<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita GTI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendita GTI

Grazie a tutti raga,
ho inserito l'annuncio su : ebay annunci, subito, autoscout e secondamano...stamattina è arrivata tempestiva e puntuale la prima offerta ridicola, ovviamente un commerciante, che mi ha offerto la clamorosa cifra di 14.000 subito :shock: :shock: :shock: mha....
Speriamo che si trovi qualcuno realmente interessato ad una cifra onesta (ovviamente nell'annuncio ho messo una cifra superiore ma trattabile :)
 
sofylove ha scritto:
Grazie a tutti raga,
ho inserito l'annuncio su : ebay annunci, subito, autoscout e secondamano...stamattina è arrivata tempestiva e puntuale la prima offerta ridicola, ovviamente un commerciante, che mi ha offerto la clamorosa cifra di 14.000 subito :shock: :shock: :shock: mha....
Speriamo che si trovi qualcuno realmente interessato ad una cifra onesta (ovviamente nell'annuncio ho messo una cifra superiore ma trattabile :)
Ahhhh giàààà.....mi ero scordato dei commercianti!
Sull'Audi A3 ne ho beccati 3 o 4 con offerte ridicole.... :(
 
sofylove ha scritto:
Carissimi amici miei,
purtroppo in questi ultimi tempi è maturata in me la consapevolezza di dovermi privare di uno dei pochi piaceri della mia esistenza. Non avrei mai voluto che arrivasse il momento di questo messaggio, ma ho poche alternative; purtroppo complici lo scarsissimo uso, l'aumento perenne dei prezzi del carburante e le mutate esigenze familiari, mi hanno costretto a prendere in seria considerazione di vendere da qui ad un mesetto la mia amata Golf mk6 GTI.
Certo potrei tenerla un altro paio di anni, ma non farei altro che prolungare l'agonia; non è il momento in primis di pagare spese fisse per non usufruire a sufficienza dei benefici di un'auto e poi rivendendo in questo momento potrei per lo meno recuperare in parte il capitale investito limitando le perdite.
In questo momento vorrei chiedervi un parere su quanto si possa realizzare (prezzo di vendita) e come meglio muoversi...privato o concessionarie usato? E sopratutto quali metodi sono i più sicuri per non incappare nelle sempre più rinomate truffe?
Vi anticipo, per una più giusta valutazione, che l'auto è del 2010 con 6.000 km circa, tagliandata 2 mesi fa in concessionaria ufficiale. E' perfetta in tutto e per tutto ed è pari al nuovo (non un graffio). Ovviamnte è uniproprietario e oltre all'allestimento di serie completissimo comprende come optional: cerchi da 18, radio cd touchscreen con caricatore rcd 510, bracciolo anteriore, 5 porte, fanali posteriori a led, DRL diurne anteriori a led. Il cambio è il meccanico a 6 rapporti.
Che mi consigliate?

Ciao, non ho letto le 3 pagine di messaggi, quindi potrei senza volerlo, ripetere concetti già espressi da qualcun altro,
Prima di tutto mi dispiace molto se sei propenso a questa decisione,
ma volevo anche farti ragionare su quello che stai facendo,
ovvero.....se non hai necessità di realizzare una cifra per delle esigenze improrogabili, oppure sei rimasto senza lavoro ecc (non voglio assolutamente sapere i fatti tuoi, sono solo supposizioni naturalmente)
non vedo perchè dovresti privarti dell'auto,
ok tu dici che la usi poco e quindi è un po' sprecata e la benzina è aumentata tanto, ok è vero, ma che risolvi a venderla?
puoi rimanere senza auto ed andare in giro con i mezzi o comunque sia, puoi farne a meno?
forse solo in questo caso ti do ragione, perchè se prendi un altra auto, anche da 2000?, non va ad aria e bollo e assicurazione li devi pagare,
rimane il discorso della svalutazione, che però è un discorso teorico, perchè se tu l'auto la tieni, il problema non ti si pone,
tu farai pure solo 3000 km all'anno, quindi il costo carburante è pure relativo,
ma ti muovi su una bella auto, la manutenzione visti i km è ridotta al minimo indispensabile (credo che ogni 2 anni un cambio olio e filtro olio siano più che sufficenti, te la cavi con poco più di 100?, le gomme durano ecc) se non hai la sfiga che ti si guasta di qualcosa di costoso, non è un problema.....
nei primi 2 anni le auto si svalutano moltissimo, perdono circa la metà del prezzo di acquisto, sei sicuro di voler buttare 20.000? alle ortiche?
 
