<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Per me il problema principale e' il posteriore che non piace e piu' ne vedo meno mi piace.
E' veramente posticcio, per niente armonico e la fa sembrare una macchinetta che sembra piu' piccola della vecchia Ypsilon. Peccato perche' la macchina i suoi contenuti li ha (anche se i prezzi sono alti), ma sappiamo tutti che l'estetica e' molto importante e un'auto che non piace si vendera' sempre con molta difficolta'.
Sembra chiaramente messa insieme col bostik nel retro
 
Praticamente per fare i numeri della Ypsilon precedente devi mettere insieme tutte le segmento B delle ex Italiane: GPanda, 600, Junior, Ypsilon.
Bene solo la ex americana Avenger che è la vera best seller seg. B del gruppo con 4800 immatricolazioni.
Significativo l'attaccamento degli italiani alla Panda vera con oltre 7600 immatricolazioni.
Vero, ma si tratta in ogni caso di numeri ben più bassi rispetto anche solo a qualche anno fa. Raramente (agosto e dicembre a parte) si stava sotto i 10mila pezzi al mese.

E non a caso, anche a Pomigliano anche a causa di una Tonale in difficoltà cronica, è arrivata la cassa integrazione.
 
Comunque sono immatricolazioni, quindi vetture prenotate tempo fa, ottobre e novembre potrebbero essere migliori grazie alla HF Line. Poi dovrebbe arrivare la termica totale col cambio manuale.
si ma non è che con un allestimento (che peraltro non riposiziona verso il basso la gamma, anzi) le cose possano cambiare. Tanto più che si tratta veramente di modifiche di dettaglio....
 
Sarebbe un errore riposizionare verso il basso il modello....a mio modesto parere, il suo problema non è il prezzo, è nato come modello Premium che piaze alla gente che piaze....i clienti tipo di questa auto, le poche "base" che ho visto erano un pò....meh....
 
Sarebbe un errore riposizionare verso il basso il modello....a mio modesto parere, il suo problema non è il prezzo, è nato come modello Premium che piaze alla gente che piaze....i clienti tipo di questa auto, le poche "base" che ho visto erano un pò....meh....
Il livello di vendite deve essere sostenibile economicamente.
Attualmente sicuramente non lo e'.
Qualcosa dovranno fare, sia a livello di gamma introducendo la termica manuale, ma io auspico un intervento estetico, almeno al posteriore che non rende giustizia a questo prodotto (che e' la principale differenza con 208 e Corsa che invece vendono bene, la peugeot in particolare).
 
Il livello di vendite deve essere sostenibile economicamente.
Attualmente sicuramente non lo e'.
Qualcosa dovranno fare, sia a livello di gamma introducendo la termica manuale, ma io auspico un intervento estetico, almeno al posteriore che non rende giustizia a questo prodotto (che e' la principale differenza con 208 e Corsa che invece vendono bene, la peugeot in particolare).
il posteriore è forse la parte più riuscita di tutta la macchina :D
Comunque viste nelle concessionarie assieme alle cugine Fiat, Alfa e Jeep fa la sua porca figura, ma poi il contratto lo firmano per la Avenger perchè al momento (e da diversi anni) il marchio Jeep è fortissimo.
 
Gamma e poi Delta e nelfrattempo si spera un traino pure dal rally e ovviamente un buon lavoro di marketing.....almeno io ci spero
Allora io non vorrei sempre essere il criticone ma.....

ma per dindirindina questo gruppone che nel tempo che ci ha messo ad accrocchiare un motoretto già in casa su un'auto già in vendita e invece poteva veramente fare, sempre con quello già in casa, un capolavoro che Toy si toglieva il cappello e invece.....

Ma se un modello come Y criticatissimo e non da me stavolta, non è piaciuto, tu in scaletta come secondo ci metti sta roba disarmante qua? Ai vecchi lancisti, quelli non trapassati, casca la retina solo a guardare le prime foto di sta roba qua e poi il nome....altro che cornetto di corallo....

Vedi se hai il prodotto anche il Marketing lavora meglio, se non lo hai anche il marketing....come la DS che sfida la Bentley.....
 
Sarebbe un errore riposizionare verso il basso il modello....a mio modesto parere, il suo problema non è il prezzo, è nato come modello Premium che piaze alla gente che piaze....i clienti tipo di questa auto, le poche "base" che ho visto erano un pò....meh....
non concordo ed imho il problema è proprio che hanno voluto puntare al Premium quando la vecchia era per buona parte una vettura venduta in allestimenti economici, sopratutto negli ultimi anni.
In sostanza la vecchia Ypsilon non si portava dietro una clientela premium
 
Back
Alto