eta*beta
0
Infatti ho scritto se, sappiamo si quanto riportato.Questo non possiamo saperlo.
Infatti ho scritto se, sappiamo si quanto riportato.Questo non possiamo saperlo.
Però nel caso in questione, il problema è nato il giorno successivo alla vendita.
Francamente ci sta che l'acquirente abbia dei dubbi. Siamo sempre lì, è vero che l'ha provata, ma non credo abbia fatto grandi test.
Insomma, io per dimostrare la buona fede offrirei un modesto rimborso.
Ma ognuno la vede a modo suo.
e se non ci fosse nessun difetto ma si vuole riportare a casa un centinaio di €? E' successo anche questo...Io la vedo come un "concorso di colpa".
inizialmente stavo per scriverti che non era il caso di resuscitare un thread morto da oltre 3 anni, ma quello che ho evidenziato in neretto non lo sapevo, info utile secondo me.In caso di vendita tra privati, la legge non prevede nessuna garanzia, quindi l'auto viene acquistata con un alto grado di accettazione del rischio che sia una fregatura !
Non si applica nemmeno la garanzia del codice del consumo.
Fermo restando l'applicabilità della disciplina sui vizi occulti del codice civile, sempre che l'acquirente denunzi il vizio occulto entro 8 giorni dalla sua scoperta.
Saluti
inizialmente stavo per scriverti che non era il caso di resuscitare un thread morto da oltre 3 anni, ma quello che ho evidenziato in neretto non lo sapevo, info utile secondo me.
amilanononalima - 4 minuti fa
Carloantonio70 - 14 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 ore fa