<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo in Italia (e non solo) dal 1967 a oggi | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo in Italia (e non solo) dal 1967 a oggi

Qui si parla del flop Giorgio e del fatto che Alfa Romeo= Milano/Junior

Si confuta questa tesi.

Di Milano/Junior a Km/0 ve ne siano parecchie sul mercato.​
Permettimi, ma con affetto te lo dico......

non paragonare più, ahimè, il vecchio con il nuovo...poichè tra il "vecchio" e il nuovo ahimè, non troverai alcunchè similare.....

Vedi i vecchi chilometri zero avevano un loro perchè, come tutto aveva un suo perchè all'interno di quell'azienda vecchia, si, ma ancora vitale e secondo me sana (dal punto di vista prodotto)....

I vecchi chilometri zero di Fiat Auto S.p.A. e gruppo Fiat servivano a alzare le vendite facendo risultare sul nuovo quote di mercato aumentate utile non a fare utili, ma a rendersi appetibili a compratori (compratore)....

In soldoni quei chilometri zero erano solo od esclusivamente a vantaggio (economico ) di chi li comperava che chessò per 20k nel 2002 poteva prendere una 156 v6 Seletronic ferma lì da un annetto.......o una 147 GTA.....

I nuovi chilometri zero sono il tutto di un marasma, permettimi, che spero si risolva e presto....altrimenti....

Ritorni e storni da concessionari anche falliti, idem con patate per stok noleggio e similari, PA, o più semplicemente quote affidate ai concessionari......o ancora stock privilegiati a megadealer come ho visto in veneto.....

Non è più quella casa e anche la politica del chilometro zero non ha più quelle radici, quegli obbiettivi.....
 
Altri dati da Cassino: questanno, su 144 giornate lavorative da Gennaio ad Agosto, la fabbrica è rimasta chiusa per 74. E ricordo che l'attuale fabbrica è la metà di quella di due anni fa: l'altra metà è stata messa in vendita su immobiliare.it. È una caporetto che, visti i ritardi, non potrà che peggiorare.

 
Altri dati da Cassino: questanno, su 144 giornate lavorative da Gennaio ad Agosto, la fabbrica è rimasta chiusa per 74. E ricordo che l'attuale fabbrica è la metà di quella di due anni fa: l'altra metà è stata messa in vendita su immobiliare.it. È una caporetto che, visti i ritardi, non potrà che peggiorare.

Il lavoro di cinquant'anni che se ne va.....in attesa della prossima grande riqualificazione urbana?
 
Va beh, io rinuncio a replicare sulle immatricolazioni. Ho detto tutto. Dico solo che le Junior vengono conteggiate come tutte le altre auto, non hanno conteggi personalizzati.
 
Io conterei pure i fornelli a gas fatti nel primo dopoguerra, quelli bianchi con la bella scritta Alfa Romeo e 4 fuochi. Ti danno pur sempre qualche specchio su cui arrampicarti, visto che gli altri scarseggiano
Non ci sono specchi a cui arrampicarsi.

Le cucine a gas erano segno di tempi bui, in cui si ritenne fosse meglio produrre cucine a gas, che armi.

Anche se Alfa Romeo Avio penso abbia mtorizzato gli aerei da guerra dell'epoca.

Nessuno specchio a cui arrampicarsi.

Le Milano Junior KM 0 non sono poche e dimostrano quanto si afferma.

La vettura non ha fatto il botto!

La statistica dell'immatricolato nuovo registra le vetture ferme nei saloni a Km 0, che poi vendute o date in rent alimenteranno la statistica dei passaggi di prorpietà.

Fattene una ragione!

Uno stesso oggetto si può contare due volte.

Ecco perchè i numeri non sono tutto nella vita, sono solo un modo di vederla, un'altro angolo prospettico.

Poi circa il discorso su chi sia alfista e chi no penso che una lettura di Wikipedia possa aprire le menti.

CMP? neanche un bullone ideato e prodotto in Italia.


La CMP è sul mercato da Aprile 2024 e 50000 ordini comprese le Km 0 sono un pò pochini in 17 mesi.

Si marcia ad un ritmo di 2941 al mese.

In un anno 35294 ordini, vetture consegnate, chi lo sa!

Neanche questa CMP porterà Alfa Romeo a 400.000 vetture immatricolate all'anno.

Nei risultati non brilla!

Neanche col design ultramoderno, che secondo alcuni era necessario per smuovere le vendite, eppure la realtà sino ad oggi dice altro!
 
Ultima modifica:
Back
Alto