<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Noto che le vendite di nuova e vecchia Ypsilon vengono sommate, ma non si riesce a sapere quante sono le nuove e quante le vecchie. Si trova solo il dato relativo alle BEV.

A ottobre sono state immatricolate 805 Ypsilon, di cui 28 elettriche.
 
Noto che le vendite di nuova e vecchia Ypsilon vengono sommate, ma non si riesce a sapere quante sono le nuove e quante le vecchie. Si trova solo il dato relativo alle BEV.

A ottobre sono state immatricolate 805 Ypsilon, di cui 28 elettriche.
Le vecchie dovrebbero essere terminate per cui solo le nuove
 
O l’uno o l’altro o entrambi, ma sono ipotesi, non ho la prova provata.
800 vetture comunque mi sembrano davvero poche, anche se siamo all’inizio.
Alla presentazione della Junior ne vidi molte dal concessionario di zona penso 50/50 tra ibride e termiche....ma sono probabilmente ancora lì, almeno le elettriche....
 
O l’uno o l’altro o entrambi, ma sono ipotesi, non ho la prova provata.
800 vetture comunque mi sembrano davvero poche, anche se siamo all’inizio.

- 80% di vendite a ottobre che si somma al tracollo di settembre.
Qualcuno ha ancora dubbi sul fatto che il nuovo modello ex Peugeot sia un disastro e che dovevano aggiornare la vecchia?
Il bello è che l'avevano previsto praticamente tutti gli appassionati normodotati, tranne evidentemente Tavares & C (che però non credo siano appassionati, ma di auto qualcosa dovrebbero pur capire).
Fossi in loro tenterei la strada (per ora solo sulla carta) della 500, ossia di rilanciare la vecchia: qui sarebbe ancora più semplice perchè non c'è da fare l'assurdo processo che hanno dichiarato di sopprimere la termica e di modificare l'elettrica con la meccanica della termica per ottenere una nuova termica più pesante e ingombrante, basterebbe mettere gli Adas della Panda e dire OK, avete ragione, abbiamo scherzato e riecco la vostra Y a 18 k€.
 
- 80% di vendite a ottobre che si somma al tracollo di settembre.
Qualcuno ha ancora dubbi sul fatto che il nuovo modello ex Peugeot sia un disastro e che dovevano aggiornare la vecchia?
Il bello è che l'avevano previsto praticamente tutti gli appassionati normodotati, tranne evidentemente Tavares & C (che però non credo siano appassionati, ma di auto qualcosa dovrebbero pur capire).
Fossi in loro tenterei la strada (per ora solo sulla carta) della 500, ossia di rilanciare la vecchia: qui sarebbe ancora più semplice perchè non c'è da fare l'assurdo processo che hanno dichiarato di sopprimere la termica e di modificare l'elettrica con la meccanica della termica per ottenere una nuova termica più pesante e ingombrante, basterebbe mettere gli Adas della Panda e dire OK, avete ragione, abbiamo scherzato e riecco la vostra Y a 18 k€.
Ma così non è, Mirafiori chiusa sino gennaio inoltrato, probabilmente anche il reparto cambi che vengono fatti anche in francia, e prezzi non competitivi, vedremo la nuova 500 ibrida su base elettrica ma non penso la regaleranno....
 
Noto che le vendite di nuova e vecchia Ypsilon vengono sommate, ma non si riesce a sapere quante sono le nuove e quante le vecchie. Si trova solo il dato relativo alle BEV.

A ottobre sono state immatricolate 805 Ypsilon, di cui 28 elettriche.
Sono numeri che si commentano da soli. Accoglienza altrettanto tiepida in tutti i mercati in cui il marchio lancia è sbarcato nuovamente.
 
Appunto, quindi le vecchie continuano a far numeri di venduto. Probabilmente entro fine anno i concessionari dovranno immatricolare tutto l'invenduto e avremo un picco di vendite su Unrae
 
Back
Alto