<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite usati tra privati | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

vendite usati tra privati

Esattamente. La mia più 13000 per una corolla active coi 16... Inguardabile e in più 1.8...diciamo che mi piacerebbe 2.0 180 coi 18".e sedili sportivi... Però TS cosa 38000 euro :(

13.000€ + 10.000€ (l'avran valutata così) per un Corolla active coi 16" e con il 1.8 da 122cv...

38.000€ per una TS 2.0 180cv sportiveggiante...

Posso ridere?
 
Diciamo che servono a farti vendere la macchina.
Su certe auto se non ha certi accessori....
Ti storcono il naso
Ma anche no (esperienza diretta).

L'unica cosa su cui storcono il naso è il cambio manuale anziché automatico, il che ci sta (ci può stare) se hai un mezzo pesante e a gasolio, purtroppo le case e le riviste ci hanno convinto che sia un "must" anche sulle utilitarie (personalmente alla prossima sono disponibilissimo a rinunciare al 4wd pur di tornare al manuale)

Il navigatore non vale praticamente nulla, molto meglio se c'è Android Auto o Car Play, perché:
- se è bello, te lo rubano
- in ogni caso non è aggiornato e gli aggiornamenti costano uno sproposito
- comunque Google Maps funziona meglio

La pelle fa scena solo se è intonsa, diversamente fa effetto contrario - e di solito le sellerie in pelle sono malmesse

Fari full led, matrix etc: interessano solo se si vende l'auto fresca (perdendoci un botto), quando è più anziana i potenziali aquirenti tengono d'occhio le spese di manutenzione e ripristino e quei fari se si guastano (e prima o poi come tutte le cose si rompono) costano un mutuo ipotecario (mille mila volte meglio gli xeno). Sempre che non li rubino prima insieme al navigatore.

Cerchioni grandi: vanno bene solo se hai su le gomme almeno seminuove (a spese di chi vene ovvio), altrimenti prima si informano di quanto costano e poi ti chiedono ulteriore sconto.

No, in ottica di proprietario che vende il miglior affare lo fa acquistando (bene) un mezzo basico ...
 
Ultima modifica:
Ma anche no (esperienza diretta).
L'unica cosa su cui storcono il naso è il cambio manuale anziché automatico, il che ci sta (ci può stare) se hai un mezzo pesante e a gasolio, purtroppo le case e le riviste ci hanno convinto che sia un "must" (personalmente alla prossima sono disponibilissimo a rinunciare al 4wd pur di tornare al manuale)

Il navigatore non vale praticamente nulla, molto meglio se c'è Android Auto o Car Play, perché:
- se è bello, te lo rubano
- in ogni caso non è aggiornato e gli aggiornamenti costano uno sproposito
- comunque Google Maps funziona meglio

La pelle fa scena solo se è intonsa, diversamente fa effetto contrario - e di solito le sellerie in pelle sono malmesse

Fari ful led, matrix etc: interessano solo se si vende l'auto fresca (perdendoci un botto), quando è più anziana i potenziali aquirenti tengono d'occhio le spese di manutenzione e ripristino e quei fari se si guastano (e prima o poi come tutte le cose si rompono) costano un mutuo ipotecario. Sempre che non li rubino prima insieme al navigatore.

Cerchioni grandi: vanno bene solo se hai su le gomme almeno seminuove (a spese di chi vene ovvio), altrimenti prima si informano di quanto costano e poi ti chiedono ulteriore sconto.

No, in ottica di proprietario che vende il miglior affare lo fa acquistando (bene) un mezzo basico ...


Ti storcono il naso perche' ce ne sono tante i vendita....
E i famosi potenziali acquirenti....
Sara' come dici, ma se hai su certi optional il commerciante la mia piazza e la tua spoglia, alla fine anche per i piu' difficili....risulta impegnativo resisterle ( la mia ).

Figurati uno che con soli 20.000 Euri si fa un 520,
se non preferisce:
il professional
i cerchi grandi
gli interni in pelle
i sedili elettrici
la telecamera
i fanali, anche solo Xeno, ma automatici....
E via discorrendo.
Almeno qua, la provincia piu' scalcinata del Nord intero,
nessuno si porrebbe quei ( seppur leciti ) dubbi.
Fa una bella assicurazione
( son solo 20000 da assicurare non siamo a MI o nel grasso Vneto )
e magari in aggiunta si accatta un bel cornetto.
 
Ultima modifica:
13.000€ + 10.000€ (l'avran valutata così) per un Corolla active coi 16" e con il 1.8 da 122cv...

38.000€ per una TS 2.0 180cv sportiveggiante...

Posso ridere?
Beh non vedo tutto questo "scandalo"...

Non mi pare si discosti molto dalla media della categoria e sotto tutti i punti di vista ed anzi in alcuni aspetti svetta e neanche di poco a cominciare da tecnologia, efficienza, affidabilità, tenuta del mercato...

ti pare poco?
 
Si, ma torniamo sempre a monte.

Facendo l'esempio con l'auto che cerca di vendere Andrea, se uno fa 20/25/30k km l'anno il risparmio tra un diesel da 180/190cv e il pari-cavallato a benzina è davvero importante.

Anche sapendo di poter tenere l'auto solo 4 anni avresti comunque un miglior investimento/ritorno partendo dagli 11/12k € necessari per acquistargliela.

Chi fa più di 20.000km l'anno e vuole cmq un'auto con una certa stazza (la Serie3 non è certo una segmento D "spaziosa" ma altrettanto certamente non è una segmento B-C) non ha alternative.
Nulla da obiettare, ma in Lombardia è guerra ai fiesel, a Roma come sai hanno bloccato gli euro 6, giorni fa. La gente non vuole comprare auto che rimarranno in boxe a prendere polvere
 
Beh non vedo tutto questo "scandalo"...
Non mi pare si discosti molto dalla media della categoria e sotto tutti i punti di vista ed anzi in alcuni aspetti svetta e neanche di poco a cominciare da tecnologia, efficienza, affidabilità, tenuta del mercato...
ti pare poco?
Forse non segui i prezzi reali, guarda che a 38.000 ti porti a casa Mercedes Classe C SW e con poco di più (5-6 mila euro in più) anche delle E SW o delle serie 5 Touring.

A quale categoria faresti riferimento? :D
 
Forse non segui i prezzi reali, guarda che a 38.000 ti porti a casa Mercedes Classe C SW e con poco di più (5-6 mila euro in più) anche delle E SW o delle serie 5 Touring.

A quale categoria faresti riferimento? :D
Consideriamo pur sempre innanzitutto i corposi sconti da parte della stessa casa e quindi a prezzi finiti senza poi dimenticare la soluzione propulsiva in questione la quale non mi pare essere propriamente "dozzinale" nel panorama auto...
 
Back
Alto