<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo in Italia (e non solo) dal 1967 a oggi | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo in Italia (e non solo) dal 1967 a oggi

Ma ragazzi, calma, sono anni che nei forum automobilistici si definisce bonariamente "talebano" chi è radicalista nell'essere fan di un marchio, qualunque esso sia, non c'è alcun intento offensivo verso chicchessìa.

Come ho detto, basta metterlo magari tra virgolette, perchè qualcuno potrebbe non averlo mai sentito come definizione. E non ha senso citare i veri talebani di funerea memoria. Non c'entrano nulla, è un modo di dire a basta. Come dire che io sono un talebano delle donne formose stile anni '50, per esempio, e non mi offenderei se me lo dicessero, perchè mi piace quel tipo di donna.

Ora è chiaro?
Beh, certo, hai ragione. Il livello di comunicazione sui forum Alfa è sempre stato questo.

Ma permettimi, non a tutti piace essere definito talebano, razzista, e quant'altro, per il semplice motivo di seguire una passione automobilistica.

Mi rendo conto, non cambierà mai.

E con questo ritengo la mia presenza, nel mondo Alfa-404, come superflua.
 
Il tema è che molti appassionati del marchio Alfa Romeo sono legati alla sua storia, come è normale che sia, e giustamente vedono con una certa diffidenza le vicende degli ultimi decenni, nei quali Alfa è entrata prima nella galassia Fiat e ora nel gruppo Stellantis. Per me è comprensibilissimo. E se proprio dobbiamo trovare una definizione per i molti appassionati che vorrebbero auto termiche e dall'indole sportiva, suggerirei Alfisti "vecchia scuola", o se preferite "tradizionalisti", nel significato più positivo che si possa dare a queste espressioni.
Lascerei da parte tutto il resto, mi limito a sottolineare che l'acceso confronto in questa stanza è indice di forte passione, e se c'è forte passione è perché il passato è importante. Ci auguriamo che lo sia anche il futuro, ovviamente
 
C'e' questa strana convinzione che l'appassionato, "l'alfista", sia solo quello che gli piace la 75 e adora la Giulia (a parole). Costui guarda dall'alto verso il basso chi compra (notare: chi compra) la Junior o, a suo tempo, la Mito. Non si sa bene perché, ma l'alfista si arroga il diritto di dire cos'e' una "vera Alfa", di stabilire a suo insindacabile giudizio chi ci capisce e chi no. In pratica, quello che piace a lui e' buono e bello, quello che non gli piace e' una porcheria, e' addirittura falso. E' questo che io intendo quando parlo di talebani. La storia dell'Alfa e' quella che e', tormentata. e ne fanno ugualmente parte sia la 6C Pescara che l'Alfetta che la Mito 2 cilindri che la Junior. Se a uno piacciono i modelli pre-1985 va benissimo, ma non puo' dire che lui e solo lui detiene la Verita', che tutto quello che non ha lo schema tecnico come dice lui (e che di solito non capisce) sia "falso", che gli altri modelli non incontrino un (sempre limitato) successo di pubblico. Esattamente come sta avvenendo adesso con la Junior che, da sola, fa fare un +20% ad Alfa a livello globale; e questi sono numeri, non "a me me piace".

A scanso di equivoci, per l'ennesima volta ripeto cosa penso della Junior: per me e' un errore strategico. Potra' anche risollevare momentaneamente le vendite che, altrimenti, sarebbero a picco come mai prima d'ora, ma non puoi pretendere che qualcuno ti consideri ancora premium se proponi un clone della 2008, senza nemmeno un motore specifico. E' un po' come pensare di riscaldarsi facendo la pipi' nei pantaloni
 
Ultima modifica:
C'e' questa strana convinzione che l'appassionato, "l'alfista", sia solo quello che gli piace la 75 e adora la Giulia (a parole). Costui guarda dall'alto verso il basso chi compra (notare: chi compra) la Junior

A scanso di equivoci, per l'ennesima volta ripeto cosa penso della Junior: per me e' un errore strategico. Potra' anche risollevare momentaneamente le vendite che, altrimenti, sarebbero a picco come mai prima d'ora, non puoi pretendere che qualcuno ti consideri ancora premium se proponi un clone della 2008, senza nemmeno un motore specifico. E' un po' come pensare di riscaldarsi facendo la pipi' nei pantaloni
Questa categorizzazione nasce negli anni sessanta quando i marchi, tutti, avevano una loro precisa identità e una meccanica che le caratterizzava.

Oggi non è più così, lo sanno anche i sassi perchè un ventennio fa (parlo in generale) partendo da quella che volle diventare il più grande gruppo automobilistico al mondo diede il là alla condivisione estrema.

Ma una cosa è la condivisione, un'altra è ......il dissacramento di una filosofia di marca, stilemi di marca per non parlare di altro....

La Junior è ancora il meno peggio senza l'accento sulla o di questa cultura, il prodotto che secondo me si salva....

Il peggio quello sì con l'accento sulla o deve ancora venire, e sta arrivando.....allora ai voglia a definirti ista......
 
Beh, certo, hai ragione. Il livello di comunicazione sui forum Alfa è sempre stato questo.

Ma permettimi, non a tutti piace essere definito talebano, razzista, e quant'altro, per il semplice motivo di seguire una passione automobilistica.

