<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite usati tra privati | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

vendite usati tra privati

Il privato sulle auto più diffuse e di cui c'è abbondanza di scelta sul mercato deve purtroppo abbassare del 15-20%
Già provato, già dato :( e alla fine il commerciante me l'ha pagata come i privati con la differenza che con il primo abbiamo concluso in un'ora, mentre con i privati era tutto un tira molla, sì-ni-no non so vediamo ma come ma cosa etc etc


Infatti, mi sono già stufato
 
Infatti, mi sono già stufato
Tieni duro!!! Anche io ho vissuto una cosa simile con lo scooter, nonostante fosse un 125 ben messo che, a Milano, è un oggetto molto richiesto.

Non mi sono arreso e, dopo numerosi perditempo (alcuni hanno "rubato" tempo anche per una visita e relativa prova), è arrivata la persona giusta e siamo stati contenti entrambi.

Certo, parlare di un migliaio di € e poco più è ben diverso da parlare di cifre 10 volte superiori...

Concordo con chi ha suggerito di rendere l'annuncio quanto più dettagliato e parlante possibile, corredalo di tutte le foto (anche ai documenti) e spera che arrivi la persona interessata.

Anche il discorso finanziamento è un "non problema", io continuo a ricevere mail, telefonate, sms da parte di Unicredit e Fineco per l'apertura di un prestito tra 5.000€ e 25.000€ a tassi molto convenienti... E se lo fanno le mie banche penso lo facciano tutte e con tutti!
 
Secondo me gli euro 5 purtroppo ormai li devi regalare. Poi molta gente non crederà ai km. Io per esempio trovo che il prezzo sia adeguato, ma non la comprerei. Andrei sul benzina, visto come vanno le cose...
Si, ma torniamo sempre a monte.

Facendo l'esempio con l'auto che cerca di vendere Andrea, se uno fa 20/25/30k km l'anno il risparmio tra un diesel da 180/190cv e il pari-cavallato a benzina è davvero importante.

Anche sapendo di poter tenere l'auto solo 4 anni avresti comunque un miglior investimento/ritorno partendo dagli 11/12k € necessari per acquistargliela.

Chi fa più di 20.000km l'anno e vuole cmq un'auto con una certa stazza (la Serie3 non è certo una segmento D "spaziosa" ma altrettanto certamente non è una segmento B-C) non ha alternative.
 
Tieni duro!!! Anche io ho vissuto una cosa simile con lo scooter, nonostante fosse un 125 ben messo che, a Milano, è un oggetto molto richiesto.

Non mi sono arreso e, dopo numerosi perditempo (alcuni hanno "rubato" tempo anche per una visita e relativa prova), è arrivata la persona giusta e siamo stati contenti entrambi.

Certo, parlare di un migliaio di € e poco più è ben diverso da parlare di cifre 10 volte superiori...

Concordo con chi ha suggerito di rendere l'annuncio quanto più dettagliato e parlante possibile, corredalo di tutte le foto (anche ai documenti) e spera che arrivi la persona interessata.

Anche il discorso finanziamento è un "non problema", io continuo a ricevere mail, telefonate, sms da parte di Unicredit e Fineco per l'apertura di un prestito tra 5.000€ e 25.000€ a tassi molto convenienti... E se lo fanno le mie banche penso lo facciano tutte e con tutti!


Vedrò il da farsi :). Grazie
 
Secondo me gli euro 5 purtroppo ormai li devi regalare. Poi molta gente non crederà ai km. Io per esempio trovo che il prezzo sia adeguato, ma non la comprerei. Andrei sul benzina, visto come vanno le cose...


I km sono documentati. Per fare certi acquisti devi anche essere un po preparato. A prescindere da tutto, chiunque sia un po pratico lo vede che la macchina è a posto. Infatti in toyota me la ritiravano senza problemi.
 
I km sono documentati. Per fare certi acquisti devi anche essere un po preparato. A prescindere da tutto, chiunque sia un po pratico lo vede che la macchina è a posto. Infatti in toyota me la ritiravano senza problemi.
Il problema è che in Toyota, oltre al 320d, ti ritirano anche qualche decina di migliaia di € e un paio di litri di sangue per una Corolla TS 2.0 ben allestita. :D

Sono matti!
 
Il problema è che in Toyota, oltre al 320d, ti ritirano anche qualche decina di migliaia di € e un paio di litri di sangue per una Corolla TS 2.0 ben allestita. :D

Sono matti!


Esattamente. La mia più 13000 per una corolla active coi 16... Inguardabile e in più 1.8...diciamo che mi piacerebbe 2.0 180 coi 18".e sedili sportivi... Però TS cosa 38000 euro :(
 
Si, ormai compri che sembra oro e vendi che sembra... se non hai un automezzo di nicchia o di futuro valore collezionistico devi praticamente regalare per liberartene.
Se poi aggiungi anche quanto detto sopra sul diesel....
Guarda, io è un anno che ho in vendita una Fiat Barchetta, benzina, di sicuro valore collezionistico e decisamente di nicchia, ma...nada. Ci sono andato vicino due volte sole, ma a prezzi decisamente buttati giù e non me la sono sentita (quotazione Ruoteclassiche).
Ho anch'io la sensazione che ci sia una forte compressione verso il basso dei prezzi. La gente è più povera ed informata. E tirchia.
 
Guarda, io è un anno che ho in vendita una Fiat Barchetta, benzina, di sicuro valore collezionistico e decisamente di nicchia, ma...nada. Ci sono andato vicino due volte sole, ma a prezzi decisamente buttati giù e non me la sono sentita (quotazione Ruoteclassiche).
Ho anch'io la sensazione che ci sia una forte compressione verso il basso dei prezzi. La gente è più povera ed informata. E tirchia.


Vogliamo dire che
" ci prova "
Sssssamai si trovi quello con l' acqua alla gola
e mi cavo una voglia con poco
??
 
I km sono documentati. Per fare certi acquisti devi anche essere un po preparato. A prescindere da tutto, chiunque sia un po pratico lo vede che la macchina è a posto. Infatti in toyota me la ritiravano senza problemi.
I km si scalano ( ovviamente non è il tuo caso ) i libretti si taroccano . Io ho venduto una vettura con 236000 km, che ne dimostrava 90 mila .
 
Back
Alto