ilopan ha scritto:
Cogito ergo sum....micro ot. :

Questa crisi e questo parlare male tutti giorni, come se fosse l'ultimo giorno...non ci fa apprezzare più nulla e anche se non ne hai/abbiamo bisogno...anche se non è un gran costo o spreco...vivere l'auto oggi è sinonimo di paura e di incertezza.

Succede allora che quando vedi una macchina nuova che ti possa ri-dare 20.000 euro sembra la cosa migliore, quella di venderla, e ri-capitalizzare questa somma, come se ci apprestassimo e preparassimo al peggio...questo è quello che ci fa sentire inadeguati e,.... a non amare più un oggetto di piacere e di libertà divenuto ormai un lusso..per le tasse a lei dedicate...L'AUTOMOBILE!
Avere dentro quel senso di colpa di spendere e spandere..questo è il sentimento negativo che ci sta attanagliando, tutti glio onesti, e pensare che quelli che ho, sono gli ultimi 1000 euro...che la crsi sta mangiando il mio vicino e tra poco arriva in casa mia.

Io condanno le assenze motivazionali di questo governo (inutile), ci vorrebbero psicologi per il recupero del cittadino, siamo moralmente tutti giu!

I delinquenti o chi la crisi non la vive...sono i veri uomini/automobilisti liberi che riescono a vivere l'auto nella sua essenza migliore (tanto nè la paga, nè gli costa e manco gliene fotte!)...senza preoccuparsi di consumi, assicurazioni, ricambi o altro, a bordo di auto premium e piene di cavali... :shock:

Politica fallimetare quella nostra, quella nazionale...che delusione...visto dall'occhio di un automobilista!

Ps:
E siamo al -40% di vendite auto...stimate a marzo...che bel guadagno che hanno fatto!

Bravo, quoto e five stars! ;)
 
Notizie dall'ANSA : (link non concorrenziale...mod ;) !)

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/04/02/visualizza_new.html_160445079.html
 
manuel46 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Carissimi amici miei,
purtroppo in questi ultimi tempi è maturata in me la consapevolezza di dovermi privare di uno dei pochi piaceri della mia esistenza. Non avrei mai voluto che arrivasse il momento di questo messaggio, ma ho poche alternative; purtroppo complici lo scarsissimo uso, l'aumento perenne dei prezzi del carburante e le mutate esigenze familiari, mi hanno costretto a prendere in seria considerazione di vendere da qui ad un mesetto la mia amata Golf mk6 GTI.
Certo potrei tenerla un altro paio di anni, ma non farei altro che prolungare l'agonia; non è il momento in primis di pagare spese fisse per non usufruire a sufficienza dei benefici di un'auto e poi rivendendo in questo momento potrei per lo meno recuperare in parte il capitale investito limitando le perdite.
In questo momento vorrei chiedervi un parere su quanto si possa realizzare (prezzo di vendita) e come meglio muoversi...privato o concessionarie usato? E sopratutto quali metodi sono i più sicuri per non incappare nelle sempre più rinomate truffe?
Vi anticipo, per una più giusta valutazione, che l'auto è del 2010 con 6.000 km circa, tagliandata 2 mesi fa in concessionaria ufficiale. E' perfetta in tutto e per tutto ed è pari al nuovo (non un graffio). Ovviamnte è uniproprietario e oltre all'allestimento di serie completissimo comprende come optional: cerchi da 18, radio cd touchscreen con caricatore rcd 510, bracciolo anteriore, 5 porte, fanali posteriori a led, DRL diurne anteriori a led. Il cambio è il meccanico a 6 rapporti.
Che mi consigliate?

