BelliCapelli3 ha scritto:pilota54 ha scritto:Ecco l'articolo di Quattroruote web:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011
A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Diciamo che ha venduto poco meno del 60% di quanto inizialmente previsto. E' tanto? Poco? Bisogna vedere quale parametro di giudizio si usa.
Ad esempio, secondo me sarebbe interessante conoscere su quali numeri di vendita fosse calcolato li famoso BEP, che Marchionne si dice pretenda di collocare a due anni dalla prima presentazione. Va da sè che se era tarato sui 140k pezzi inizialmente previsti, ed invece ora se ne sono venduti poco più della metà, il progetto è in perdita e ci rimarrà per un bel po' più del previsto. Ma questo è solo uno dei parametri che si possono utilizzare per definire se un'auto è un successo.
Beh 80mila immatricolazioni in Europa non mi sembrano un cattivo risultato a fronte di un'importante contrazione del mercato. L'anno scorso sempre in Europa ne furono vendute 36mila e alla fine il conto fu di 39.800 a fronte dei 40mila preventivati, probabilmente c'è un 11% circa che si vende fuori dai confini continentali. Vedremo i dati ufficiali ma già così non mi sembra tanto male, anche perchè la Giulietta è stata l'unica a vendere a prezzo di listino ritoccato solo dalla normale scontistica, senza promozioni o versioni particolarmente aggressive cui neanche la Golf (che pure ha avuto una contrazione nelle vendite) è riuscita a sottrarsi