneumatici invernali rispettano l'indice di velocità indicato sul libretto, sono perfettamente in regola per circolare tutto l'anno.

Se fossero di indice di velocità inferiore a quello indicato a libretto, allora sarebe possibile circolare solo dal 15 ottobre al 15 maggio, come da recente normativa.

Ovviamente non ne ho la più pallida idea,ma anche lui mi ha consigliato di cambiarle subito..........
Però permettetemi un riflessione:
Cacchio,fra auto 8.800,passaggio 600 (che sappiamo bene che loro pagano davvero poco penso che per una 1.4 sarà 140?),ruote 350?,iniettori 300?;in italia non esiste il reso???cacchio me lo da zalando sulle ciabatte comprate online,e questi ladri di concessionari sono tutelati???okok,ho preso un usato,ma questo non toglie che l'ho preso da un concessionario,che prima di metterla in strada me la doveva controllare,è c'è anche sul contratto.
Il mio avvocato dice che esiste il reso,che ho 20 giorni dalla scoperta dei danni per fare il reso oppure posso chiedere una diminuzione del prezzo,martedì saprò l'entità e mercoledì ho appuntamento con l'avvocato che provvederà a comunicare con il truffatore. Gli conveniva fare il fattorino di zalando,ne avrebbe guadagnato in onestà.
 
japjapjap ha scritto:
per me l'usato è off limits, sono arrivato alla conclusione che OGNI usato ha la sua storia negativa (in particolare in una italia dove si tende a tenere l'auto per molto tempo, quindi la presenza dell'usato deve far storcere il naso a prescindere).

Auto quasi nuova (come annata) con pochi km = i motivi? da prendere solo se il venditore ha problemi mentali.

Auto quasi nuova (come annata) con molti km = spremuta e spompata, da lasciar perdere.

Auto vecchia con pochi km = probabilmente lasciata ad incrostarsi ed indurirsi, non a caso ci sono difficoltà anche nella sola accensione (oltre la batteria a terra intendo), da evitare perché doppiamente infida, infatti sembra quasi nuova per i pochi km ma probabilmente è messa peggio di quella stra-usata.

Auto vecchia con molti km = devo aggiungere altro?

Per il fatto del gpl, beh è noto che il gpl ha dato è sta dando problemi (così come il metano anche se in minor percentuale) a praticamente tutte le case di automobili.

A parer mio oggi, tra una cosa e l'altra, rimangono solo le auto a benzina e le sue declinazioni (tranne gasate ovviamente) come tipo di motori migliori in fatto di affidabilità, costi, prestazioni, ecologia.

Per concludere: informati (informatevi) sempre tanto, anche a riguardo di cose come, chi produce una parte dell'auto, che pianale monta, codici di riconoscimento dei vari pezzi meccanici e non, perché si scoprono tante cose che potrebbero non andare bene (es. i diesel suzuki sono motori Fiat, quindi se una persona non voleva considerare Fiat potrebbe ritrovarsi con una giapponese nostrana nel bene e nel male, oppure che le dacia sono costruite su base della clio del 98.....così gli impianti gpl e vedere quali sono i peggiori da evitare o i migliori da considerare)

Bravo, qualcuno le deve pur comprare le auto nuove per poterle vendere come usate.
Hai generalizzato troppo. Sono tutti bidoni le auto usate?
 
Non voglio entrare troppo nel merito, e mi limiterò a dare una semplice opinione sulla situazione attuale, che esporrò per punti:

1. le auto usate sono un enigma;

2. se la condizione professionale (interinale) non consente di pagare un'auto a rate, la logica imporrebbe di NON rischiare i propri sudati risparmi su un veicolo usato, che è appunto un enigma;

3. per 10'000 euro potevi trovare una miriade di ottime km 0, non del segmento della Delta, che ti avrebbero garantito anni tranquilli e in ogni caso minori costi di gestione (la Delta, bella auto, nemmeno nella abitabilità eccelle, in relazione alle sue dimensioni).

Tutto ciò considerato, per quanto meritassi più serietà da parte del venditore (ma questa è cosa ovvia e nemmeno andrebbe menzionata), a modo tuo te la sei andata a cercare. Le tue precedenti e ben più modeste auto ti hanno accompagnato fedelmente e a lungo.

Scusa la franchezza, ma ho letto tutto e non ho voluto tacere.
 
Back
Alto