Dovuta a cosa? Imprese che chiudono, ridimensionano o si trasferiscono, ulteriore aumento dei disoccupati...da cosa dovrebbe scaturire la ripresa? Dal basso spread?moogpsycho ha scritto:poi il trend vedrà una timida inversione di tendenza.
Dovuta a cosa? Imprese che chiudono, ridimensionano o si trasferiscono, ulteriore aumento dei disoccupati...da cosa dovrebbe scaturire la ripresa? Dal basso spread?moogpsycho ha scritto:poi il trend vedrà una timida inversione di tendenza.
non ho parlato di ripresa, ma di un inversione del trend a partire dalla seconda metà dell'anno. Il consuntivo sul 2012 rimarrà comunque negativo.Knowledge ha scritto:Dovuta a cosa? Imprese che chiudono, ridimensionano o si trasferiscono, ulteriore aumento dei disoccupati...da cosa dovrebbe scaturire la ripresa? Dal basso spread?moogpsycho ha scritto:poi il trend vedrà una timida inversione di tendenza.![]()
Knowledge ha scritto:Per quanto riguarda l'Italia, ogni tanto si sente qualcuno che parla di ripresa (poi sempre rimandata, strano...). Ma la ripresa come avviene? Con l'aumento dei consumi. Ma l'aumento dei consumi come avviene? Con l'aumento del lavoro.pi_greco ha scritto:La cancelliera tedesca conferma: un 2013 più problematico del 2012 per la Germania, non credo sia possibile qualcosa di meglio in Italia, IMHO
Ma per creare lavoro bisognerebbe creare imprese...e chi farebbe impresa in Italia col carico fiscale così alto?
Se un imprenditore in Italia guadagna 100, e deve dare 68 allo stato http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-855daa1a-95f5-4197-ba96-c0c3613de246.html, è logico che non investe...altrimenti non sarebbe un "imprenditore"! :lol:
I suoi soldi probabilmente li investirà nei paesi dove conviene (e molti imprenditori stanno facendo così, strano...) o li investirà in titoli, depositi, ecc. ecc.
Con il governo Monti, l'aumento delle tasse ha peggiorato le cose, non migliorate, dato che ha semplicemente alzato le tasse.
E non è un problema di spread, che viene evidenziato quotidianamente dai media, ma è un problema di reddito (imprese/lavoro).
Che ve ne fate dello spread basso, se poi non avete il lavoro?
Il "made in" non c'è sulle auto, ma su tutti gli altri prodotti si. Faccio un esempio: l'azienda per cui lavoro (multinazionale), ha trasferito la produzione di molti suoi prodotti in Polonia, sui prodotti c'è scritto "made in Poland", anche se il marchio è storicamente italiano. Ai clienti cosa glie ne frega? Niente! Se il prodotto è "made in qualsiasi posto", al cliente non gli importa.mark_nm ha scritto:uno secondo me può fare ciò che vuole però poi si devono creare alcune regole. Se la 500L ad esempio la produci in italia non devi crivere made in italy ma made in polonia e così via per tutti i vari prodotti.
Di sicuro così facendo un imprenditore, anche se a ragione o torto non è questo aspetto che voglio discutere, prima di spostare la sua produzione altrove ci pensa due volte.
Idem creare delle regole per ebay in quanto sta mettendo in difficoltà molte aziende sul territorio italiano.
Va bene lòa globalizzazione ma nessuno ha creato regole chiare in modo da tutelare il mercato interno.
Knowledge ha scritto:Il "made in" non c'è sulle auto, ma su tutti gli altri prodotti si. Faccio un esempio: l'azienda per cui lavoro (multinazionale), ha trasferito la produzione di molti suoi prodotti in Polonia, sui prodotti c'è scritto "made in Poland", anche se il marchio è storicamente italiano. Ai clienti cosa glie ne frega? Niente! Se il prodotto è "made in qualsiasi posto", al cliente non gli importa.mark_nm ha scritto:uno secondo me può fare ciò che vuole però poi si devono creare alcune regole. Se la 500L ad esempio la produci in italia non devi crivere made in italy ma made in polonia e così via per tutti i vari prodotti.
Di sicuro così facendo un imprenditore, anche se a ragione o torto non è questo aspetto che voglio discutere, prima di spostare la sua produzione altrove ci pensa due volte.
Idem creare delle regole per ebay in quanto sta mettendo in difficoltà molte aziende sul territorio italiano.
Va bene lòa globalizzazione ma nessuno ha creato regole chiare in modo da tutelare il mercato interno.
Ma d'altra parte posso capire anche gli imprenditori: se guadagno 100 e devo dare allo stato 68, in Italia non ci sto. Faccio l'arte per armette.
Comunque, dato che lo spread sta calando, in futuro gli italiani si mangeranno lo spread:lol:
![]()
![]()
:XD:
Luigigeo ha scritto:Da evidenziare come la Honda, nonostante la nuova civic, ha perso il 40%. Un dato che fa riflettere. Soprattutto per gli utenti filo jap che tanto criticano le case europee e le difficoltà economica.
insisto nel dire che le luci led diurne sono importanti considerando la quantità di pirloni che tengono le luci spente anche all'imbrunire o quando piove forte.xdelta15 ha scritto:Piccola precisazione, la 500L è made in Serbia.
Io nel mio piccolo ho cambiato le abitudini riguardo l'auto.
Prima mi piaceva cambiarla dopo 4-5 anni, ora, anche se non mi mancano le possibilità, la tengo ad oltranza finchè non dà grossissimi problemi (tipo motore fuso).
Poi sinceramente, ora come ora, qual'è il motivo per cui uno dovrebbe regalare mediamente 4000-5000 euro di IVA allo stato?
