<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque

BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
speak17 ha scritto:
In Europa Alfa Romeo a Marzo salva Fiat!
http://www.acea.be/images/uploads/files/20110419_PRPC-FINAL-1103.pdf
Alfa nei primi tre mesi SUPERA l'1% DEL MERCATO! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Fiat Group SENZA Alfa rischia di finire dietro BMW!!!!
Basta fare la Bravo Evo,il pianale gia' c'e',oppure la nuova Croma oppure riuscire a vendere le Delta....ora tocca ad Alfa avere l'unica novita' dal 2010...ma veramente dici che con l'1% di Alfa rRomeo si e' salvata Fiat che ha perso il 25%? sai cosa significa passare da 0.7 a 1% oppure perdere il 25% di numeri totalmente superiori.?

Quanto sei pignolo :twisted: di qualcosa bisognerà pur gioire?

Come diceva un mio paesano: l'ottimismo è il profumo della vita... :lol:

eheheh vero ma le cose non sono messe male anzi, ci sono i numeri per piazzare 200mila Alfa l'anno senza neanche sbarcare in mercati nuovi o far esordire altre vetture. Le 200mila posso essere raggiunte così con un coupettino e una berlinetta C. Le 400mila sono raggiungibile a patto di lavorare come si deve e presentare prodotti all'altezza come lo è la Giulietta. Certo che se ci facessero una Giulia con motore longitudinale, TP, quadrilateri e multilink e TI in opzione sarebbe proprio un bel colpo sotto tutti i punti di vista. Però non facciamo prenderci dalle illusioni, ci sono dei traguardi da raggiungere poi si vedrà ;)
ho limpressione che se nei prossimi 2 anni il gruppo fiat non riesca a portarsi sul 10% come minimo del mercato europeo si sfaldera tutto
nuovi modelli belli affidabili e variati a seconda dei marchi fiat affidabili e comode per l'esigenza delle famigle-lancia piu lussuose e alfa per chi vuole qualcosa in piu' e apprezza il piacere della quida
 
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.
 
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Perfettamente il linea per arrivare a quota 165.000 a fine anno!!!
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

A me sinceramente del tifo sui numeri di vendita non me ne può fregar de meno. Mi sembra siano altri che si esaltano per 2 alfa vendute in romania :D :D

Quello che mi interessa davvero Alfa non me lo dà, tutto il resto è noia.
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

Forse ti sfugge che lavoro fà Smargia....
 
oggi in centro timisoara romania 2 giuliette parcheggiate una rossa e una nera.la nera parcheggiata vicino a un golf 5 non c'e' paragone bellissime
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

Forse ti sfugge che lavoro fà Smargia....

infatti lo ignoro
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

A me sinceramente del tifo sui numeri di vendita non me ne può fregar de meno. Mi sembra siano altri che si esaltano per 2 alfa vendute in romania :D :D

Quello che mi interessa davvero Alfa non me lo dà, tutto il resto è noia.

Sarà come dici tu ma perche allora ti trovi a leggere e scrivere in un Thread dove si parla di sole vendite (non caratteristiche design tecnica storia o altro).
Forse l'interesse viene meno adesso che Alfa va bene mentre prima che andava male l'interesse era maggiore :?: :?: :?:
:D ;)
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

A me sinceramente del tifo sui numeri di vendita non me ne può fregar de meno. Mi sembra siano altri che si esaltano per 2 alfa vendute in romania :D :D

Quello che mi interessa davvero Alfa non me lo dà, tutto il resto è noia.

Sarà come dici tu ma perche allora ti trovi a leggere e scrivere in un Thread dove si parla di sole vendite (non caratteristiche design tecnica storia o altro).
Forse l'interesse viene meno adesso che Alfa va bene mentre prima che andava male l'interesse era maggiore :?: :?: :?:
:D ;)

Bravo ! Hai centrato il vero problema, e poi lui di Alfa Romeo non ne acquisterà mai nemmeno una !
 
Back
Alto