<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Honda (e generali) in Europa 2015 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Honda (e generali) in Europa 2015

Soichiro1991 ha scritto:
elancia ha scritto:
Solo in Italia il blasone Honda è appannato... ecco, sarebbe il caso tentassero di "spannarlo", anche ripristinando il marketing.
Ovviamente da noi s'è persa quella continuità, non esistono tribù di malati (a parte Cristian :D )come all'estero nè brand come Acura.
Honda non deve scegliere la strada delle generaliste ma distinguersi sempre e comunque...

bravo, concordo pienamente. Le tribù di malati esistono ancora (me compreso) ma rischiano di morire per mancanza di cure !

elancia ha scritto:
L'unica strada forse è questa, ovvero degli ibridi "sportivi",

infatti, ma in attesa ho dovuto andare su altro, peraltro ottimo.
Tornassero con una sportiva ibrida col doppia frizione...

E grazie al caxxo! :D Hai preso praticamente una due posti che fa, se va di lusso, 10 con un litro!

Il difficile è dare sportività su auto per tutti i giorni, per gente che le usa come prime auto.

Ben vengano coupè 2 posti (magari con ben altre prestazioni) ma anche berline... berlinette... crossover... sw incaxxate... ecc... ecc..
 
elancia ha scritto:
E grazie al caxxo! :D Hai preso praticamente una due posti che fa, se va di lusso, 10 con un litro!

Il difficile è dare sportività su auto per tutti i giorni, per gente che le usa come prime auto.

Ben vengano coupè 2 posti (magari con ben altre prestazioni) ma anche berline... berlinette... crossover... sw incaxxate... ecc... ecc..

Io sinceramente non ti capisco: sembra che tu stia sul forum giusto per inventarti una polemica al giorno con qualcuno !
Di auto te ne intendi, fuori di dubbio, hai fatto affermazioni giuste che ho evidenziato e condiviso.
Stavamo parlando di sportività Honda e di possibili scelte per recuperare Clienti e blasone...che cacchio c'entra fare polemica su coupè o berline ? L'ibrido sportivo lo puoi mettere dove vuoi !

Ma poichè di auto te ne intendi mi permetto darti un consiglio per evitare scivoloni: non esprimere giudizi su quel che NON conosci. Punto.
 
Soichiro1991 ha scritto:
elancia ha scritto:
E grazie al caxxo! :D Hai preso praticamente una due posti che fa, se va di lusso, 10 con un litro!

Il difficile è dare sportività su auto per tutti i giorni, per gente che le usa come prime auto.

Ben vengano coupè 2 posti (magari con ben altre prestazioni) ma anche berline... berlinette... crossover... sw incaxxate... ecc... ecc..

Io sinceramente non ti capisco: sembra che tu stia sul forum giusto per inventarti una polemica al giorno con qualcuno !
Di auto te ne intendi, fuori di dubbio, hai fatto affermazioni giuste che ho evidenziato e condiviso.
Stavamo parlando di sportività Honda e di possibili scelte per recuperare Clienti e blasone...che cacchio c'entra fare polemica su coupè o berline ? L'ibrido sportivo lo puoi mettere dove vuoi !

Ma poichè di auto te ne intendi mi permetto darti un consiglio per evitare scivoloni: non esprimere giudizi su quel che NON conosci. Punto.

Di gente che parla di cose che non conosce è pieno il forum, dovrei elencarne dozzine anche in questa room ma per scrivere quello che hai scritto tu dovrei essere sicuro di conoscere tutto.

Quindi, se tu conosci tutto, ti faccio i miei complimenti... :rolleyes: altrimenti argomenta serenamente in questa discussione di ignoranti. ;)
 
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
il blasone sportivo Honda, abilmente creato con le splendide Civic5 e le ITR ma sputtanato grazie alle successive serie

Ma per favore...

Lasciamo perdere il resto, ma questa proprio no.

