<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita GTI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vendita GTI

Fancar_ ha scritto:
ogurek ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non avere fretta.
Arriveranno anche stranieri ma non farci caso...

io la Lybra del babbo l'ho venduta a un filippino.... :D

e ho fatto come fovolk, che quoto e spero di rivedere presto dalle sue parti.

ma prima erano arrivati un bel po' di rumeni (nessuno serio e con proposte ridicole) e alcuni arabi (tutti seri, ma il filippino ha offerto di più)

Sì, mi sono spiegato male... io intendevo dire quegli stranieri che solitamente scrivono in inglese o in francese e formulano strane richieste di movimento di denaro.

Ed infatti quelli puntualmente sono arrivati :)
Comunque è assurdo quante proposte fuori luogo si possano ricevere...per fortuna per il momento non ho fretta, per cui attenderò offerte più consone e sopraatutto serie
 
LE OFFERTE:
Quelle farlocche arrivano e ...spariscono velocemente, non insistono più di tanto, se uno abbocca...abbocca. e se no vanno avanti.
Quelle serie dagli tempo.
Quelle ottime dagli più tempo
Quelle giuste, forse non arrivano mai ;)
 
Peccato...comunque non è il momento giusto per vendere un 210 cv benzina...la svalutazione credo sia alle stelle considerando il prezzo del carburante...e del passaggio di proprietà....ti auguro di trovare in fretta l'acquirente ideale...anche perchè la Mk7 è dietro l'angolo...e il segmento C si sta affollando di buone proposte ultimamente....

Ciao ;)
 
sem1972 ha scritto:
Peccato...comunque non è il momento giusto per vendere un 210 cv benzina...la svalutazione credo sia alle stelle considerando il prezzo del carburante...e del passaggio di proprietà....ti auguro di trovare in fretta l'acquirente ideale...anche perchè la Mk7 è dietro l'angolo...e il segmento C si sta affollando di buone proposte ultimamente....

Ciao ;)

Cia Sem, in effetti è un vero peccato dovermene privare, ma tant'è. Per la cilindrata e i cavalli non mi preoccupo più di tanto, la GTI pur non essendo un auto per tutti ha sempre la sua clientela affezionata ed il suo mercato. Più difficile sarà invece trovare offerte al prezzo giusto per le condizioni dell'auto pari al nuovo. Per la Golf 7, invece come ho già detto in precedenza ci vorrà ancora un pò...e siccome la 6 serie è stata presentata come una nuova golf, potrebbe anche essere solo un pesante restyling dell'attuale...considera poi che se anche per fine anno o massimo inizio prossimo dovesse arrivare una nuova Golf, la sua versione GTI si vedrà l'anno successivo....altrimenti perché Vw presenterebbe ora la GTI scoperta? Sono abbastanza convinto che per la nuova versione GTI ci vorranno almeno altri 2 anni (compreso quello in corso ovviamente) e se ne parlerà quindi a fine 2013 se non addirittura all'inizio del 2014.
 
sofylove ha scritto:
Carissimi amici miei,
purtroppo in questi ultimi tempi è maturata in me la consapevolezza di dovermi privare di uno dei pochi piaceri della mia esistenza. Non avrei mai voluto che arrivasse il momento di questo messaggio, ma ho poche alternative; purtroppo complici lo scarsissimo uso, l'aumento perenne dei prezzi del carburante e le mutate esigenze familiari, mi hanno costretto a prendere in seria considerazione di vendere da qui ad un mesetto la mia amata Golf mk6 GTI.
Certo potrei tenerla un altro paio di anni, ma non farei altro che prolungare l'agonia; non è il momento in primis di pagare spese fisse per non usufruire a sufficienza dei benefici di un'auto e poi rivendendo in questo momento potrei per lo meno recuperare in parte il capitale investito limitando le perdite.
In questo momento vorrei chiedervi un parere su quanto si possa realizzare (prezzo di vendita) e come meglio muoversi...privato o concessionarie usato? E sopratutto quali metodi sono i più sicuri per non incappare nelle sempre più rinomate truffe?
Vi anticipo, per una più giusta valutazione, che l'auto è del 2010 con 6.000 km circa, tagliandata 2 mesi fa in concessionaria ufficiale. E' perfetta in tutto e per tutto ed è pari al nuovo (non un graffio). Ovviamnte è uniproprietario e oltre all'allestimento di serie completissimo comprende come optional: cerchi da 18, radio cd touchscreen con caricatore rcd 510, bracciolo anteriore, 5 porte, fanali posteriori a led, DRL diurne anteriori a led. Il cambio è il meccanico a 6 rapporti.
Che mi consigliate?
Io ti consiglio di venderla privatamente per guadagnarci qualcosa in più...se vai in concessionaria ti arriveranno delle proposte davvero poco allettanti...calcola che un'auto del genere in questo periodo è difficile da rivendere a buon prezzo anche per un concessionario.
 
Andiamoci cauti a dire che è difficile.
Il mercato dell'auto è il contrario di quello che si pensa.
A volte è difficile vendere una utilitaria e non una bella macchina vigorosa.

Il concessionario sicuramente non la pagherà a prezzo di mercato questo è sicuro, aspettiamo ancora un po'.
 
ilopan ha scritto:
Andiamoci cauti a dire che è difficile.
Il mercato dell'auto è il contrario di quello che si pensa.
A volte è difficile vendere una utilitaria e non una bella macchina vigorosa.

Il concessionario sicuramente non la pagherà a prezzo di mercato questo è sicuro, aspettiamo ancora un po'.

Concordo perfettamente, le offerte ci sono (e ci saranno sempre) giustamente d'altra parte non è sempre facile ricevere le offerte che ci si attende :D
 
ilopan ha scritto:
Andiamoci cauti a dire che è difficile.
Il mercato dell'auto è il contrario di quello che si pensa.
A volte è difficile vendere una utilitaria e non una bella macchina vigorosa.

Il concessionario sicuramente non la pagherà a prezzo di mercato questo è sicuro, aspettiamo ancora un po'.
Non gliela sto tirando, semplicemente sto ragionando in maniera obiettiva (e non da appassionato di auto), in questo momento sono ben poche le persone che possono permettersi un'auto con costi di manutenzione (benzina a quasi 2?), bollo (oltre 200 cv), assicurazione (2.000 di clindrata) del genere..
 
kanarino ha scritto:
ilopan ha scritto:
Andiamoci cauti a dire che è difficile.
Il mercato dell'auto è il contrario di quello che si pensa.
A volte è difficile vendere una utilitaria e non una bella macchina vigorosa.

Il concessionario sicuramente non la pagherà a prezzo di mercato questo è sicuro, aspettiamo ancora un po'.
Non gliela sto tirando, semplicemente sto ragionando in maniera obiettiva (e non da appassionato di auto), in questo momento sono ben poche le persone che possono permettersi un'auto con costi di manutenzione (benzina a quasi 2?), bollo (oltre 200 cv), assicurazione (2.000 di clindrata) del genere..
;)
Mica ho pensato che gliela tiravi, ma sai, a volte è proprio quella fascia definita "ricca" ( o surrogati) che conosce meno problemi, di sti tempi.
Per assurdo trovi molti che trattano molto su una Panda, senza concludere, e qualcuno che tratta poco su una macchina del genere (concludendo).
Di certo non è un'auto a cui uno ci arriva sfogliando qualche pagina web, ma è un'auto forse definibile di "nicchia" (se non mi sbaglio si dice così).
 
ilopan ha scritto:
;)
Mica ho pensato che gliela tiravi, ma sai, a volte è proprio quella fascia definita "ricca" ( o surrogati) che conosce meno problemi, di sti tempi.
Per assurdo trovi molti che trattano molto su una Panda, senza concludere, e qualcuno che tratta poco su una macchina del genere (concludendo).
Di certo non è un'auto a cui uno ci arriva sfogliando qualche pagina web, ma è un'auto forse definibile di "nicchia" (se non mi sbaglio si dice così).
Si esatto è un'auto di nicchia...se ti capita l'appassionato è capace anche che la trattativa si concluda presto e senza tirare molto sul prezzo (cosa che magari succederebbe per un'utilitaria, vettura più commerciale).
 
La GTI è un'auto che tutto sommato ha la sua clientela come possono essere i giovani single che hanno cominciato a lavorare presto e hanno già i soldi per mantenersi un'auto sfiziosa per la domenica, ma non vogliono investire i soldi richiesti da un'auto nuova.

Chi fa tanti kilometri o ha bambini piccoli non prendeva la GTI prima e non la prende ora.
 
Fancar_ ha scritto:
La GTI è un'auto che tutto sommato ha la sua clientela come possono essere i giovani single che hanno cominciato a lavorare presto e hanno già i soldi per mantenersi un'auto sfiziosa per la domenica, ma non vogliono investire i soldi richiesti da un'auto nuova.

Chi fa tanti kilometri o ha bambini piccoli non prendeva la GTI prima e non la prende ora.

Se esistono, beati loro :lol:
 
Solitamente chi si compra auto usate (o anche nuove) pepate di segmento B e C o gliel'hanno comprata oppure hanno cominciato a lavorare a 16 anni e si sono guadagnati i soldi oppure non hanno famiglia. Poi ci sono le eccezioni, gli amatori e via dicendo.
 
Back
Alto