<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite yeti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vendite yeti

Ne venderebbero sicuramente in più se fosse già disponibile la TDI con DSG... anche la concessionaria me l'ha detto... tanti chiedono il cambio automatico...
Tuttavia una 2.0 TDI 4x4 experience con il dsg supererebbe abbondantemente il 30mila euro.... questo potrebbe essere un problema perchè molti opterebbero per le più "griffate" tiguan, rav4 crossover, ecc .... ora posseggo una toyota e la concessionaria mi ha fatto una buona offerta per la rav4 crossover d-cat automatica... molto molto bella.... la yeti è rifinita meglio però :)
 
carlobotte ha scritto:
Ne venderebbero sicuramente in più se fosse già disponibile la TDI con DSG... anche la concessionaria me l'ha detto... tanti chiedono il cambio automatico...
Tuttavia una 2.0 TDI 4x4 experience con il dsg supererebbe abbondantemente il 30mila euro.... questo potrebbe essere un problema perchè molti opterebbero per le più "griffate" tiguan, rav4 crossover, ecc .... ora posseggo una toyota e la concessionaria mi ha fatto una buona offerta per la rav4 crossover d-cat automatica... molto molto bella.... la yeti è rifinita meglio però :)

il RAV dev'essere una gran macchina, considera però che dovrebbe uscire il nuovo modello prima o poi perchè è da qualche anno che il modello attuale è sul mercato ;)
 
buongiorno a tutti
e grazie dei complimenti oltre a contraccambiare gli auguri per un anno felice. Prima di tutto voglio dirvi che non vedo l'ora di potermi mettere alla guida della mia piccola, per quanto riguarda l'acquisto invece non ho avuto particolari privilegi legati alle offerte di fine anno ma lo sconto ottenuto ritengo sia stato buono anche perchè guardando nei vari siti e sentendo alcuni operatori alla fine credo che forse sarei riuscito ad ottenere al massimo un ulteriore ribasso di ? 200-300 che nel costo globale dell'auto incidono poco, viceversa sarei dovuto andare fuori genova con tempi e costi che rapportati al risparmio ottenibile, mi hanno fatto propendere per acquistarla qui, in considerazione del fatto che anche per qualsiasi cosa ho un referente raggiungibile in pochi minuti e questo penso sia un aspetto non da poco.Per quanto riguarda la scelta della yeti devo ammettere che è stato proprio un amore a prima vista ed anche ragionato: mi spiego meglio, inizialmente, ovvero 4-5 mesi fa, ero propenso ad un suzuki sx4 o all'urban cruiser, ed ho anche considerato il terios, successivamente, anche per l'arrivo di un secondo figlio mi sono orientato verso un veicolo di maggiori dimensioni, ma che al tempo stesso mantenesse doti di compatezza sia per l'uso cittadino sia per motivi di dimensioni box; ho visto rav4 e quasquai, ho dato una sbirciatina al sportage kia, studiando tutte queste macchine nei minimi particolari, poi mi sono imbattuto sulla skoda yeti e non ho più mollato, ritenendola adeguata alle mie necessità e gradita come aspetto e qualità, (spero che tali aspettattive vengano mantenute, anche a sentire chi già la possiede non sembrano esserci dubbi). Tra le vicissitudini che mi hanno portato all'acquisto mi fa piacere farvi sapere che ho dovuto "combattere", come già detto in un altro post, anche contro alcune critiche legate al prezzo ed al marchio che mi sono state mosse da parenti ed amici, poi dopo un salto presso una nota concessionaria (marchio a tre stelle) per visionare un modello che avrei dovuto prendere per risolvere i problemi di spazio dovuti all'arrivo del secondo figlio, i vari detrattori si sono resi conto che non è oro tutto ciò che luccica anzi... per farla breve vi dico solo che esistono concessionarie che invece di diminuire i prezzi di listino gli aumentano e non di poco pensando che la gente vada in giro con l'anello al naso, ma questo è un altro discorso per il momento mi crogiolo nell'attesa della mia yetina
 
Io da qualche mese ero in cerca di una macchina pratica e abbastanza capiente...

la mia precedente macchina (ancora attuale) una Toyota Yaris Verso... di cui sono rimato soddisfattissimo... con l'attivo 200000 Km mai nessun problema e va ancora bene... nel frattemo mi sono detto ma quanto mi può durare ancora? E mi sono mosso alla ricerca di una nuova auto, Toyota attualmente non ha nulla in listino che soddisfi le mie esigenze (auto abbastanza compatta e capiente)...

Quindi ho visto diverse auto di diverse categorie la Terisos non male ma troppo piccola, la Citroen c3 Picasso, la Berlingo, la Hiundai Tucson, un mio amico si compra la Kuga bella macchina ma dal prezzo eccessivo, ma poi guardandola bene dai tratti un pò troppo orientali...
alla fine più per esigenze familiari mi ero quasi deciso per la C3 Picasso ma non che poi mi piacesse tanto.. tantè che alla fine mi era quasi passao l'entusiasmo del cambio auto... poi per caso sono passato al concessionario Skoda (la marca mi ricorda sempre la vecchia gestione) ho visto la Yeti ho capito subito che quella era l'auto che cercavo, bella, compatta, spaziosa, pratica, dalle linee europee ...

Non volendo investire un capitale mi sono orientato su quella più economica che di serie ha già tutto ho solo aggiunto la vernice metalizzata (colore cappuccino)...

Un pò ero scettico sulla limitata cilindarata del 1.2 il concessionario me la fatta provare:

Messo in moto non ti accorgi neanche del rumore, metti la prima, la seconda, la terza, il motore ha una progressione notevole sembra almeno un 1.6...

che dire secondo me sopratutto il modello entry level avrà un successone....

per l'acquisto non ho avuto perticolari sconti, anzi nessuno, ho dato in permuta la mia macchina valutata circa 3800 euro che mi hanno detratto dal costo dell'auto ...
 
Vedo che questo modello sta avendo discreto successo, mi fa piacere per il marchio! :)

mistralsport100 benvenuto nel forum, se vuoi presentarti c'è un'apposito topic nella sezione "Club Skoda"

C'è più di un utante che è interessato alla versione 1.2 e praticamente tutti siamo curiosi di conoscere il comportamento di tale motore, puoi dirci più nel dettaglio come va questo nuovo "motorino"? Dovrebbe aver colmato il buco di erogazione sotto i 2000 giri tipico del mio 1.6 MPI
 
gianko1982 ha scritto:
il RAV dev'essere una gran macchina, considera però che dovrebbe uscire il nuovo modello prima o poi perchè è da qualche anno che il modello attuale è sul mercato ;)

se fosse stata disponibile fin da subito la yeti tdi dsg l'avrei presa senza pensarci, purtroppo non posso aspettare, la mia corolla verso con quasi 200.000 Km necessita di sostituire la cinghia di distribuzione e altre parti... diciamo che sono quasi "costretto" a cambiarla ora... in toyota mi trattano bene, sia come sconto che come usato e la rav4 è l'unica diesel automatica 4x4 ad un prezzo paragonabile alla yeti... ho provato la qashquai e mi ha deluso come finiture e motore (ruvido e rumoroso)... la yeti mi piace molto ma se entro qualche settimana non annunciano almeno che esce la dsg dovrò scegliere altro....
La rav crossover è stata ristilizzata nel 2009 e il modello nuovo è atteso nel 2011... pazienza.... se continuo ad aspettare restyling, nuovi modelli, ecc non compro più l'auto :) Della mia Verso hanno fatto un sacco di restyling ma non ho mai rimpianto la mia....
 
