156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Inseriti nel post iniziale anche i dati di Argentinae Austria.
Anche in questo caso segno + in doppia e tripla cifra
i conti tornano, le previsioni che avevo fatto qualche intervento fa sembrano confermate
Hai anche tu l'impressione che Giulietta e Mito si tirino a vicenda??
Per arrivare a 165mila unità bisogna vendere 13750 unità al mese di media.
Nei primi 2 mesi si era attorno alle 13000 circa almeno per i dati a mia disposizione.
Questo mese invece siamo ben oltre la media con piu di 16.500 unità. Un mese ottimo merito ovviamente di Giulietta. Cmq la MiTo tiene bene nonostante l'età e la concorrenza.

Ovvio che nei prox mesi ci sarà un calo fisiologico del mercato e quindi immagino di Alfa , però se riescono a entrare bene in nuovi mercati (messico in estate) e incrementare la dove sono ancora molto deboli potrebbero contenere il calo estivo dei mercati principali.
Vediamo.
Alfa Romeo con marzo 2011 ha già dimostrato di poter viaggiare a quota 200mila auto vendute l'anno pur avendo di fatto solo due modelli, di cui uno coupè quindi solo a 3 porte e l'altro berlinetta per cui solo a 5, e essendo assente dal continente americano (tutto) e da Cina, India, Russia e da una marea di altri mercati. Per piazzare 200mila vetture l'anno occorre vendere 16.667 vetture al mese (obbiettivo raggiunto nel marzo 2011 con prospettive di miglioramenti ulteriori), invece per vendere 250mila vetture all'anno occorre piazzare 20.000 al mese, per vendere 300mila ne servono invece 25mila al mese vale a dire il 50% in più delle vendite marzo 2011. Tutti questi obbiettivi e quello delle 400mila entro il 2014, come avevo già previsto l'anno scorso, sono ampiamente raggiungibili considerando che si vanno a conquistare nuovi mercati e che a breve si uscirà con TCT diffuso a tutti i modelli, 4C, Mito 5 porte, Giulia berlina e sw, Suv C, e credo che non sia neanche da escludere la presentazione di ulteriori modelli visto l'evolversi della situazione Alfa.
Tu dici che forse sarà fisiologico un calo delle vendite nei mesi successivi a marzo 2011, può darsi ma anche qui io non escluderei un aumento perchè sia Giulietta che Mito sono ottime, lo si vede dai commenti commenti soddisfatti degli acquirenti, e sembrano auto che più sono sul mercato più riscuotono consenso presso il pubblico. Insomma sarà che io sono ottimista di natura ma ho l'mpressione che le cose si stiano mettendo molto bene