Solo per una linea più moderna? Quando ho cambiato la mia, 8 anni fà, sono passato dall'avere un consumo di benzina sui 10-11 Km/l ai 20-21 Km/l di gasolio.
Insomma, per invogliare gli acquisti, servono contenuti importanti, non le lucine a LED dei fari diurni....
Luigigeo ha scritto:Da evidenziare come la Honda, nonostante la nuova civic, ha perso il 40%. Un dato che fa riflettere. Soprattutto per gli utenti filo jap che tanto criticano le case europee e le difficoltà economica.
bumper morgan ha scritto:insisto nel dire che le luci led diurne sono importanti considerando la quantità di pirloni che tengono le luci spente anche all'imbrunire o quando piove forte.
A differenza dei sedili in pelle che servono a nulla![]()
bumper morgan ha scritto:insisto nel dire che le luci led diurne sono importanti considerando la quantità di pirloni che tengono le luci spente anche all'imbrunire o quando piove forte.xdelta15 ha scritto:Piccola precisazione, la 500L è made in Serbia.
Io nel mio piccolo ho cambiato le abitudini riguardo l'auto.
Prima mi piaceva cambiarla dopo 4-5 anni, ora, anche se non mi mancano le possibilità, la tengo ad oltranza finchè non dà grossissimi problemi (tipo motore fuso).
Poi sinceramente, ora come ora, qual'è il motivo per cui uno dovrebbe regalare mediamente 4000-5000 euro di IVA allo stato?
Solo per una linea più moderna? Quando ho cambiato la mia, 8 anni fà, sono passato dall'avere un consumo di benzina sui 10-11 Km/l ai 20-21 Km/l di gasolio.
Insomma, per invogliare gli acquisti, servono contenuti importanti, non le lucine a LED dei fari diurni....
A differenza dei sedili in pelle che servono a nulla![]()
con quello che costano ce ne escono di lavaggi anche a pagamento... diciamo che sono un optional gradevole e confortevole, oltre ad un indubbio arricchimento esteticoEdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:insisto nel dire che le luci led diurne sono importanti considerando la quantità di pirloni che tengono le luci spente anche all'imbrunire o quando piove forte.xdelta15 ha scritto:Piccola precisazione, la 500L è made in Serbia.
Io nel mio piccolo ho cambiato le abitudini riguardo l'auto.
Prima mi piaceva cambiarla dopo 4-5 anni, ora, anche se non mi mancano le possibilità, la tengo ad oltranza finchè non dà grossissimi problemi (tipo motore fuso).
Poi sinceramente, ora come ora, qual'è il motivo per cui uno dovrebbe regalare mediamente 4000-5000 euro di IVA allo stato?
Solo per una linea più moderna? Quando ho cambiato la mia, 8 anni fà, sono passato dall'avere un consumo di benzina sui 10-11 Km/l ai 20-21 Km/l di gasolio.
Insomma, per invogliare gli acquisti, servono contenuti importanti, non le lucine a LED dei fari diurni....
A differenza dei sedili in pelle che servono a nulla![]()
Anch'io la pensavo così riguardo ai sedili in pelle, prima di averli. Polvere, macchie, grasso, sudore, basta un panno leggermente umido e tutto si pulisce con estrema facilità. Ormai li considero un must per ogni futura automobile, mi risparmiano un sacco di lavoro quando devo lavare gli interni dell'auto.
bumper morgan ha scritto:Luigigeo ha scritto:Da evidenziare come la Honda, nonostante la nuova civic, ha perso il 40%. Un dato che fa riflettere. Soprattutto per gli utenti filo jap che tanto criticano le case europee e le difficoltà economica.
il problema della Honda è la mancanza di modelli e quelli che ci sono non hanno appeal, non piacciono molto. Almeno in Italia e forse anche in eurabia.
Ormai vende poco più della Subaru.....
Negli Usa è altra storia
pi_greco ha scritto:con quello che costano ce ne escono di lavaggi anche a pagamento... diciamo che sono un optional gradevole e confortevole, oltre ad un indubbio arricchimento esteticoEdoMC ha scritto:bumper morgan ha scritto:insisto nel dire che le luci led diurne sono importanti considerando la quantità di pirloni che tengono le luci spente anche all'imbrunire o quando piove forte.xdelta15 ha scritto:Piccola precisazione, la 500L è made in Serbia.
Io nel mio piccolo ho cambiato le abitudini riguardo l'auto.
Prima mi piaceva cambiarla dopo 4-5 anni, ora, anche se non mi mancano le possibilità, la tengo ad oltranza finchè non dà grossissimi problemi (tipo motore fuso).
Poi sinceramente, ora come ora, qual'è il motivo per cui uno dovrebbe regalare mediamente 4000-5000 euro di IVA allo stato?
Solo per una linea più moderna? Quando ho cambiato la mia, 8 anni fà, sono passato dall'avere un consumo di benzina sui 10-11 Km/l ai 20-21 Km/l di gasolio.
Insomma, per invogliare gli acquisti, servono contenuti importanti, non le lucine a LED dei fari diurni....
A differenza dei sedili in pelle che servono a nulla![]()
Anch'io la pensavo così riguardo ai sedili in pelle, prima di averli. Polvere, macchie, grasso, sudore, basta un panno leggermente umido e tutto si pulisce con estrema facilità. Ormai li considero un must per ogni futura automobile, mi risparmiano un sacco di lavoro quando devo lavare gli interni dell'auto.
mi rincresce solo che poi al termine della vita dfell'auto o anche solo alla rivendita vada tutto o quasi tutto perso, se confrontato con il salotto in pelle frau ultraquarantennale dei miei genitori ancora cvome nuovo...
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa