<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendita auto meno 40% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vendita auto meno 40%

ilopan ha scritto:
E mòòòòòò?
I mancati introiti derivanti da questo -40%...ndò li pigliano i docenti del governo?

Ahhh...giàààà...dagli evasori di Cortina!

Questi tecnici stanno seppellendo l'Italia, non solo sotto le tasse, ma in tutti i sensi. La recessione vera, a mio avviso, deve ancora arrivare. Stanno tagliando tutto, meno che i privilegi.
 
hpx ha scritto:
L'Ipt ce la rimettono le regioni,
che, visti i diminuiti introiti, aumenteranno accise locali sulla benzina o imposta sulle assicurazioni o addizionali provinciali

molti poi preferiscono riparare l'auto che comprarla nuova. Quindi se la compri nuova guadagnano alcuni se la ripari guadagnano altri, sempre e comunque circola denaro e quindi anche l'iva.
vero, solo che sul nuovo in pratica non si evade iva, sulle riparazioni spesso per il meccanico è difficile fare ricevuta, nel senso che nessuno la vuole preferendo lo sconto per pagamento in nero

Beh se vogliamo vedere bene l'aumento della benzina ha portato quantomeno ad una drastica riduzione del traffico "inutile" liberando il carico sulle strade (almeno dalle mie parti) è una magra consolazione ma almeno qualcosa è servito.
ecco, teniamoci almeno questa piccola consolazione ...
 
Se fosse confermato, sarebbe un dato impressionante. D'altronde, la recessione c'è e si sente.
Non penso che il crollo sia dovuto agli aumenti del costo del carburante, che invece in condizioni normali potrebbe spingere molti a sostituire la vecchia auto con una dotata di un propulsore più efficiente e magari con cubatura inferiore per risparmiare sull'assicurazione. La gente semplicemente non acquista perché è in difficoltà, o ha paura di entrarvi.
 
Aggiungiamoci il blocco totale del credito (d'altra parte, se io fossi un "banchiere", col cavolo che presterei soldi in una situazione così critic, più facile il giochino con i titoli di stato visto che la provvista costa solo l'1% ... se ci hoi lucrato io che sono un povero pirla, figuriamoci chi lo fa di professione)

Aggiungiamoci che tra una cosa e l'altra sono proprio riusciti a fa passare la "voglia".
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Se fosse confermato, sarebbe un dato impressionante. ...
al 22/03 poco più di 80.000 auto immatricolate .... in proiezione circa 125.000 ... se si arriva a 150.000 saranno tutte kmzero

edit
152.000 furono le targhe di marzo del 1981
 
Mauro 65 ha scritto:
Aggiungiamoci che tra una cosa e l'altra sono proprio riusciti a fa passare la "voglia".
Quoto, e il processo è iniziato da qualche anno. Tra autovelox, tutor, criminalizzazione di chi beve un paio di bicchieri di vino, parcheggi introvabili e costosissimi, aumenti del bollo, dell'assicurazione, del carburante, delle multe molti si sono proprio rotti le balle, me compreso.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Aggiungiamoci che tra una cosa e l'altra sono proprio riusciti a fa passare la "voglia".
Quoto, e il processo è iniziato da qualche anno. Tra autovelox, tutor, criminalizzazione di chi beve un paio di bicchieri di vino, parcheggi introvabili e costosissimi, aumenti del bollo, dell'assicurazione, del carburante, delle multe molti si sono proprio rotti le balle, me compreso.
esatto, proprio questo intendevo :cry:
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Aggiungiamoci che tra una cosa e l'altra sono proprio riusciti a fa passare la "voglia".
Quoto, e il processo è iniziato da qualche anno. Tra autovelox, tutor, criminalizzazione di chi beve un paio di bicchieri di vino, parcheggi introvabili e costosissimi, aumenti del bollo, dell'assicurazione, del carburante, delle multe molti si sono proprio rotti le balle, me compreso.

Quando non si parla di banche siamo d'accordo. Ho sempre cambiato auto intorno ai sei anni e 160-190mila km. Ora il T-Rex ha 7 anni e 180mila km e non mi passa manco per l'anticamera l'idea....
 
a_gricolo ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Aggiungiamoci che tra una cosa e l'altra sono proprio riusciti a fa passare la "voglia".
Quoto, e il processo è iniziato da qualche anno. Tra autovelox, tutor, criminalizzazione di chi beve un paio di bicchieri di vino, parcheggi introvabili e costosissimi, aumenti del bollo, dell'assicurazione, del carburante, delle multe molti si sono proprio rotti le balle, me compreso.

Quando non si parla di banche siamo d'accordo. Ho sempre cambiato auto intorno ai sei anni e 160-190mila km. Ora il T-Rex ha 7 anni e 180mila km e non mi passa manco per l'anticamera l'idea....

Cambiare l' auto non e' un problema monstre....
( ma non mi fraintendete )
problema vero, lo diventa nel momento in cui ti massacrano l'usato.....
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Se fosse confermato, sarebbe un dato impressionante. D'altronde, la recessione c'è e si sente.
Non penso che il crollo sia dovuto agli aumenti del costo del carburante, che invece in condizioni normali potrebbe spingere molti a sostituire la vecchia auto con una dotata di un propulsore più efficiente e magari con cubatura inferiore per risparmiare sull'assicurazione. La gente semplicemente non acquista perché è in difficoltà, o ha paura di entrarvi.

Eh, bè... sborsare 10/15mila per risparmiare -ben che vada- 600+250 all'anno di benzina e assicurazione è proprio un gran bell'investimento... :rolleyes: ...magari senza neanche avere i soldi in tasca...

Non sarà che abbiamo già una macchina ciascuno e che se non c'è effettivo bisogno di comprarne un'altra non la si compra? Troppo semplice?
 
ginxi ha scritto:
ilopan ha scritto:
E mòòòòòò?
I mancati introiti derivanti da questo -40%...ndò li pigliano i docenti del governo?

Ahhh...giàààà...dagli evasori di Cortina!

Questi tecnici stanno seppellendo l'Italia, non solo sotto le tasse, ma in tutti i sensi. La recessione vera, a mio avviso, deve ancora arrivare. Stanno tagliando tutto, meno che i privilegi.
Aci, authorities, provincie
e centinaia di enti inutili buoni solo per sistemare politici e sindacalisti ecc ecc
ma è troppo
complicato meglio tassare auto benzina case, costa nulla e gettito
immediato che peró ci impoverisce. Monti come capitan schettino, manderà l'Italia a sbattere
 
Eppure all'estero lo esclamano come uno che sta portando litalia sulla retta via.

Certo, ci sarà da soffrire, ma vogliamo finire come la Grecia, o peggio, l'Argentina?
 
Oltretutto si sta innescando un circolo vizioso che aggraverà ancora di più la situazione: si tiene ad oltranza la macchina vecchia che sul mercato dell'usato varrà sempre meno, rendendo sempre più oneroso acquistarne una nuova.
 
The.Tramp ha scritto:
Eppure all'estero lo esclamano come uno che sta portando litalia sulla retta via. Certo, ci sarà da soffrire, ma vogliamo finire come la Grecia, o peggio, l'Argentina?

Eh, ma non hanno capito dove porta, 'sta cazzo di via. E tralatro la retta è il segmento più breve tra due punti, quindi ovunque abbia deciso di portarci, lo farà che più in fretta non si può. :XD:
 
Back
Alto