<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Niente da fare: Ormai il fallimento di Lancia è CONCLAMATO:
A Novembre 812 Lancia, un altro -80%
Lancia Y è al 43° posto e non si capisce se dentro ci sia ancora qualche altra vecchia del modello precedente, ma penso che 811 sia riferito a "nuove".
Comunque POCHISSIME rispetto ai quasi 3/4.000 pezzi/mese del modello precedente.

Tavares e la politica Stellantis è quanto di più distruttivo si possa immaginare.
Impressiona pure Alfa Romeo, -9% pur essendoci, ormai penso a regime, un'auto da grandi numeri come la Junior.
(Per inciso AR Junior 1.101 immatricolazioni) che vuol dire secondo me, un bel po' di Km0 immatricolate dai concessionari.

Fiat non pervenuta, -41%

Dacia vende ormai quanto Fiat!!!!!
Che DISASTRO!
 
Si ma il nuovo modello è tutta un'altra cosa come prezzo posizionamento e caratteristiche, e il mercato nel complesso si è ridotto
Il target proposto dall'ormai conclamato management incompetente e incapace, era quello di bissare i numeri del modello precedente.
Alla fine costa il doppio e vende 1/4.
La via è secondo me segnata.
Ripeto, Dacia vende quanto Fiat.
Secondo te erano questi tempi per proporre un oggetto del genere?
Ma anche no...
 
Il target proposto dall'ormai conclamato management incompetente e incapace, era quello di bissare i numeri del modello precedente.
Alla fine costa il doppio e vende 1/4.
La via è secondo me segnata.
Ripeto, Dacia vende quanto Fiat.
Secondo te erano questi tempi per proporre un oggetto del genere?
Ma anche no...
Sul fatto che stellantis abbia svuotato i marchi siamo tutti d'accordo, ma dato questo per assodato 800 a novembre non è così disastroso per come hanno fatto la nuova y. Per esempio i 1000 esemplari della fiat 600 è molto più grave
 
Sul fatto che stellantis abbia svuotato i marchi siamo tutti d'accordo, ma dato questo per assodato 800 a novembre non è così disastroso per come hanno fatto la nuova y. Per esempio i 1000 esemplari della fiat 600 è molto più grave
Concorderai con me che sono numeri RIDICOLI per un costruttore generalista.
Visti anche dal fatto che questi sono venduti in territorio nazionale (all'esterno, si sa, molto meno).
Questi numeri non permettono IN NESSUN MODO, la sopravvivenza del modello (e anche del marchio).
 
Concorderai con me che sono numeri RIDICOLI per un costruttore generalista.
Visti anche dal fatto che questi sono venduti in territorio nazionale (all'esterno, si sa, molto meno).
Questi numeri non permettono IN NESSUN MODO, la sopravvivenza del modello (e anche del marchio).
Il modello è una Peugeot akkittata coi pezzi di carrozzeria in plastica, i numeri possono essere sufficienti a garantire una certa sopravvivenza. Poi sarà da cedere l'evoluzione
 
Nonnso che dire, ma anche se l'avessero assemblata in Italia che è il sui mercato di riferimento, anche a costi del 20% più alti rispetto alla Spagna, dato che comunque la marginalità è alta, forse ci sarebbe piaciuta un po' di più. Il punto è che per me è concettualmente sbagliata come Lancia. Dovevano fare la Punto al suo posto e così ci risparmiavano anche la povera 600. Lancia si meritava un SUV tipo Avenger da 2-3000 pz al mese.
 
Il modello è una Peugeot akkittata coi pezzi di carrozzeria in plastica, i numeri possono essere sufficienti a garantire una certa sopravvivenza. Poi sarà da cedere l'evoluzione
Eh certo. Fare quegli 800 pz di Y a un ritmo di almeno 100 auto al giorno non è sicuramente decisivo per la fabbrica si Saragozza. Coi numeri di vendita di 208 e Corsa sta in piedi comunque.
 
Niente da fare: Ormai il fallimento di Lancia è CONCLAMATO:
A Novembre 812 Lancia, un altro -80%
Lancia Y è al 43° posto e non si capisce se dentro ci sia ancora qualche altra vecchia del modello precedente, ma penso che 811 sia riferito a "nuove".
Comunque POCHISSIME rispetto ai quasi 3/4.000 pezzi/mese del modello precedente.

Tavares e la politica Stellantis è quanto di più distruttivo si possa immaginare.
Impressiona pure Alfa Romeo, -9% pur essendoci, ormai penso a regime, un'auto da grandi numeri come la Junior.
(Per inciso AR Junior 1.101 immatricolazioni) che vuol dire secondo me, un bel po' di Km0 immatricolate dai concessionari.

Fiat non pervenuta, -41%

Dacia vende ormai quanto Fiat!!!!!
Che DISASTRO!
Sono molto dispiaciuto, ma mi volete dire chi avrebbe pronosticato il contrario ?
Idem per junior e lo stesso sarà per le nuove Giulia e Stelvio.
Questa gente fa prodotti scadenti e pure brutti e li spacciano per opere di Leonardo Da Vinci.
Tavares se n è andato con l ignominia ma pieno di soldi da fare schifo. Chi ci rimette sono i dipendenti ed in generale l italia.
E anche chi come il sottoscritto è appassionato e comprava solo italiano.
 
Con questi numeri non si ripagano nemmeno gli stampi per la plastica dei fari della Stratos (!) e di quell assurdo tavolinetto da bar di Cassina.
Gli sarebbe costato meno mettere gli adas della Panda e continuare a vendere la vecchia Y.
Ma non si poteva: tutte le piattaforme italiane dovevano essere massacrate a favore di quelle francesi con quei bei motori a cinghia condita con l olio.
 
Niente da fare: Ormai il fallimento di Lancia è CONCLAMATO:
A Novembre 812 Lancia, un altro -80%
Lancia Y è al 43° posto e non si capisce se dentro ci sia ancora qualche altra vecchia del modello precedente, ma penso che 811 sia riferito a "nuove".
Comunque POCHISSIME rispetto ai quasi 3/4.000 pezzi/mese del modello precedente.

Tavares e la politica Stellantis è quanto di più distruttivo si possa immaginare.
Impressiona pure Alfa Romeo, -9% pur essendoci, ormai penso a regime, un'auto da grandi numeri come la Junior.
(Per inciso AR Junior 1.101 immatricolazioni) che vuol dire secondo me, un bel po' di Km0 immatricolate dai concessionari.

Fiat non pervenuta, -41%

Dacia vende ormai quanto Fiat!!!!!
Che DISASTRO!
Impossibile ripetere i numeri di un'auto che costava meno di 20k, con una che parte da 25k di listino.
Sicuramente serve quantoprima una versione termica con cambio manuale che possa abbassare di 3k il listino e accendere l'interesse per questa auto.
..... purtroppo i soldi non crescono sulle piante ..... e neanche li danno di liquidazione come invece accade a pochi eletti dopo che le combinano grosse !!
 
Back
Alto