<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque

156jtd. ha scritto:
Inseriti nel post iniziale anche i dati di Argentinae Austria.
Anche in questo caso segno + in doppia e tripla cifra

i conti tornano, le previsioni che avevo fatto qualche intervento fa sembrano confermate ;)

Hai anche tu l'impressione che Giulietta e Mito si tirino a vicenda??
 
poyel38 ha scritto:
ogurek ha scritto:
senza nessuna vena polemica, mi sa che il Lettone che l'ha comprata è il più esclusivo di tutto il suo paese :D

scommetto che c'è più di una Ferrari in giro laggiù.

Oppure è un Italiano immigrato!
Di tutti i tedeschi che hanno comprato alfa quanti veri tedeschi pensate siano?
Secondo voi un vero tedesco compra Alfa?
Senza vena polemica ovvio!

Cosa intendi per un vero tedesco ??? Forse una razza superiore ? Senza polemica .....

Se intendi uno che non è immigrato dal bel paese Italia, perché non dovrebbe comperare un auto Italiana ?? Non ti viene mica il tifo nero e oltretutto significherebbe un semplice scambio commerciale tra 2 paesi EUROPEI !
 
BufaloBic ha scritto:
e finalmente spunta un sorrisooo :D :D :D :D
A Pasqua sono nel Gargano un paio di giorni,spero dopo trenta anni di tornare nella Firenze del sud,la lasciai da solo e forse ci torno con moglie figlia e pinscher nano. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
e finalmente spunta un sorrisooo :D :D :D :D
A Pasqua sono nel Gargano un paio di giorni,spero dopo trenta anni di tornare nella Firenze del sud,la lasciai da solo e forse ci torno con moglie figlia e pinscher nano. ;)

vieni vieni e non dimenticare il costume da bagno perchè qui sabato e domenica in spiaggia c'era già un bel po di gente. Avvisami prima, io non credo che per Pasqua sarò a casa ma almeno ti do qualche dritta per mangiare, visitare posti e monumenti, e rilassarti come si deve ;)
 
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Inseriti nel post iniziale anche i dati di Argentinae Austria.
Anche in questo caso segno + in doppia e tripla cifra

i conti tornano, le previsioni che avevo fatto qualche intervento fa sembrano confermate ;)

Hai anche tu l'impressione che Giulietta e Mito si tirino a vicenda??

Per arrivare a 165mila unità bisogna vendere 13750 unità al mese di media.
Nei primi 2 mesi si era attorno alle 13000 circa almeno per i dati a mia disposizione.
Questo mese invece siamo ben oltre la media con piu di 16.500 unità. Un mese ottimo merito ovviamente di Giulietta. Cmq la MiTo tiene bene nonostante l'età e la concorrenza.
;)
Ovvio che nei prox mesi ci sarà un calo fisiologico del mercato e quindi immagino di Alfa , però se riescono a entrare bene in nuovi mercati (messico in estate) e incrementare la dove sono ancora molto deboli potrebbero contenere il calo estivo dei mercati principali.
Vediamo.
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Inseriti nel post iniziale anche i dati di Argentinae Austria.
Anche in questo caso segno + in doppia e tripla cifra

i conti tornano, le previsioni che avevo fatto qualche intervento fa sembrano confermate ;)

Hai anche tu l'impressione che Giulietta e Mito si tirino a vicenda??

Per arrivare a 165mila unità bisogna vendere 13750 unità al mese di media.
Nei primi 2 mesi si era attorno alle 13000 circa almeno per i dati a mia disposizione.
Questo mese invece siamo ben oltre la media con piu di 16.500 unità. Un mese ottimo merito ovviamente di Giulietta. Cmq la MiTo tiene bene nonostante l'età e la concorrenza.
;)
Ovvio che nei prox mesi ci sarà un calo fisiologico del mercato e quindi immagino di Alfa , però se riescono a entrare bene in nuovi mercati (messico in estate) e incrementare la dove sono ancora molto deboli potrebbero contenere il calo estivo dei mercati principali.
Vediamo.

Alfa Romeo con marzo 2011 ha già dimostrato di poter viaggiare a quota 200mila auto vendute l'anno pur avendo di fatto solo due modelli, di cui uno coupè quindi solo a 3 porte e l'altro berlinetta per cui solo a 5, e essendo assente dal continente americano (tutto) e da Cina, India, Russia e da una marea di altri mercati. Per piazzare 200mila vetture l'anno occorre vendere 16.667 vetture al mese (obbiettivo raggiunto nel marzo 2011 con prospettive di miglioramenti ulteriori), invece per vendere 250mila vetture all'anno occorre piazzare 20.000 al mese, per vendere 300mila ne servono invece 25mila al mese vale a dire il 50% in più delle vendite marzo 2011. Tutti questi obbiettivi e quello delle 400mila entro il 2014, come avevo già previsto l'anno scorso, sono ampiamente raggiungibili considerando che si vanno a conquistare nuovi mercati e che a breve si uscirà con TCT diffuso a tutti i modelli, 4C, Mito 5 porte, Giulia berlina e sw, Suv C, e credo che non sia neanche da escludere la presentazione di ulteriori modelli visto l'evolversi della situazione Alfa.