Mi rendo conto, non cambierà mai.

E con questo ritengo la mia presenza, nel mondo Alfa-404, come superflua.

Non ho capito "mondo Alfa-404". Razzista no, non è ammesso. Talebano=radicalista come ho detto è un modo di dire, è entrato quasi nell'uso corrente.
 
404 è il codice dell'errore not found , quindi forse voleva dire che non esiste più il forum alfa, ma è una mia interpretazione.
Da parte mia sono dell'idea che certi termini non si dovrebbero mai usare, anche perchè non si conosce chi c'è dall'altra parte della tastiera ,la sua storia o la sua sensibilità, poi come detto dal collega se si usano probabilmente non lo si è fatto con cattiveria ma appurato che un termine da fastidio ad un altro scusarsi non costa nulla
 
Ultima modifica:
404 è il codice dell'errore not found , quindi forse voleva dire che non esiste più il forum alfa, ma è una mia interpretazione.
Da parte mia sono dell'idea che certi termini non si dovrebbero mai usare, anche perchè non si conosce chi c'è dall'altra parte della tastiera ,la sua storia o la sua sensibilità, poi come detto dal collega se si usano probabilmente non lo si è fatto con cattiveria ma appurato che un termine da fastidio ad un altro scusarsi non costa nulla

Si, giusto 404 errore, però non avevo ben compreso cosa volesse dire lui. Se è errore per not found si, è più chiaro, Alfa "non trovata", quindi vorrebbe dire che non vuole essere presente perchè non trova più la vera Alfa sul forum. Potrebbe essere questa l'interpretazione, come dici tu.

Dai, Loopo, sarà un decennio che sei qui, rimani, tranquillo. No problems. Si sa che ci sono opinioni diametralmente opposte qui, e ognuno pensa di avere quella "migliore" (se non ognuno, diversi si. Dovremmo bannarne la metà se fosse per questo).
 
404 è il codice dell'errore not found , quindi forse voleva dire che non esiste più il forum alfa, ma è una mia interpretazione.
Da parte mia sono dell'idea che certi termini non si dovrebbero mai usare, anche perchè non si conosce chi c'è dall'altra parte della tastiera ,la sua storia o la sua sensibilità, poi come detto dal collega se si usano probabilmente non lo si è fatto con cattiveria ma appurato che un termine da fastidio ad un altro scusarsi non costa nulla
Esattamente, un mondo Alfa che non esiste più.
 
Si, giusto 404 errore, però non avevo ben compreso cosa volesse dire lui. Se è errore per not found si, è più chiaro, Alfa "non trovata", quindi vorrebbe dire che non vuole essere presente perchè non trova più la vera Alfa sul forum. Potrebbe essere questa l'interpretazione, come dici tu.

Dai, Loopo, sarà un decennio che sei qui, rimani, tranquillo. No problems. Si sa che ci sono opinioni diametralmente opposte qui, e ognuno pensa di avere quella "migliore" (se non ognuno, diversi si. Dovremmo bannarne la metà se fosse per questo).
Sono 4 lustri, conosco ancora il vecchio forum..
Per il resto vediamo, in fondo vi voglio tutti (forumisticamente) bene!
 
Qualcuno ha scritto che Junior è la panacea di tutti i mali? Chi è stato, se posso saperlo? E perché ti accalori tanto?
Non mi accaloro per nulla. Ricordo solo che immane disgrazia sia per quella parte dell'umanità che vive sotto il controllo e la dittatura di quei signori, che rinominare qui non mi sembra neanche il caso.
 
Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Rispondo a quel che leggo!

Non sono abituato ad accolorarmi.

Poi vorrei ricordarti che il web è pieno di Km zero Junior, quindi i dati di vendita comprendono anche quelle, che si conteggiano due volte.

Una fra l'immatricolato nuovo ed una fra le vendite dell'usato.

In fin dei conti sono sempre una seconda mano, anche se senza aver percorso strada o avendone percorsa pochissima.

Comunque su una cosa corcordiamo, che Milano/Junior sia un errore stategico e di questi errori la storia di Alfa Romeo è piena.

Solo che quelli del passato , quando non c'erano soldi sono diversi da quelli d'oggi, dove non c'è più voglia di investire sul marchio.

L'ultimo investimento è GIORGIO che ha dato vita a STLA Large e che a te non piace, mi pare di capire.

De gustibus non disputandum est!
 
Il tema è che molti appassionati del marchio Alfa Romeo sono legati alla sua storia, come è normale che sia, e giustamente vedono con una certa diffidenza le vicende degli ultimi decenni, nei quali Alfa è entrata prima nella galassia Fiat e ora nel gruppo Stellantis. Per me è comprensibilissimo. E se proprio dobbiamo trovare una definizione per i molti appassionati che vorrebbero auto termiche e dall'indole sportiva, suggerirei Alfisti "vecchia scuola", o se preferite "tradizionalisti", nel significato più positivo che si possa dare a queste espressioni.
Lascerei da parte tutto il resto, mi limito a sottolineare che l'acceso confronto in questa stanza è indice di forte passione, e se c'è forte passione è perché il passato è importante. Ci auguriamo che lo sia anche il futuro, ovviamente
Perdona, letto solo ora.
Concordo pienamente
 
Back
Alto