Ciao, non ho letto le 3 pagine di messaggi, quindi potrei senza volerlo, ripetere concetti già espressi da qualcun altro,
Prima di tutto mi dispiace molto se sei propenso a questa decisione,
ma volevo anche farti ragionare su quello che stai facendo,
ovvero.....se non hai necessità di realizzare una cifra per delle esigenze improrogabili, oppure sei rimasto senza lavoro ecc (non voglio assolutamente sapere i fatti tuoi, sono solo supposizioni naturalmente)
non vedo perchè dovresti privarti dell'auto,
ok tu dici che la usi poco e quindi è un po' sprecata e la benzina è aumentata tanto, ok è vero, ma che risolvi a venderla?
puoi rimanere senza auto ed andare in giro con i mezzi o comunque sia, puoi farne a meno?
forse solo in questo caso ti do ragione, perchè se prendi un altra auto, anche da 2000?, non va ad aria e bollo e assicurazione li devi pagare,
rimane il discorso della svalutazione, che però è un discorso teorico, perchè se tu l'auto la tieni, il problema non ti si pone,
tu farai pure solo 3000 km all'anno, quindi il costo carburante è pure relativo,
ma ti muovi su una bella auto, la manutenzione visti i km è ridotta al minimo indispensabile (credo che ogni 2 anni un cambio olio e filtro olio siano più che sufficenti, te la cavi con poco più di 100?, le gomme durano ecc) se non hai la sfiga che ti si guasta di qualcosa di costoso, non è un problema.....
nei primi 2 anni le auto si svalutano moltissimo, perdono circa la metà del prezzo di acquisto, sei sicuro di voler buttare 20.000? alle ortiche?

Caro Manuel,
ho apprezzato molto la tua franchezza e devo dire che convengo con te sul fatto che comunque nei primi 2 anni le auto si svalutino troppo, in effetti paradossalmente venderla a 4 anni vorrebbe dire recuperare un valore solo leggermente inferiore a quello attuale di quotazione....purtroppo però come hai ben anticipato, sono sopravvenute questioni che mi obbligano (o quasi) a tale scelta ed un realizzo immediato mi farebbe comodo...in effetti proprio in virtù dei miei bassi chilometraggi, il problema dell'aumento dei costi carburanti mi tocca meno rispetto ad un professionista che usa l'auto per lavoro macinando svariati chilometri.
Spero quindi nell'arco di un mesetto di piazzarla e mi auguro che arrivino anche proposte serie, non voglio certo speculare, e capisco anche che un commerciante ad esempio possa proporre cifre di 1.000-2000 euro al di sotto della quotazione...ma proporre 14.000 (come mi è successo stamane) con una quotazione di 19.000 che poi passa a 20.000 con la rivalutazione chilometrica (ha solo 5.700 km) mi sembra davvero uno sciacallaggio...per fortuna almeno per il momento posso attendere proposte più serie...e meno male che nell'annuncio avevo specificato no a proposte ridicole... :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Entro l'anno anche io vorrei vendere la bellissima e oggi ho già fatto le foto per metterla in rete....

azz, come mai? :shock: :shock: :shock:

La vedo finchè vale ancora qualcosa e prima del lavorone della cinghia....
Se spendo più di 1000 euro poi me la devo tenere, rischiando iniettori e magari la pompa olio...
A sto punto, la vendo!
 
Fancar_ ha scritto:
Non avere fretta.
Arriveranno anche stranieri ma non farci caso...

io la Lybra del babbo l'ho venduta a un filippino.... :D

e ho fatto come fovolk, che quoto e spero di rivedere presto dalle sue parti.

ma prima erano arrivati un bel po' di rumeni (nessuno serio e con proposte ridicole) e alcuni arabi (tutti seri, ma il filippino ha offerto di più)
 
Ehi Sofy, visto l'annuncio su autoscout, penso che non avrai problemi a venderla, visto anche il chilometraggio basso, penso che un 20000 ? li becchi se trovi una persona seria che sa quello che cerca.
 
Overlandman ha scritto:
Ehi Sofy, visto l'annuncio su autoscout, penso che non avrai problemi a venderla, visto anche il chilometraggio basso, penso che un 20000 ? li becchi se trovi una persona seria che sa quello che cerca.

