Diciamo che servono a farti vendere la macchina.
Su certe auto se non ha certi accessori....
Ti storcono il naso
Ma anche no (esperienza diretta).
L'unica cosa su cui storcono il naso è il cambio manuale anziché automatico, il che ci sta (ci può stare) se hai un mezzo pesante e a gasolio, purtroppo le case e le riviste ci hanno convinto che sia un "must" anche sulle utilitarie (personalmente alla prossima sono disponibilissimo a rinunciare al 4wd pur di tornare al manuale)
Il navigatore non vale praticamente nulla, molto meglio se c'è Android Auto o Car Play, perché:
- se è bello, te lo rubano
- in ogni caso non è aggiornato e gli aggiornamenti costano uno sproposito
- comunque Google Maps funziona meglio
La pelle fa scena solo se è intonsa, diversamente fa effetto contrario - e di solito le sellerie in pelle sono malmesse
Fari full led, matrix etc: interessano solo se si vende l'auto fresca (perdendoci un botto), quando è più anziana i potenziali aquirenti tengono d'occhio le spese di manutenzione e ripristino e quei fari se si guastano (e prima o poi come tutte le cose si rompono) costano un mutuo ipotecario (mille mila volte meglio gli xeno). Sempre che non li rubino prima insieme al navigatore.
Cerchioni grandi: vanno bene solo se hai su le gomme almeno seminuove (a spese di chi vene ovvio), altrimenti prima si informano di quanto costano e poi ti chiedono ulteriore sconto.
No, in ottica di proprietario che vende il miglior affare lo fa acquistando (bene) un mezzo basico ...