carlobotte ha scritto:
se fosse stata disponibile fin da subito la yeti tdi dsg l'avrei presa senza pensarci, purtroppo non posso aspettare, la mia corolla verso con quasi 200.000 Km necessita di sostituire la cinghia di distribuzione e altre parti... diciamo che sono quasi "costretto" a cambiarla ora... in toyota mi trattano bene, sia come sconto che come usato e la rav4 è l'unica diesel automatica 4x4 ad un prezzo paragonabile alla yeti... ho provato la qashquai e mi ha deluso come finiture e motore (ruvido e rumoroso)... la yeti mi piace molto ma se entro qualche settimana non annunciano almeno che esce la dsg dovrò scegliere altro....
La rav crossover è stata ristilizzata nel 2009 e il modello nuovo è atteso nel 2011... pazienza.... se continuo ad aspettare restyling, nuovi modelli, ecc non compro più l'auto :) Della mia Verso hanno fatto un sacco di restyling ma non ho mai rimpianto la mia....

posso capirti e posso soltanto adrti ragione, piuttosto di spendere soldi su un'auto vecchia e con parecchi km è preferibile, se uno può farlo logicamente, prendere un'auto nuova. Ma questa non dev'essere per forza una Skoda perchè sia una buona auto! ;)

chiama il servizio clienti al numero verde 800 - 100600 magari ti sanno dare qualche informazione...
 
Caro ludusa...quello del ricredersi è una cosa a quanto pare costante....anche mio padre ha dovuto fare la stessa cosa con la mia octavia...

Epme....himalayane nel senso che sono elevate...ma in senso ironico o reale?
Hai dei dati da riportare?
 
gianko1982 ha scritto:
posso capirti e posso soltanto adrti ragione, piuttosto di spendere soldi su un'auto vecchia e con parecchi km è preferibile, se uno può farlo logicamente, prendere un'auto nuova. Ma questa non dev'essere per forza una Skoda perchè sia una buona auto! ;)

chiama il servizio clienti al numero verde 800 - 100600 magari ti sanno dare qualche informazione...

Già chiamato :) La gentilissima signorina ha detto che per il momento il dsg è disponibile solo sulla 1.2 tsi... ha preso nota dei miei dati e mi informeranno tempestivamente in caso di novità :)

skoda è un marchio sottovalutato... secondo me in alcuni particolari è perfino superiore a vw.... purtroppo in Italia si compra più per la "griffe" che per la sostanza... Toyota ha qualche finitura sotto tono ma non posso lamentarmi, anzi, le finiture non sono peggiorate nel tempo e sull'affidabilità.... bhe con quasi 200mila Km all'attivo problemi zero o stupidaggini non rilevanti :)
 
mi spiace tardino ad inserire il dsg anche sul 4x4 o su motori più potenti.. così facendo si perdono clienti.. annunciassero almeno l'arrivo di tale cambio per un dato mese, almeno uno interessato come te potrebbe, forse, fare in modo di arrivare fino a quella data
 
carlobotte ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
il RAV dev'essere una gran macchina, considera però che dovrebbe uscire il nuovo modello prima o poi perchè è da qualche anno che il modello attuale è sul mercato ;)

se fosse stata disponibile fin da subito la yeti tdi dsg l'avrei presa senza pensarci, purtroppo non posso aspettare, la mia corolla verso con quasi 200.000 Km necessita di sostituire la cinghia di distribuzione e altre parti... diciamo che sono quasi "costretto" a cambiarla ora... in toyota mi trattano bene, sia come sconto che come usato e la rav4 è l'unica diesel automatica 4x4 ad un prezzo paragonabile alla yeti... ho provato la qashquai e mi ha deluso come finiture e motore (ruvido e rumoroso)... la yeti mi piace molto ma se entro qualche settimana non annunciano almeno che esce la dsg dovrò scegliere altro....
La rav crossover è stata ristilizzata nel 2009 e il modello nuovo è atteso nel 2011... pazienza.... se continuo ad aspettare restyling, nuovi modelli, ecc non compro più l'auto :) Della mia Verso hanno fatto un sacco di restyling ma non ho mai rimpianto la mia....

Ma L'altea Freetrack 2.0 4x4 con dsg l'hai considerata?
 
Back
Alto