Ti ringrazio tanto per la stima e mi auguro che si possa concretizzare ciò che dici..purtroppo quando si decide di vendere, bene o male ci si rimette sempre su quanto pagato all'acquisto, ma credo che ancora 20.000 euro possano essere alla portata visto le condizioni e lo stato d'uso (penso che chi acquisterà quest'auto farà un affare), personalmente mi accontenterei anche di poco meno purché si trovi una persona seria e competente.
Sui siti che ho visitato ho riscontrato che auto in condizioni pari alla mia vengono proposte anche a prezzi maggiori, ma sono commercianti.....
Stò pensando che se tra una quindicina di giorni non dovessi ricevere proposte serie potrei provare a fare un giro dai venditori di auto usate dalle mie parti e sentire cosa potrebbero offrire.
 
sofylove ha scritto:
mromag ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ciao, in effetti avevo una mezza idea di metterla in vendita sui siti principali di auto. Ho fatto un giro su autoscout e con i miei chilometraggi richiedono cifre a mio avviso altine, poi non sò se trattando le richieste scendono, comunque siamo sui 22-23.000 :shock:
Il che mi rincuora visto che io mi accontento di molto meno.
Ma vendendo ad un privato che metodo di pagamento è consigliato accettare?

...tutto e subito... ;)

Eh, si! Ma c'è da fidarsi degli assegni bancari o ci sono metodi più sicuri? Qualcuno mi suggeriva assegni circolari

Accetta solo assegno circolare bancario o vidimato postale e solo in orario apertura banca!!!! No assoluto ad assegni bancari o postali!!! Provo a spiegarmi meglio: Chiusa la trattativa fatti pagare durante l'apertura delle banche, non di sabato/domenica o comunque quando gli sportelli bancari sono chiusi, questo perchè prima di firmare il passaggio di proprietà, ti rechi insieme all'acquirente in uno sportello dell'istituto bancario erogante l'assegno, presenti un documento di riconoscimento e chiedi da "benemissione". Cioè ti fai garantire che l'assegno è "buono" che è stato effettivamente emesso da tale banca, che il numero di assegno coincide, che tu sia la beneficiaria...ok??? Gli assegni possono essere rubati, taroccati, falsificati ecc....

L'assegno bancario o postale NON devi accettarlo perchè può essere scoperto, mentre l'assegno circolare (Bancario) o assegno vidimato (Postale) sono assegni a copertura garantita cioè emessi solo a seguito del vincolo dell'importo del titolo (Assegno).

Se l'acquirente non ha nulla da nascondere non farà storie a farti fare il controllo in banca prima di fare il passaggio....ovviamente non esistono solo truffatori e gente in malafede però meglio stare con le orecchie dritte
 
Grazie mille raga a tutti per i consigli sui metodi di pagamento.
Devo dire che i siti in questione vengono battuti e non poco, per ora ci sono state 7 offerte/contatti o presunti tali:
la prima più assurda di 14.000 euri da parte di un commerciante;
la seconda di un signore di Trento che ha chiesto maggiori foto e info;
la terza un signore straniero che con un italiano poco corretto mi chiedeva se l'auto è in ottime condizioni come da foto;
la quarta un altro personaggio che voleva scambiarla con una smart diesel;
la quinta un ragazzo con altro scambio con Audi A1 di pochi mesi e pochissimi km;
la sesta un gentile e garbato sig. di centro italia che mi ha proposto una bella Porsche;
la settima una azienda del Nord, molto famosa sul web, che mi ha proposto 17.000.
Seguiamo i risvolti, vi terrò informati...ieri comunque un mio amico che ha una conoscenza in una grossa concessionaria Audi della zona, mi ha detto che se dovessi avere difficoltà la possiamo portare in esposizione da loro, dove avrebbe sicuramente maggiore visibilità e teoricamente potrebbe fare più presa su una clientela maggiormente predisposta ad una certa tipologia di acquisto.
 
ogurek ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non avere fretta.
Arriveranno anche stranieri ma non farci caso...

io la Lybra del babbo l'ho venduta a un filippino.... :D

e ho fatto come fovolk, che quoto e spero di rivedere presto dalle sue parti.

ma prima erano arrivati un bel po' di rumeni (nessuno serio e con proposte ridicole) e alcuni arabi (tutti seri, ma il filippino ha offerto di più)

Sì, mi sono spiegato male... io intendevo dire quegli stranieri che solitamente scrivono in inglese o in francese e formulano strane richieste di movimento di denaro.
 
Back
Alto