Io mi astengo, ormai lo comprendo. ;)
Credo che in un forum di discussione sia fondamentale il rispetto per le opinioni altrui; ognuno ha le proprie, si parla, si discute, si argomenta, e alla fine si conviene su conclusioni comuni oppure ognuno può anche restare nelle proprie idee, pace ed amen, amici come prima. Questo a patto che non si inizi ad esprimere disprezzo, velato o meno, per le opinioni o le persone altrui, nel qual caso la conseguenza è solo la rissa; e commenti di compatimento come questo sopra sono IMHO abbastanza fuori luogo, anche se riguardano persone che mettono in dubbio o non concordano con "verità assolute".
Quindi, come già detto in passato, o c'è del rispetto reciproco oppure possiamo dare fuoco alle polveri, scegli te...
@Jambana, come sopra. La mia idea è questa, penso di averla già argomentata ma se vuoi possiamo pure tornarci, c'è il post apposito. Penso che non sian certo le TypeR o qualche versione sportiveggiante dell'Accord che possano ribaltare una gamma fatta principalmente da monovolume, SUV, pickup e utilitarie, è cambiato il mercato, è cambiata l'offerta. Sei liberissimo di ritenere Honda ancora un marchio sportivo, non verrò di certo a dirti che non capisci una mazza di macchine...
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
il blasone sportivo Honda, abilmente creato con le splendide Civic5 e le ITR ma sputtanato grazie alle successive serie

Ma per favore...

Lasciamo perdere il resto, ma questa proprio no.

Io mi astengo, ormai lo comprendo. ;)
Credo che in un forum di discussione sia fondamentale il rispetto per le opinioni altrui; ognuno ha le proprie, si parla, si discute, si argomenta, e alla fine si conviene su conclusioni comuni oppure ognuno può anche restare nelle proprie idee, pace ed amen, amici come prima. Questo a patto che non si inizi ad esprimere disprezzo, velato o meno, per le opinioni o le persone altrui, nel qual caso la conseguenza è solo la rissa; e commenti di compatimento come questo sopra sono IMHO abbastanza fuori luogo, anche se riguardano persone che mettono in dubbio o non concordano con "verità assolute".
Quindi, come già detto in passato, o c'è del rispetto reciproco oppure possiamo dare fuoco alle polveri, scegli te...
@Jambana, come sopra. La mia idea è questa, penso di averla già argomentata ma se vuoi possiamo pure tornarci, c'è il post apposito. Penso che non sian certo le TypeR o qualche versione sportiveggiante dell'Accord che possano ribaltare una gamma fatta principalmente da monovolume, SUV, pickup e utilitarie, è cambiato il mercato, è cambiata l'offerta. Sei liberissimo di ritenere Honda ancora un marchio sportivo, non verrò di certo a dirti che non capisci una mazza di macchine...

Esiste anche l'ironìa.

L'espressione era volutamente di "compatimento" ma in un contesto del tutto leggero e che dà ormai per superate certe contrapposizioni passate. ;)

Non voleva essere offensiva, te lo assicuro! :thumbup:
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
il blasone sportivo Honda, abilmente creato con le splendide Civic5 e le ITR ma sputtanato grazie alle successive serie

Ma per favore...

Lasciamo perdere il resto, ma questa proprio no.

Io mi astengo, ormai lo comprendo. ;)
Credo che in un forum di discussione sia fondamentale il rispetto per le opinioni altrui; ognuno ha le proprie, si parla, si discute, si argomenta, e alla fine si conviene su conclusioni comuni oppure ognuno può anche restare nelle proprie idee, pace ed amen, amici come prima. Questo a patto che non si inizi ad esprimere disprezzo, velato o meno, per le opinioni o le persone altrui, nel qual caso la conseguenza è solo la rissa; e commenti di compatimento come questo sopra sono IMHO abbastanza fuori luogo, anche se riguardano persone che mettono in dubbio o non concordano con "verità assolute".
Quindi, come già detto in passato, o c'è del rispetto reciproco oppure possiamo dare fuoco alle polveri, scegli te...
@Jambana, come sopra. La mia idea è questa, penso di averla già argomentata ma se vuoi possiamo pure tornarci, c'è il post apposito. Penso che non sian certo le TypeR o qualche versione sportiveggiante dell'Accord che possano ribaltare una gamma fatta principalmente da monovolume, SUV, pickup e utilitarie, è cambiato il mercato, è cambiata l'offerta. Sei liberissimo di ritenere Honda ancora un marchio sportivo, non verrò di certo a dirti che non capisci una mazza di macchine...

