frabio ha scritto:io ne ho vista una ieri sul lungotevere a Roma, molto americana ma molto elegante, mi ha fatto una bella impressione...poi ha il cofano posteriore che sembra la poppa di una bella barca.
Corazon Habanero ha scritto:Dai numeri che vedo saranno almeno 134... :lol:quadamage76 ha scritto:quanti sono i concessionari Lancia in Italia?
pio75evo ha scritto:Da noi ben pochi la compreranno, intanto per la cilindrata e poi perché nel settore delle cabrio è difficile tener testa alle solite tedesche. Secondo me non hanno proprio ambizione di venderla in Italia, ma tanto vale tentare; in fondo, rispetto all'originale chrysler hanno cambiato solo il marchio e poco altro. Non so fino a quando il Gruppo italiano andrà avanti di questo passo. L'attuale politica di marketing pensa solo a rimarchiare vetture e meno male che ci sono y e delta che tengono ancora, ma la vedo dura. Inoltre fiat da qualche tempo fino ad oggi ha solo presentato la 500 L, che dovrebbe sostituire in un colpo solo multipla (già da tempo non più in commercio), il duo idea/musa e la sedici. Dite che avrà successo? Qualcuno sarà disposto a pagare 22 mila e rotti euro per la 1.3 mjet in allestimento top di gamma?
Ho provato a configurare una musa top di gamma e in effetti il prezzo si avvicinava spaventosamente sugli oltre 20 mila euro, ma intanto era l'unica musa ad avere interni un pò più decenti. La cosa più odiosa erano quegli orrendi comandi del clima manuale: ma chi li ha disegnati..? Chiesi perfino un preventino, ma poi, fra me e la piccola lancia non ci fu intesa: posto di guida disassato, comandi esili, volante troppo inclinato, pedali piccoli e ravvicinati; insomma tutto svanì semplicemente accomodandomi al posto di guida.liuc30 ha scritto:pio75evo ha scritto:Da noi ben pochi la compreranno, intanto per la cilindrata e poi perché nel settore delle cabrio è difficile tener testa alle solite tedesche. Secondo me non hanno proprio ambizione di venderla in Italia, ma tanto vale tentare; in fondo, rispetto all'originale chrysler hanno cambiato solo il marchio e poco altro. Non so fino a quando il Gruppo italiano andrà avanti di questo passo. L'attuale politica di marketing pensa solo a rimarchiare vetture e meno male che ci sono y e delta che tengono ancora, ma la vedo dura. Inoltre fiat da qualche tempo fino ad oggi ha solo presentato la 500 L, che dovrebbe sostituire in un colpo solo multipla (già da tempo non più in commercio), il duo idea/musa e la sedici. Dite che avrà successo? Qualcuno sarà disposto a pagare 22 mila e rotti euro per la 1.3 mjet in allestimento top di gamma?
Mai provato a configurare una Musa 1.3 Mj in versione Platino? andavi ben oltre i 22.000 euro..... ma poi bisogna comperare per forza il top di gamma?
lanzwil ha scritto:In svizzera ci sono già clienti, che devono aspettare 6 mesi per la loro Flavia.
speedal ha scritto:lanzwil ha scritto:In svizzera ci sono già clienti, che devono aspettare 6 mesi per la loro Flavia.
Vorrei prendere un caffè con ognuno di loro... scommetto che non ci metterei più di un pomeriggio, trasferimenti inclusi...
tra un po' usciranno i numeri di vendita.. alla peggio il caffè ce lo prendiamo tra di noi... senza perdere tempo con i trasferimentiloopo ha scritto:speedal ha scritto:lanzwil ha scritto:In svizzera ci sono già clienti, che devono aspettare 6 mesi per la loro Flavia.
Vorrei prendere un caffè con ognuno di loro... scommetto che non ci metterei più di un pomeriggio, trasferimenti inclusi...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Molto probabile che hai ragione..
![]()
tolo52meo ha scritto:tra un po' usciranno i numeri di vendita.. alla peggio il caffè ce lo prendiamo tra di noi... senza perdere tempo con i trasferimentiloopo ha scritto:speedal ha scritto:lanzwil ha scritto:In svizzera ci sono già clienti, che devono aspettare 6 mesi per la loro Flavia.
Vorrei prendere un caffè con ognuno di loro... scommetto che non ci metterei più di un pomeriggio, trasferimenti inclusi...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Molto probabile che hai ragione..
![]()
tolo
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:brutte notizie per Flavia. Non è nella classifica delle cabrio di unrae di agosto, ma mia fa sensazione perchè la decima è la Mercedes Sl con appena 10 vetture vendute.
Di conseguenza alla fine l'hanno immatricolata solo i concessionari oltre a pochi eletti.
Ne ho vista una in giro e non è affatto male come linea. Chissà che questi disastrosi risultati di vendita non spingano M. a mettere su quest'auto un motore decente.....ne dubito comunque
tolo52meo ha scritto:sono quantomai d'accordo.Guerrino55 ha scritto:pilota54 ha scritto:Contrariamente a quanto si potesse paventare, la nuova Flavia a giugno si è portata al secondo posto di segmento (spider-cabrio) e al 4° posto assoluto sempre tra le spider-cabrio, in ITALIA. Si potrebbe anche dire che si trova al 1° posto tra le cabrio sportive a 4 veri posti.
Classifica prime 7 spider e cabrio in Italia giugno 2012 (fonte UNRAE):
1) 500 cabrio 476
2) Smart for two 195
3) Mercdes SLK 183
4) Lancia Flavia 133
5) Bmw 3 cabrio 88
6) Peugeot 207 c. 79
7) Bmw Z4 74
Aspettiamo Luglio;.
Comunque è un peccato che fuori dall'Italia non ci siano concessionari Lancia, perchè in Europa avrebbe un bel potenziale di vendita.
Bella linea, spaziosa e con motore da "surplasse"; perfetta come grossa cabriolet.
Saluti
E' anni che qui esprimo la mia opinione che lega la modesta diffusione del marchil lancia in europa più alla mancanza di punti vendita che a presunte carenze tecniche.. certo che oggi aprire nuove concessionarie la vedo dura
tolo
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa