<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita auto tra privati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendita auto tra privati

Io al contrario preferirei comunque acquistare da un privato,anche perchè il concessionario ti vende a un prezzo maggiore l'auto del privato senza risolvere le eventuali magagne (pensate che la Ka Plus che CSAR ha dato dentro per la 500 L verrà sistemata o verrà venduta col cambio così com'è?).
Certo bisogna essere disposti ad accettare che un giorno o una settimana dopo l'acquisto si rompa qualcosa.
I soldi che risparmio comprando da un privato li userei appunto per gli eventuali imprevisti e non tenterei nemmeno di chiamare in causa il precedente proprietario,a meno che non saltasse fuori ad esempio che l'auto ha avuto un brutto incidente di cui il precedente proprietario non mi ha parlato ed è stata riparata alla buona.
Esatto....se dal privato risparmi 1.000 euro devi considerare che quei 1.000 euro potresti eventualmente utilizzarli per eventuali sorprese...in ogni caso l'auto va provata bene prima...piangere dopo non serve...un auto a gas con 200.000 km non può essere perfetta come un auto nuova.
 
Pensi un domani di riuscire a venderla?
Mia cugina ha venduto l'auto del padre, deceduto, proprio una Y del 1999 e 36.700 km originali, senza un graffio, per 700 euro, è costata più in batterie che manutenzione.

A poco si vende tutto.
E' vecchia ok ma ha le gomme 4 stagioni al 50%,la batteria è buona,la cinghi di distribuzione e la frizione sono state cambiate da non troppo tempo.
Ho visto auto messe peggio anche a 1500 euro.
 
Recentemente ho venduto un camper e la Panda a privati. Entrambi l'hanno provati. Ogni tanto mi scrivono x sapere delle cose ma nessuna recriminazione.
Però nel caso in questione, il problema è nato il giorno successivo alla vendita.
Francamente ci sta che l'acquirente abbia dei dubbi. Siamo sempre lì, è vero che l'ha provata, ma non credo abbia fatto grandi test.
Insomma, io per dimostrare la buona fede offrirei un modesto rimborso.
Ma ognuno la vede a modo suo.
 
Mai venduto ma ho acquistato diverse auto usate. Mai importunato nessun venditore dopo. Al massimo, quelli con cui avevo mantenuto un cordiale rapporto, un sms sui nuovi traguardi kmici raggiunti. Se il difetto non c'era prima, e c'è dopo...
 
Non ho capito perché si spenga adesso se prima non lo faceva.
Questo non possiamo saperlo.
Per esperienza però, qualche volta le auto a doppia alimentazione soffrono di problemi solo a freddo o viceversa solo a caldo.
Se questo fosse il caso, l'acquirente potrebbe non aver avuto la possibilità di notare il problema.
Si tratterebbe perciò di vizio occulto.
Ragazzi, capisco l'auto vecchia ed il chilometraggio, ma il guasto è apparso praticamente subito.
Io la vedo come un "concorso di colpa".
 
Back
Alto