Penso anch'io che Elancia volesse essere ironico, anche se ultimamente è un po' criptico :)

Per quanto riguarda il mio commento, non riguarda solo quello che scrivi sopra: quando scrivi dello "sputtanamento" del blasone sportivo Honda con le serie di Civic successive alla 5, penso che tu faccia un'omissione molto importante, cioé la 6a serie che era altrettanto sportiva della 5 (su tutta la gamma, compreso pure qualche modello fatto a Swindon , come le 1.6 e 1.8 su telaio MB, soprattutto la "pazza" Aerodeck 1.8 Vti da 169 cv, dalla quale potrebbero, mannaggia, trarre ispirazione per una Tourer Type S). Altrettanto sportiva, ma perfezionata sotto molti aspetti e resa più fruibile nell'uso quotidiano grazie a un lavoro certosino sull'abitabilità, senza nulla togliere a sportività e prestazioni.
La 6a serie è durata per tutta la seconda metà degli anni '90 fino al 2000, ed è stata importantissima per l'immagine, anche sportiva, della Civic nel mondo. Credo sia stata la serie più venduta in assoluto.
E proprio con la 6a serie si è raggiunto il top nelle Civic classiche sportive, con la Type R EK9 JDM, che montava un 1.6 da 185 cv (e il differenziale autobloccante, visto che da qualche parte se ne parlava, e sulle TA veramente sportive è sempre cosa buona e giusta).
E' chiaro che con la VII serie c'è stata una svolta fondamentale nell'architettura della macchina, con la carrozzeria quasi monovolume anche sulla 3 porte, ma parlare di immagine sportiva "sputtanata" mi sembra molto ingiusto, così come dire che le Type R non contino nel ragionamento...la EP3 è stata una delle migliori Type R in assoluto dal punto di vista prestazionale, ha avuto successo, era un'auto tecnicamente eccezionale, non si può far finta che non sia esistita. Così come era eccezionale pure la FN2, anche se più confortevole, rifinita e col ponte interconnesso, per questo fonte di mille discussioni tra i "puristi".
E soprattutto, non è che le versioni "normali" non avessero niente di questo DNA, anzi.
Tutto ciò lasciando ovviamente perdere la produzione JDM con la Type R FD2 e le varie serie limitatissime Mugen RR, o la Mugen EUDM.
 
Jambana, io guardo al marchio nel suo complesso, non nelle versioni di punta. Sennò definiamo Mercedes Benz sportiva in virtù delle AMG, o Opel sportiva perchè ha le OPC... L'impressione che io ho ricavato, già dalla Civic 6 e in maniera maggiore dalle successive (e dallo sviluppo dell'intera gamma da lì in poi), è che Honda abbia virato abbastanza rispetto alla rotta dei primi anni 90, quando noi europei abbiamo iniziato a conoscerla: tu mi imputi di non considerare le TypeR, l'Aerodeck 1.8 Vti da 169 cv ed altri ancora che di sportivo hanno parecchio ma, mi perdonerai, mi pare che pure tu non stia minimamente considerando l'infilata di modelli (CRV, Jazz, HRV, Odyssey, Ridgeline e via dicendo) che di sportivo non hanno mezza vite. E a metter tutto sulla bilancia, non mi pare proprio che l'ago indichi SPORT inteso come il classico piacere di guida che si attribuiva alle Honda d'antan. Anzi, un attimo: non dico che Honda non sia più in grado di far macchine come una volta perchè certi pezzi da 90 continuano ad uscire: ma nel complesso mi sembra che le cose siano cambiate.
Poi, ripeto, le mie son valutazioni personali fatte in base a parametri soggettivi per cui ci sta benissimo che qualcun altro la veda diversamente...
 
Jazzaro ha scritto:
Jambana, io guardo al marchio nel suo complesso, non nelle versioni di punta. Sennò definiamo Mercedes Benz sportiva in virtù delle AMG, o Opel sportiva perchè ha le OPC... L'impressione che io ho ricavato, già dalla Civic 6 e in maniera maggiore dalle successive (e dallo sviluppo dell'intera gamma da lì in poi), è che Honda abbia virato abbastanza rispetto alla rotta dei primi anni 90, quando noi europei abbiamo iniziato a conoscerla: tu mi imputi di non considerare le TypeR, l'Aerodeck 1.8 Vti da 169 cv ed altri ancora che di sportivo hanno parecchio ma, mi perdonerai, mi pare che pure tu non stia minimamente considerando l'infilata di modelli (CRV, Jazz, HRV, Odyssey, Ridgeline e via dicendo) che di sportivo non hanno mezza vite. E a metter tutto sulla bilancia, non mi pare proprio che l'ago indichi SPORT inteso come il classico piacere di guida che si attribuiva alle Honda d'antan. Anzi, un attimo: non dico che Honda non sia più in grado di far macchine come una volta perchè certi pezzi da 90 continuano ad uscire: ma nel complesso mi sembra che le cose siano cambiate.
Poi, ripeto, le mie son valutazioni personali fatte in base a parametri soggettivi per cui ci sta benissimo che qualcun altro la veda diversamente...