Tu dici che forse sarà fisiologico un calo delle vendite nei mesi successivi a marzo 2011, può darsi ma anche qui io non escluderei un aumento perchè sia Giulietta che Mito sono ottime, lo si vede dai commenti commenti soddisfatti degli acquirenti, e sembrano auto che più sono sul mercato più riscuotono consenso presso il pubblico. Insomma sarà che io sono ottimista di natura ma ho l'mpressione che le cose si stiano mettendo molto bene ;)
 
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Inseriti nel post iniziale anche i dati di Argentinae Austria.
Anche in questo caso segno + in doppia e tripla cifra

i conti tornano, le previsioni che avevo fatto qualche intervento fa sembrano confermate ;)

Hai anche tu l'impressione che Giulietta e Mito si tirino a vicenda??

Per arrivare a 165mila unità bisogna vendere 13750 unità al mese di media.
Nei primi 2 mesi si era attorno alle 13000 circa almeno per i dati a mia disposizione.
Questo mese invece siamo ben oltre la media con piu di 16.500 unità. Un mese ottimo merito ovviamente di Giulietta. Cmq la MiTo tiene bene nonostante l'età e la concorrenza.
;)
Ovvio che nei prox mesi ci sarà un calo fisiologico del mercato e quindi immagino di Alfa , però se riescono a entrare bene in nuovi mercati (messico in estate) e incrementare la dove sono ancora molto deboli potrebbero contenere il calo estivo dei mercati principali.
Vediamo.

Alfa Romeo con marzo 2011 ha già dimostrato di poter viaggiare a quota 200mila auto vendute l'anno pur avendo di fatto solo due modelli, di cui uno coupè quindi solo a 3 porte e l'altro berlinetta per cui solo a 5, e essendo assente dal continente americano (tutto) e da Cina, India, Russia e da una marea di altri mercati. Per piazzare 200mila vetture l'anno occorre vendere 16.667 vetture al mese (obbiettivo raggiunto nel marzo 2011 con prospettive di miglioramenti ulteriori), invece per vendere 250mila vetture all'anno occorre piazzare 20.000 al mese, per vendere 300mila ne servono invece 25mila al mese vale a dire il 50% in più delle vendite marzo 2011. Tutti questi obbiettivi e quello delle 400mila entro il 2014, come avevo già previsto l'anno scorso, sono ampiamente raggiungibili considerando che si vanno a conquistare nuovi mercati e che a breve si uscirà con TCT diffuso a tutti i modelli, 4C, Mito 5 porte, Giulia berlina e sw, Suv C, e credo che non sia neanche da escludere la presentazione di ulteriori modelli visto l'evolversi della situazione Alfa.

Tu dici che forse sarà fisiologico un calo delle vendite nei mesi successivi a marzo 2011, può darsi ma anche qui io non escluderei un aumento perchè sia Giulietta che Mito sono ottime, lo si vede dai commenti commenti soddisfatti degli acquirenti, e sembrano auto che più sono sul mercato più riscuotono consenso presso il pubblico. Insomma sarà che io sono ottimista di natura ma ho l'mpressione che le cose si stiano mettendo molto bene ;)
In tutta onestà non credo siano obiettivi raggiungibili.
Già quest'anno solo in marzo si è andati oltre il target fissato. Dai numeri postati da 156 gennaio e febbraio le vendite si sono aggirate intorno ai 13000 pezzi.
Io non credo che ci sarà un calo fisiologico come dice 156 anzi forse nel breve periodo aumenteranno ancora (perché partiamo dai numeri molto bassi dello scorso anno) ma c'è pur sempre agosto dove i numeri sono ridicoli.
Io credo possano arrivare a 150/155 mila auto vendute
 
Le vendite di solito calano nei mesi di gennaio, febbraio e agosto comunque vedremo. Il modo migliore per vendere auto è farle come si deve e sia Giulietta che Mito, che son due gran macchine, vendono per questo. Se si procederà per questa strada le 300mila auto entro il 2013 (ritorno all'utile per Alfa) e le 400mila entro il 2014 (utile consistente con possibilità di un minimo di autofinanziamento negli investimenti e quindi di autonomia all'interno del Gruppone Fiat - Chrysler) sono alla portata di Alfa Romeo altrimenti no ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Le vendite di solito calano nei mesi di gennaio, febbraio e agosto comunque vedremo. Il modo migliore per vendere auto è farle come si deve e sia Giulietta che Mito, che son due gran macchine, vendono per questo. Se si procederà per questa strada le 300mila auto entro il 2013 (ritorno all'utile per Alfa) e le 400mila entro il 2014 (utile consistente con possibilità di un minimo di autofinanziamento negli investimenti e quindi di autonomia all'interno del Gruppone Fiat - Chrysler) sono alla portata di Alfa Romeo altrimenti no ;)

No, qui ti sbagli, il grosso delle vendite (diciamo un buon 66%) si fanno nei primi mesi dell'anno, soprattutto nei primi 3.
Luglio, agosto e dicembre sono praticamente mesi morti.

Quindi, mi sa che i tuoi calcoli sono sbagliati, sempre che non si intervenga come in passato con massicce dosi di KM 0.
 
Back
Alto