sofylove ha scritto:
Carissimi amici miei,
purtroppo in questi ultimi tempi è maturata in me la consapevolezza di dovermi privare di uno dei pochi piaceri della mia esistenza. Non avrei mai voluto che arrivasse il momento di questo messaggio, ma ho poche alternative; purtroppo complici lo scarsissimo uso, l'aumento perenne dei prezzi del carburante e le mutate esigenze familiari, mi hanno costretto a prendere in seria considerazione di vendere da qui ad un mesetto la mia amata Golf mk6 GTI.
Certo potrei tenerla un altro paio di anni, ma non farei altro che prolungare l'agonia; non è il momento in primis di pagare spese fisse per non usufruire a sufficienza dei benefici di un'auto e poi rivendendo in questo momento potrei per lo meno recuperare in parte il capitale investito limitando le perdite.
In questo momento vorrei chiedervi un parere su quanto si possa realizzare (prezzo di vendita) e come meglio muoversi...privato o concessionarie usato? E sopratutto quali metodi sono i più sicuri per non incappare nelle sempre più rinomate truffe?
Vi anticipo, per una più giusta valutazione, che l'auto è del 2010 con 6.000 km circa, tagliandata 2 mesi fa in concessionaria ufficiale. E' perfetta in tutto e per tutto ed è pari al nuovo (non un graffio). Ovviamnte è uniproprietario e oltre all'allestimento di serie completissimo comprende come optional: cerchi da 18, radio cd touchscreen con caricatore rcd 510, bracciolo anteriore, 5 porte, fanali posteriori a led, DRL diurne anteriori a led. Il cambio è il meccanico a 6 rapporti.
Che mi consigliate?
Ciao, non ho letto le 3 pagine di messaggi, quindi potrei senza volerlo, ripetere concetti già espressi da qualcun altro,
Prima di tutto mi dispiace molto se sei propenso a questa decisione,
ma volevo anche farti ragionare su quello che stai facendo,
ovvero.....se non hai necessità di realizzare una cifra per delle esigenze improrogabili, oppure sei rimasto senza lavoro ecc (non voglio assolutamente sapere i fatti tuoi, sono solo supposizioni naturalmente)
non vedo perchè dovresti privarti dell'auto,
ok tu dici che la usi poco e quindi è un po' sprecata e la benzina è aumentata tanto, ok è vero, ma che risolvi a venderla?
puoi rimanere senza auto ed andare in giro con i mezzi o comunque sia, puoi farne a meno?
forse solo in questo caso ti do ragione, perchè se prendi un altra auto, anche da 2000?, non va ad aria e bollo e assicurazione li devi pagare,
rimane il discorso della svalutazione, che però è un discorso teorico, perchè se tu l'auto la tieni, il problema non ti si pone,
tu farai pure solo 3000 km all'anno, quindi il costo carburante è pure relativo,
ma ti muovi su una bella auto, la manutenzione visti i km è ridotta al minimo indispensabile (credo che ogni 2 anni un cambio olio e filtro olio siano più che sufficenti, te la cavi con poco più di 100?, le gomme durano ecc) se non hai la sfiga che ti si guasta di qualcosa di costoso, non è un problema.....
nei primi 2 anni le auto si svalutano moltissimo, perdono circa la metà del prezzo di acquisto, sei sicuro di voler buttare 20.000? alle ortiche?