Guarda che le Civic 6 erano altrettanto sportiveggianti che le 5 - dalla quale erano direttamente derivate - in tutte le versioni, non sviamo il discorso. Ne hanno vendute moltissime in tutto il mondo.

Se leggi bene, ho citato la Vti 1.8 da 169 cv proprio perché parlavo di quella made in Swindon (la 5 porte e l'Aerodeck) che sono un filo più pesanti delle 3 porte e delle coupé made in Japan, per cui di quella linea (venduta solo in Europa) si apprezzano maggiormente le versioni più potenti.

Ma della linea di produzione coeva made in Japan (le 3 porte) e made in USA (le coupé) tutte le versioni sono autenticamente sportiveggianti nella 6a serie, anche le 1.4 con soli 90 cv. E sono quelle che sono universalmente conosciute in tutto il mondo e vendute moltissimo. Le versioni di punta non c'entrano niente con questo DNA immediatamente riconoscibile su tutte le versioni, per esempio già a motore spento quando entri in un abitacolo basso come quello di una vera coupé, nonostante si tratti di una hatchback.

E certo che l'ago indica SPORT in questo caso: se non sei d'accordo credo che tu le conosca poco.
 
Jazzaro ha scritto:
Jambana, io guardo al marchio nel suo complesso, non nelle versioni di punta. Sennò definiamo Mercedes Benz sportiva in virtù delle AMG, o Opel sportiva perchè ha le OPC... L'impressione che io ho ricavato, già dalla Civic 6 e in maniera maggiore dalle successive (e dallo sviluppo dell'intera gamma da lì in poi), è che Honda abbia virato abbastanza rispetto alla rotta dei primi anni 90, quando noi europei abbiamo iniziato a conoscerla: tu mi imputi di non considerare le TypeR, l'Aerodeck 1.8 Vti da 169 cv ed altri ancora che di sportivo hanno parecchio ma, mi perdonerai, mi pare che pure tu non stia minimamente considerando l'infilata di modelli (CRV, Jazz, HRV, Odyssey, Ridgeline e via dicendo) che di sportivo non hanno mezza vite. E a metter tutto sulla bilancia, non mi pare proprio che l'ago indichi SPORT inteso come il classico piacere di guida che si attribuiva alle Honda d'antan. Anzi, un attimo: non dico che Honda non sia più in grado di far macchine come una volta perchè certi pezzi da 90 continuano ad uscire: ma nel complesso mi sembra che le cose siano cambiate.
Poi, ripeto, le mie son valutazioni personali fatte in base a parametri soggettivi per cui ci sta benissimo che qualcun altro la veda diversamente...
condivido appieno il tuo punto di vista: per conto mio la passione sfrenata per il Marchio porta a restare abbarbicati ai retaggi del passato.
Honda ha perso l'immagine sportiva che aveva negli anni '80 e '90, attualmente in Europa agli occhi dei più appare come marca semisconosciuta, casa che fornisce i motori a Mc Laren che fatica a finire le gare, pochi conoscono la qualità del prodotto e che Honda è ancora il primo costruttore di motori in genere al mondo.
Del resto mettiamoci al volante di una Honda di oggi (lasciamo stare CTR che appartiene ad un mondo parallelo) e che troviamo ? I benzina sono motori dall'erogazione "assurda" tutta spostata in alto: solo per citarne un paio prendiamo al nuova che jazz dichiara 102 cv ma nell'uso normale, quello che va da 1500 a 3500 rpm sembra che di cavalli ce ne siano la metà proprio per la carenza di coppia; stesso discorso per il Cr-v a benzina anzi peggio perché qui ci sono massa e aerodinamica da furgone a remare contro.
Diesel ? l'unico che si salva è il 160 cv altrimenti il 120 rispetto alla concorrenza più performante risulta nato vecchio.
C'è solo da sperare che si sbrighino a montare i nuovi motori anche sui modelli per l'Europa altrimenti la vedo male.
 
Back
Alto