<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Suzuki In Italia | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Suzuki In Italia

Sempre bello leggere senza incentivi e con, come se gli altri brand ne erano esenti. :emoji_nerd: Sarebbero da verificare anche quelli regionali e/o comunali a questo punto, o no? Ad ogni modo il 2025 è vs il 2024, anno dove le vendite sono andate molto bene, per il brand, quest'anno siamo in netto calo, ma pesa molto anche il fatto che la Ignis sta uscendo di produzione e non c'è la sua sostituta e la Jimny, al contrario di molti degli anni passati, non è conteggiata nelle vendite.

P.S. manca anche la Swift Sport.
 
Ultima modifica:
Comunque male non è tutto sommato, poi sarà da vedere l'evoluzione dei prossimi mesi del mercato italiano. In questi mesi il mercato sta reggendo ma secondo me crollerà nel corso dell'anno, e questa dimamica solitamente fa crescere la quota di suzuki

Non è male, ma neanche esaltante in quanto poco meno di 20 anni faceva sostanzialmente numeri analoghi. Per un marchio che risulta tra i principali produttori al mondo è evidente che la strategia europea non sia stata altrettanto soddisfacente.
 
Non è male, ma neanche esaltante in quanto poco meno di 20 anni faceva sostanzialmente numeri analoghi. Per un marchio che risulta tra i principali produttori al mondo è evidente che la strategia europea non sia stata altrettanto soddisfacente.
I costruttori europei nello stesso periodo avranno fatto -50%, avere gli stessi volumi di 20 anni fa è buono (in europa). I prodotti dal 2013 in poi sono quelli che hanno dato una svecchiata e un miglior posizionamento al marchio
 
I costruttori europei nello stesso periodo avranno fatto -50%, avere gli stessi volumi di 20 anni fa è buono (in europa). I prodotti dal 2013 in poi sono quelli che hanno dato una svecchiata e un miglior posizionamento al marchio


Miglior posizionamento? È il 18esimo in Italia e più che 20esimo in Europa (1,3%). Poi è sempre bello leggere che gli incentivi non favoriscano i numeri anche propri.... In ogni caso Suzuki vende oltre il 90% delle proprie auto nei Paesi extra europei. Pertanto se l'importante è accontentarsi va benissimo così, per il brand ovviamente, però non c'è affatto da meravigliarsi se latita ad adattare i propri veicoli al mercato europeo.
 
I prodotti dal 2013 in poi sono quelli che hanno dato una svecchiata e un miglior posizionamento al marchio
Ma si infatti e in ogni caso Suzuki penalizzata dalle leggi astruse della UE, che penalizza i suoi veicoli leggeri e poco inquinanti, grazie a calcoli che definire ridicoli è un complimento. Ad ogni modo il 2025 sarà un anno che farà felici i tanti detrattori del brand che bazzicano anche qui in questa sezione, o almeno detrattori fino al loro ultimo acquisto, si perché una Suzuki loro ce l'hanno e ne sono molto soddisfatti, ma se nel frattempo le cose cambiano (in peggio) il brand mica può stravolgere il suo DNA, per vendere 2.000 auto in più in Italia.
 
Poi c'è anche chi in un mese vende meno di 100 unità e non si tratta solo di supercar o auto di lusso.

 
oppure danno molto fastidio....e non vogliono creare problemi.....questione "politica"

A qualsiasi azienda non parrebbe vero di creare fastidi sbaragliando la concorrenza. La politica però resta sempre quella che ogni modello nei relativi mercati deve generare buoni profitti. Diversamente con quel modello si continua solo dove apprezzato.
 
Back
Alto